Monopattini elettrici ok

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
mi ripeto..ma...al di là di tutto, non capisco di come mai questi cosi possano aver un motore fino a 500w e l'acceleratore x esser legali, mentre un ebike x essere legale x girar x strada, al max 250w e non l'acceleratore....

nello stesso spazio, potevano metterci il motore da 250w, i pedali con sellino e vietare l'acceleratore ! tanto anche come peso e alla fine come autonomia... sarebbe stato uguale visto che x portare un motore da 250w e x far i 20 kmh max, c'è poi bisogno di una batteria più piccola...e quindi più leggera e pure un motore da 250 ci arriva benissimo anche con quelle rotelle!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Siamo sempre alle solite.
E quando le vecchie generazioni iniziano a dire che i giovani non sono più quello di una volta, il problema non è che i giovani sono rammolliti, è che i vecchi sono invecchiati. È sempre stato così, da che mondo è mondo !!!


Senza offesa, caro MLV,sai che non bisticcio mai, ;-)...però coloro che ora son vecchi e 'rammolliti' da giovani erano con i controc@zzi, (a 15 anni ero in fabbrica, testa bassa e via, ora arrivano in fabbrica a 20 anni suonati e la prima cosa che lamentano è ''che stipendio di menta, non si può usare l'Iphone, non si può fumare, che cazz@ lavoro a fare'' ... avessi detto io cose del genere sarei un eterno disoccupato...)...non vedo tutto questo nei forti e baldi giovani odierni, o meglio, lo vedo molto meno e non in tutti, a parte alzare il dito medio se gli fai notare una cosa, a parte dar fuoco ai senza tetto per gioco, a parte far morire un 'vecchio' psicologicamente labile a suon di botte, a parte ammazzare i cani per divertimento, a parte le violenze di gruppo sulle coetanee...io francamente ho pure l'età di esser loro padre, ma ancora mi sto chiedendo dove e come abbiano potuto fare e imparare tutte queste cose, visto che se vero quel che è vero, a casa loro son cresciuti a pane ed educazione...in tutte le generazioni ci son state le pecore nere,la mia ,la tua comprese, ma credo che qui più si va avanti più questo gregge si fa sempre più grande...pour parler...;-)
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
falso.
la nuova legge li equipara alle biciclette nel codice della strada.
Possono circolare su strade urbane ed extraurbane dove non sia vietato alle bici, qualsiasi limite esse abbiano (anche i 90km/h sulle extraurbane) e sulle piste ciclabili. Non possono circolare sui marciapiedi.

Per circolare su strada e ciclabili devono essere limitati a 20km/h
Per circolare nelle aree pedonali devono avere un limitatore a 6km/h


Non mi pare sia così leggendo un po' un giro nei vari siti che riportano la notizia:

 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non mi pare sia così leggendo un po' un giro nei vari siti che riportano la notizia:

Leggine altri, o magari leggi il testo di legge pubblicato in gazzetta ufficiale. Anzi lo riporto io
Art.75 I monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2019, sono equiparati ai velocipedi di cui al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Non c'è altro.
Equiparati ai velocipedi.
I velocipedi possono circolare sule strade urbane ed extraurbane, quindi anche i monopattini.
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Leggine altri, o magari leggi il testo di legge pubblicato in gazzetta ufficiale. Anzi lo riporto io
Non c'è altro.
Equiparati ai velocipedi.
I velocipedi possono circolare sule strade urbane ed extraurbane, quindi anche i monopattini.

Scusami Fitz, sono ignorante, non ti sto dando contro ci mancherebbe, ma nel testo riportato parla di metà 2019, l'hanno pubblicata in gazzetta sei mesi fa, con decorrenza 2020?

Mi sembra strano, anche il TG5 (per quello che può valere) ha riportato la notizia parlando di circolazione nelle sole strade limitate ai 30 orari.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Scusami Fitz, sono ignorante, non ti sto dando contro ci mancherebbe, ma nel testo riportato parla di metà 2019, l'hanno pubblicata in gazzetta sei mesi fa, con decorrenza 2020?

Mi sembra strano, anche il TG5 (per quello che può valere) ha riportato la notizia parlando di circolazione nelle sole strade limitate ai 30 orari.
No, è nella legge di bilancio, n. 160 del 27 dicembre 2019 pubblicata in gazzetta il 30 dicembre.
La norma fa riferimento al decreto del 4 giugno dove trovi appunto i limiti di potenza e velocità previsti per i monopattini (allora in fase sperimentale)
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Ma se qualcuno lo sblocca saranno problemi suoi, non mi sembra una motivazione valida per Vietarli.
Poi che siano anche una moda é ovvio, ma per la mobilità cittadina possono diventare una soluzione interessante
Come già scritto i problemi saranno anche miei e di altri dato che i controlli saranno praticamente inesistenti, così come lo sono per gli automobilisti.
Saranno problemi loro quando inizieranno ad ammazzarsi, se restano invalidi sono comunque problemi sia loro che nostri.
Io non ho nulla contro i monopattini elettrici, anzi se riducano i veicoli in giro tanto meglio... il problema è che non serve la sfera di cristallo per capire come andrà a finire.
falso.
la nuova legge li equipara alle biciclette nel codice della strada.
Possono circolare su strade urbane ed extraurbane dove non sia vietato alle bici, qualsiasi limite esse abbiano (anche i 90km/h sulle extraurbane) e sulle piste ciclabili. Non possono circolare sui marciapiedi.

Per circolare su strada e ciclabili devono essere limitati a 20km/h
Per circolare nelle aree pedonali devono avere un limitatore a 6km/h
Evidentemente dove ho sentito io la notizia hanno sparato un po' di cavolate, considerando che era un TG niente di più semplice...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mi sembra strano, anche il TG5 (per quello che può valere) ha riportato la notizia parlando di circolazione nelle sole strade limitate ai 30 orari.


LA REPUBBLICA:

Ora però cambia tutto e la legge 160 del 27 dicembre 2019 rende legale l'uso di questi piccoli 2 ruote. Restano fuori dalla norma gli hoverboard e i monoruota (per i quali valgono ancora le strettissime norme del decreto Toninelliche li rende utilizzabili solo nell'ambito della sperimentazione dei comuni) ma per i monopattini di fatto è il via libera definitivo: niente patente o assicurazione, neanche per i minorenni e niente casco. E circolazione vietata solo sui marciapiedi: in sostanza, dove possono andare le bici, possono andare anche i monopattini elettrici.

Così allo stesso modo si possono parcheggiare solo negli spazi di bici e moto (anche se ovviamente essendo privi di targa le sanzioni sono impossibili).

Mentre per quanto riguarda le limitazioni di potenza, quelli legali possono avere una potenza massima di 500w e possono raggiungere una velocità massima di 20 km/h. Insomma, la rivoluzione della micromobilità ora può cominciare davvero, anche se non mancano alcuni punti oscuri: “Occorre - spiega il presidente dell'ASAPS Giordano Biserni – che il MIT chiarisca già oggi se i monopattini possano circolare ovunque, se la patente AM non sia più necessaria neppure per i minorenni, se i circa venti comuni italiani dove è partita la sperimentazione proprio con il Decreto Ministro Trasporti del 4 giugno 2019 (“decreto Toninelli”) debbano annullare le proprie delibere e togliere la segnaletica sperimentale, che peraltro è costata soldi ai contribuenti".
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Senza offesa, caro MLV,sai che non bisticcio mai, ;-)...però coloro che ora son vecchi e 'rammolliti' da giovani erano con i controc@zzi, (a 15 anni ero in fabbrica, testa bassa e via, ora arrivano in fabbrica a 20 anni suonati e la prima cosa che lamentano è ''che stipendio di menta, non si può usare l'Iphone, non si può fumare, che cazz@ lavoro a fare'' ... avessi detto io cose del genere sarei un eterno disoccupato...)...non vedo tutto questo nei forti e baldi giovani odierni, o meglio, lo vedo molto meno e non in tutti, a parte alzare il dito medio se gli fai notare una cosa, a parte dar fuoco ai senza tetto per gioco, a parte far morire un 'vecchio' psicologicamente labile a suon di botte, a parte ammazzare i cani per divertimento, a parte le violenze di gruppo sulle coetanee...io francamente ho pure l'età di esser loro padre, ma ancora mi sto chiedendo dove e come abbiano potuto fare e imparare tutte queste cose, visto che se vero quel che è vero, a casa loro son cresciuti a pane ed educazione...in tutte le generazioni ci son state le pecore nere,la mia ,la tua comprese, ma credo che qui più si va avanti più questo gregge si fa sempre più grande...pour parler...;-)
Senza offesa, caro TC, ma questo si chiama invecchiamento
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
Invece di pensare sempre che i giovani sono rammolliti e sbagliano sarebbe ora di educarli nel modo corretto o dare le colpe ai genitori, poi se si è contrari a qualcosa basta non usarli e non dare contro a chi li usa.
Siamo sempre alle solite.

No a questo, no a quello, no a tutto quello che non piace a me !!!
Io non ho nessuna intenzione di usare un monopattino elettrico, ma non mi metterò certo a contestare chi decide di farlo.

E quando le vecchie generazioni iniziano a dire che i giovani non sono più quello di una volta, il problema non è che i giovani sono rammolliti, è che i vecchi sono invecchiati. È sempre stato così, da che mondo è mondo !!!

PS e io non sono un giovincello, appena fatti i 58.

Amici, non ci siamo capiti. W il monopattino elettrico! Ho solo detto che PER ME è una cazzata. Lo è ancora di più regalare una mtb elettrica ad un dodicenne in sovrappeso... PER ME.
:prost:

il monopattino elettrico è il futuro della micromobilità nelle città, molto più delle bici e delle bici elettriche perché è più leggero e meno ingombrante (almeno i modelli che si ripiegano).

Giusto! Allora, incominciamo a mettere i cittadini (tutti) in condizioni di sicurezza. Da noi è una oasi felice; a momenti ci sono più ciclabili che marciapiedi. Nel resto d'Italia non è così.
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
solo io ricordo i cinquantini che facevano 80km/h quando erano omologati per 45km/h?
Tra l'altro, non ricordo di cinquantini che non fossero modificati.

Per non parlare delle 125 anni '80 come la nsr...
Aldilà che sia sempre illegale, c'è una bella differenza se ci pensi
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
No, è nella legge di bilancio, n. 160 del 27 dicembre 2019 pubblicata in gazzetta il 30 dicembre.
La norma fa riferimento al decreto del 4 giugno dove trovi appunto i limiti di potenza e velocità previsti per i monopattini (allora in fase sperimentale)

E allora la legge è buttata giù un po' alla buona, un monopattino in una strada con macchine che sfrecciano a 70 orari è potenzialmente pericoloso, non che una bici non lo sia, ma il monopattino mi da l idea di esserlo di più. Opinione puramente personale ovviamente.
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
Senza offesa, caro MLV,sai che non bisticcio mai, ;-)...però coloro che ora son vecchi e 'rammolliti' da giovani erano con i controc@zzi, (a 15 anni ero in fabbrica, testa bassa e via, ora arrivano in fabbrica a 20 anni suonati e la prima cosa che lamentano è ''che stipendio di menta, non si può usare l'Iphone, non si può fumare, che cazz@ lavoro a fare'' ... avessi detto io cose del genere sarei un eterno disoccupato...)...non vedo tutto questo nei forti e baldi giovani odierni, o meglio, lo vedo molto meno e non in tutti, a parte alzare il dito medio se gli fai notare una cosa, a parte dar fuoco ai senza tetto per gioco, a parte far morire un 'vecchio' psicologicamente labile a suon di botte, a parte ammazzare i cani per divertimento, a parte le violenze di gruppo sulle coetanee...io francamente ho pure l'età di esser loro padre, ma ancora mi sto chiedendo dove e come abbiano potuto fare e imparare tutte queste cose, visto che se vero quel che è vero, a casa loro son cresciuti a pane ed educazione...in tutte le generazioni ci son state le pecore nere,la mia ,la tua comprese, ma credo che qui più si va avanti più questo gregge si fa sempre più grande...pour parler...;-)
Senza offesa, caro TC, ma questo si chiama invecchiamento

Certo, chiaro che non siamo più dei giovincelli. L'educazione ed il rispetto, però, sono senza età...
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu and Tc70

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
seriamente, credo fosse molto più pericoloso il ciao o il si col malossi 80cc e la marmitta polini non targato a 70-80km/h.
Per chi li guidava probabile, per gli altri mica tanto.
La mole di veicoli di allora non è minimamente paragonabile a quella attuale tra le altre cose e bene o male andavano quasi tutti su strada a differenza di questi monopattini che rischi di trovarteli ovunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo