Monopattini elettrici ok

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
La multa la si può anche riuscire a pagare.
Prova a pagarti 3-4...10gg...1 mese di degenza e cure.
Farebbero tutti, come si dice a Napoli, il giallo!:!:

Però anche i ricconi non sono contenti di regalare soldi - anzi, pare che molti siano diventati ricchi grazie alla loro natura tignosa coi soldi.

Poi un conto è pagare una multa, un altro è pagarne una ogni due giorni per tre o quattro mesi - oltre al tempo perso se ti fermano, la seccatura di sentirsi redarguire senzs poter ribattere, la possibilità che ti sequestrino il mezzo... che non è che, se ti fermano le forze dell'ordine, ti basta aprire il portafoglio e via...


D'altro canto, puntarla sul "se ti fai male, poi" ha quel difetto che il 90% di chi va in giro non pensa di farsi male. Mica per nulla la RC auto è obbligatoria (e ciononostante, ci sono persone che la dimenticano lo stesso): non lo fosse, dubito che più del 60% delle persone che non hanno mai fatto un incidente per torto proprio la farebbe
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Non è principalmente per quello che la gente ha iniziato a legarsi :spetteguless:
Dici? Io lo facevo già prima dell'obbligo perché mi sentivo più sucuro, ma ero l'unico in famiglia e tra amici. Mia madre, per esempio, ha sempre trovato la cintura un fastidio, e ha imparato dopo che ha visto che multavano davvero.

Invece dalle tue parti, a chi era abituato senza o ad allacciarla solo saltuariamente, è bastato dire che, se non l'avessero messa, stavano violando il codice della strada, ma non avrebbero preso multe? O che se si fossero fatti male, l'assicurazione avrebbe pagato meno? Può darsi, eh, chiedo per sapere
 
Ultima modifica:

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Allora potremmo fare delle bici che fanno "bip-bip-bip..." se si accorgono che sei senza casco, così come ormai tutte le auto fanno se parti senza cinture.
Ah, potrebbe essere per il cicaleggio?

Però l'obbliogo e le multe sono arrivati prima, senza contare che non tutti hanno una macchina moderna, il biip poi (la mia panda del 2010 circa, ad esempio, non bippa)


E poi cosa, bici che fanno cadere la catena se scoprono che hai bevuto...??!!!

:-((:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Big Steak One

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ah, potrebbe essere per il cicaleggio?

Però l'obbliogo e le multe sono arrivati prima, senza contare che non tutti hanno una macchina moderna, il biip poi (la mia panda del 2010 circa, ad esempio, non bippa)


E poi cosa, bici che fanno cadere la catena se scoprono che hai bevuto...??!!!

:-((:
Era una battuta !!!
 

Marcoi83

Biker novus
7/11/19
43
8
0
41
Anzio
Visita sito
Bike
Lapierre zesty 427
Fammi capire, hai fatto denuncia all'assicurazione e avete compilato un CID (anche se lui non l'ha compilato, comunque a te lo chiedono)? Se non lo avete fatto, e lui non ha sporto denuncia entro 3 giorni (né è rimasto ferito, per cui c'è la dilazione dell'obbligo), l'evento per la Legge non è mai successo. Se invece c'è di mezzo l'assicurazione, ci penseranno loro. Io eviterei di entrare nel merito.
sono intervenuti i carabinieri,cosa che il tizio non voleva chiamare,perché come ha detto qualcun'altro voleva/vuole provare a fare cassa...la mia assicurazione mi ha esplicitamente detto di far fare tutto a lui...quindi quando avrà il preventivo per la riparazione del coso e la denuncia fatta ai carabinieri (ovviamente deve aspettare febbraio e pagare 50 euro per ritirala) lui chiamerà la mia assicurazione e aprirà il sinistro...
Se l'avessi fatto io (considerando che sto cretino onesto non è,sospetti dati certi segnali e certe richieste di soldi) a me aumenterebbe di classe e premio e lui per non perdere tempo ad aspettare i soldi (cosa che non credo avrà con facilità)non fa nulla l'unico a rimetterci sarei io...quindi al momento non è successo nulla come dici tu
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
L'assicurazione personale è un altro sogno ahimè.
Giosi alcuni contratti (forse tutti) prescrivono addirittura che se sei in stato d'alterazione psicofisica non ti danno una cippa. Ed è un'ottima cosa.
Gigio ha toccato un tasto "particolare"...creare una clausola che descrive: In caso di incidente con ragione o colpa, se non si indossa il casco, oltre a non risarcire i danni al veicolo e alla persona verranno addebitate tutte le spese sanitarie.

Vedrai come si cacano sotto i trasgressori:!:


Ma se oramai le assicurazioni, pagando, ti offrono anche la garanzia "zero rivalsa in caso di stato di ebbrezza", come per dire se sai già che guidi "mbriaco, pagarmi prima e io non me la prendo con te.

Che poi voglio proprio vedere se succede veramente chi paga cosa.
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Comunque visto che siamo in tema, giusto ieri sera mi hanno sfondato la macchina, senza nessuna colpa, con un furgone, che ha ben pensato di scappare sgommando, lasciando mia moglie incredula e ovviamente nel panico non è riuscita a prendere la targa. Complimenti all'onestà di certo individui.

La macchina non è nuova, quindi ho giusto l'rca, se la voglio sistemare, azzi miei.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Io stato ti metto a disposizione e normo mezzi fino a 500w poi se ti fai male perchè sei stato imprudente sono azzi tuoi, non fa una piega.
Della serie prevenire e meglio che curare

Beh è lo stesso stato che omologa per la circolazione veicoli che passano i 200 o anche 300 kmh quando la velocità massima possibile è 130, di cosa ti stupisci?
 
  • Mi piace
Reactions: Dingo67

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Sperando che non facciano la fine delle bici a noleggio gialle, che "i soliti idioti" hanno pensato di buttare di peso dentro il naviglio (...)
L'avevo saltato.
Sì, anche io ho visto bici pubbliche finire nei fiumi. La prima volta, pensavo fossero gli utilizzatori stessi. Poi ho visto i tanti runner sugli argini e ho capito che i ciclusti avevano parcheggiato ostruendone il passaggio.
Insomma, almeno due furbissimi per ogni bici in ammollo, quello che l'ha abbandonata in mezzo ad un passaggio e quello che, potendo riposizionarla, ha preferito fare più fatica per scaraventarla nell'acqua
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Be mi aspetto che ora saltino fuori come funghi tali aziende di noleggio.

Può essere, almeno finché i ladri non troveranno il modo di estrarre o spegnere il gps. Poi si deve risolvere il problema del parcheggio alla membro di segugio: con le rastrelliere obbligate, abbatti una buona fetta della comodità del mezzo, non potendo andare esattamente dove vuoi o devi
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Era una battuta !!!
Sì, ci stavo giocando, facendo finta che fossi serio....

In realtà, aspettavo che qualcuno mi spiegasse cosa, al di là di avvisi minacciosi, controlli e multe a nastro, avesse trasformato un popolo abituato a non avere o non usare la cintura in uno che, in maggioranza, la usa, essendo lo stesso popolo che, in buona parte, delle leggi se ne infischia quando pensa di poterla fare franca
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Però questo dilagare, tra assicurazioni e obbligatorietà un pò mi garba...nel senso, in Italia l'uso del caschetto non è obbligatorio, se non sotto i 12 anni credo e sulle piste da sci, le assicurazioni idem...ma a fronte di tutto questo, mi chiedo, quale di queste due, prima o poi la faranno obbligatoria?...Fan notizia i decessi di chi, se pur non obbligato non aveva su il casco e tutte le volte se ne parla...ma dall'altra, dietro le quinte, in pochi sanno quante persone restate invalide dal non uso del casco, e che tutti con le proprie tasse gli mantengono l'eventuale assegno di invalidità...quindi mi chiedo...per evitare certe spese, non sarebbe opportuno rendere obbligatorio l'uso del caschetto? Che poi di conseguenza verrà pure l'obbligatorietà della seconda opzione, di mio son già assicurato, ma pensiamo solo per un istante se per un nostro sbaglio e leggerezza urtiamo o mandiamo una persona all'ospedale...chi glieli paga i danni che richiederà se non si è assicurati? A fronte di questo per poche decine di eur, io preferisco pagarmi l'assicurazione, ma se fosse obbligatoria e non con cifre per far ingrassare qualcuno, si potrebbe anche fare no? ;-)
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ma se oramai le assicurazioni, pagando, ti offrono anche la garanzia "zero rivalsa in caso di stato di ebbrezza", come per dire se sai già che guidi "mbriaco, pagarmi prima e io non me la prendo con te.

Che poi voglio proprio vedere se succede veramente chi paga cosa.
Non dovrebbe esistere questa clausola e divenire la norma in tutte le assicurazioni il "non sei coperto se" ;-)
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Però questo dilagare, tra assicurazioni e obbligatorietà un pò mi garba...nel senso, in Italia l'uso del caschetto non è obbligatorio, se non sotto i 12 anni credo e sulle piste da sci, le assicurazioni idem...ma a fronte di tutto questo, mi chiedo, quale di queste due, prima o poi la faranno obbligatoria?...Fan notizia i decessi di chi, se pur non obbligato non aveva su il casco e tutte le volte se ne parla...ma dall'altra, dietro le quinte, in pochi sanno quante persone restate invalide dal non uso del casco, e che tutti con le proprie tasse gli mantengono l'eventuale assegno di invalidità...quindi mi chiedo...per evitare certe spese, non sarebbe opportuno rendere obbligatorio l'uso del caschetto? Che poi di conseguenza verrà pure l'obbligatorietà della seconda opzione, di mio son già assicurato, ma pensiamo solo per un istante se per un nostro sbaglio e leggerezza urtiamo o mandiamo una persona all'ospedale...chi glieli paga i danni che richiederà se non si è assicurati? A fronte di questo per poche decine di eur, io preferisco pagarmi l'assicurazione, ma se fosse obbligatoria e non con cifre per far ingrassare qualcuno, si potrebbe anche fare no? ;-)

Assicurare me stesso? Se nell'incidente mi sganaccano la bici, io VOGLIO morire!!
:smile::smile::smile:

Scherzi a parte, il discorso del caschetto ora come ora manca pure di statistiche sui ciclisti che invece l'avevano e sono rimasti invalidi o sono morti nonostante. Perché il caschetto dei ciclisti, omologato EU, non è altro che un po' di plastica fin troppo sottile intorno a del polistirolo fin troppo poco spesso.

D'altronde, un vero casco, come quello da sci o da moto, per il ciclista (almeno quello urbano) pare sia troppo pesante...

Insomma, io lo metto, ma ho l'impressione che mi salvi solo dai miei scivoloni, e poco possa se mi prende un'auto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Siamo sempre alle solite.

No a questo, no a quello, no a tutto quello che non piace a me !!!
Io non ho nessuna intenzione di usare un monopattino elettrico, ma non mi metterò certo a contestare chi decide di farlo.

E quando le vecchie generazioni iniziano a dire che i giovani non sono più quelli di una volta, il problema non è che i giovani sono rammolliti, è che i vecchi sono invecchiati. È sempre stato così, da che mondo è mondo !!!

PS e io non sono un giovincello, appena fatti i 58.
il problema non è il "rammollimento". è che verranno usati nelle aree pedonali, anche dove le bici (a cui sono equiparati) non possono accedere.
Appena prenderanno piede quelli condivisi allora sarà un delirio, visto che possono essere mollati dappertutto.
 
  • Mi piace
Reactions: bonny92

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scherzi a parte, il discorso del caschetto ora come ora manca pure di statistiche sui ciclisti che invece l'avevano e sono rimasti invalidi o sono morti nonostante. Perché il caschetto dei ciclisti, omologato EU, non è altro che un po' di plastica fin troppo sottile intorno a del polistirolo fin troppo poco spesso.
D'altronde, un vero casco, come quello da sci o da moto, per il ciclista (almeno quello urbano) pare sia troppo pesante...
Insomma, io lo metto, ma ho l'impressione che mi salvi solo dai miei scivoloni, e poco possa se mi prende un'auto

Si si vero, ciò che dici, ma sai che anche con uno scivolone, cadi male e sbatti la capa...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Infatti, anche perché se si schiantano ora con l’air bag senza cintura poi devi andare dal chirurgo plastico
Gli airbag sono obbligatori? In riferimento alle normative Europee, è dal Luglio 2002 che tutte le nuove auto immatricolate devono essere dotate di airbag per guidatore e passeggero. Di fatto averne almeno due è diventato irrinunciabile per ogni nuovo modello d’auto che rispetti gli standard di sicurezza, ma non esiste una legge che li renda obbligatori in assoluto. A differenza delle cinture di sicurezza divenute obbligatorie anche quando non installate in origine, le auto di vecchia data non sono a tutt’oggi vincolate ad apportare le modifiche necessarie per l’inserimento degli airbag (un’operazione che risulterebbe complessa e così onerosa da superare in molti casi il valore commerciale del veicolo). Quindi la risposta alla nostra prima domanda è NO, gli airbag non sono obbligatori

Ennò, quello non vale(va) per tutti
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
il problema non è il "rammollimento". è che verranno usati nelle aree pedonali, anche dove le bici (a cui sono equiparati) non possono accedere.
Appena prenderanno piede quelli condivisi allora sarà un delirio, visto che possono essere mollati dappertutto.


Azz, Semb...mi stai 'invecchiando' pure tu... :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo