Monopattini elettrici ok

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Mah, in un futuro nemmeno troppo lontano, se anche solo il 50% degli autobobilisti passasse a mezzi a due ruote elettrici, non sarebbe così improbabile, posto che l'Italia si teasformasse nell'Olanda.

Però poi, poveri pedoni...
allora, posto che se il 50% degli automobilisti passasse a mezzi a due ruote elettrici farei i salti di gioia, quello che volevo dire è che dubito fortemente che la gente desideri andare a 50km/h su un monopattino. Nel senso, singoli incoscienti non mancheranno, ma tutti gli altri saranno ben felici di limitarsi a 20km/h che non sono pochi.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Sai cosa...da bambino se facevo qualche cavolata, mi alzavano da terra...ora..''ohh povero, dai non è successo nulla, dai non l'ha fatto apposta, su dai, chiedi scusa''...e tutto finisce li...a me facevan male i muscoli natici per qualche giorno oppure per qualche secondo mi fischiavan le orecchie... :loll:
Me lo ricordo bene anch' io....
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Invece di pensare sempre che i giovani sono rammolliti e sbagliano sarebbe ora di educarli nel modo corretto o dare le colpe ai genitori, poi se si è contrari a qualcosa basta non usarli e non dare contro a chi li usa.
La domanda era: “Non è che stiamo crescendo una generazione di futuri rammolliti?”, non è forse di educazione che si parla?
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Sino d'accordo: basta con le bici da corsa nei centri urbani! Quelle possono viaggiare anche a 50 km/h, pure che non sei Coppi. Vietiamone la vendita!
Opppsss...
:D
Li ci puoi fare poco (controlli) purtroppo visto che non hanno un motore, la soluzione è aggiungere altri pirla così che si prendano tra di loro, geniale in effetti per eliminarne il più possibile!
Comunque vedo che vi fidate del "buon senso" delle persone, peccato che ognuno abbia il suo, date un occhiata ai commenti su youtube sotto i video di questi monopattini "pompati" :spetteguless:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Perchè no, in Olanda è possibile perchè hanno più senso civico di noi, inutile girarci intorno,la se solo si prova ad invadere la corsia preposta solo ai pedoni in bici, fioccano multe, rimproveri, qui purtroppo molti alla razzo di cane...ma anche perchè le infrastruttre a disposizione sono quel che sono, in Italia...

Hai mai girato per Amsterdam??? Moltissimi utenti con bici (e sono molto diversi dai ciclisti con fini sportivi/ricreazionali) hanno ormai capito che le leggi sono tutte dalla loro parte, e sfrecciano sulle ciclabili a tutta sfiorando spesso i pedoni, urlando loro dietro e comportandosi esattamente come i "potenziali cretini col monopattino" di cui state parlando. Non è che al nord sono tutti dei santi amanti delle regole, e noi tutti dei fuorilegge.
 
  • Mi piace
Reactions: palombo

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Hai mai girato per Amsterdam??? Moltissimi utenti con bici (e sono molto diversi dai ciclisti con fini sportivi/ricreazionali) hanno ormai capito che le leggi sono tutte dalla loro parte, e sfrecciano sulle ciclabili a tutta sfiorando spesso i pedoni, urlando loro dietro e comportandosi esattamente come i "potenziali cretini col monopattino" di cui state parlando. Non è che al nord sono tutti dei santi amanti delle regole, e noi tutti dei fuorilegge.
Sbagliato.

Ci sono stato di recente. Lì il 60% della popolazione usa la bici per andare al lavoro, e la viabilità è pensata per loro come da noi per le macchine.
Ci sono aree pedonali dove con la bici non vai, e ci sono ciclabili che sono autentiche strade, e ciclabili tracciate anche su quelli che a te sembrano marciapiedi (ma non lo sono).

Le bici dove i pedoni possono transitare non vanno. I pedoni italiani, invece...

È come se da noi un pedone pretendesse di camminare in strada o attraversare un incrocio senza guardare, e poi si lamentasse delle macchine che lo strombazzano schivandolo di poco.

L'incivile lì è il pedone che attraversa o percorre in quel modo una ciclabile.

E no, le leggi non sono "tutte dalla loro parte", ed esistono precedenze anche tra ciclisti, auto, tram e pedoni, a seconda dell'incrocio.

E i semafori ti dicono quanto manca al verde, e chi sgarra, in bici, a piedi o in auto, di base non la fa franca a lungo.

E io ero a piedi... :azz-se-m:


IMG_20191116_132233.jpg

Questa è una strada. I pedoni hanno una striscia delimitata lato fotografo. Parcheggi, poi attraversi come faresti con una strada nostra. Cammini in mezzo a quella strada solo se pensi di essere intangibile. Che non è che se non vedi macchine, è pedonale, sai?! ...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Soze

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Hai mai girato per Amsterdam??? Moltissimi utenti con bici (e sono molto diversi dai ciclisti con fini sportivi/ricreazionali) hanno ormai capito che le leggi sono tutte dalla loro parte, e sfrecciano sulle ciclabili a tutta sfiorando spesso i pedoni, urlando loro dietro e comportandosi esattamente come i "potenziali cretini col monopattino" di cui state parlando. Non è che al nord sono tutti dei santi amanti delle regole, e noi tutti dei fuorilegge.

No non ho mai girato, però ho visto questi video...c'è addirittura gente che si ferma ai semafori col rosso, ha quasi dell'incredibile...se poi anche loro ora han perso un pò del loro 'aplomb'...credo che sia tutta colpa di questi tempi cosi frenetici e nervosi...so solo che in T.A.A (regione molto ben rifornita in infrastrutture e credo unica in tutta Italia) un amico in pista ciclabile divisa pedone/bici, fece la furbata di invadere la corsia non sua, non sai quante (giustamente) ne ha sentite su...;-)

 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Sbagliato.

Ci sono stato di recente. Lì il 60% della popolazione usa la bici per andare al lavoro, e la viabilità è pensata per loro come da noi per le macchine.
Ci sono aree pedonali dove con la bici non vai, e ci sono ciclabili che sono autentiche strade, e ciclabili tracciate anche su quelli che a te sembrano marciapiedi (ma non lo sono).

Le bici dove i pedoni possono transitare non vanno. I pedoni italiani, invece...

È come se da noi un pedone pretendesse di camminare in strada o attraversare un incrocio senza guardare, e poi si lamentasse delle macchine che lo strombazzano schivandolo di poco.

L'incivile lì è il pedone che attraversa o percorre in quel modo una ciclabile.

E no, le leggi non sono "tutte dalla loro parte", ed esistono precedenze anche tra ciclisti, auto, tram e pedoni, a seconda dell'incrocio.

E i semafori ti dicono quanto manca al verde, e chi sgarra, in bici, a piedi o in auto, di base non la fa franca a lungo.

E io ero a piedi... :azz-se-m:

A me non sembrano marciapiedi, vado abbastanza spesso in Olanda da sapere come funziona il tutto. E così come la nostra viabilità è pensata per favorire le auto, e queste comandano oltre il buonsenso, la stessa cosa succede là con le bici.
Ti farei parlare con diversi miei colleghi olandesi oltre a riportarti le mie esperienze che tu bolli subito come "Sbagliato". Non è sempre tutto bianco e nero, e i ciclisti hanno spesso sempre la precedenza agli incroci, anche verso i pedoni.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
A me non sembrano marciapiedi, vado abbastanza spesso in Olanda da sapere come funziona il tutto. E così come la nostra viabilità è pensata per favorire le auto, e queste comandano oltre il buonsenso, la stessa cosa succede là con le bici.
Ti farei parlare con diversi miei colleghi olandesi oltre a riportarti le mie esperienze che tu bolli subito come "Sbagliato". Non è sempre tutto bianco e nero, e i ciclisti hanno spesso sempre la precedenza agli incroci, anche verso i pedoni.

Che ci vuoi fare, ho un parente che vive lì e mi ha spiegato le regole grazie alle quali sono sopravvissuto nonostante fossi a piedi.

Poi qualche furbo lo trovi sempre, anche se meno che da noi. Nella foto mostravo una strada, la delimitazione per i pedoni non si vede. Ma siccome di macchine praticamente non ne passano, e lo spazio per i pedoni non consente di stare in tre in riga, c'è sempre il nostro compaesano che si mette oltre, per non stare dietro.

Prova a farlo in una strada di Roma o di Milano, per dire, di camminare giù dal marciapiede e oltre le macchine parcheggiate per stare di fianco ai tuoi amici, poi dimmi...
 
Ultima modifica:

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Che ci vuoi fare, ho un parente che vive lì e mi ha spiegato le regole grazie alle quali sono sopravvissuto nonostante fossi a piedi.

Poi qualche furbo lo trovi sempre, anche se meno che da noi. Nella foto mosteavo una strada, la delimitazione per i pedoni non si vede. Ma siccome di macchine praticamente non ne passano, e lo spazio per i pedoni non consente di stare in tre in riga, c'è sempre il nostro compaesano che si mette oltre, per non stare dietro.

Prova a farlo in una strada di Roma o di Milano, per dire, di camminare giù dal marciapiede e oltre le macchine parcheggiate per stare di fianco ai tuoi amici, poi dimmi...

A me pare che continui a presupporre che ci sia il solito italiano ignorante e presuntuoso che vuole comportarsi nello stesso maleducato modo che fa in Italia.

Io posso solo parlare di me, rispetto le regole sia in Italia che in Olanda. E nonostante ciò ho avuto problemi con le bici. Ma sicuramente sbaglio tutto io.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
A me pare che continui a presupporre che ci sia il solito italiano ignorante e presuntuoso che vuole comportarsi nello stesso maleducato modo che fa in Italia.

Io posso solo parlare di me (...)

Io invece parlo di quello che ho visto l'ultima volta, quando suppongo tu non c'eri: 7 giorni ad Amsterdam, girando a piedi tutto il giorno con famiglia e guida locale che ci indicava (almeno per i primi 2 giorni) dove dovessero camminare i pedoni.

7 giorni, non una scampanellata o una mala parola per noi e per tanti, di tutte le razze.

Gli unici beccati a camminare come se, in assenza di auto, fosse tutto pedonale e basta, nostri compaesani (capito dalle bestemmie che poi tiravano, convinti pure di avere ragione)

Un caso, sicuramente.

Screenshot_20200104_000519.jpg

A sinistra, lo spazio per i pedoni. A destra, quello per macchine e bici. (c'è un marciapiede analogo dall'altra parte della strada, e subito a dx è un incrocio con un marciapiede più largo, sul quale i pedoni hanno la precedenza ovvero le bici vanno condotte a mano).

Non ne passano, di macchine, più di una ogni mezz'ora. Di bici invece una ogni 3 secondi.

Tu pedone, devi stare a sinistra (oppure sul marciapiede di destra) . Se vuoi attraversare, puoi, basta che tu dia la precedenza alle bici, come faresti per le macchine, perché la strada è loro.

E sì, lato case, le bici si possono parcheggiare.

Certo, quel marciapiede è stretto: pure in due affiancati si fa fatica a stare. Ecco il problema di tanti nostri compaesani ad Amsterdam...
 
Ultima modifica:

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Riprendo un argomento di qualche pagine fa, il casco
Io sono assolutamente favorevole al casco, ma dato che non è obbligatorio in bici, mezzo con la quale si raggiungono facilmente i 40 km/h non capisco lo stupirsi della non obbligatorietà sui monopattini.
Io lo renderei obbligatorio ovunque: sci, bici, monopattini e qualunque mezzo muscolare o non dove è provato si riesca a raggiungere certe velocita, che dico tipo 20 km/h

Riguardo all’Olanda per le bici vengono fin da piccoli educati con un altra mentalità, cio non vuol dire che anche li ci siano gli idioti, ma in generale chi viaggia in auto ad esempio in città sa che deve dare la precedenza a tutto anche alle mosche, ricordo che nei paesi che chiamiamo piu civilizzati del nostro se un pedone sosta davanti alle strisce pedonali anxhe senza l’i tenzione di attraversarle, l’automobilista si ferma

Per il resto ricordiamoci che non potremmo mai essere simili all’Olanda anche perche la struttura di molte nostre città non lo consente e dobbiamo sempre fari i conti anche con quello

Io credo che il monopattino elettrico sia una grande cosa, soprattutto per molti centri abitati, se veramente fosse utilizzato pesantemente (e non solo da alcuni pionieri come succede per tante novità) veramente aiuterebbe inquinamento e traffico diminuendo pesantemente le auto.
Purtroppo non penso che il grosso degli utilizzatori saranno gli attuali automobilisti, quelli che non sopportano di stare ore nel traffico e cercare parcheggio sono da tempo passati agli scooter, (io quando abitavo in città vivevo in scooter, pioggia neve che sia, l’auto la tenevo nel parcheggio dell’azienda dall’altra parte della città e la prendevo solo i week end per le gite).
Quindi penso che gli utilizzatori maggiori sono quelli delle piccole distanze che prima prendevano autobus, o taxi o magari qualcuno dallo scooter potrebbe passare all’elettrico.

Detto questo trovo assurdo come per ogni cosa nuova o innovativa vi sia sempre una parte schierata per principio ostile a tutto e tutti
 

babias

Biker superioris
1/11/10
853
40
0
Bra
Visita sito
Bike
Pro Lite Piemonte '12
Io lo renderei obbligatorio ovunque: sci, bici, monopattini e qualunque mezzo muscolare o non dove è provato si riesca a raggiungere certe velocita, che dico tipo 20 km/h
Il problema di obbligare l'utilizzo del casco su mezzi utilizzati per la mobilità in città è che potrebbero spingere l'utente a non utilizzarli perché rovinano la pettinatura, per il sudore, ecc
 

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
Riprendo un argomento di qualche pagine fa, il casco
Io sono assolutamente favorevole al casco, ma dato che non è obbligatorio in bici, mezzo con la quale si raggiungono facilmente i 40 km/h non capisco lo stupirsi della non obbligatorietà sui monopattini.
Io lo renderei obbligatorio ovunque: sci, bici, monopattini e qualunque mezzo muscolare o non dove è provato si riesca a raggiungere certe velocita, che dico tipo 20 km/h

Riguardo all’Olanda per le bici vengono fin da piccoli educati con un altra mentalità, cio non vuol dire che anche li ci siano gli idioti, ma in generale chi viaggia in auto ad esempio in città sa che deve dare la precedenza a tutto anche alle mosche, ricordo che nei paesi che chiamiamo piu civilizzati del nostro se un pedone sosta davanti alle strisce pedonali anxhe senza l’i tenzione di attraversarle, l’automobilista si ferma

Per il resto ricordiamoci che non potremmo mai essere simili all’Olanda anche perche la struttura di molte nostre città non lo consente e dobbiamo sempre fari i conti anche con quello

Io credo che il monopattino elettrico sia una grande cosa, soprattutto per molti centri abitati, se veramente fosse utilizzato pesantemente (e non solo da alcuni pionieri come succede per tante novità) veramente aiuterebbe inquinamento e traffico diminuendo pesantemente le auto.
Purtroppo non penso che il grosso degli utilizzatori saranno gli attuali automobilisti, quelli che non sopportano di stare ore nel traffico e cercare parcheggio sono da tempo passati agli scooter, (io quando abitavo in città vivevo in scooter, pioggia neve che sia, l’auto la tenevo nel parcheggio dell’azienda dall’altra parte della città e la prendevo solo i week end per le gite).
Quindi penso che gli utilizzatori maggiori sono quelli delle piccole distanze che prima prendevano autobus, o taxi o magari qualcuno dallo scooter potrebbe passare all’elettrico.

Detto questo trovo assurdo come per ogni cosa nuova o innovativa vi sia sempre una parte schierata per principio ostile a tutto e tutti
Io invece sono uno di quelli che preferirebbe non obbligare all'uso del casco ma avvisare l'utente che in caso di incidente, se ferito e trovato a circolare senza casco lo prende nel culo prima dal servizio sanitario nazionale e poi dall'assicurazione ... starà così al singolo valutare se metterselo o meno. Ma penso che rimarrà un sogno una legge del genere ...


P.S. Su chi abbandona l'auto per scooter/bici/mezzi pubblici/monopattini etc etc mettici anche chi lo fa soprattutto per una questione di risparmio (e questi monopattini la potranno dire lunga)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
La piega della discussione (pro e contro monopattini mi sembra noiosa ed inutile).

Provo a spostarla verso un altro tema che mi sembra interessante: la potenza.
Se l'info che leggo qui è esatta, sembra che la potenza consentita sarà 500 Watt (contro i 250 Watt delle ebike); il settore delle ebike sarebbe rivoluzionato da una potenza doppia.

 

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
La piega della discussione (pro e contro monopattini mi sembra noiosa ed inutile).

Provo a spostarla verso un altro tema che mi sembra interessante: la potenza.
Se l'info che leggo qui è esatta, sembra che la potenza consentita sarà 500 Watt (contro i 250 Watt delle ebike); il settore delle ebike sarebbe rivoluzionato da una potenza doppia.

Ti riporto quello che ho scritto precedentemente ...

Occhio che parlare di potenza massima (i monopattini) non è la stessa cosa che parlare di potenza nominale continua massima (la normativa per le ebike) ... quindi per rispondere alla tua domanda evidenziata, una ebike può essere legale avendo una potenza massima ben oltre il doppio dei 250 watt ;-)

Aggiungendo poi quanto già detto da altri utenti che con la bici, ai 250 watt poi ci aggiungi anche la forza muscolare, no ... non credo che le ebike godranno di un aumento di potenza a livello normativo
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io invece sono uno di quelli che preferirebbe non obbligare all'uso del casco ma avvisare l'utente che in caso di incidente, se ferito e trovato a circolare senza casco lo prende nel culo prima dal servizio sanitario nazionale e poi dall'assicurazione ... starà così al singolo valutare se metterselo o meno. Ma penso che rimarrà un sogno una legge del genere ...


P.S. Su chi abbandona l'auto per scooter/bici/monopattini etc etc mettici anche chi lo fa soprattutto per una questione di risparmio (e questi monopattini la potranno dire lunga)
Stai proponendo di far pagare il servizio sanitario a tutti coloro che sono imprudenti?

Io (che sono la persona più avversa al rischio sulla faccia della terra) potrei anche essere d'accordo.

Ma hai idea di quanto grande potrebbe essere l'impatto?
Perché allora ... servizio sanitario a pagamento anche per chi:
- si avventura in montagna nonostante le condizioni avverse
- usa il cellulare mentre guida e provoca un incidente
- si fa male usando attrezzi pericolosi che non sa usare in modo professionale
- cade in motorino mentre porta un passeggero non autorizzato
- ...

e potrei andare avanti.
 

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
Stai proponendo di far pagare il servizio sanitario a tutti coloro che sono imprudenti?

Io (che sono la persona più avversa al rischio sulla faccia della terra) potrei anche essere d'accordo.

Ma hai idea di quanto grande potrebbe essere l'impatto?
Perché allora ... servizio sanitario a pagamento anche per chi:
- si avventura in montagna nonostante le condizioni avverse
- usa il cellulare mentre guida e provoca un incidente
- si fa male usando attrezzi pericolosi che non sa usare in modo professionale
- cade in motorino mentre porta un passeggero non autorizzato
- ...

e potrei andare avanti.
Lo so ... è un pò forte e sarebbe sempre meglio far rispettare le leggi ma dato che in italia non si hanno le capacità o le possibilità, col livello raggiunto penso che sarebbe l'unico modo per "convincere" anche i più furbi della domenica a rispettarle.


P.S In montagna è già così se si viene recuperati da un elisoccorso a fronte di un infortunio per imprudenza o azzardo rispetto alle proprie capacità
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ti riporto quello che ho scritto precedentemente ...



Aggiungendo poi quanto già detto da altri utenti che con la bici, ai 250 watt poi ci aggiungi anche la forza muscolare, no ... non credo che le ebike godranno di un aumento di potenza a livello normativo
Non credo nemmeno io che verrà rivista la potenza massima delle ebike, ma la spiegazione dell'uso della forza muscolare non e' per nulla convincente.

Infatti, facendo qualche conto, la stessa persona per fare una salita al 5% a 25 km/h ha bisogno 460 Watt circa (che e' circa quanto puo' avere a disposizione continuativamente al massimo un ciclista amatoriale: 250 motore + 210 muscoli); con il monopattino (che pesa meno ed al massimo puo' fare 20 km/h) avrebbe bisogno circa 260 Watt. Non 500 !!!

Senza contare che mentre le ebike vengono usate spesso in salita, i monopattini vengono usati prevalentemente in piano o nelle salite poco ripide che si possono trovare in ambito cittadino.
 
  • Mi piace
Reactions: bonny92 and Hot

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Lo so ... è un pò forte e sarebbe sempre meglio far rispettare le leggi ma dato che in italia non si hanno le capacità o le possibilità, col livello raggiunto penso che sarebbe l'unico modo per "convincere" anche i più furbi della domenica a rispettarle.


P.S In montagna è già così se si viene recuperati da un elisoccorso a fronte di un infortunio per imprudenza o azzardo rispetto alle proprie capacità
Beh ... si paga l'elisoccorso ... mica il servizio sanitario che magari poi si protrae a lungo.
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo