monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io sono a favore del mono, SE si usa la bici solo su sterrato, dove quindi in discesa e molto difficile si pedali, e qui si vedono grossi ma grossi vantaggi. Chi invece fa anche molto.asfalto allora lo trovo molto ma molto limitante.
Riassumendo in una bici usata solo su sterrato vi sono solo vantaggi:
Estetica
Peso
Semplicità di utilizzo
Minore manutenzione

Sul discorso che col 32x42 non si riesce a salire nei tratti sconnessi e moooooolto ripidi sono d'accordo, e qui le strade son solo 2
Eagle se si hanno i soldi (anche se col gx mi sa che abbiamo risolto)
Corona da 30 o da 28





Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
anche io penso che con l'introduzione del new GX si sia "svoltato", può infatti essere montato su bici di media gamma mentre xx1/x01 pesano ca -300Gr ma costano decisamente troppo.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Allora con la doppia non avrei dovuto venire qui???


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
e2328d682e2d2929e8e655bcfec20cb0.jpg
Non vedo ostacoli che possano interferire con la corona grande, e anche se ci fossero stati, è la tripla che soffre eventualmente i contatti col suolo.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Sei sicuro dei rapporti che hai scritto? Con 11v 26 36 anteriore al posteriore dovresti avere un 11.40 e non 11.46 . Il cambio posteriore ha gabbia lunga?
Comunque se confermi che hai un 46 e se lo utilizzi allora vuol dire che il mono sarebbe troppo duro per te.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Teoricamente dovrebbe funzionare se ha deragliatore a gabbia lunga con escursione max da 45denti. Infatti (46-11)+(36-26) fa 45. Sbaglio qualcosa?
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Monocorona Eagle su Scale 900 RC World Cup, 32T avanti....non si torna indietro!
Top!!!
Su strada in piano superi i 41km/h, ma velocità di punta altrimenti scoppi...35/36km/h senza problemi.
Col 32/42 e 32/50 vai ovunque
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Monocorona Eagle su Scale 900 RC World Cup, 32T avanti....non si torna indietro!
Top!!!
Su strada in piano superi i 41km/h, ma velocità di punta altrimenti scoppi...35/36km/h senza problemi.
Col 32/42 e 32/50 vai ovunque

Mah... col 32/42 dalle mia parti fanno fatica anche quelli tosti. 32/50 di sicuro è una bella marcia in più.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Alla fine mi sono dovuto ricredere, mi trovo benissimo col monocorona, peró da 28... in sostanza mi sono trovato perchè in salita non ho perso rapporti, ho lo stesso rampichino di prima.
La mia paura era quella di non farcela ad arrampicare.
Devo ammettere che per contro non posso assolutamente mai pedalare in discesa, nemmeno con pendenza minima, mi girano subito i pedali a vuoto, e sul piano non riesco a tenere le velocità di chi ha la tripla.
Del resto perfettamente in linea con la mia filosofia, in salita non corro dietro a nessuno e non devo gareggiare, devo solo guadagnarmi la discesa con meno fatica possibile.
Certo non potrei MAI usare un monocorona da 30 o più!


Sent from my iPhone using MTB-MAG.com
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Alla fine mi sono dovuto ricredere, mi trovo benissimo col monocorona, peró da 28... in sostanza mi sono trovato perchè in salita non ho perso rapporti, ho lo stesso rampichino di prima.
La mia paura era quella di non farcela ad arrampicare.
Devo ammettere che per contro non posso assolutamente mai pedalare in discesa, nemmeno con pendenza minima, mi girano subito i pedali a vuoto, e sul piano non riesco a tenere le velocità di chi ha la tripla.
Del resto perfettamente in linea con la mia filosofia, in salita non corro dietro a nessuno e non devo gareggiare, devo solo guadagnarmi la discesa con meno fatica possibile.
Certo non potrei MAI usare un monocorona da 30 o più!


Sent from my iPhone using MTB-MAG.com
Curiosità! Cassetta posteriore e diametro ruote?
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
10-42 e ruote 27.5+


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Con il pignone più grande da 42 e andando per montagne allora si spiega la necessità della corona da 28. Montando un pacco con pignone da 46 o 50 potresti usare tranquillamente una corona da 32 se non 34 e pedalare anche in discesa ma a discapito di peso e rapporti meno ravvicinati.
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Alla fine mi sono dovuto ricredere, mi trovo benissimo col monocorona, peró da 28... in sostanza mi sono trovato perchè in salita non ho perso rapporti, ho lo stesso rampichino di prima.
La mia paura era quella di non farcela ad arrampicare.
Devo ammettere che per contro non posso assolutamente mai pedalare in discesa, nemmeno con pendenza minima, mi girano subito i pedali a vuoto, e sul piano non riesco a tenere le velocità di chi ha la tripla.
Del resto perfettamente in linea con la mia filosofia, in salita non corro dietro a nessuno e non devo gareggiare, devo solo guadagnarmi la discesa con meno fatica possibile.
Certo non potrei MAI usare un monocorona da 30 o più!

Beh col 28 davanti non puoi pretendere di scendere a cannone pedalando, ti cricetizzi...

Io personalmente uso una cassetta Shimano 11-42 su ruote 27,5 con corona anteriore da 32 denti e ho sempre pedalato tranquillamente col gruppo, dove tutti hanno front in carbonio da 29 e doppia...

E in discesa fino a 40 all'ora pedalo. Se poi il tratto è più lungio, avendo il telescopico abbasso la sella e mi metto piatto "in carena" e li supero anche senza pedalare... :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Wallyacm

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Montando un pacco con pignone da 46 o 50 potresti usare tranquillamente una corona da 32 se non 34 e pedalare anche in discesa ma a discapito di peso e rapporti meno ravvicinati.
è il mio grande dilemma...
non faccio gare, non vado forte in discesa, purtroppo per arrivare ai pezzi fuoristrada devo fare obbligatoriamente qualche km di asfalto (anche in discesa)...
è meglio un eagle 32 x 11-50 o un xt 36-26 x 11-42

il lato "edonistico" mi direbbe il primo, il lato "stradista" e quello economico, il secondo...
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
è il mio grande dilemma...
non faccio gare, non vado forte in discesa, purtroppo per arrivare ai pezzi fuoristrada devo fare obbligatoriamente qualche km di asfalto (anche in discesa)...
è meglio un eagle 32 x 11-50 o un xt 36-26 x 11-42

il lato "edonistico" mi direbbe il primo, il lato "stradista" e quello economico, il secondo...
Ma adesso che monti? Non mi pare ci sia questa differenza di prezzo tra i due gruppi completi... anzi mi sa che costa di meno il GX visto anche che 11-50 c'è solo la più economica cassetta Sunrace.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Con il pignone più grande da 42 e andando per montagne allora si spiega la necessità della corona da 28. Montando un pacco con pignone da 46 o 50 potresti usare tranquillamente una corona da 32 se non 34 e pedalare anche in discesa ma a discapito di peso e rapporti meno ravvicinati.

Mi trovo benissimo cosí, e poi ho il bb bassissimo, quindi rischierei troppo di sbattere la corona...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Ma adesso che monti? Non mi pare ci sia questa differenza di prezzo tra i due gruppi completi... anzi mi sa che costa di meno il GX visto anche che 11-50 c'è solo la più economica cassetta Sunrace.
adesso ho una vecchia doppia mista xt-slx, ma non arriva al 42, mi pare il massimo sia un 36 (38?)...
il costo maggiore non è tanto del gruppo, ma dell'allestimento (sul modello meno costoso c'è xt, sul modello più costoso c'è eagle).
Ma il dubbio non è sul costo degli allestimenti (ballano 3-400 euro), ma sulla fruibilità del monocorona a chi non fa gare (e non è nemmeno abituato, dato che su strada la doppia è "obbligatoria").

Insomma vale la pena di passare ad un monocorona per chi non ha problemi tipici della gara (un salto catena può farti perdere) e soprattutto usa la MTB per le escursioni?
Vorrei evitare di fare il "figo" perchè il monocorona fa immagine, ma adottare il monocorona solo se è più pratico della doppia...
 

Fusale

Biker novus
26/6/07
25
4
0
Lazio
Visita sito
Insomma vale la pena di passare ad un monocorona per chi non ha problemi tipici della gara (un salto catena può farti perdere) e soprattutto usa la MTB per le escursioni?
Vorrei evitare di fare il "figo" perchè il monocorona fa immagine, ma adottare il monocorona solo se è più pratico della doppia...

non faccio gare ma uso la mtb per fare giri di 4/5 ore e devo dire che il monocorona che ho scoperto da quest'anno mi ha piacevolmente stupito per la semplicità con cui gestisco i rapporti. Si sale o si scende di pignone senza tanti pensieri, e sono dell'avviso che quando si "fatica", non aver pensieri aiuta a pedalare :mrgreen:
Aggiungo che avevo un 10-42 con 32T, un po' duro per le mie gambe, adesso con il 28T vado ovunque :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz and Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Più che fare gare o no per il monocorona, c’è da vedere i rapporti.
Se monti un 10v come il sottoscritto 30-11/42 ovvio che come salti qualche uscita, poi nelle salite dure scoppi.
Ma se puoi passare ad un 12v con un 50 finale, non penso sia tanto difficile da gestire anche senza un allenamento da garista.



Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Più che fare gare o no per il monocorona, c’è da vedere i rapporti.
Se monti un 10v come il sottoscritto 30-11/42 ovvio che come salti qualche uscita, poi nelle salite dure scoppi.
Ma se puoi passare ad un 12v con un 50 finale, non penso sia tanto difficile da gestire anche senza un allenamento da garista.
non ricordo più il numero di denti ma sicuramente è un misto xt 10v e quasi sicuramente non ho il 42 (ma potrei sbagliarmi), davanti non ricordo se ho un 30 o meno.

ma una cosa è certa un monocorona col 32-50 sviluppa praticamente lo stesso rapporto di un 26-42... ed entrambi dovrebbero essere meglio di ciò di cui dispongo ora.
Quello che cambia è la disponibilità di rapporti intermedi... Ma io sono un po' "drogato" dai v11 stradali dove i primi 5 pignoni sono scalati di un solo dente per dare più continuità alla pedalata veloce, mentre sia i pignoni xt 11 sia eagle 12 saltano di 2, quindi alla fine le differenze tra monocorona e doppia, sono decisamente più sfumate...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo