monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Possiedo entrambi i marchi, Shimano e Sram. XT 8000 con pp 11-46 e X1 con pp 10-42. Il primo montato su una full in alluminio dal peso di 11,80 ed il secondo su una front in carbonio del peso di 10,50. Corona da 32. Il mio pensiero, generalizzando un po', è questo: chi ha gambe sceglie 11v, a parte i pro che sono obbligati dagli sponsor. 12v vanno bene per chi vuole rinunciare alla doppia, considerato il medesimo sviluppo metrico. Ma chi sceglie 12v deve avere anche disponibilità economiche, indipendentemente dal modello. Io sono passato dalla doppia Xt al mono spendendo 198 euro compreso di montaggio. Ora, finalmente, utilizzo tutti i pignoni e giro spesso sul 11, cosa che non facevo prima.
da un punto di vista qualitativo, pro e contro X1 vs XT ???
 

sf73

Biker superis
Li trovo entrambi validi. A livello qualitativo, credo che X1 di Sram pesi di meno. Il mono XT con pp 11-46 e corona da 32 (tutto Shimano) pesa sul 1,7 kg come il GX 12v di Sram. Poi se prendiamo in considerazione solo i componenti originali, i pp di Sram sono 10-42 o 10-50 per Eagle (12v). Mentre Shimano ne fa di 3 tipi: 11-40 11-42 11-46 tutti 11v. Interessante, se vuoi convertire una doppia XT è utilizzare il pp Garbaruk 11-46 sempre da 11v. Si risparmia più di un etto solo di pp. Ma ovviamente cominci a salire di prezzo. Direi che il miglior rapporto qualità/prezzo lo hai con il mono XT. Sopratutto se parti dalla doppia.
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Possiedo entrambi i marchi, Shimano e Sram. XT 8000 con pp 11-46 e X1 con pp 10-42. Il primo montato su una full in alluminio dal peso di 11,80 ed il secondo su una front in carbonio del peso di 10,50. Corona da 32. Il mio pensiero, generalizzando un po', è questo: chi ha gambe sceglie 11v, a parte i pro che sono obbligati dagli sponsor. 12v vanno bene per chi vuole rinunciare alla doppia, considerato il medesimo sviluppo metrico. Ma chi sceglie 12v deve avere anche disponibilità economiche, indipendentemente dal modello. Io sono passato dalla doppia Xt al mono spendendo 198 euro compreso di montaggio. Ora, finalmente, utilizzo tutti i pignoni e giro spesso sul 11, cosa che non facevo prima.

Ti rispondo su due punti: il primo è quello delle gambe. E ti dico che dipende dalla bici. Al Sellaronda Hero, fatto col gruppo di uscite solito, ero quello con la gamba migliore, ma ero anche l'unico su un'enduro mentre tutti viaggiavano su front da XC. La gamba conta, ma i compromessi che uno accetta dalle geometrie della bici possono essere in parte compensati dal montaggio.
Io con la enduro non sono salito in punti dove col 50 magari sarei salito. Ti dò ragione su persone, viste alla Hero, che a 40 anni con la front in carbonio e il 50 dietro spingevano dove io pedalavo. Lì si ci sta il discorso della gamba.

Secondo, tu hai parlato di quanto hai speso per passare al mono, ma credo che il discorso "montaggi di fabbrica sia diverso". Sulle quantità fatte da aziende che producono MTB, avrà veramente senso proporre un XT 11v rispetto a un GX 12v?
 

filippo angeli

Biker novus
18/6/14
42
6
0
Visita sito
X esperienza personale...ho il monocorona da 2 anni...allora l'11 velocità lascialo perdere...io sono discretamente allenato e dipende da che giri fai...ho il 30 davanti e avevo risolto montando la cassetta e thirteen 9-46 ma nn dura nulla...con il 10-42 le rampe che passano il 25% nn le fai...quindi x un uso a 360 gradi della bici o resti alla doppia o monti l eagle...MA ! Cosa di cui sento parlare un po troppo poco...sono i consumi della trasmissione monocorona...che sono a dir poco devastanti...allora se fai 10000 km l anno ti partono sui 600 euro l anno x tenerla perfettamente funzionante...pensaci...xche io mi son rotto le ....
 

poulexcook

Biker serius
21/10/10
227
13
0
vicenza
Visita sito
Ecco... bravo... bel discorso pure quello!
Altra cosa... passato dal xt 2x10.. a un mono sram mix x1-gx...
Shimano per me cambiata più pulita... più fluida.
Però spesso... abbassavo la testa per veder dove avevo la catena... sopratutto nei su e giù collinari ...
Sul mono sram... trovo sempre molto sporco sulle rotelle del cambio.. le quali poi lo passano alla catena a parer mio... Quindi va ben, vai di pulizia più spesso...
Nel mono sram ho messo una 30t... per partire... allenamento medio.. esco almeno 2 volte durante la settimana.
Su giri tipo xc.. ok.. dai tutto e via..
Su giri da 70-80km attorno i 1000m dislivello vado fuori giri... logicamente appena arriva il falsopiano in discesa sono fritto...
Però non sono neanche il tipo che cambia la corona in base al giro che deve affrontare..

Il mono ti leva i pensieri da un lato....
...e te ne da altri dall' altra....

I 12v hanno risolto?? Spero... poi loro daranno rogne su usura ecc...

Ci vorrebero 2 bici....front col mono.
Full con doppia... ( amante del genere xc-marathon)

Sent from my G7-L01 using MTB-Forum mobile app
 

sf73

Biker superis
Ti rispondo su due punti: il primo è quello delle gambe. E ti dico che dipende dalla bici. Al Sellaronda Hero, fatto col gruppo di uscite solito, ero quello con la gamba migliore, ma ero anche l'unico su un'enduro mentre tutti viaggiavano su front da XC. La gamba conta, ma i compromessi che uno accetta dalle geometrie della bici possono essere in parte compensati dal montaggio.
Io con la enduro non sono salito in punti dove col 50 magari sarei salito. Ti dò ragione su persone, viste alla Hero, che a 40 anni con la front in carbonio e il 50 dietro spingevano dove io pedalavo. Lì si ci sta il discorso della gamba.

Secondo, tu hai parlato di quanto hai speso per passare al mono, ma credo che il discorso "montaggi di fabbrica sia diverso". Sulle quantità fatte da aziende che producono MTB, avrà veramente senso proporre un XT 11v rispetto a un GX 12v?

Guada, parto dal tuo ultimo punto. Prima di passare al mono shimano, volevo fortemente l'eagle Sram. Ad un certo punto mi sono chiesto: ma ne vale veramente la pena di spendere 1200 euro per un eagle? Così visto il costo quasi irrisorio, ho provato XT....a me va più che bene, non sono uno che brama di mantenere i 40 all'ora in piano... Per cui avere un 32 davanti ed un 11 dietro mi va più che bene. Secondo: fai un po' i conti. Che differenza c'è come sviluppo metrico tra una doppia con il 26 davanti ed il 40 dietro rispetto ad un 32 davanti con il 46 dietro?....ecco hai avuto la risposta....
 
  • Mi piace
Reactions: tommiragno

sf73

Biker superis
Ecco... bravo... bel discorso pure quello!
Altra cosa... passato dal xt 2x10.. a un mono sram mix x1-gx...
Shimano per me cambiata più pulita... più fluida.
Però spesso... abbassavo la testa per veder dove avevo la catena... sopratutto nei su e giù collinari ...
Sul mono sram... trovo sempre molto sporco sulle rotelle del cambio.. le quali poi lo passano alla catena a parer mio... Quindi va ben, vai di pulizia più spesso...
Nel mono sram ho messo una 30t... per partire... allenamento medio.. esco almeno 2 volte durante la settimana.
Su giri tipo xc.. ok.. dai tutto e via..
Su giri da 70-80km attorno i 1000m dislivello vado fuori giri... logicamente appena arriva il falsopiano in discesa sono fritto...
Però non sono neanche il tipo che cambia la corona in base al giro che deve affrontare..

Il mono ti leva i pensieri da un lato....
...e te ne da altri dall' altra....

I 12v hanno risolto?? Spero... poi loro daranno rogne su usura ecc...

Ci vorrebero 2 bici....front col mono.
Full con doppia... ( amante del genere xc-marathon)

Sent from my G7-L01 using MTB-Forum mobile app

Guada, io abito in Trentino, per cui di salite ne faccio di continuo....ti dico solo questo: basta doppia. Per me il deragliatore anteriore non ha più ragione di essere. Esiste solo il monocorona, tanto che pensavo di montarlo anche sulla macchina.......
 
  • Mi piace
Reactions: tommiragno

kilometro72

Biker novus
13/5/17
5
0
0
51
rimini
Visita sito
Bike
bianchi methanol 29.1 sx
Buongiorno a tt da circa 3 mesi ho acquistato la mia vera mtb una bianchi methanol cv 29 con rapporti 2x11v rapporti 36x26 e con un 46 dietro al posto del 42 montato di serie. Mi trovo bene anche se gli amici con cui esco montano tutti la mono..dicendomi che è più pratica..ma data la mia poca esperienza non ne capisco molto. Ribadisco che in 3 mesetti mi sono gia fatto 2000km con dislivelli fino al massimo di 1000mt e sono gia contento ma voglio progredire. Ditemi la vostra opinione. ciao a tutti
 

Useus

Biker serius
31/12/16
162
12
0
Visita sito
Secondo me la doppia non ha più senso, vi spiego, ho un gx 11v 30 - 10/42 con 7500km, pulisco la trasmissione ad ogni uscita (se vedo che è proprio sporca) e usura praticamente identica ad un doppia o tripla con lo stesso chilometraggio. Col 30/42 sali anche sopra i muri a patto che non siano estremamente lunghi ;)
Poi ora che è uscito il gx 12v si ha anche più vasta scelta di rapportatura, attendo di cuocere l'11v poi sarà mio cosi ci mollo un bel 34 davanti e inizio a scendere come voglio io [emoji14]

Sent from my A0001 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Buongiorno a tt da circa 3 mesi ho acquistato la mia vera mtb una bianchi methanol cv 29 con rapporti 2x11v rapporti 36x26 e con un 46 dietro al posto del 42 montato di serie. Mi trovo bene anche se gli amici con cui esco montano tutti la mono..dicendomi che è più pratica..ma data la mia poca esperienza non ne capisco molto. Ribadisco che in 3 mesetti mi sono gia fatto 2000km con dislivelli fino al massimo di 1000mt e sono gia contento ma voglio progredire. Ditemi la vostra opinione. ciao a tutti

Tienila così finché non hai un allenamento buono e soprattutto regolare


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ieri una bella uscita con 7 km di sentiero sali/scendi continuo per testare un single track roccioso divertentissimo..... il ritorno su salita sterrata carrabile su sassi di 2-3cm che regalavano un aderenza pari a zero.
Io con Stump 22-32 andavo su tenendomi il 36 per gli imprevisti , il mio amico , molto più allenato, saliva con Enduro 30-42 tenendo un ritmo più alto.
Una salita infinita ..!!!!
Se avessi avuto i suoi rapporti sarei morto, ma nei 7 km di ritorno col 36 ant ho velocizzato il rientro..... col 30 sarei ancora per i boschi



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Secondo me la doppia non ha più senso, vi spiego, ho un gx 11v 30 - 10/42 con 7500km, pulisco la trasmissione ad ogni uscita (se vedo che è proprio sporca) e usura praticamente identica ad un doppia o tripla con lo stesso chilometraggio. Col 30/42 sali anche sopra i muri a patto che non siano estremamente lunghi ;)
Poi ora che è uscito il gx 12v si ha anche più vasta scelta di rapportatura, attendo di cuocere l'11v poi sarà mio cosi ci mollo un bel 34 davanti e inizio a scendere come voglio io [emoji14]

Sent from my A0001 using MTB-Forum mobile app
il 30x42 a mio parere non è per tutti, sopra il 20% e nelle lunghe e ripetute salite può essere utile agilizzare anche in pendenze sul 15%.
Per me eagle è il max, sia come allungo che per salite molto ripide.
 

Useus

Biker serius
31/12/16
162
12
0
Visita sito
il 30x42 a mio parere non è per tutti, sopra il 20% e nelle lunghe e ripetute salite può essere utile agilizzare anche in pendenze sul 15%.
Per me eagle è il max, sia come allungo che per salite molto ripide.
Si l'eagle penso sia l'ideale ma senza scendere troppo con la corona, qualcosina in più in agilità ritengo anche io che sia giusto, ma usare una 30t o addirittura una 28 con l'eagle credo sia una follia. Troppo agile, troppa coppia, troppo slittamento, troppa fatica per stare in equilibrio [emoji14] quello non è pedalare
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
il 30x42 a mio parere non è per tutti, sopra il 20% e nelle lunghe e ripetute salite può essere utile agilizzare anche in pendenze sul 15%.
Per me eagle è il max, sia come allungo che per salite molto ripide.

sono d'accordo ma come ti hanno detto,con l'eagle ci va una 32 almeno,in modo da avere un buon range..la mia morosa che ha pochissima gamba e usa la mtb veramente poco,con corona da 30 e cassetta 11-46 si è fatta giri anche con 1200+ senza soffrire particolarmente..ok qualche pausa lungo la salita,ma per un pedalatore della domanica come me e lei è un buon compromesso..in caso estremo si può usare anche una 28

io sono ormai 3 anni che uso solo monocorona e non ci penso nanche lontanamente a tornare alla doppia
 
  • Mi piace
Reactions: Useus

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
non dimenticatevi che fra salita e pianura c'è anche la discesa ... soprattutto quella media che ti permette di recuperare . Premettendo che ho il mono e lo trovo comodissimo il limite più grosso lo riscontro sulla discesa 5 - 10 % dove pedalare dopo una lunga salita aiuta molto a sciogliere le gambe e anche a guidare meglio col mono spesso sono al limite della cadenza e mi tocca frenare riprendere . Appena posso vorrei provare la e thirtin9 -44 che ha anche il vantaggio di avere il 38 e non il 36 come penultimo rapporto
Che vuol dire che pedalare aiuta a guidare meglio?


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Io sono a favore del mono, SE si usa la bici solo su sterrato, dove quindi in discesa e molto difficile si pedali, e qui si vedono grossi ma grossi vantaggi. Chi invece fa anche molto.asfalto allora lo trovo molto ma molto limitante.
Riassumendo in una bici usata solo su sterrato vi sono solo vantaggi:
Estetica
Peso
Semplicità di utilizzo
Minore manutenzione

Sul discorso che col 32x42 non si riesce a salire nei tratti sconnessi e moooooolto ripidi sono d'accordo, e qui le strade son solo 2
Eagle se si hanno i soldi (anche se col gx mi sa che abbiamo risolto)
Corona da 30 o da 28





Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Allora con la doppia non avrei dovuto venire qui???


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
e2328d682e2d2929e8e655bcfec20cb0.jpg
 
Buongiorno a tt da circa 3 mesi ho acquistato la mia vera mtb una bianchi methanol cv 29 con rapporti 2x11v rapporti 36x26 e con un 46 dietro al posto del 42 montato di serie. Mi trovo bene anche se gli amici con cui esco montano tutti la mono..dicendomi che è più pratica..ma data la mia poca esperienza non ne capisco molto. Ribadisco che in 3 mesetti mi sono gia fatto 2000km con dislivelli fino al massimo di 1000mt e sono gia contento ma voglio progredire. Ditemi la vostra opinione. ciao a tutti
Sei sicuro dei rapporti che hai scritto? Con 11v 26 36 anteriore al posteriore dovresti avere un 11.40 e non 11.46 . Il cambio posteriore ha gabbia lunga?
Comunque se confermi che hai un 46 e se lo utilizzi allora vuol dire che il mono sarebbe troppo duro per te.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.426
1.853
0
Visita sito
Guada, io abito in Trentino, per cui di salite ne faccio di continuo....ti dico solo questo: basta doppia. Per me il deragliatore anteriore non ha più ragione di essere. Esiste solo il monocorona, tanto che pensavo di montarlo anche sulla macchina.......

Le macchine hanno già il mono, solo i camion hanno la doppia / tripla / quadrupla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo