monocorona o doppia ?

Marken3

Biker novus
18/2/16
8
0
0
Visita sito
Mah...
Io sono passato dalla doppia 22-36 al monocorona e ne sono FELICISSIMO!!!
Ho una full all-mountain da 26" e 14-15 kilazzi, non faccio gare; davanti corona da 32 della RaceFace, cassetta 11-36 con pignone da 42 (e 17) della OneUp: non tornerò più indietro! Faccio tutto quello che facevo prima ed è molto più comodo! Pensa alla cambiata da una corona all'altra: è meno agile del cambio del pignone!
Se pensi di fare le gare dovrai avere sicuramente più gamba di me; se hai in mente il monocorona e invece passerai alla doppia credo che spenderai più soldi perché passerai dalla tripla alla doppia e poi dalla doppia al monocorona!

Stavo leggendo il dibattito monocorona si e monocorona no....

il tuo intervento è ancor più in linea con il mio dubbio in materia in quanto sono in procinto di acquistare una full all-mountain da 27,5 con il monocorona...

Considerando che di salite "serie" (in cui la bici va anche controllata per non impennarsi) ne faccio.....mi chiedevo a parer tuo se: 1) la corona 32 (11-42) con cui esce la bici è "gestibile"; 2) per uno che di salite ne fa.....passare dalla tripla - in cui tarava la marcia tra la prima e la terza - alla monocorona è più uno svantaggio che un vantaggio..... (l'alternativa sarebbe la doppia).


Come la vedi :-) ?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Stavo leggendo il dibattito monocorona si e monocorona no....

il tuo intervento è ancor più in linea con il mio dubbio in materia in quanto sono in procinto di acquistare una full all-mountain da 27,5 con il monocorona...

Considerando che di salite "serie" (in cui la bici va anche controllata per non impennarsi) ne faccio.....mi chiedevo a parer tuo se: 1) la corona 32 (11-42) con cui esce la bici è "gestibile"; 2) per uno che di salite ne fa.....passare dalla tripla - in cui tarava la marcia tra la prima e la terza - alla monocorona è più uno svantaggio che un vantaggio..... (l'alternativa sarebbe la doppia).


Come la vedi :-) ?


...su una am dà 27,5 se fai belle salite , una 30 è meglio come corona .
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Un patentino apposito.

Poi ci vuole un cambio posteriore con la gabbia lunghissima, per una capacità di 65 denti.
Oppure, volendo proseguire sul filone della fanta-meccanica, ci vorrebbe un collegamento tra i due comandi che impedisca alcune combinazioni.

Con l'elettronica già si fa, anzi la combinazione te la sceglie il cambio;)
 

pavolo

Biker popularis
15/4/14
55
0
0
Visita sito
Hai una all-Mountain e ti piace fare anche belle salite?
Quali gli svantaggi se c sn?

Grazie

Ho una bici da XC Torpado Nearco Carbon, nei miei giri ci sono sempre belle e lunghe salite e durante l'anno faccio oltre ad alcune garette di paese anche 2/3 Marathon, oltre aver tolto qualcosa di peso ciò che é più interessante é che il rischio di caduta catena é molto limitato, pari allo zero, che nelle Marathon sopratutto nel finale quando la stanchezza si fa sentire e la lucidità inizia a mancare...
Vantaggi: i due principali li ho sopracitati é come usare un auto con il cambio automatico hai sempre il rapporto giusto
Svantaggi: logicamente nei tratti di piano più di 34/35 hm/h non vai, ma d'altronde in tutto c'è un compromesso.
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Stavo leggendo il dibattito monocorona si e monocorona no....

il tuo intervento è ancor più in linea con il mio dubbio in materia in quanto sono in procinto di acquistare una full all-mountain da 27,5 con il monocorona...

Considerando che di salite "serie" (in cui la bici va anche controllata per non impennarsi) ne faccio.....mi chiedevo a parer tuo se: 1) la corona 32 (11-42) con cui esce la bici è "gestibile"; 2) per uno che di salite ne fa.....passare dalla tripla - in cui tarava la marcia tra la prima e la terza - alla monocorona è più uno svantaggio che un vantaggio..... (l'alternativa sarebbe la doppia).


Come la vedi :-) ?
Monocorona tutta la vita! Io ho una vecchia Comencal Meta 5.5., quindi è corta e baricentro alto. Ho solo quella e con la giusta posizione in salita si fa tutto (abbassi i gomiti e la bici non si alza! E' questione di tecnica)! Con una 27,5 la corona da 32 va benissimo.
Ho pedalato la bici di un mio amico, l'ultima Reign con tantissimi upgrade -anche sperimentali- con la 36!!! Però la salita era facile, era solamente lunga. Aveva l'upgrade per il pacco pignoni con la modifica degli ultimi tre pignoni fino al 46 (che per quella salita io non ho usato, credo di aver mestoli 36-36...).

Per la mia esperienza con la MIA bici (bici 26", corona 36, pacco pignoni 11-42) e con il GIRETTO che ho fatto con quella del mio amico ti direi che se potessi in una 27,5 la corona 36 (che ti dà una gran velocità nel piano o falso piano) con la modifica fino al 46 li monterei proprio!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Ho una bici da XC Torpado Nearco Carbon, nei miei giri ci sono sempre belle e lunghe salite e durante l'anno faccio oltre ad alcune garette di paese anche 2/3 Marathon, oltre aver tolto qualcosa di peso ciò che é più interessante é che il rischio di caduta catena é molto limitato, pari allo zero, che nelle Marathon sopratutto nel finale quando la stanchezza si fa sentire e la lucidità inizia a mancare...
Vantaggi: i due principali li ho sopracitati é come usare un auto con il cambio automatico hai sempre il rapporto giusto
Svantaggi: logicamente nei tratti di piano più di 34/35 hm/h non vai, ma d'altronde in tutto c'è un compromesso.

io ho xtr 2x11 (3000km) catena caduta zero volte! la storia della caduta della catena non lo mai capita, se sai regolare il cambio non cade quasi mai (come 1x11).
p.s anche io ho tolto un po di peso (2 kg di pancetta) :smile:
 

pavolo

Biker popularis
15/4/14
55
0
0
Visita sito
io ho xtr 2x11 (3000km) catena caduta zero volte! la storia della caduta della catena non lo mai capita, se sai regolare il cambio non cade quasi mai (come 1x11).
p.s anche io ho tolto un po di peso (2 kg di pancetta) :smile:
ahahah se é per la pancetta ti batto... in 2 anni di attività costante e togliendo quasi completamente i vari "cibi spazzatura" di kg ne ho persi 15!
la caduta catene é nella maggior parte delle volte errori di cambiata nei punti sbagliati...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...del monocorona le cose che vedo in negativo sono solo :

-prezzo
-coperta un filo corta dà un lato o dall'altro ( anche se adesso con le nuove cassette e adattamenti si può arginare....)
-maggior usura delle componenti
-se stai fermo dal pedalare qualche settimana per qualche motivo , la prima volta che lo ripedali , smadonni per un pò spece in salita , ma dura poco...

:smile:
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.426
1.853
0
Visita sito
...del monocorona le cose che vedo in negativo sono solo :

-prezzo
-coperta un filo corta dà un lato o dall'altro ( anche se adesso con le nuove cassette e adattamenti si può arginare....)
O da entrambi i lati, per quanto mi riguarda più di un filo... :-)

Aggiungo una cosa: la spaziatura dei rapporti. Recuperare dietro la gamma persa davanti vuol dire avere rapporti più distanti.

-se stai fermo dal pedalare qualche settimana per qualche motivo , la prima volta che lo ripedali , smadonni per un pò spece in salita , ma dura poco...

:smile:
La cosa rientra a pieno titolo nel discorso della coperta corta.
Così come ce ne rientra un'altra: quella della stanchezza durante i giri. C'è, insomma, il rischio di calcolare in base al rapporto che si può tirare al massimo dello stato ma poi dopo 2-3 ore di giro questo stato è cambiato.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
....spingere una 29" con un 32/42 ci vuole più che una buona gamba....io uso un 30/42 se la salita è lunga e sopra il 15%.....mi fa morire!!!.....se fossi in te partirei con una 30T per provare...dimenticavo....la mia e una 27,5"...:omertà:

tutto dipende... io faccio giri da 1000mt di dislivello, montagna quindi , con 11 32 corona 32 ovale su 29.
mi stancano, ma sono tirabili.
alle volte pero ammetto che vorrei un rapporto piu morbido, benche riesca a far tutto.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
tutto dipende... io faccio giri da 1000mt di dislivello, montagna quindi , con 11 32 corona 32 ovale su 29.

mi stancano, ma sono tirabili.

alle volte pero ammetto che vorrei un rapporto piu morbido, benche riesca a far tutto.


Monocorona con un 11/32??
Sei un eroe! Qui, tutti cercano cassette 10/42, 9/44, 7/55 e tu cosa aspetti a montare una classicissima 11/36? Con pochissima spesa avresti risolto ogni problema e salveresti la gamba in più di ogni occasione.
Ce l'avessi io una gamba per girare con un 32/32!![emoji27]
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Monocorona con un 11/32??
Sei un eroe! Qui, tutti cercano cassette 10/42, 9/44, 7/55 e tu cosa aspetti a montare una classicissima 11/36? Con pochissima spesa avresti risolto ogni problema e salveresti la gamba in più di ogni occasione.
Ce l'avessi io una gamba per girare con un 32/32!![emoji27]
No ho sbagliato 11 36 classifico a 10v... Il 32 e la corona ant garbaruk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo