monocorona o doppia ?

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
...appunto !!! dei pro su una ciclabile leggermente in discesa con bike al top dà 8 kg e un superallenamento arrivano a 46 , e permetti che se leggo di chi spinge a 50 - 55 su sterrati in piano , posso dubitare della cosa ?

e poi io non parlavo di un pezzo di bike , ho detto i 30 di media su una gara intera !

su gara intera ok ,non avevo capito, pensavo solo i pezzi in piano
 

Morenomtb

Biker novus
1/9/14
20
1
0
Visita sito
Buongiorno a tutti, questo link mi risulta il più indicizzato alla parola chiave "doppia o mono" quindi scrivo qui.

Condivido la mia esperienza soprattutto con chi non è esperto come me:

Ho appena acquistato una focus black forest factory convinto montasse una 30t e con il dubbio di tirarla in salita, provengo da una tripla con 22/32 e che pesa quanto un cancello.

Dagli sviluppi metrici mi sarei dovuto dopare per fare un tratto in salita, sconnesso, che sale fino ai 700 mt.

Nel test prima dell'acquisto non solo ho fatto tutto molto ma molto meglio ma alla fine ho scoperto che montavo una 32 t, quindi un rapporto 32/42, cassetta sram 11v.

Conclusioni: lo sviluppo metrico serve solo a parità di bici o similari altrimenti meglio non farsi pippe mentali, sul piano si frulla e in discesa si perde spinta solo dopo i 34,5 km/h.

Insomma se vi capita un buon usato con monocorona andate tranquilli perchè se non salite con un 30 t (e io ho scoperto di avere il 32t dopo averla provata), non dovete cambiare bicicletta, dovete allenarvi ;)

(non sono un pro e riesco ad uscire in bici una/due a settimana massimo ma mi deve andare di culo tanto tanto altrimenti una volta o anche nulla)

ciao ciao
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Buongiorno a tutti, questo link mi risulta il più indicizzato alla parola chiave "doppia o mono" quindi scrivo qui.

Condivido la mia esperienza soprattutto con chi non è esperto come me:

Ho appena acquistato una focus black forest factory convinto montasse una 30t e con il dubbio di tirarla in salita, provengo da una tripla con 22/32 e che pesa quanto un cancello.

Dagli sviluppi metrici mi sarei dovuto dopare per fare un tratto in salita, sconnesso, che sale fino ai 700 mt.

Nel test prima dell'acquisto non solo ho fatto tutto molto ma molto meglio ma alla fine ho scoperto che montavo una 32 t, quindi un rapporto 32/42, cassetta sram 11v.

Conclusioni: lo sviluppo metrico serve solo a parità di bici o similari altrimenti meglio non farsi pippe mentali, sul piano si frulla e in discesa si perde spinta solo dopo i 34,5 km/h.

Insomma se vi capita un buon usato con monocorona andate tranquilli perchè se non salite con un 30 t (e io ho scoperto di avere il 32t dopo averla provata), non dovete cambiare bicicletta, dovete allenarvi ;)

(non sono un pro e riesco ad uscire in bici una/due a settimana massimo ma mi deve andare di culo tanto tanto altrimenti una volta o anche nulla)

ciao ciao



hai detto giusto , lo sviluppo metrico serve a pari bike e le pippe sono sempre contestualizzate alla bike e ai percorsi , mi spiego meglio con un esempio , senza prendere il monocorona ma frà 2 doppie .

ogni tanto quando devo fare gamba , esco con amici front xc 29 muniti , ed io ci esco con la mia da enduro gommata enduro con gomme da 2,4 e 1 kg di peso con tasselli motocross e doppia 36-22, unicamente quando voglio e mi serve fare solo gambe e giriamo su sterrati in piano ( premetto che i miei amici sono scarsamente allenati....) .

senza esagerare , teniamo una media sui 20-22 di pedalata su 40 km , io li raggiungo con la mia pedalando il 36 ant con il 17 posteriore , mi trovo bene e spingo il giusto senza esagerare ma solo preoccupandomi di tenere una buona frequenza . ti giuro che su sterrato faccio fatica a tirare per dire il 36-11 se non per brevi tratte di qualche centinaio di metri .

l'ultima volta mi son fatto prestare da un mio compa una trek superfly 29 , con medesimi rapporti della mia doppia e gomme da xc da 1/2 kg con tasselli bassissimi e sezione di 2" , ed ho provato a spingere bene , sforzando come facevo con la mia non di più...

la differenza ? tiravo una media di 27-28 , e giravo unicamente con la 36 all'anteriore e dietro il 13 e a volte l'11 facendo la stessa fatica che con la mia .

stessi rapporti le 2 bike , ma sono molto diverse come scorrevolezza e peso complessivo , su quella 29 metterei all'anteriore una 38 o 39 denti se fosse mia , sulla mia avrei sufficenza di una 34 .

quindi se le guardassi in ambito monocorona , la mia con dietro un 10-42 davanti ci metterei un 28 , quella del mio amico ci monterei una 32 o anche una 34
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.077
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
quindi se le guardassi in ambito monocorona , la mia con dietro un 10-42 davanti ci metterei un 28 , quella del mio amico ci monterei una 32 o anche una 34

Io sulla mia '29...sto pensando di passare da una doppia 36/22 - 11/36...ad un mono 30 -10/42...avrò vantaggi o svantaggi o sarò alla pari?...Ok le gambe...ma non vorrei toppare clamorosamente...le rampe al 30% le vorrei fare ancora,cosi come attaccarmi a qualche 'cuggino' e stare sui 40...:celopiùg:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io sulla mia '29...sto pensando di passare da una doppia 36/22 - 11/36...ad un mono 30 -10/42...avrò vantaggi o svantaggi o sarò alla pari?...Ok le gambe...ma non vorrei toppare clamorosamente...le rampe al 30% le vorrei fare ancora,cosi come attaccarmi a qualche 'cuggino' e stare sui 40...:celopiùg:

puoi fare cio solo se hai una gamba bella elastica. per arrivare a quelle velocita ti serve almeno una 32, a meno che tu non riesca a frullare, ma anche li tieni pochi secondi.
ricordo con la 26 che quando andavo in scia a 45km h con il 34 11 frullavo come un matto e tenevo poco.
su 29 uso una 32 che è fin troppo (vomito prima di avere i crampi per intenderci. )
e secondo me con il 42 è fin troppo morbida su salite costanti, sugli strappi alle volte è utile, cosi come se vuoi riposare la gamba.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io sulla mia '29...sto pensando di passare da una doppia 36/22 - 11/36...ad un mono 30 -10/42...avrò vantaggi o svantaggi o sarò alla pari?...Ok le gambe...ma non vorrei toppare clamorosamente...le rampe al 30% le vorrei fare ancora,cosi come attaccarmi a qualche 'cuggino' e stare sui 40...:celopiùg:

puoi fare cio solo se hai una gamba bella elastica. per arrivare a quelle velocita ti serve almeno una 32, a meno che tu non riesca a frullare, ma anche li tieni pochi secondi.
ricordo con la 26 che quando andavo in scia a 45km h con il 34 11 frullavo come un matto e tenevo poco.
su 29 uso una 32 che è fin troppo (vomito prima di avere i crampi per intenderci. )
e secondo me con il 42 è fin troppo morbida su salite costanti, sugli strappi alle volte è utile, cosi come se vuoi riposare la gamba.



...concordo su una 32 su una front xc 29 !
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
puoi fare cio solo se hai una gamba bella elastica. per arrivare a quelle velocita ti serve almeno una 32, a meno che tu non riesca a frullare, ma anche li tieni pochi secondi.
ricordo con la 26 che quando andavo in scia a 45km h con il 34 11 frullavo come un matto e tenevo poco.
su 29 uso una 32 che è fin troppo (vomito prima di avere i crampi per intenderci. )
e secondo me con il 42 è fin troppo morbida su salite costanti, sugli strappi alle volte è utile, cosi come se vuoi riposare la gamba.
non dimenticare che tu sei un buon scalatore, il 32x42 sulle salite >20% per il 90% dei bikers è duro tanto duro ...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Si mi sono sempre arrampicato molto bene. Anche se con La 29 non riesco a fare i tempi di prima. Nonostante un peso complessivo minore, ruote migliori e più leggere. Il 32 mi pare il giusto, se avessi una forma migliore magari metterei il 34 ma solo per le gare in pianura dove alle volte fare velocità e necessario per non trovare traffico nelle zone tecniche. (sono un amatore della domenica attualmente, con zero gare questo anno) giovane x 60kg vestito su front 29 da 10.2kg in marcia, per far capire di cosa stiamo parlando.
 

Morenomtb

Biker novus
1/9/14
20
1
0
Visita sito
non dimenticare che tu sei un buon scalatore, il 32x42 sulle salite >20% per il 90% dei bikers è duro tanto duro ...

Personalissima opinione dopo aver provato e riprovato diverse bici di diversa qualità. Io mi alleno due /tre volte alla settimana ma mtb la faccio solo una volta a settimana e se il gruppo mi segui preferisco tanta salita.

Fino ad oggi salivo con un cancello 3x7....si si hai letto bene, rapporto più leggero 22/32. Ora con il monocorona e un rapporto sulla carta non pedalabile per me (32/42 che da sviluppo metrico è molto più duro del 22/32), mi è sembrato di essere un atleta vero dalla semplicità con la quale potevo accellerare senza fare fatica.

Conclusioni? Bè ogniuno di noi conosce il territorio che pedala e quindi deve adattare la bici a questo. Se hai un territorio molto variegato devi stare su una rapportatura che tifaccia fare bene tutto e il 32/42 secondo me è str-ok! Questo lo posso dire solo perche l'ho provato, prima ti avrei detto di montare il 28 e ti avrei dato un pessimo consiglio.

Io fossi in te lascerei la doppia e quando un domani avrai il monocorona nativo, un pacco pignoni 11v, allora ti diverti e testi diverse corone.

:i-want-t:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Si mi sono sempre arrampicato molto bene. Anche se con La 29 non riesco a fare i tempi di prima. Nonostante un peso complessivo minore, ruote migliori e più leggere. Il 32 mi pare il giusto, se avessi una forma migliore magari metterei il 34 ma solo per le gare in pianura dove alle volte fare velocità e necessario per non trovare traffico nelle zone tecniche. (sono un amatore della domenica attualmente, con zero gare questo anno) giovane x 60kg vestito su front 29 da 10.2kg in marcia, per far capire di cosa stiamo parlando.

60kg vestito? beh, in salita vai su semplicemente sospinto dal fiatone di quello che segue :smile:
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
quasi 40 kg meno di me... per forza che mi serve la 28... (parlo di [MENTION=155078]Solda Gianluc[/MENTION]...)
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Salve, sono un biker felice proprietario di una Cube Reaction del 2010, ruote 26 tripla corona davanti.......tanti km, e pochissimi problemi in questi anni.
Purtroppo è arrivato il momento di cambiarla. La priorità è passare a una 29.
Il dubbio è quello riportato nel forum mono o doppia davanti?
Ho preso a noleggio una scapin spektro monocorona con 11v posteriori.....uno spettacolo.
Ancora non ho mai provato una doppia corona, quindi il mio confronto si basa sulla mia vecchia 26.
Qello che mi fà paura sono le salite che temo di non reggere con un mono. Stamani tutto bene nella mia prima uscita con discreta salita. Ma i dubbi rimangono perchè:

E' vero che senza deragliatore si guadagna sul peso e sul rischio di "incrociare" i cambi ma...con i miei 5 anni di tripla non ho MAI MAI avuto nessun tipo di problema con il deragliatore posteriore.
Sono un tipo che d'inverno mette su 3-4 kg se non di piu ed a marzo mi ritrovo con questo peso da portarmi dietro, da aggiungere alla mancanza di allenamento......quindi le salite fanno ancora piu paura.Il guadagno di quei 150-200 gr di peso è veramente irrilevante per me!
In questo periodo estivo trovo la mia miglior forma e m piace anche fare bikepacking.....mi ritrovo ad andare in giro per qualche giorno con borse da piu di 10 kg......anche qui, i 200 gr guadagnati sono irrilevanti e un rapporto piu agile mi farebbe molto molto comodo.
Ah ultima cosa.....non faccio gare, faccio solo questi trail stile Tuscany trail da prendere con calma calma

Opinioni? Consigli?
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
anche per me la doppia è migliore,io uso un 40/28@11/36 e vado ovunque(con una 26),anzi la 36 la uso una volta su 10.
e mi trovo d accordo con rapporti che ti hanno consigliato i raga!
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
Purtroppo è arrivato il momento di cambiarla. La priorità è passare a una 29.
Il dubbio è quello riportato nel forum mono o doppia davanti?

Io direi tripla :-)

Qello che mi fà paura sono le salite che temo di non reggere con un mono. Stamani tutto bene nella mia prima uscita con discreta salita. Ma i dubbi rimangono perchè:

La soluzione per affrontare le salite col mono è abbastanza semplice: si tira la copertina corta tutta da un lato, e si accetta di andare a vuoto in discesa.

Come hai notato anche tu, le differenze di peso sono irrilevanti. Basta aver bevuto un po' d'acqua in più o non essere andati al gabinetto, e già la variazione è maggiore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo