Monocorona da 26T

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Quest'anno ho montato una doppia sulla mia bici da Enduro, analizzato è riflettuto i rapporti che più ho usato accorgendomi che il 22-32 è agile a sufficienza in qualsiasi pendenza ancora equilibristicamente pedalabile mentre il 36-11 è quasi mai usato, ritrovandomi ad usare su sterrato pianeggiante o in discesa il 36-16 (massimo) che comunque mi permette di essere agile nei rilanci.

L'idea del monocorona mi piace, la semplicità d'uso, la semplicità di linee della bici, il minor peso (no deragliatore e comando, una corona in meno), la facilità pulire la bike in quella zona, la possibilità di usare un cambio a gabbia corta, la maggiore semplicità di cambiata (un solo comando).

Ho valutato che per usare un monocorona con i rapporti che più uso con la cassetta 10v 11-36 sarebbe ottima una corona da 26. E guardandomi in giro nelle bici da Enduro penso di essere uno dei pochi con questa idea, perchè non ne ho mai viste.

Range di rapporti
26/36= 0,72 simile al più piccolo attuale 22/32 = 0,68
26/11= 2,36 simile ad un attuale 36/15

Di fatto però la corone da 26 esistono (con fori per la corona interna) mentre non potrebbe esistere per fori da 104, perchè più piccole. Ho quindi pensato di costruirmi una guarnitura con monocorona interna e bash avvitato sui fori da 104, e spesso da andare a filo con la corona interna (ovvio lasciare il passaggio catena).
Vorrei farmi un bash (ho la fresa cnc) dello stesso diametro della corona da 26, il che vorrebbe dire farlo di diametro poco più grande dei fori della media (104mm), ma dovrebbe starci.

Dovrebbe così risultare un bash molto piccolo, con una guarnitura di ingombri poco superiori all'Hammersmidt, ma peso dimezzato abbondantemente, e una gamma di rapporti a me consono.

La linea della catena forse risulterebbe non ottimale, ma non vedo soluzioni per allargare la corona, essendo fissata come corona interna.

Cosa ne dite della mia malsana idea?
Qualcuno di voi ha una soluzione simile?
Esistono magari delle monocorone tipo per street da 26t montabili su una mtb bsa 73mm?
 
  • Mi piace
Reactions: Tuot

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
la possibilità di usare un cambio a gabbia media

Non mi esprimo sulla scelta di una singola corona da 26 con cassetta 10v 11-36, anche se mi sembra un po' troppo piccola come corona...
Però posso dirti che il cambio a gabbia media lo puoi tranquillamente usare anche con una doppia. Io lo uso attualmente con cassetta 11-34 a 9 velocità e guarnitura 11-32...
Il vantaggio al massimo sarebbe averlo a gabbia corta... cosa che con una sola corona potresti tranquillamente fare!
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Però posso dirti che il cambio a gabbia media lo puoi tranquillamente usare anche con una doppia. Io lo uso attualmente con cassetta 11-34 a 9 velocità e guarnitura 11-32...
Il vantaggio al massimo sarebbe averlo a gabbia corta... cosa che con una sola corona potresti tranquillamente fare!

Si grazie, è stato un lapsus, ho corretto. Il gabbia media ce l'ho tuttora con la doppia, mi piacerebbe montare un gabbia corta Sram.

PS Anche tu hai avuto un lapsus sulla dimensione della tua guarnitura!
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
756
479
0
Brescia
Visita sito
non sono esperto come te quindi mi guardo bene dall'esprimere consigli tecnici, ma la tua idea di enduro monocorona mi piace moltissimo, quest'anno per la prima volta inizio a vedere MTB per AM con questa soluzione, ne ho vista una (ancora prototipo credo) in un video qui sul forum dedicato alle novità della Canyon, e ce ne sono diverse sul sito della Specialized se guardi i modelli 2011, ma stranamente sono tutti modelli con ruote 29", chissà perchè!
forse questa soluzione si accoppia bene con le ruote + grandi... cmq penso che sia il futuro, non vedo l'ora che esca di serie qualche bici con guarnitura monocorona, secondo me con il nuovo cambio a 10 rapporti posteriore SRAM la cosa avverrà molto presto...
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Vi ringrazio per aver scritto, ma il mio problema non è se la 26 è troppo piccola o no.

Ho provato un anno i rapporti che uso, so che un 32 davanti come singola corona per me è troppo.

Se riesco a realizzarlo e se lavora bene ne sarò senz'altro soddisfatto.

Volevo più consigli tecnico realizzavi tipo soluzione per migliorare la linea catena, pedivelle da utilizzare, o se mai avete visto soluzioni del genere nate come monocorona.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Diciamo che hai colto quello che è il punto su cui si attendono delle vere novità dal mercato e dalle aziende interessate: la trasmissione

Non credo che troverai, almeno in questa sezione, esperienze analoghe che possa darti un aiuto concreto. Spero di essere smentito

Potresti provare a domandare anche a coloro che usano le due ruote in ambito singlespeed. Ci sarà qualcuno che ha entrambi i mezzi e ha provato a fare un esperimento analogo?

ps @ aadm: ci sono salite(anche lunghe) il cui rapporto 32x34 va benone
Ci sono salite anche brevi, ovvero strappi anche solo di 200-300 m di D+, la cui pendenza(e magari anche il fondo) è veramente dura da spingere. Lì, o sei veramente ben messo muscolarmente e come forma fisica, o un rapporto più agile è la benedizione
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Occhio a questo a quello agli incroci ,il deragliatore che non butta su la catena, ecc ecc...

Hai colto perfettamente una delle mie paure, sicuramente così facendo dovrò usare molto l'incrocio corona piccola (l'unica presenta) con pignone piccolo. Nonostante attualmente pubblicizzano gli incroci come una cosa diventata possibile non so quanto questo sia vero.

Un altro vantaggio che pensavo ragionando su questo è come si possa così montare una catena molto più corta, e qui in teoria meno "sbattacchiosa".

Credo esistano dei distanziali da montare tra il movimento centrale e la guarnitura, sull'asse, per modificare appunto la linea centrale, ma mi da l'idea che facciano perdere rigidità soprattutto alla pedivella di sinistra che perderebbe grossa parte dell'appoggio. Sapete qualcosa?
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Potresti provare a domandare anche a coloro che usano le due ruote in ambito singlespeed. Ci sarà qualcuno che ha entrambi i mezzi e ha provato a fare un esperimento analogo?

Non ho chiesto ma ho già letto molto. E appunto ho trovato che il rapporto che usano è più agile del più duro che monterei io, nonostante ciò con le singlespeed nei tratti pedalati frullano un po' ma ci vanno.
 

ste75

Biker tremendus
Io uso il monocorona da 26 davanti con 11-36 dietro e mi trovo benissimo. Me lo sono autocostruito: guarnitura truvativ holzf...(come cacchio si scrivera') movimento centrale gigapipe ( cuscinetti interni ) come bash ho lasciato li dove era la corona da 32 a cui ho limato via i denti col flessibile e mola, in piu' per non fare cadere la catena giu' dal lato interno ho messo un pignone da 30 modificato con flessibile e lima, fissato tra la calotta del movimento centrale e il telaio. Cambio post. saint gabbia corta. Ci vuole un po di tempo e manualita' per aggiustare bene il tutto:davanti la catena passa in mezzo a due dischi ( ex pignone da 30 all'interno e corona-bash da 32 all'esterno ) e non deve strisciare ovviamente ma comunque passarci a filo per evitare cadute giu' dalla corona in caso di sobbalzi ( infatti la catena non mi e' mai scesa giu neanche in situazioni limite vedi colpi di pedale all'indietro ). Cosi si evita il montaggio di un guidacatena ( che volendo pero' si potrebbe montare per evitare lo sbattimento della catena contro il carro ). Ce l'ho sulla Bolder e la corona cosi risulta centrata col pacco pignoni.... ma ovviamente le cose cambiano a seconda del telaio e della guarnitura usata. Unico appunto nel mio caso e' la linea catena non ideale,il carro apre un po soprattutto pedalando in piedi.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Oh, finalmente ho trovato uno con la mia stessa idea!

Forse lo realizzerò anch'io così, con due bash in alluminio cnc, uno esterno e uno più sottile interno.
I tuoi accorgimenti sono senz'altro molto più artigianali, ma si vede che sei uno che bada alla sostanza.

Io lo monterò sul Damper, cioè sulla stessa tipoligia di bici della tua.

L'unica cosa non ho capito cosa voglia dire "Il carro apre un po, sopratutto pedalando in piedi": cosa vuole dire "apre"?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ma in discesa con il 26 come si fa a rilanciare? :nunsacci:
teoricamente è fattibile considerando le rapportature e ciò che normalmente si usa
in discesa, raramente mi ricordo di aver messo il 32x11, più facilmente il 13 o il 15
col 26, usi più frequentemente l'11
certo, non è propriamente per un uso agonistico dove la singola a 32 mi sembra più giusta e conveniente
e cmq, è tutto da provare. vediamo cosa ci dicono i nostri ricercatori/esperimentatori :-)
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Ma in discesa con il 26 come si fa a rilanciare? :nunsacci:

Se noti, è proprio quello che ho scritto nel messaggio iniziale. Con il 36 non uso mai i grossi rapporti appunto per avere la bici pronta in qualsiasi rilancio. Considera che un 26/11 è come avere col 36 il terzo/quarto pignone più piccolo.

certo, non è propriamente per un uso agonistico dove la singola a 32 mi sembra più giusta e conveniente
e cmq, è tutto da provare. vediamo cosa ci dicono i nostri ricercatori/esperimentatori :-)

Appunto, non sono nè un agonista, nè un polpaccio d'acciaio.

Sicuramente i Pro della superenduro non la monteranno mai, e credo per questo non arriveranno mai in produzione soluzione non testate da Pro come una singola da 26!



L'unico neo negativo oggi ho guardato i prezzi di un x.9 10speed sono rimasto male!!
 
A

Antiruggine

Ospite
Scusate la domanda (non provocatoria):

Ma i trasferimenti non li fate mai? Per andare da un sentiero all'altro come fate?

Perchè io uso il 44*11 spessissimo su asfalto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo