monocorona 34 o 32

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
Buongiorno a tutti, mi collego a questo thread per chiedervi un consiglio.
Ho comprato da poco una nuova bicicletta monocorona (cambio shimano xt 12v) sostituendo la mia vecchia (ma tanto vecchia) bicicletta una lombardo 400 alverstone con cambio a 24 Velocità, Shimano, Alivio M310 con ingranaggi, in coppia.
Non ho una gamba particolarmente allenata, ma a me piace un sacco fare pianura tenendo una buona velocità e la corona da 32 denti attuale con il rapporto più duro mi fa frullare come un matto.
Secondo la vostra esperienza una 34 risolverebbe il problema? O addirittura dovrei buttarmi su una 36? Col rischio di non riuscire più a fare le salite più dure :-((:
Sapete inoltre se è un'operazione di poco conto cambiarla o bisogna diventare matti?
Grazie a tutte le anime pie che avranno cuore di rispondermi..
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.553
28.920
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Buongiorno a tutti, mi collego a questo thread per chiedervi un consiglio.
Ho comprato da poco una nuova bicicletta monocorona (cambio shimano xt 12v) sostituendo la mia vecchia (ma tanto vecchia) bicicletta una lombardo 400 alverstone con cambio a 24 Velocità, Shimano, Alivio M310 con ingranaggi, in coppia.
Non ho una gamba particolarmente allenata, ma a me piace un sacco fare pianura tenendo una buona velocità e la corona da 32 denti attuale con il rapporto più duro mi fa frullare come un matto.
Secondo la vostra esperienza una 34 risolverebbe il problema? O addirittura dovrei buttarmi su una 36? Col rischio di non riuscire più a fare le salite più dure :-((:
Sapete inoltre se è un'operazione di poco conto cambiarla o bisogna diventare matti?
Grazie a tutte le anime pie che avranno cuore di rispondermi..
36 forse eviterei ma se fai solo pianura potrebbe starci , per essere sicuro vai di 34 e sei apposto .
 
  • Mi piace
Reactions: lucas 72

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
36 forse eviterei ma se fai solo pianura potrebbe starci , per essere sicuro vai di 34 e sei apposto .
Grazie della risposta. Era quello che pensavo di fare infatti. Visto che qualche sfizio in qualche bella salita vorrei ancora togliermelo senza dover scendere dalla bicicletta. Sai per caso se bisognerà aggiungere qualche maglia alla catena? Oppure si può tenere della stessa lunghezza?
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.553
28.920
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Grazie della risposta. Era quello che pensavo di fare infatti. Visto che qualche sfizio in qualche bella salita vorrei ancora togliermelo senza dover scendere dalla bicicletta. Sai per caso se bisognerà aggiungere qualche maglia alla catena? Oppure si può tenere della stessa lunghezza?
Solitamente se dalla tua corona attuale sali di due denti o scendi di due denti la lunghezza della catena resta invariata
 
  • Mi piace
Reactions: fr@nky

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Se come dici non sei particolarmente allenato tieni la 32. Non so cosa intendi tu x frullare, ma con la 32 a 90 rpm si fanno i37/38 kmh, una velocità di tutto rispetto xuna mtb. Forse meglio allenarsi di più
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
È proprio quello il problema.. credo sia più una questione di abitudine con la mia vecchia lombardo in realtà.. con il rapporto più duro raggiungevo in piano anche i 40 42 km/h o più senza problemi.
Chiaramente non per km e km ma non avevo la sensazione di girare i pedali a vuoto. Con questi rapporti alla quale probabilmente dovrò ancora abituarmi mi sento un pò limitato.. dici che comunque sia meglio tenere la 32?
 
Ultima modifica:

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
Nessun problema.. hai perfettamente ragione.. ho provato anche la bdc ma non mi sono trovato bene.. mi trovavo bene con la mia vecchia mtb che mi permetteva di fare tutto dalla strada alla montagna con una quantità maggiore di rapporti. Fermo restando che alla bdc o al gravel non vorrei tornare perchè senza la forcella frontale diventerei matto.
Stavo cercando un compromesso per potermi quanto meno avvicinare a quelli che erano i rapporti della mia vecchia lombardo.. tutto qui. Capisco sia un pò strana come cosa, però purtroppo sono gusti ;-)
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Nessun problema.. hai perfettamente ragione.. ho provato anche la bdc ma non mi sono trovato bene.. mi trovavo bene con la mia vecchia mtb che mi permetteva di fare tutto dalla strada alla montagna con una quantità maggiore di rapporti. Fermo restando che alla bdc o al gravel non vorrei tornare perchè senza la forcella frontale diventerei matto.
Stavo cercando un compromesso per potermi quanto meno avvicinare a quelli che erano i rapporti della mia vecchia lombardo.. tutto qui. Capisco sia un pò strana come cosa, però purtroppo sono gusti ;-)
Capisco perfettamente il tuo ragionamento,io proverei col 34,una corona costa poco,se la senti ancora corta prendi il 36.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Se come dici non sei particolarmente allenato tieni la 32. Non so cosa intendi tu x frullare, ma con la 32 a 90 rpm si fanno i37/38 kmh, una velocità di tutto rispetto xuna mtb. Forse meglio allenarsi di più

Se la pendenza e/o il vento sono appena favorevoli, sei corto.

Se lui ha appena cambiato bici e si accorge che frulla, si può solo prendere atto che quei rapporti lunghi per lui non bastano.
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Se la pendenza e/o il vento sono appena favorevoli, sei corto.

Se lui ha appena cambiato bici e si accorge che frulla, si può solo prendere atto che quei rapporti lunghi per lui non bastano.
se come dice non é molto allenato dubito fortemente che riesca a tenere certe velocità. Se ci riesce vuol dire che ha una buona gamba e se si trova spesso su percorsi da percorre a 40 kmh forse non ha bisogno di una mtb
 

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
se come dice non é molto allenato dubito fortemente che riesca a tenere certe velocità. Se ci riesce vuol dire che ha una buona gamba e se si trova spesso su percorsi da percorre a 40 kmh forse non ha bisogno di una mtb
Credo non sia per il fatto di avere una buona gamba o meno. Come dici tu probabilmente avrei bisogno di un'altra tipologia di bici. Cosa che però non vorrei avere per i motivi che ho elencato nel precedente messaggio.
Premesso, che sì, è abbastanza singolare l'utilizzo che voglio fare di una mtb cercavo comunque un modo di trovare un compromesso e avvicinarmi quanto più possibile a quelli che erano i miei precedenti rapporti. Grazie a tutti delle tante risposte ;-)
 
Ultima modifica:

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Premesso, che sì, è abbastanza singolare l'utilizzo che voglio fare di una mtb cercavo comunque un modo di trovare un compromesso e avvicinarmi quanto più possibile a quelli che erano i miei precedenti rapporti. Grazie a tutti delle tante risposte ;-)

Riporta le dentature precise della vecchia e della nuova, così ci si può ragionare.
 

Andre6465

Biker novus
10/2/22
40
1
0
26
Trento
Visita sito
Bike
Scott scale
Riporta le dentature precise della vecchia e della nuova, così ci si può ragionare.
Certo, volentieri!
Il precedente era un cambio shimano alivio m3100 3x9v con dentature da 40-30-22 per le corone e 11-34 per i pignoni. Quello della bicicletta nuova uno Shimano XT m8100 12 v con corona da 32 e pignoni da 10-51.
Capisco sia impossibile ma quanto meno limitare i danni con una corona da 34 o 36 credo possa essere fattibile.
 
Ultima modifica:

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
971
434
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Se i tuoi percorsi sono prevalentemente pianura vai tranquillo sulla 36, che con 36/51 fai anche le salite abbastanza ripide, chiaramente che non abbiano una pendenza estrema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo