Mondraker Summum

daigo

Biker novus
21/3/08
20
0
0
Genova
Visita sito
Cosa ne pensate?
picture.php

View image in gallery

picture.php

View image in gallery


Semplice da realizzare, un bullone tornito nella parte iniziale per velocizzare
il processo, due leve saldate in testa.
Due piastrine, una con foro filettato passante, l'altra con battente entrambe rivestite di gomma medio dura.
Purtroppo ora sono senza telaio, quindi non posso prendere misure per fare delle prove, scusate per i disegni ma è il massimo che sono riuscito a fare.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Cosa ne pensate?


Semplice da realizzare, un bullone tornito nella parte iniziale per velocizzare
il processo, due leve saldate in testa.
Due piastrine, una con foro filettato passante, l'altra con battente entrambe rivestite di gomma medio dura.
Purtroppo ora sono senza telaio, quindi non posso prendere misure per fare delle prove, scusate per i disegni ma è il massimo che sono riuscito a fare.

Non riesco a capire se le levi battendo con il martello? Per rimetterle devi inserirle una alla volta , altrimenti non ce la fai ad allinearle
 

daigo

Biker novus
21/3/08
20
0
0
Genova
Visita sito
Non riesco a capire se le levi battendo con il martello? Per rimetterle devi inserirle una alla volta , altrimenti non ce la fai ad allinearle


Le levi evvitando, ho scritto estrattore perche questo serve ad estrarre, per lo meno una delle due calotte, senza rovinarle, la parte piu difficile sara inserire le piastrine, che dovranno essere piu piccole possibile.
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
No no con il fatto del percorso di casa io intendevo dire che é comodo per fare prove di settaggio di ammo e geometrie visto che lo conosci bene ed hai dei riferimenti non per altro.
Non lo avevo notato che barel ha la levetta del propedal, lui tra l'altro é uno di quelli che spinge di più sui pedali! Prima o poi voglio provare con un contakm o con un gps tanto per avere una vaga idea della velocita a cui vado sulle varie piste, a 70 comunque mi cagherei abbastanza ad andarci...
A me i cavi non mi hanno mai fatto rumore credo mi abbia detto fortuna sono passati subito con una curva che non li fa sbattere
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
I miei sono in treccia , quindi molto piu rigidi e penso rumorosi dato il metallo. Il kevlar dei saint penso sia molto piu morbido
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Grazie! Va almeno quanto è bella, oggi l'ho provata a Prato Selva (Abruzzo) mi sono trovato subito benissimo, copia il mondo restando però sempre sostenuta e mai troppo morbidosa ed è rigidissima!!!
Ciao
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Grazie! Va almeno quanto è bella, oggi l'ho provata a Prato Selva (Abruzzo) mi sono trovato subito benissimo, copia il mondo restando però sempre sostenuta e mai troppo morbidosa ed è rigidissima!!!
Ciao

Complimenti, di quanti mm tieni sfilati gli stli sulla piastra superiore o meglio dalla piastra inferiore xchè quella sopra incide anche gli spessori.
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ciao fil, la piastra inferiore la tengo a 163,7 mm dalla sommità degli steli, ossia come esce dalla casa; per tagliare più comodamente il cannotto l'ho smontata e rimontata rimettendola appunto a 163,7 mm (la misura è scritta sul manuale on line, dice che è fatta in modo da lasciare 6 mm di spazio se vai a fondo corsa con un copertone da 2.80), la misura la devi prendere dalla fine dello stelo senza farci rientrare il tappo i registri etc, proprio da dove finisce il tubo...l'ho visto prima di smontarla misurando a quanto stava uscita dalla fabbrica.
La piastra superiore invece uno la regola come vuole in base a quanti spessori vuole mettere sotto, poi chiaramente varia la misura anche in base a quanto spazio occupa la serie sterzo e a come è fatto il telaio, ossia a quanto è alto il cannotto sterzo.
L'importante è che dalla piastra inferiore alla piastra superiore non ci siano meno di 105 mm o più di 166,8 mm.
Io ho montato tutto in base a come mi trovavo meglio con l'altezza del manubrio mettendo gli spessori che mi pareva e andando a misurare sta a tipo 125 mm quindi apposto così! La Fox ha messo online veramente tutto davvero ottimo, ti metto il link del manuale dove ho preso i dati, questo è per la 2011 non so a te per che anno ti serve ma ho visto che ci sono di tutti...sulla sinistra clikka su Forks, poi 40
http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/011/index.html
Ciao
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Ciao fil, la piastra inferiore la tengo a 163,7 mm dalla sommità degli steli, ossia come esce dalla casa; per tagliare più comodamente il cannotto l'ho smontata e rimontata rimettendola appunto a 163,7 mm (la misura è scritta sul manuale on line, dice che è fatta in modo da lasciare 6 mm di spazio se vai a fondo corsa con un copertone da 2.80), la misura la devi prendere dalla fine dello stelo senza farci rientrare il tappo i registri etc, proprio da dove finisce il tubo...l'ho visto prima di smontarla misurando a quanto stava uscita dalla fabbrica.
La piastra superiore invece uno la regola come vuole in base a quanti spessori vuole mettere sotto, poi chiaramente varia la misura anche in base a quanto spazio occupa la serie sterzo e a come è fatto il telaio, ossia a quanto è alto il cannotto sterzo.
L'importante è che dalla piastra inferiore alla piastra superiore non ci siano meno di 105 mm o più di 166,8 mm.
Io ho montato tutto in base a come mi trovavo meglio con l'altezza del manubrio mettendo gli spessori che mi pareva e andando a misurare sta a tipo 125 mm quindi apposto così! La Fox ha messo online veramente tutto davvero ottimo, ti metto il link del manuale dove ho preso i dati, questo è per la 2011 non so a te per che anno ti serve ma ho visto che ci sono di tutti...sulla sinistra clikka su Forks, poi 40
[url]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/011/index.html[/URL]
Ciao

Grazie Iacoz la mia è la 2011 quella kashima, io la piastra inferiore la tengo 163 mm dalla sommità degli steli quindi sto apposto.
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
La tua come va? La mia mi pare vada una bomba, l'unica cosa strana è che se la lascio ferma, diciamo più di un'ora, poi se pompo è come se murasse per due o tre pompate, per poi tornare normale, forse è l'olio che si accumula da qualche parte e poi torna al suo posto pompando...anche la tua fa così?
Ma il perno della ruota ed i bulloncini di bloccaggio quanto li stringi a mano?
Poi appena l'avevo montata ho provato a pompare e non scorreva tanto bene, avevo però letto su un forum straniero che è normale e che quando poi lavora diventa subito scorrevolissima,deve tipo arrivare l'olio alle boccole o cose del genere, infatti così è stato cavolo!
A me poi la parte alta della piastra bassa passa molto vicino alla parte bassa (la calotta blu) della serie sterzo della biga, pure a te?
Ciao e grazie
Ciao
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
La tua come va? La mia mi pare vada una bomba, l'unica cosa strana è che se la lascio ferma, diciamo più di un'ora, poi se pompo è come se murasse per due o tre pompate, per poi tornare normale, forse è l'olio che si accumula da qualche parte e poi torna al suo posto pompando...anche la tua fa così?
Ma il perno della ruota ed i bulloncini di bloccaggio quanto li stringi a mano?
Poi appena l'avevo montata ho provato a pompare e non scorreva tanto bene, avevo però letto su un forum straniero che è normale e che quando poi lavora diventa subito scorrevolissima,deve tipo arrivare l'olio alle boccole o cose del genere, infatti così è stato cavolo!
A me poi la parte alta della piastra bassa passa molto vicino alla parte bassa (la calotta blu) della serie sterzo della biga, pure a te?
Ciao e grazie
Ciao

Subito appena montata ciò girato diverse volte con i registri della comp alte e basse tutti aperti x farla rodare xchè era un pò pigra adesso + va avanti e più migliora spiana tutto ptima con la boxxer gliostacoli li schivavo adesso tiro dritto passa sopra a tutto, anche la mia la prima pompata sembra che si deve mettere in circolo l'olio poi già la secnda lavora alla grande.
X il passaggio della piastra bassa devo verificare poi ti faccio sapere, la tua che anno è 2011?
Ciao
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
La mia la trovo già scorrevole, si la sensazione della prima pompata è proprio quella che dici tu che deve mettersi in circolo l'olio.
La mia è 2011 però senza Kashima.
Io vengo da una 888 RC3 2010 con quella già spianavo tutto però questa mi pare che spiana tutto ma è meno...non so come dire, molla, passiva, pur non raggiungendo il grado di "burrosità" della Marza copia l'inverosimile restando reattiva. La rigidità pensavo che fosse una cosa di cui parlano le riviste i test cose così invece si sente!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo