Mondraker presenta il suo stem centrato

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
image.php


E' cosa nota il trend "geometrico" che negli ultimi anni ha caratterizzato il design delle bici da AM e dintorni.
 
  • Mi piace
Reactions: Disgraziau

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Sarebbe da provare... il test di bikeradar lascia un pò il tempo che trova secondo me.. bisognerebbe vedere come si comporta questa soluzione su un trail alpino e non solo in un park.. al momento mi pare più una trovata buona per il marketing che un reale miglioramento tecnico...
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
6 cm su un telaio sono taaaaaaaanti.
Non credo che senza un supporto da parte del fornitore sospensioni (leggi rake dedicato) possano andare avanti col progetto. Ammesso e non concesso che la lunghezza si assesti su quel solo, cortissimo cm.
Una delle note positive, è che dopo il diametro ruota, si stiano mettendo in discussione in maniera più decisa anche altre misure, come il rapporto triangolo anteriore/stem. Notate come il tester, parlando del comportamento della bici, si lasci scappare una frase tipica da 29er: "non sembra di pedalare su 140 mm di sospensioni".
Si sta abbandonando la convinzione che il comportamento di una bike dipendenda solo da queste ultime?
In attesa di un test all mountain vero.
Edit: quello delle ruote era un esempio, no flames please...
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Notate come il tester, parlando del comportamento della bici, si lasci scappare una frase tipica da 29er: "non sembra di pedalare su 140 mm di sospensioni".

ho notato anche io questa frase e sinceramente è quella che mi è piaciuta meno.. sembra la classica frase per far felice il brand e farti concedere ancora qualche esclusiva in futuro.... :soffriba:
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
ho notato anche io questa frase e sinceramente è quella che mi è piaciuta meno.. sembra la classica frase per far felice il brand e farti concedere ancora qualche esclusiva in futuro.... :soffriba:
Sul perchè l'abbia buttata lì, non entro in merito, anche se io Mondraker non la prenderei bene, avendo la Dune come enduro da 160...
È il concetto in se stesso, vero o meno, che rompe gli schemi: oggi é compicato immaginare tre categorie di bici, come trail-all mountain-enduro (per esempio) che sfruttino la stessa corsa delle sospensioni, con differenze più marcate a livello di geometria.
Sia chiaro, le sospensioni sono e rimarranno importantissime, e si parla di ipotesi per il futuro, però mi piace l'idea che si lavori anche in altri aspetti del mezzo.
 
A

Antiruggine

Ospite
Non si riesce proprio a stare al passo con i tempi... cosa non si fa per vendere...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Mah... sono perplesso... è come comprarsi una bici di una taglia più grande e montarci uno stem più corto... salvo poi ritrovarsi a guidare un autotreno che di sicuro nello stretto non aiuta affatto...
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
se hanno allungato il triangolo anteriore di 6 cm e non hanno variato l'inclinazione dello sterzo si ritroveranno con un autotreno. Anche la ruota anteriore sarà spostata sei cm in avanti, alla faccia delle geometrie invariate...
Ciao
Fabio

ho pensato la stessa cosa , per cui sarei curioso di vedere le geometrie ,gli angoli e le quote per vedere come hanno rimediato al problema dell'interasse infinito
Esasperazione della geometria Genesi di Gary Fisher ? fatta però su bici da xc non allmountain ..
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Niente di nuovo sotto il sole.
Già nel 1997 Azonic presentava l’attacco Hammer con le stesse caratteristiche di questo, anche Roox, costruttore di pregiati componenti cnc made in Austria, ormai non più sul mercato, aveva a catalogo un attacco identico in tutto per tutto a questo mondraker.
Un saluto Guidofree
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
si, ma il manubrio di quanto si alza?
a me piace bassissimo e lo tengo senza neanche uno spessore sotto la pipa.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
se non sbaglio e' un po' quello che fa Yeti da anni...triangolo anteriore più lunghi del solito , mi sembr che anche la nuova sb66 sia stata sviluppata su questo stile.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sarebbe da provare... il test di bikeradar lascia un pò il tempo che trova secondo me.
Ovviamente.
E' importante distinguere bene tra i test e gli assaggi alle presentazioni dei prodotti. Quello di bikeradar è un assaggio, non un test.

si, ma il manubrio di quanto si alza?
Poco, perchè mi risparmio l'inclinazione della pipa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo