Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LukeCage

Biker serius
28/5/13
109
0
0
bolowood
Visita sito
Bike
La regina
Ciao a tutti ragazzi!! Da pochi giorni sono possesore anche io di una dune rr del 2014. Causa lavoro non ho avuto ancora tempo di provarla, vorrei iniziare a fare i primi settaggi per le sospensioni, ho letto da qualche parte che per l'ammortizzatore è consigliato il 30-35%, va lasciata cosi molla? Rischi di fondo corsa? E la forcella? Grazie in anticipo a chi risponderà!

Non 30-35% ma proprio 35% ! :) che dovrebbero essere circa 2.2 cm di affondamento dell'o-ring tanto x farla semplice.. Ho fatto varie prove: se metti un sag superiore al 35% vai a fondo corsa spesso e sopratutto il sistema zero non funziona bene.. se metti valori tra 30% e 35% può andare bene nella stragrande maggioranza delle situazioni ma quando guidi forte in discesa e sopratutto sullo scassato il sag a 35% perfetto lo senti eccome ed è libidonoso!!
un sag sotto al 30% è l'estremo opposto del primo caso ovvero non arrivi mai a fondo ma probabilmente neanche oltre la metà della corsa e sinceramente su una bici del genere sarebbe come smontare l'ammo e sostituirlo con una stecca rigida fai prima a comprarti una front.
Per la forcella penso che sia soggettiva la regolazione e comunque non valgono le regole del sag sull'ammo. A me ad esempio piace guidare con una forcella un pò più rigida rispetto all'ammo che invece voglio che sia morbido il giusto e che copi tutto.
 

Giammy86

Biker serius
15/5/13
155
0
0
38
Ventimiglia (IM)
Visita sito
Non 30-35% ma proprio 35% ! :) che dovrebbero essere circa 2.2 cm di affondamento dell'o-ring tanto x farla semplice.. Ho fatto varie prove: se metti un sag superiore al 35% vai a fondo corsa spesso e sopratutto il sistema zero non funziona bene.. se metti valori tra 30% e 35% può andare bene nella stragrande maggioranza delle situazioni ma quando guidi forte in discesa e sopratutto sullo scassato il sag a 35% perfetto lo senti eccome ed è libidonoso!!
un sag sotto al 30% è l'estremo opposto del primo caso ovvero non arrivi mai a fondo ma probabilmente neanche oltre la metà della corsa e sinceramente su una bici del genere sarebbe come smontare l'ammo e sostituirlo con una stecca rigida fai prima a comprarti una front.
Per la forcella penso che sia soggettiva la regolazione e comunque non valgono le regole del sag sull'ammo. A me ad esempio piace guidare con una forcella un pò più rigida rispetto all'ammo che invece voglio che sia morbido il giusto e che copi tutto.
Grazie, la risposta che cercavo, la forcella anche io la preferisco un poco più sostenuta, non amo gli affondi in frenata o sui ripidoni! Anche tu rr del 2014?
 

LukeCage

Biker serius
28/5/13
109
0
0
bolowood
Visita sito
Bike
La regina
ciao a tutti :celopiùg:

stavo valutando l'acquisto di una bella endurona e la dune 2016 mi fa sbavare di brutto :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
rientra nel mio budget che è intorno ai 3000 euro..volevo sapere qualche parere su forca/freni/ruote ... vado sul sicuro ?? altra cosa che sconto fanno su mondraker di solito??
vi metto il link di come è montata

http://www.mondraker.com/16/eng/bikes/dune/486

:celopiùg::celopiùg:

Così già è messa abbastanza bene di suo!
Personalmente, io cambierei gli Avid DB3 con degli SRAM Guide R o degli HOPE, le ruote con delle SPANK spike race28 enduro ed appena possibile la forcella con una rockshox lyrik rct3 ma solo per sfizio perchè la marzocchi 350CR dicono funzioni bene. Poi cambierei anche il manubrio con uno in carbonio tipo il raceface next 35 carbon e modificherei la trasmissione in monocorona.
 

gio3ride

Biker popularis
8/8/11
51
0
0
piacenza
Visita sito
Così già è messa abbastanza bene di suo!
Personalmente, io cambierei gli Avid DB3 con degli SRAM Guide R o degli HOPE, le ruote con delle SPANK spike race28 enduro ed appena possibile la forcella con una rockshox lyrik rct3 ma solo per sfizio perchè la marzocchi 350CR dicono funzioni bene. Poi cambierei anche il manubrio con uno in carbonio tipo il raceface next 35 carbon e modificherei la trasmissione in monocorona.

sono d'accordo che qualche upgrade va fatto...uno su tutti i freni...però così sono un pò troppi cambiamenti ...se devo cambiare così tante cose tanto vale prendere la dune r che è già montata bene secondo me

http://www.mondraker.com/16/eng/bikes/dune-r/491
 

LukeCage

Biker serius
28/5/13
109
0
0
bolowood
Visita sito
Bike
La regina
sono d'accordo che qualche upgrade va fatto...uno su tutti i freni...però così sono un pò troppi cambiamenti ...se devo cambiare così tante cose tanto vale prendere la dune r che è già montata bene secondo me

http://www.mondraker.com/16/eng/bikes/dune-r/491
Beh si certo però sono modifiche che farai a lungo termine mica subito. Valuta quanto vuoi/puoi spendere subito e quanto dopo e scegli. Io preferisco assemblarla come piace a me e quindi prendere il modello con allestimento base che costa meno e poi cambiare i vari pezzi di volta in volta con quello che voglio io quando me lo posso permettere.
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
ciao a tutti :celopiùg:

stavo valutando l'acquisto di una bella endurona e la dune 2016 mi fa sbavare di brutto :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
rientra nel mio budget che è intorno ai 3000 euro..volevo sapere qualche parere su forca/freni/ruote ... vado sul sicuro ?? altra cosa che sconto fanno su mondraker di solito??
vi metto il link di come è montata

http://www.mondraker.com/16/eng/bikes/dune/486

:celopiùg::celopiùg:

La dune in questione non è male, come ti hanno gia detto i freni li cambierei subito.

C'è una cosa però che devi verificare nel caso di acquisto.
Il sito mondraker riporta nel montaggio come ammortizzatore il monarch + R (senza levetta blocco) e il telescopico RS Reverb.
Mentre il listino DSB (distributore italiano) riporta nel montaggio il Monarch + RC3 (quindi con levetta) ma non il telescopico (no reverb o altri).
Un amico a ottobre era intenzionato ad acquistarla e gli feci notare questa cosa. Chiese informazioni a dsb e quest'ultimo gli rispose che il modello base della dune in italia veniva montato con un ammortizzatore migliore rispetto al montaggio della casa ma senza telescopico.
Prova a chiedere per capire se è ancora cosi.
 

gio3ride

Biker popularis
8/8/11
51
0
0
piacenza
Visita sito
Beh si certo però sono modifiche che farai a lungo termine mica subito. Valuta quanto vuoi/puoi spendere subito e quanto dopo e scegli. Io preferisco assemblarla come piace a me e quindi prendere il modello con allestimento base che costa meno e poi cambiare i vari pezzi di volta in volta con quello che voglio io quando me lo posso permettere.

ok ottimi consigli ..grazie luke :celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:

La dune in questione non è male, come ti hanno gia detto i freni li cambierei subito.

C'è una cosa però che devi verificare nel caso di acquisto.
Il sito mondraker riporta nel montaggio come ammortizzatore il monarch + R (senza levetta blocco) e il telescopico RS Reverb.
Mentre il listino DSB (distributore italiano) riporta nel montaggio il Monarch + RC3 (quindi con levetta) ma non il telescopico (no reverb o altri).
Un amico a ottobre era intenzionato ad acquistarla e gli feci notare questa cosa. Chiese informazioni a dsb e quest'ultimo gli rispose che il modello base della dune in italia veniva montato con un ammortizzatore migliore rispetto al montaggio della casa ma senza telescopico.
Prova a chiedere per capire se è ancora cosi.

lho notato anche io ...cmq settimana prossima dovrei passare dal sivende mondraker..vediamo cosa mi dice...se è senza telescopico lascio stare anche io...cmq ottima osservazione gxin meriti un + :celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
44
murcia
Visita sito
ciao a tutti! ho messo in vendita la mia dune carbon (appena comprata).
e' di settembre e non l'ho quasi usata. se conoscete qualcuno interessato...
grazie!
 

fabiano72

Biker serius
31/7/11
214
7
0
villanova (pe)
Visita sito
salve mi servirebbe un consiglio , ho acquistRo un dune R 2015 un paio di mesi fa e mi trovo da dio con questa bike ora vorrei passare al mono corona modificando il mio 10v aggiungendo il pignone da 42 e la corona da 30 ( io faccio giri allmountain e sono abbastanza allenato) il tutto della wolf tooth che dicono essere la migliore . voi consigliate questa modifica o conviene tenermi la mia 2x10 o investire diversi soldi e prendere il gruppo completo GX? ma onestamente l ultima soluzione risulta essere abbastanza onerosa circa 550€ .
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
salve mi servirebbe un consiglio , ho acquistRo un dune R 2015 un paio di mesi fa e mi trovo da dio con questa bike ora vorrei passare al mono corona modificando il mio 10v aggiungendo il pignone da 42 e la corona da 30 ( io faccio giri allmountain e sono abbastanza allenato) il tutto della wolf tooth che dicono essere la migliore . voi consigliate questa modifica o conviene tenermi la mia 2x10 o investire diversi soldi e prendere il gruppo completo GX? ma onestamente l ultima soluzione risulta essere abbastanza onerosa circa 550€ .
XT 11 v
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Ragazzi qualcuno ha idea se il cane creek db inline si riesce a montare su una dune 2010.... ci starà? Da sito sembrerebbe ma vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in merito....
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
Ragazzi qualcuno ha idea se il cane creek db inline si riesce a montare su una dune 2010.... ci starà? Da sito sembrerebbe ma vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in merito....

Io avevo montato un monarch plus,ragionandoci così su due piedi mi viene da pensare che al contrario degli ammo con serbatoio (dove il problema è appunto il serbatoio messo in maniera frontale) nell'inline siano i registri messi lateralmente.
Avevo trovato una foto in un forum spagnolo dove una foxy 2015/14 non riusciva a montarlo proprio per questo problema.
Non so se ti sono stato utile,ma queste sono le informazioni in mio possesso.
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Bisogna fare una prova noi, se qualcuno ha qualche rivenditore che glielo presta per vedere gli ingombri, chiedere in cane creek è come chiedere al pescivendolo di fiducia. Settimana scorsa gli ho scritto che dal loro sito risulta che il db a molla non era compatibile con una gt fury 2012, mi sembrava strano e loro mi hanno risposto che ad occhio il telaio gli sembrava uguale a quello dell anno prima e probabilmente era compatibile.... come si fa a dire probabilmente se uno deve acquistare un mono da 400 euro!? 😖
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Grazie Mr.Hardy effettivamente li non ci sta... non so quanto quella parte sia differente tra foxy e dune...

Oggi ho scritto in mondraker... vediamo che dicono....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo