Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
voi dunisti cosa fareste ?

voglio montare/provare una X-Fusion Vengeance sulla RR, considerando che la forca che ho adesso è una 160 da 545mm di lunghezza e che me la sento un pò bassa davanti... voglio montare una forca da 555mm.
Nel caso specifico devo decidere se montare una HLR 160mm da 555mm oppure una HLR DLA 170/140mm da 565mm......

Si accettano consigli :-)
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
ciao a tutti... ho aperto un'altra discussione per la scelta, ma qua chiedo una cosa diretta... la dune come si comporta a pedalabilità? sto cercando una nuova biga, e il sivende dice che la dune 2013 è pedalabile come una AM con escursione minore (foxy o force)... a me quei 160 spaventano per giri pedalati di 1-1500 mt di dislivello!

la discesa sarà molto più godibile, ma devo arrivarci all'inizio della discesa! :-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
mah.. io domenica ci ho fatto quasi 1800 mt di D+.. seguiti da 10km di supersentiero in discesa (monte zugna.. se lo conosci)..

certo.. ero stanco.. ma non sono decisamente un crosscrautista.. anzi..

(ah.. sabato ne avevo fatti altri 500 per provare una mega.. domenica sera ero un po' morto.. :hahaha:)
 

burdenbike

Biker immensus
ciao a tutti... ho aperto un'altra discussione per la scelta, ma qua chiedo una cosa diretta... la dune come si comporta a pedalabilità? sto cercando una nuova biga, e il sivende dice che la dune 2013 è pedalabile come una AM con escursione minore (foxy o force)... a me quei 160 spaventano per giri pedalati di 1-1500 mt di dislivello!

la discesa sarà molto più godibile, ma devo arrivarci all'inizio della discesa! :-)
c'è una alternativa... avere un gran manico!!! :-)

oppure sali agile e scendi con la coda fra le gambe!!!

160 mm perdonano un sacco di cose!! ;-)
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
La pedalailità della Dune è risaputa poi entrano in gioco altri parametri come il montaggio della bici e le gambe di chi la porta su...
La base è sicuramente valida per quello che vuoi fare...
 

mistaMike

Biker serius
28/1/10
292
0
0
udine
Visita sito
lo sapevate che orbea e mondraker sono spagnole...?e che fanno parte della stessa cooperativa(Mondragon)....probabilmente sono figlie degli stessi ingegneri.
e sono andato vicinissimo all'acquisto della rallon e sono andato ancor più vicino all'acquisto della dune,ma poi alla fine causa problemi per il mio ordine con il sivende,dopo un'attesa di 4 mesi mi sono fatto montare la Foes FXR.
grandi bici!ma col senno di poi mi trovo benissimo così....in discesa sbrana tutto e dopo averle provate entrambe devo dire che fa fxr fà la differenza in discesa mentre la dune in salita la doppia!mi sa che devo ordinare un'altra dune...
come affidabilità stando ai miei compagni di avventura,noto che il carro posteriore soffre a livello di cuscinetti e boccole,le nuove versioni dovrebbero essere leggermente modificate se non sbaglio....

ahaaa vedi che allora avevano qualcosa di comune :) grazie. cmq pensavo che l'orbea fosse francese..
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
come si dice ? la verità stà nel mezzo...
Per tagliare la testa al toro... monto la HLR DLA modificata da 170/140mm a 160/130mm da 555mm.
Vediamo come và ;-)

sempre più convinto che x-fusion,suntour e altre marche al di fuori delle solite 3 (fox,rock shox e marzocchi) siano molto convenienti e funzioni in maniera uguale se non meglio delle sopracitate per quanto riguarda forcelle e ammortizzatori,vedasi test della forcella suntorur e test dell'ammortizzatore x-fusion del forum. Io della mia lirik base e del monarch base sono contento una volta aperti e sistemati non mi danno problemi e funzionano,però la curiosità di andare a provare qualche cosa di diverso ogni tanto mi stuzzica. L'anno scorso provai una spicy con una forcella bos da 180 a molla che doveva essere revisionata,una delle migliori forcelle che abbia mai provato non oso immaginare sitemata a puntino.
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
Ciao a tutti, mondrekisti e non
Nel 2012 la taglia piu piccola è la M, e se non sbaglio è una 17,5-17 pollici; quindi per un tizio di 178 con cavallo di 82 andrebbe giusta la L (che se non sbaglio è una 18 abbondante)?
Al limite potrebbe valere la "regola" del: meglio un filo lunga con attacco corto che un filo corta con attacco lungo.
I percorsi che faccio non sono molto tortuosi quindi 2cm in piu di interasse credo non mi rendano la bici inguidabile... Voi cosa ne pensate?
Grazie a chiunque voglia rispondere a una domanda un pò "tontolona"

Buone pedalate autunnali

Andrea (non Bruno)
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao a tutti, mondrekisti e non
Nel 2012 la taglia piu piccola è la M, e se non sbaglio è una 17,5-17 pollici; quindi per un tizio di 178 con cavallo di 82 andrebbe giusta la L (che se non sbaglio è una 18 abbondante)?
Al limite potrebbe valere la "regola" del: meglio un filo lunga con attacco corto che un filo corta con attacco lungo.
I percorsi che faccio non sono molto tortuosi quindi 2cm in piu di interasse credo non mi rendano la bici inguidabile... Voi cosa ne pensate?
Grazie a chiunque voglia rispondere a una domanda un pò "tontolona"

Buone pedalate autunnali

Andrea (non Bruno)
io sono 175 ed ho una M...
quando la presi pensai di aver sbagliato taglia... :-)
però concordo con il tuo ragionamento ... ;-)
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
io sono 1.72 e la M la sento corta... infatti ho messo un'attacco da 80 :omertà:
Ovvio che l'ho settata con un' impostazione/assetto da All-Mountain, quindi con il baricentro del mio corpo che stà in "centro" alla bike, nè troppo in avanti nè troppo indietro.

P.S.
Vengenace sverginata a Pogno, come prima uscita devo dire di essere soddisfatto anche se era troppo "dura" e chiaramente un pò impastata... finito il rodaggio ed affinate le regolazioni penso vada molto molto bene.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
P.S.
Vengenace sverginata a Pogno, come prima uscita devo dire di essere soddisfatto anche se era troppo "dura" e chiaramente un pò impastata... finito il rodaggio ed affinate le regolazioni penso vada molto molto bene.

meglio della bos?
quella la vorrei tanto provare al posto della mia lyrik coil "base" (ho sentito meraviglie di sta forcella).. se costasse meno... :spetteguless:
l'alternativa e trasformare la mia in air e rc2dh.. ma solo di pezzi mi vengono più o meno 250€.. non so se ne vale la pena..

per la taglia.. io anche 1,72 con 81 di cavallo (vado a memoria)..
taglia M (telaio 2010) + ks dropzone (testa arretrata) e attacco RF respond (da 45mm :hahaha:) e manubrio rf atlas FR tagliato a 740 (circa)
ho scoperto che mi piacciono le bici corte..
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
eehhmm meglio della BOS non credo, la Deville infatti ha un carico di stack iniziale fantastico ed ha una sensibilità eccelsa.
Ora non posso ancora pronunciarmi al 100% sulla Vengeance, la cosa che ho subito notato però è che la Bos è un filo meno rigida della X-Fusion... gli steli da 36mm contro i 34mm già fanno, inoltre la Deville che montavo non era conica...

Rigidità maggiore che però si paga con il peso : la Vengeance DLA conica 170/140 o 160/130 pesa 2400gr... contro i 2050gr della mia "vecchia" Deville 160 1.1/8"
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
meglio della bos?
quella la vorrei tanto provare al posto della mia lyrik coil "base" (ho sentito meraviglie di sta forcella).. se costasse meno... :spetteguless:
l'alternativa e trasformare la mia in air e rc2dh.. ma solo di pezzi mi vengono più o meno 250€.. non so se ne vale la pena..

per la taglia.. io anche 1,72 con 81 di cavallo (vado a memoria)..
taglia M (telaio 2010) + ks dropzone (testa arretrata) e attacco RF respond (da 45mm :hahaha:) e manubrio rf atlas FR tagliato a 740 (circa)
ho scoperto che mi piacciono le bici corte..

ciao
io posseggo la tua stessa forcella e devo dire che dopo anni di aria la molla mi sta gustando parecchio......
la modifica del mission control dh la sto valutando anche io ma non mettendo la parte aria e siamo intorno ai 125€
l'unica cosa che sto notando dopo 3 mesi di utilizzo è che la forca sembra indurita........
all'inizio mi sembrava + burrosa
è mormale ???????
aggiungo una fotina statica dopo gli ultimi upgrade
freni avid elixir 7 carbon con matchmaker MMX su comandi sram x7
sella SDG manubrio rosso x dare un tocco di colore...... ammortizzatore RS monarch rt........
praticamente della bici originale è rimasto solo il telaio e le gomme ( tutta la trasmissione è stata cambiata con 10v der post x9 carbon pignoni xt 11-36 catena srma pg 1070)
che sto trovando molto soddisfacenti nonostante siano di primo montaggio
:-)
33l0e8w.jpg

p.s sto un pò impazzendo con il bionicon
devo ancora trovare la posizione giusta dopo il montaggio iniziale che mi sebrava azzeccato ma che in realtà non lo era
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
per quanto riguarda "gd store":credo sia normale un periodo di rodaggio se la forcella è nuova,però c'è anche da fare una considerazione le forcelle bos oltre ad essere quasi artigianali a confronto dei marchi più noti,per quanto riguarda il volume di vendità e materiali e prezzo ovviamente,detto questo seguirò con attenzione gli aggiornamenti. Per "piggis":come sono e come ti trovi con le bronson di serie?perchè sono quelle di serie,giusto?come mai il monarch rt al posto dell'x-fusion?perchè prima c'era l' x-fusion,vero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo