Mondiali MTB... ma le NINER?

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Hai solo occhi per le NINER non puoi pretendere di vedere anche i percorsi:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

mica vero... pero' quello che e' vero e' che le competizioni non mi attraggono in modo particolare, quindi spesso mi sfuggono cose che un appassionato dell'aspetto racing non puo' mancare.

Nel mountain bike piu' della competizione ci vedo tre aspetti:
1- avventura (mi piace infilarmi in un bosco senza sapere da che parte usciro' o cosa trovero' sul percorso) Il mio sogno nel cassetto sono 4 giorni in Corsica (dove c'e' una delle foreste piu' grandi e selvagge d'europa) da fare con sacco a pelo al seguito senza sapere dove si dormirà, se si dormira', che terreno si incontrera', se la notte bisognera' fare a turno per tenere i cinghiali lontani dalle provviste, da che parte si uscira' eccetera.

2- Fitness. Mi piace muovermi, mettermi alla prova, testare e superare i miei limiti, ma mi interessa meno avere i miei limiti superiori a quelli degli altri.

3- Tecnica. Tecnologie nuove, nuovi modi di affrontare vecchi problemi, soprattutto se si usa piu' la testa che la tecnologia pura (per esempio mi piace di piu' migliorare le bici rivedendo le ruote che aggiungendo ammortizzatori interfacciati col pc via wi-fi)
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
OK. Allora devo ammettere che NON aver fatto il giro del percorso e aver guardato dalla tv mi ha davvero tratto in inganno.

In televisione tutto sembra piu' facile ma a quanto pare non sono davvero riuscito a leggere il percorso dal monitor.

Prossima volta prima di parlare mi faccio il giro COMPLETO, se non posso in bici, almeno a piedi.

Scusate ma nel gudicare il percorso sembra che abbia davvero preso un granchio! :-)

Mauro

Tranquillo, peccato però già che eri là potevi ispezionarlo meglio.
Io sono salito sulla salita più dura e mi è piaciuto.
Tra l'altro era più o meno lo stesso percorso dell'Europeo Master dell'anno scorso...
A me è piaciuto e sono piaciuti gli e le atleti/e....
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
I percorsi di una volta un'altra cosa ha ragione Crested!

Se pioveva volevo vedere.
Chiaro nn ho detto che era il percorso più tecnico che abbia mai visto.
Per es Nalles è più tecnico.Però dire che con una bici di ciclocross lo facevi...
Tra l'altro nel pezzo di discesa bello dove mi sono fermato a guardare un pò c'era una semicurva in cui era rimasto fango e cera proprio una pianta in curva...Un canadesi (venivano giu tutti velocissimi!!) ha perso il controllo della bici e si è schiantato proprio a un metro da me contro la pianta....
Chiedetelo a lui che è stato 5 min in terra per riprendersi se nn era tecnico...
 
Secondo me i percorsi stanno tornando ad essere un pò più tecnici rispetto a 3-4 anni fa, quando avevano raggiunto il culmine dello scorrevole.
Sono fiducioso, ci sono corsi e ricorsi come in tutte le cose, ma l'impressione che ho io è che da parte dei tracciatori e di buona parte degli atleti ci sia voglia di tornare a percorsi XC impegnativi sia fisicamente che tecnicamente.
 

hgrazia

Biker superioris
22/5/06
852
0
0
casamassima
Visita sito
anche io da casa ho notato che il post della epic 2009 di souser non era bloccato ma lavorava alla grande solo sulla discesa e lui non credo corra con la full solo per pubblicità ma almeno un po' ci crede nel concetto full.
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
anche io da casa ho notato che il post della epic 2009 di souser non era bloccato ma lavorava alla grande solo sulla discesa e lui non credo corra con la full solo per pubblicità ma almeno un po' ci crede nel concetto full.

Ci crede molto nelle FULL!!!!
L'ha sempre usata da quando ne hanno fatte per XC, Sauser nn lo vedrei proprio su di una front!!!
La famigerata SCALPEL della Cannondale chi è stato che l'ha portatat in gara per primo???
LUI...E si parla minimo minimo del 2004....Ma minimo....
Nel 2005 ho ancora l'articolo di MTB WORLD ha disputato la prova di coppa del mondo in Scozia addirittura con la biammortizzata quella da freeride leggero(nn la scalpel quella appena più free-ride ora nn ricordo il nome)....
Pippatevi la SCALPEL di Sauser dei tempi che furono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo