mojo o rize?

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Riapro questo topic per dire che grazie ai mitici Scavezzon Bros ho avuto l'oppotunita' di avere in prova la Ibis Mojo.L'ho provata su un percorso ( Valle del Primiero , 47 km per 1620 di ascesa, con punte del 22% e molti tratti costantemente sopra al 12/15%) ricco di salite e con discese veloci ma non molto tecniche.Era il modello montato xt con talas da 140 mm fissi.
In salita va meglio della mia ( Tomac 98 special con reba da 100 mm) e non tende mai ad " imbizzarirsi" neanche sulle pendenze estreme.In discesa e' fenomenale ( montava le Kenda Nevegal ) nonostante abbia sentito la mancanza delle tubless .In definitiva una bici eccezzionale.
Quello che non mi piace , a parte il colore della bici in prova: il verde gommoso impossibile da pulire a fondo, e' il canto del carbonio, non so se lo fanno tutte , ma pigiando sui pedali e' tutto uno scricchiolio, forse dipendeva che era una bici test e quindi un po' matrattata.
Un altra cosa che la casa madre dovrebbe curare di piu' : protezioni contro lo sfregamento della catena vicino ai forcellini , magari delle placchette di alluminio.
Comunque una gran bella bici !
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Riapro questo topic per dire che grazie ai mitici Scavezzon Bros ho avuto l'oppotunita' di avere in prova la Ibis Mojo.L'ho provata su un percorso ( Valle del Primiero , 47 km per 1620 di ascesa, con punte del 22% e molti tratti costantemente sopra al 12/15%) ricco di salite e con discese veloci ma non molto tecniche.Era il modello montato xt con talas da 140 mm fissi.
In salita va meglio della mia ( Tomac 98 special con reba da 100 mm) e non tende mai ad " imbizzarirsi" neanche sulle pendenze estreme.In discesa e' fenomenale ( montava le Kenda Nevegal ) nonostante abbia sentito la mancanza delle tubless .In definitiva una bici eccezzionale.
Quello che non mi piace , a parte il colore della bici in prova: il verde gommoso impossibile da pulire a fondo, e' il canto del carbonio, non so se lo fanno tutte , ma pigiando sui pedali e' tutto uno scricchiolio, forse dipendeva che era una bici test e quindi un po' matrattata.
Un altra cosa che la casa madre dovrebbe curare di piu' : protezioni contro lo sfregamento della catena vicino ai forcellini , magari delle placchette di alluminio.
Comunque una gran bella bici !

per lo scricchiolio a mè non è mai successo forse perchè spesso lubrifico i leveraggi del carro con WD 40, il colore verde che dici è riservato alle test bike ma non è in catalogo, per le protezioni hai ragione si potrebbe fare una placchetta come quella del movimento centrale anche sul forcellino..
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
per lo scricchiolio a mè non è mai successo forse perchè spesso lubrifico i leveraggi del carro con WD 40, il colore verde che dici è riservato alle test bike ma non è in catalogo, per le protezioni hai ragione si potrebbe fare una placchetta come quella del movimento centrale anche sul forcellino..


Si ,e' quello che pensavo anch'io.Se mai la prendero'( sperem) la infarciro' di protezioni varie ,anche dove i cavi passano sott il regisella a dx.
Altro piccolo problemino: discretamente cara,ma esclusiva.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
per lo scricchiolio a mè non è mai successo forse perchè spesso lubrifico i leveraggi del carro con WD 40, ..

io l'ho provata ed era nuova (immagino lubrificata a dovere). Scricchiolava eccome ... mi ha fatto anche un pò paura!

Non è che forse è un problema connesso al peso del pilota e quindi alle sollecitazioni che riesci ad imprimere?:nunsacci:
 

tagliatelle

Biker superis
22/7/06
381
0
0
modena
Visita sito
bisogna verificare anche l'impossibile , poi si trova lo scricchiolio, ma non e' certo il telaio.
a me e' capitato con i terminali delle guaine nokon che avendo un rivestimento gommoso suonavano nel telaio .
poi con il quick release del tubo reggisella che ha uno scorrimento in gomma per la leva che quando e' sporco "Suona" nel telaio ed ho risolto con la vaselina spry.

pulire + lubrificare + raidare
buona MOJO a tutti

 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
colore arancio , montaggio xt, ...una favola.. di sicuro è la piu bella bici che io abbia mai visto....
le mie impressioni contano poco...vengo da una bici poco performante e cmq ho poca esperienza x giudicare se sia migliore di altre superbike..
la trovo molto bilanciata rispetto la vecchia, di sicuro piu leggera ( 12,8 con pedali e gomme non tubeless da 2,25 e sella smp misura L e forca talas ) . in salita va ..non ci sarebbe nemmeno bisogno del propedal ,in discesa l'ho provata poco anche perche ci ho fatto solo una uscita ed ero molto teso...
presto posterò delle foto
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :celopiùg:
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
colore arancio , montaggio xt, ...una favola.. di sicuro è la piu bella bici che io abbia mai visto....
le mie impressioni contano poco...vengo da una bici poco performante e cmq ho poca esperienza x giudicare se sia migliore di altre superbike..
la trovo molto bilanciata rispetto la vecchia, di sicuro piu leggera ( 12,8 con pedali e gomme non tubeless da 2,25 e sella smp misura L e forca talas ) . in salita va ..non ci sarebbe nemmeno bisogno del propedal ,in discesa l'ho provata poco anche perche ci ho fatto solo una uscita ed ero molto teso...
presto posterò delle foto

... dai, dimmi qualcosa di più, sto decidendo anch'io di prenderla :sbavon:
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
dimmi cosa vuoi sapere...
posso aggiungere che forse è troppo bella x essere maltrattata su percorsi sterrati....ehehe e fa rimorchiare....
cmq a parte gli scherzi
devo trovarci ancora il feeling giusto... tende a perdere l'anteriore in curva e ad alzarsi in salita....ma ripeto devo ancora adattarmici e forse anche trovare le giuste regolazioni...il carro posteriore funziona egregiamente....
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
devo trovarci ancora il feeling giusto... tende a perdere l'anteriore in curva e ad alzarsi in salita....ma ripeto devo ancora adattarmici e forse anche trovare le giuste regolazioni...il carro posteriore funziona egregiamente....

Ciao, io non ho mai avuto problemi all'anteriore, ma forse vado troppo piano! (p.s.: dopo anni di motocross, e tendo a guidare molto avanzato col busto anche in discesa).
In salita la bici tende a d alzarsi, condivido. Io metto la talas a 100 mm se non voglio avere problemi.
Goditela!
:-):-):-)
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Ciao, io non ho mai avuto problemi all'anteriore, ma forse vado troppo piano! (p.s.: dopo anni di motocross, e tendo a guidare molto avanzato col busto anche in discesa).
In salita la bici tende a d alzarsi, condivido. Io metto la talas a 100 mm se non voglio avere problemi.
Goditela!
:-):-):-)
Ribadisco quanto detto precedentemente: quella che ho provato io con Fox fissa a 140 mm non mi si e' mai impuntata neanche su pendenze ( a detta del Garmin ma anche da un Vdo ) che sfioravano il 20%.Invece con la mia (ancora per poco) Tomac con reba 100 mm, oltre il 15% si perde l'anteriore.
Ps Sono indeciso tra arancio o :sbavon::sbavon::sbavon:Guinnes foam, oggi la decisione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo