mojo o rize?

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
salve a tutti,
qualke tempo fa chiedevo consiglio su una biga x giri cross country senza fare gare con discese a volte molto impegnative (almeno x me) ,cercavo una bici leggera, molto pedalabile ma sicura in discesa...
mi avete dato molte indicazioni...ora dopo aver vagliato alcune cose , la scelta si è ridotta a due bici:
mojo carbon e cannonale rize carbon..

la prima è sicuramente piu bella, montata xt per me sarebbe perfetta, l'unico neo è che a roma non ci sono rivenditori, ho ricevuto una buona offerta da un rivenditore che me la farebbe recapitare a casa, ma rimarrebbero i problemi di assistenza ,settaggio , ecc...

la rize ..è una cannondale... molto fascino, rivenditori a roma ce ne sono almeno due, i lati negativi sono nel fatto che è un prodotto nuovissimo quindi non ancora testato dai bikers di tutti i giorni, e poi non mi piace l'idea di avere componenti misti shimano e sram...

mi date dei buoni motivi per far cadere la scelta sull'una o sull'altra??

grz
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Non ho provato nessuna delle due ma sceglierei ad occhi chiusi la Mojo...........ha un sex appeal notevole.
Se t'intendi un pò di meccanica non farti impressionare dall'assenza di rivenditori, il settaggio lo devi far tu andando per tentativi uscita dopo uscita.
Se ti riferisci all'assistenza in caso di grossi guai forse hai ragione ma se anch'io avessi dovuto scegliere la bici per lo stesso motivo a quest'ora avrei una Whistle da 400 euro. (Ho ritirato la mia Enduro SL in prov. di Brescia ed abito a Catanzaro....Calabria).

Dimenticavo, la verniciatura "gommosa" della Mojo è stupenda!
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Non ho provato nessuna delle due ma sceglierei ad occhi chiusi la Mojo...........ha un sex appeal notevole.
Se t'intendi un pò di meccanica non farti impressionare dall'assenza di rivenditori, il settaggio lo devi far tu andando per tentativi uscita dopo uscita.
Se ti riferisci all'assistenza in caso di grossi guai forse hai ragione ma se anch'io avessi dovuto scegliere la bici per lo stesso motivo a quest'ora avrei una Whistle da 400 euro. (Ho ritirato la mia Enduro SL in prov. di Brescia ed abito a Catanzaro....Calabria).

Dimenticavo, la verniciatura "gommosa" della Mojo è stupenda!

quoto tutto quello che ti ha scritto SuperDuilio e in più ti dico che sono il fotunato possessore di una Mojo che è la migior bici che ho avuto in questi anni, la mia è montata XTR con forcella FOX RL e pesa con freni HOPE M4 e tubeless da 2,25 11,2 Kg in salita và splendidamente (se metti la forcella a 120 sali ovunque) e in discesa è stabile e guidabilissima, per l'assistenza non mi farei molti problemi visto che gli importatori 4guimp sono davvero persone disponibilissime e gentili con i quali si può avere un contatto amichevole non come con altri che sembra che abbiano gli uffici su plutone..e poi di sicuro a breve ci saranno anche rivenditori ibis nella tua zona, appena ci si renderà conto della qualità del prodotto..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
A livello puramente teorico lo schema di sospensione della Mojo dovrebbe essere più sofisticato ed efficiente di quello della Rize. Sono portato a credere che lo sia anche sul piano pratico, avendo provato la Mojo e buona parte delle biammortizzate Cannondale, che funzionano all'incirca con lo stesso principio.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
se il tuo problema è solamente l'assistenza post vendita.. mbe non è un vero problema.. semplicemente nel tuo negozio di fiducia pagherai gli interventi che invece vengono normalmente passati a costo zero quando acquisti dallo stesso si vende... invece per problemi del telaio se il tuo meccanico di fiducia non ha rapporti diretti con l'importatore potresti essere costretto a seguire vie piu complicate..
io prenderei senza dubbio la mojo chiedendo un ulteriore sconto che poi utilizzerai per la manutenzione ordinaria.. la cannondale usa uno schema super collaudato e ha poco di nuovo, la mojo a mio avviso è un'altra cosa, poi se non sbaglio ha anche escursioni piu generose e peso simile..


buon divertimento...
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
sono di parte...giovedi' sera vado a ritirare la mia rize carbon 3 che ho fatto montare tutta sram.per i pesi se prendi la rize tutta montata xtr vai sotto gli 11 kg..e forse anche sotto in banca:smile::smile::smile:ho comunque avuto il piacere di vedere una mojo in azione (il rivenditore di zona esce con noi in mtb) e devo dire che e' uno spettacolo.gran bella bici!forse meno commerciale della cannondale ma comunque un bell'oggetto di nicchia.
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
ok si certo ho invertito la 3 con la 4.... la mojo montata tutta xt sta a 12 kg
e onestamente preferisco i componenti shimano....(fissa mia)...
cmq sabato devo decidere....
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
sono shimano dipendente anche io..ma visto che qui c'era sram ho detto perche' non provare?comunque secondo me una o l'altra non ti sbagli di sicuro!sono due gran bei mezzi!la mojo si differenzia un po' dai soliti canoni.a me piace moltissimo..blu poi e' spettacolare!
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
in effetti su questa fascia di prezzo penso che siano tutte bici spettacolari....
cmq stavo navigando sul sito della cannondale , ho aperto la pagina dei manuali tecnci, e leggendo le note slla manutenzione della rize , mi è sembrato di avere a che fare con una casa molto seria e molto attenta alla qualità dei suoi prodotti...
mi sembrano bici costruite molto bene con una attenzione ai particolari molto accentuata...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
in effetti su questa fascia di prezzo penso che siano tutte bici spettacolari....
cmq stavo navigando sul sito della cannondale , ho aperto la pagina dei manuali tecnci, e leggendo le note slla manutenzione della rize , mi è sembrato di avere a che fare con una casa molto seria e molto attenta alla qualità dei suoi prodotti...
mi sembrano bici costruite molto bene con una attenzione ai particolari molto accentuata...

tieni sempre presente la disponibilità degli importatori.... è molto importante!
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Ho provato recentemente la Ibis Mojo e non mi e' piaciuta per niente. Una specie di bici da xc senza particolari capacita' "discesistiche". Vero e' che la la alternavo ad una bellissima Santa Cruz Nomad, tutt'altro genere evidentemente, ma mi sono davvero stupito di quanto poco mi abbia fatto divertire la Ibis.
E tenete conto che i percorsi erano molto scorrevoli e facili tecnicamente, quindi davvero non c'era bisogno di grandi escursioni... c'era molto da pedalare anzi per arrivare in cima alle salite, e quindi il peso minore della Ibis si sarebbe dovuto far valere... ma invece ho continuato a preferire la Nomad pure in salita !

Per assurdo, quando guidavo la Ibis, pensavo con nostalgia alla mia banalissima front da xc (una merlin malt di qualche anno fa, con marzocchi da 80mm di escursione... ho detto tutto !).

Parere personalissimo e senza voler offendere i proprietari di una bici che peraltro e' davvero splendida come aspetto estetico e qualita' delle verniciature, e incredibilmente leggera.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
mi date dei buoni motivi per far cadere la scelta sull'una o sull'altra??
grz

Se non ti poni il problema del telaio in carbonio,consiglierei la Mojo.Ho provato le varie C'dale precedenti la Rize,che comunque propone sempre lo stesso sistema,quindi pregi e difetti di un buon monocross.Ho provato la Mojo domenica,ma non sono in grado di dare indicazioni certe in quanto era di una misura più piccola di quella corretta(S anzichè M) e con tarature troppo morbide(avevo un sag di circa il 40%!). In salita ho comunque potuto apprezzare una buona aderenza anche sul dissestato,e buono è risultato anche il comportamento nel tecnico lento roccioso.Le mie riserve riguardano il veloce,dove ovviamente con bici corta e tarature inadeguate non potevo aspettarmi grandi cose. Viceversa per mio figlio la bici era perfetta,l'ho visto fare belle cose e ne è rimasto entusiasta. La Rize sarebbe da scegliere,per risparmiare,negli allestimenti più economici,ma se punti al top o quasi,come mi sembra di aver capito,allora io,imho naturalmente,sceglierei la Ibis.Appena sarà disponibile la proverò nella misura e con le tarature giuste,ma penso che quasi sicuramente resterò soddisfatto.Buona scelta comunque.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
pensi che il telaio in carbonio possa creare qualke problema??

Io ho l'Enduro SL con telaio in carbonio e finora ho fatto un pò di tutto salti, drop da più di un metro e non ci sono cedimenti (perchè dovrebbero essercene poi....)
Ciò che mi hanno raccomandato i più esperti di questo forum è l'atterraggio che dev'essere a ruote pari o al massimo sull'anteriore, ma questa regola vale per tutte le bici.
 

giubal

Biker tremendus
14/3/05
1.106
0
0
valle dei templi
Visita sito
Il mio è certamente un consiglio di parte dato che possiedo una mojo... ma proprio per questo forse è più veritiero!!
Non conosco la rize, però ti posso assicurare che il dw-link della ibis funziona alla grande.... questa bici, imho, va meglio in salita che in discesa..... sembrerà un paradosso per una biammortizzata ma è cosi!!!
Io l'ho montata "pesante" con marza 55 (escursione 125-165), doppia + bash e così ho realizzato la bici dei miei desideri.... una tuttofare reattiva e leggera (appena 13 kg) in salita, sicura e divertente in discesa!!!!
Per l'assistenza non mi creerei molti problemi, i 4guimp (importatori e distribuitori per l'Italia) sono gente disponibilissima e tra l'altro hanno pure una sezione nel forum (http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=148 ) oltre che un sito internet ( http://www.4guimp.it ) e sono reperibilissimi in ogni momento (o quasi!!).
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
IBIS!!!!
ma l'hai vista bene??? è bellissima....
e poi il monocross di c'dale resta pur sempre un monocross, con alcuni limiti rispetto a sistemi più evoluti come il dw-link.
e te lo dico dopo aver avuto due heckler, splendide monocross..... :-) :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo