Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)

Clif1969

Biker popularis
31/3/13
81
0
0
54
Tarcento (UD)
Visita sito
Ad una way presente in OSM, taggata con 'highway=primary' viene associata la polyline Garmin con codice 0x03 e resa visibile per zoom superiori a 18. Quei due codici la classe e la velocità della linea e servono per il routing.
Ti conviene leggere il manuale di Mkgmap, paragrafo 3.6:
http://www.mkgmap.org.uk/doc/pdf/style-manual.pdf
Leggiti anche i documenti presenti in cgpsmapper, dir Programmi e file RGNtype.txt/xls:
http://www.cgpsmapper.com/download2/FreeSetup.exe
Poi tutti gli editor del TYP producono/partono da un default che indica tutti i tipi di elemento standard Garmin.
Per cominciare ti conviene partire da uno style funzionante ed a fare modifiche/aggiunte su quello (e soprattutto a studiarlo).

Ciao ataro e grazie per la risposta
Forse ho espresso male la domanda :nunsacci:
Ho letto il manuale ma non spiega il perche se ad una highway gli associo la classe e la velocita, quando vado a visualizzare la mappa in basecamp, lungo la highway, in un punto apparentemente a caso della highway mi trovo un poi contenennte il nome della highway. Servirà per il routing?
Ma praticamente cosa è questo routing :nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao ataro e grazie per la risposta
Forse ho espresso male la domanda :nunsacci:
Ho letto il manuale ma non spiega il perche se ad una highway gli associo la classe e la velocita, quando vado a visualizzare la mappa in basecamp, lungo la highway, in un punto apparentemente a caso della highway mi trovo un poi contenennte il nome della highway. Servirà per il routing?
Ma praticamente cosa è questo routing :nunsacci:
A me il poi lungo la way esce fuori solo se uso il parametro apposito di mkgmap (road-name-pois) e avviene se la way ha il nome. Il routing è la funzione di calcolo automatico del percorso da seguire, tipo il navigatore per auto.
 

Clif1969

Biker popularis
31/3/13
81
0
0
54
Tarcento (UD)
Visita sito
A me il poi lungo la way esce fuori solo se uso il parametro apposito di mkgmap (road-name-pois) e avviene se la way ha il nome. Il routing è la funzione di calcolo automatico del percorso da seguire, tipo il navigatore per auto.

La cosa strana è che non ho da nessuna parte impostato il parametro (--road-name-pois).:pc:
Per non avere il POI indesiderato devo solo eliminare i parametri road_class e road_speed. :????:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...è quello che basecamp o i garmin usano quando gli dici portami li usando i dati presenti in mappa....
road_class da 0 a 4 per dire quel'è la strada migliore da usare

road_speed se non erro da 0 a 7 per dire una volta scelta la strada quel'è quella più veloce...o-o..


...nei garmin viene usato quando si sceglie la rotta o percorso più veloce....:medita:...che non necessariamente è il più corto...
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
..è quello che basecamp o i garmin usano quando gli dici portami li usando i dati presenti in mappa....
road_class da 0 a 4 per dire quel'è la strada migliore da usare
Tutto ciò, è stato trattato in varie discussioni, posso immaginare. Ma per avere una visione un pochino completa, di queste problematiche (Autorouting, come fare per usarla ecc. ecc.) si può per favore avere qualche riferimento, link di precedenti discussioni sul Forum? Cercato parecchio ma non trovato per ora granchè. Da quel po' che ho trovato però, ho visto che non è cosa così semplice ed automatica come usare il mio navigatore della mia automobile. Parliamo dell'impiego delle OSMbkmap. Bisogna impiegare i POI? Com'è sta faccenda, in sintesi? Già che si potrebbe impiegare....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..è quello che basecamp o i garmin usano quando gli dici portami li usando i dati presenti in mappa....
road_class da 0 a 4 per dire quel'è la strada migliore da usare
Tutto ciò, è stato trattato in varie discussioni, posso immaginare. Ma per avere una visione un pochino completa, di queste problematiche (Autorouting, come fare per usarla ecc. ecc.) si può per favore avere qualche riferimento, link di precedenti discussioni sul Forum? Cercato parecchio ma non trovato per ora granchè. Da quel po' che ho trovato però, ho visto che non è cosa così semplice ed automatica come usare il mio navigatore della mia automobile. Parliamo dell'impiego delle OSMbkmap. Bisogna impiegare i POI? Com'è sta faccenda, in sintesi? Già che si potrebbe impiegare....

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mkgmap/help/style_rules#road_class

....dipenderà da chi compila la mappa decidere il tutto...e l'utente finale deve adeguarsi
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Sì, in effetti questo me l'ero già trovato e guardato, diciamo. E anche messo in segnalibri perchè mi proponevo di studiarmelo con calma. Volevo sperare fosse invece una cosa in fondo più semplice. Ma tant'è..... se è così...bisogna mi dia da fare. Grazie
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Per chi fosse interessato all'esecuzione di CreateIMG in ambiente linux, riporto in allegato lo script CreateIMG.sh che ho derivato dall'orignale di Certelli.

Non so se sia un prerogativa delle ultime versioni di CreateIMG (ho scaricato CreateIMG-beta09.zip) ma ora l'alberatura del programma è leggermente diversa, ho dovuto modificare anche qualche parametro per permettere la compilazione, inoltre ho ridotto a 1000MB la memoria usata da java per venire incontro alle esigue risorse del mio netbook...

Ecco il codice dell'sh modificato:
Codice:
#!/bin/sh

# --------------------------------------------------
# --- CreateIMG - By Marco Certelli -- Beta06 ---
# ---  linux version by bis  ---
# --------------------------------------------------

# Available styles: ?
STYLE=drivemap

# Available TYPfiles: ?
TYPFILE=DRIVEMAP.TYP

# MapSource Family-ID: must be a unique (in mapsource) 3 digit number (000 to 999)
MAPSOURCE_FID=923

# Just leave debug=no for production & to delete intermediate temporary files.
DEBUG=yes

# Nation name from file
COUNTRY=italy
OSM_FILE=$COUNTRY.osm.pbf

if [ ! -d OSM-Data ] 
then
	mkdir OSM-Data
fi
cd OSM-Data

# search for xxx.osm file
if [ ! -f $OSM_FILE ] 
then
	wget http://download.geofabrik.de/openstreetmap/europe/$OSM_FILE
else
	echo File $OSM_FILE found: delete it "for" a new download
fi

cd ..

if [ ! -d "IMG-OSM-$COUNTRY" ]
then 
  	mkdir IMG-OSM-$COUNTRY
fi
cd IMG-OSM-$COUNTRY

echo "Start converting OSM data into $COUNTRY IMG Map"

if [ ! -f template.args ]
then
	echo "Splitting $OSM_FILE Please wait"
	java -enableassertions -Xmx1000m -jar ../Bin/splitter.jar --mapid=66${MAPSOURCE_FID}00 ../OSM-Data/$OSM_FILE --output=o5m	
fi

echo "Compiling $COUNTRY Please wait"
cp ../Bin/typ/${TYPFILE} style.typ

java -enableassertions -Xmx1000m -jar ../Bin/mkgmap.jar --country-name=$COUNTRY --family-id=${MAPSOURCE_FID} --mapname=66${MAPSOURCE_FID}001 --overview-mapname=66${MAPSOURCE_FID}000 --series-name="OSM-$COUNTRY" --family-name="OpenStreetMap: $COUNTRY" --style-file=../Bin/styles/ --style=$STYLE --description="$COUNTRY" --max-jobs -c ../Bin/template_basic.args -c template.args style.typ

if [ $DEBUG = "no" ]
then
  rm *.gz
  rm areas.list
  rm template.args
fi

provato su archlinux



edit: sto cercando di far scaricare allo script anche i file osm.pbf di altre nazioni al di fuori dell'europa ma non mi torna l'indirizzo:
http://download.geofabrik.de/openstreetmap/europe/italy.osm.pbf --> Esiste
http://download.geofabrik.de/openstreetmap/africa/canary-islands.osm.pbf --> NON Esiste

probabile che manchi un link che reindirizza il file-latest.osm.pbf a canary-islands.osm.pbf, vi torna il ragionamento?
 

pirs75

Biker perfektus
Ciao [MENTION=18584]scratera[/MENTION],
ho comparto una nuova microsd per il mio Oregon 400t... ho copiato il vecchio contenuto della mircoSD in quella nuova, dopo di che ho aggiornato le mappe OSM all'ultima versione... solo che quando vado ad accendere mi dice Impossibile sbloccare mappe, che devo fare?
 

moreno22

Biker novus
22/3/12
4
0
0
Siena
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei acquistare un Garmin 305 usato, il venditore mi dice che sarebbe meglio prenderlo insieme al sensore di cadenza della pedalata perchè altrimenti si rischia che il contachilometri non funzioni bene. Secondo lui ci possono essere dei tratti dove il satellite non prende e questo falserebbe la velocità. E' verò? vale anche per altri Garmin dedicati al ciclismo?.
grazie
Moreno
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo lui ci possono essere dei tratti dove il satellite non prende e questo falserebbe la velocità. E' verò?
Premesso che non è il "satellite che non prende" ma semmai il ricevitore che non riesce a ricevere il segnale da almeno quattro satelliti diversi, può accadere quando percorri una lunga galleria. Valuta tu se il gioco valga la candela o no ;-)
 

moreno22

Biker novus
22/3/12
4
0
0
Siena
Visita sito
Grazie ragazzi, credo che farò a meno del sensore di pedalata, mi oriento per prendere solo il gps e tratterò nel prezzo.....Ma che bello che esite un forum come questo!!!!
 

Comasco

Biker popularis
Ciao ragazzi.
Discussione interessantissima.
Seguo questo forum da un anno ed allo stesso tempo ho mappato un po' di sentieri della mia zona.
Da poco mi sono dotato di gps da mtb e ho caricato le Openmtb, che però graficamente non mi soddisfano.
Adesso mi sono iscritto, mi darò da fare leggendo tutto quanto avete messo a disposizione su questo tema e proverò anch'io a costruirmi la mia mappa "casalinga".
per questo penso arriverò anch'io con la mie domande.....
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao ragazzi.
Discussione interessantissima.
Seguo questo forum da un anno ed allo stesso tempo ho mappato un po' di sentieri della mia zona.
Da poco mi sono dotato di gps da mtb e ho caricato le Openmtb, che però graficamente non mi soddisfano.
Adesso mi sono iscritto, mi darò da fare leggendo tutto quanto avete messo a disposizione su questo tema e proverò anch'io a costruirmi la mia mappa "casalinga".
per questo penso arriverò anch'io con la mie domande.....
Bene e ... benvenuto :-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
547020.jpg


...oggi giocherellando con vari programmi...incollando un po di file di qua e di la mi si è installata questa su basecamp....:omertà:....:fantasm:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo