Miniraduno autunnale 2010 ~ 17 ottobre ~ www.miniraduno.it ~ foto premiate

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Per le descrizioni fr vi chiediamo ancora un po' di pazienza, c'è ancora qualche dubbio ma dovremmo riuscire a dipanarlo settimana prossima, intanto oggi abbiamo chiuso al 100% l'itinerario AM e al 95% quello GF (e a breve ci sarà un piccolo aggiornamento sul sito).

Stiamo anche per mettere on-line la fotogallery degli itinerari 2010, oggi finalmente abbiamo trovato una buona giornata per fare delle foto; io sono arrivato a casa alle 20:00 e sono bruciato dal sole...
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Per quanto riguarda l'itinerario all mountain del pomeriggio sapresti dirmi se è più o meno difficile dell'anno scorso?

la discesa AM ha alcuni brevi passaggi decisamente "interessanti", forse un po' più difficili di quelli dell'anno scorso. Però nel complesso direi che mediamente sono paragonabili, il che vuol dire bella difficilotta.

Rispetto all'anno scorso sicuramente la discesa AM è moooolto più variegata. Praticamente c'è di tutto. Sentiero roccioso un po' esposto e panoramico, sentiero veloce e scorrevole in costa, "sentiero" tutto da interpetare in mezzo a rododendri e rocce, mulattiera scorrevole, sentiero nel sottobosco in pineta/faggeta con rocce radici e torrenti, qualche bel passaggino di quelli da chirurgo, sentiero velocissimo, mulattiera acciotolata/gradinata ma non pallosa con tornantini stretti, e una scalinatona infinita e tortuosa alla fine.... manca qualcosa?! ah si pure un pezzettino (piccolo) di asfalto per tirare il fiato :-)

Ok thanks.....allora freeride al mattino. ma le descrizioni dei percorsi verrano postate sul sito??

occhio che l'itinerario FR prevede una quota extra. Non sappiamo ancora dirti quanto possa essere per ora.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
la discesa AM ha alcuni brevi passaggi decisamente "interessanti", forse un po' più difficili di quelli dell'anno scorso. Però nel complesso direi che mediamente sono paragonabili, il che vuol dire bella difficilotta.

Rispetto all'anno scorso sicuramente la discesa AM è moooolto più variegata. Praticamente c'è di tutto. Sentiero roccioso un po' esposto e panoramico, sentiero veloce e scorrevole in costa, "sentiero" tutto da interpetare in mezzo a rododendri e rocce, mulattiera scorrevole, sentiero nel sottobosco in pineta/faggeta con rocce radici e torrenti, qualche bel passaggino di quelli da chirurgo, sentiero velocissimo, mulattiera acciotolata/gradinata ma non pallosa con tornantini stretti, e una scalinatona infinita e tortuosa alla fine.... manca qualcosa?! ah si pure un pezzettino (piccolo) di asfalto per tirare il fiato :-)



occhio che l'itinerario FR prevede una quota extra. Non sappiamo ancora dirti quanto possa essere per ora.

questa credo di conoscerla... li ti fai le braccia..
 

Line-Beppe

Biker serius
30/9/08
246
0
0
Lainate (MI)
Visita sito
la discesa AM ha alcuni brevi passaggi decisamente "interessanti", forse un po' più difficili di quelli dell'anno scorso. Però nel complesso direi che mediamente sono paragonabili, il che vuol dire bella difficilotta.

Rispetto all'anno scorso sicuramente la discesa AM è moooolto più variegata. Praticamente c'è di tutto. Sentiero roccioso un po' esposto e panoramico, sentiero veloce e scorrevole in costa, "sentiero" tutto da interpetare in mezzo a rododendri e rocce, mulattiera scorrevole, sentiero nel sottobosco in pineta/faggeta con rocce radici e torrenti, qualche bel passaggino di quelli da chirurgo, sentiero velocissimo, mulattiera acciotolata/gradinata ma non pallosa con tornantini stretti, e una scalinatona infinita e tortuosa alla fine.... manca qualcosa?! ah si pure un pezzettino (piccolo) di asfalto per tirare il fiato :-)

:nunsacci:
Caspita! Mi fai venir voglia di cambiare itinerario!!
quanta roba...:sbavon:
Dovete mettere una descrizione così dettagliata ed invitante anche della FR, altrimenti non ci viene nessuno! :smile::smile:
Attendo con ansia..

:free:
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
sul sito ho aggiornato la descrizione dell'itinerario AM con tanto di profilo altimetrico della discesa.

Ho anche aggiunto un po' di foto in anteprima :-)

buona lettura e buona visione
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
:nunsacci:
Caspita! Mi fai venir voglia di cambiare itinerario!!
quanta roba...:sbavon:
Dovete mettere una descrizione così dettagliata ed invitante anche della FR, altrimenti non ci viene nessuno! :smile::smile:
Attendo con ansia..

:free:

il problema è che non ho una descrizione del FR, dipendo da Pietosa per quella. La AM posso raccontarla per bene visto che la guiderò giù io ma le altre no :-)
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
curiosità: la discesa granfondo è "difficile" come quella dello scorso anno? presenta qualche tratto particolarmente caXXuto (nella descrizione ho visto un pezzo NERO)?

la prima parte (quella nera) è meglio farla in bici solo se si ci si sente davvero sicuri, altrimenti meglio godersi il panorama e accompagnare la bici per 500 metri. Se guardi nella sezione itinerario del sito le prime fotografie dopo quella del rifugio sono della parte alta del sentiero AM/GF

Da quanto mi hanno riferito, un po' tutta la discesa GF è generalmente più difficile di quella dell'anno scorso.

Chiedi a gingerAle per avere un confronto obiettivo con quella dell'anno scorso.

ciao!
 
il percorso AM sembra davvero molto interessante...l'anno scorso avevo una bici diversa (100mm ant 80mm post) e quest'anno vorrei scatenare un po' il nuovo bolide. La mia preoccupazione sono i pedali. Venendo dal mondo delle MR ho sempre usato il pedale agganciato e tuttora lo sto utilizzando. Volendo avrei già i float e la scarpa adatta, ma quando sono andati a provarli ho preso soli dei rischi in discesa. Nello specifico ho dei problemi con i drop (non faccio staccare da terra il posteriore e atterro sempre troppo con l'anteriore).

Ci sono situazione in questo tracciato che richiedono qualche drop?
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
il percorso AM sembra davvero molto interessante...l'anno scorso avevo una bici diversa (100mm ant 80mm post) e quest'anno vorrei scatenare un po' il nuovo bolide. La mia preoccupazione sono i pedali. Venendo dal mondo delle MR ho sempre usato il pedale agganciato e tuttora lo sto utilizzando. Volendo avrei già i float e la scarpa adatta, ma quando sono andati a provarli ho preso soli dei rischi in discesa. Nello specifico ho dei problemi con i drop (non faccio staccare da terra il posteriore e atterro sempre troppo con l'anteriore).

Ci sono situazione in questo tracciato che richiedono qualche drop?

no, drop non ce ne sono (a meno che non te li vada a cercare apposta)
Però in diversi punti la discesa è molto tecnica e la probabilità di impuntare se sbagli qualche manovra è sempre dietro l'angolo.

Se vuoi fare la discesa AM e non sei ancora del tutto sicuro con la bici nuova ti direi di montare i flat, che in caso di emergenza ti permettono di saltare giù al volo. Ho visto troppi rimanere agganciati ai pedalini "ma guarda che si sganciano subito eh" e finire faccia in giù per terra. Poi però devi vedere tu.

occhio solo al fatto che il salto di difficoltà tra la discesa GF e quella AM non è una cosetta da poco. Le discese AM del mini sono solitamente molto simili a delle vere e proprie discese FreeRide, solo che le prendiamo con un filo di calma in più.
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
la prima parte (quella nera) è meglio farla in bici solo se si ci si sente davvero sicuri, altrimenti meglio godersi il panorama e accompagnare la bici per 500 metri. Se guardi nella sezione itinerario del sito le prime fotografie dopo quella del rifugio sono della parte alta del sentiero AM/GF

Da quanto mi hanno riferito, un po' tutta la discesa GF è generalmente più difficile di quella dell'anno scorso.

Chiedi a gingerAle per avere un confronto obiettivo con quella dell'anno scorso.

ciao!

capito, grazie :celopiùg:
 
no, drop non ce ne sono (a meno che non te li vada a cercare apposta)
Però in diversi punti la discesa è molto tecnica e la probabilità di impuntare se sbagli qualche manovra è sempre dietro l'angolo.

Se vuoi fare la discesa AM e non sei ancora del tutto sicuro con la bici nuova ti direi di montare i flat, che in caso di emergenza ti permettono di saltare giù al volo. Ho visto troppi rimanere agganciati ai pedalini "ma guarda che si sganciano subito eh" e finire faccia in giù per terra. Poi però devi vedere tu.

occhio solo al fatto che il salto di difficoltà tra la discesa GF e quella AM non è una cosetta da poco. Le discese AM del mini sono solitamente molto simili a delle vere e proprie discese FreeRide, solo che le prendiamo con un filo di calma in più.

tranquillo....ho dovuto cambiare due volte i cerchioni della vecchia bici perchè pestavo giù troppo...in discesa ci so fare! Con la bici nuova è una pacchia XD. Chiedevo questo consiglio perchè se ci sono davvero dei punti MOLTO difficili mi sarebbe più facile superarli con i float. Comunque con il piede agganciato ho molta esperienza e affronto con tranquillità tutte le discese che sono solito fare! Non so se pixel si ricorda di me, ma abbiamo già girato insieme quest'anno al raduno del Baradello a Como! e in discesa su qyel tracciato riuscivo a stargli dietro senza troppi problemi!

Gruppo AM sto arrivando!
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
tranquillo....ho dovuto cambiare due volte i cerchioni della vecchia bici perchè pestavo giù troppo...in discesa ci so fare! Con la bici nuova è una pacchia XD. Chiedevo questo consiglio perchè se ci sono davvero dei punti MOLTO difficili mi sarebbe più facile superarli con i float. Comunque con il piede agganciato ho molta esperienza e affronto con tranquillità tutte le discese che sono solito fare! Non so se pixel si ricorda di me, ma abbiamo già girato insieme quest'anno al raduno del Baradello a Como! e in discesa su qyel tracciato riuscivo a stargli dietro senza troppi problemi!

Gruppo AM sto arrivando!

mmm se riuscivi a stare DIETRO al pixel non siamo messi troppo bene... ultimamente è diventato d'un leeeeeentoooo in discesa :smile::smile::smile::smile:

no dai, scherzi a parte, benvenuto nel gruppo o-o
 
curiosità: la discesa granfondo è "difficile" come quella dello scorso anno? presenta qualche tratto particolarmente caXXuto (nella descrizione ho visto un pezzo NERO)?
A parte pochi manici, non so quanti granfondisti riusciranno a percorrerla interamente in sella..
A mio avviso la discesa di quest' anno rispetto a quella dell' anno scorso è più difficile ed impegnativa, in alcuni tratti in particolare.
Per il resto è divertente senza essere mai nè banale nè noiosa..si alternano tratti lenti e tecnici a single track veloci tutti da guidare!
Fossi in voi non me la perderei..non vedrete l'ora dell' autunnale per rifarla!
:celopiùg:
 
senti Ale, com'è la salita GF? impegno tipo il Martica? oppure d +, il doppio?
La differenza tra la salita AM e GF è quasi nulla a parte qualche breve taglio su mulattiera..(io non li ho fatti, ho fatto compagnia agli all-mountainers..:spetteguless:) non preoccuparti per la salita..se ce l'ho fatta io ce la puo fare chiunque!:smile:
L'unica cosa che devi fare è goderti i panorami e scattare un sacco di foto..alla fatica ci pensi un altro giorno!:il-saggi:
 
Ahem, scusate, m'intrometto... Ma... il percorso principianti, quanto è principiantoso?? :omertà: Cioè, sono totalmente fuori forma e mancano le gambette, ecco... :nunsacci:
Nooo...non mi fai compagnia quest' anno??
Non ti sarai fatta contagiare dalla "lazzaronite" di tuo fratello??:sculacci::smile::smile::smile:

Non so aiutarti non conoscendo l'itinerario, ma in linea di massima è studiato per l'esordiente totale..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo