Mini camera video MiniDV md80 (cinese)

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
salve a tutti,mi infilo in questa discussione per un piccolo chiarimento.. ci tengo a precisare che mi sono letto tutte e 86 pagine della discussione.. avevo questa telecamera già da tempo per montarla su un aereo radicomandato. dopo aver letto la discussione mi sono deciso e domenica scorsa l'ho provata sulla mtb,ho fatto una cosa assai improvvisata fissandola con delle fascette sul telaio al canotto sterzo. il video è venuto un bel pò mosso però abbastanza definito e chiaro "metto il link per chi volesse vederlo http://youtu.be/Sl3PKnDkBw8 ",occupando per appena 10minuti quasi 2giga "sono uscito di mattina". oggi al lavoro ho costruito un supporto serio "se a qualcuno interessa posto qualche foto" per fissarla in modo stabile facendole prendere meno vibrazioni possibili,sono uscito stasera per testarla con il sole quasi già verso il tramonto però c'era ancora abbastanza luce..le vibrazioni sono diminuite di molto però il video è venuto malissimo,tutto sfocato e senza qualità. ho filmato circa 9 minuti e mi ha accupato soltanto 160mb,a dispetto dei quasi 2giga di domenica per gli stessi 10 minuti. cosa è successo? dipende tutto dalla poca luce che c'era? grazie a tutti per le eventuali risposte
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
dipende tutto dalla poca luce che c'era? grazie a tutti per le eventuali risposte

secondo me, si. Credo che funzioni così: la telecamera NON ha un diaframma variabile (sarebbero parti meccaniche in movimento di precisione, incompatibili coi costi dell'oggetto). Quindi deve regolare l'esposizione (la quantità di luce raccolta dal sensore PER OGNI SINGOLO FOTOGRAMMA) basandosi sul tempo di posa. Quindi: tanta luce --> tempo di esposizione breve --> immagine degli oggetti in movimento nitida.
Poca luce --> tempo di esposizione lungo --> immagine degli oggetti in movimento mossa.
Di conseguenza, le 25 o 30 foto registrate ogni secondo avranno un aspetto uguale, al variare della luce, finchè si riprendono oggetti immobili, con telecamera immobile. Se invece la camera è in movimento, i 30 fotogrammi saranno... 30 foto mosse.

Poi c'è la questione delle dimensioni del video: probabilmente la compressione del video avviene paragonando ogni fotogramma a quello precedente: scritto il primo, del secondo si registrano solo i singoli pixel che siano consistentemente differenti da quelli corrispondenti sul primo fotogramma. Se le immagini sono nitide e ricche di dettagli, ogni nuovo fotogramma differirà molto dal precedente, e quindi occorrerà registrarne molti dati. Se invece i fotogrammi sono impastati, (e lo sono, quando c'è poca luce e le immagini sono in movimnto!) allora.... molti pixel del secondo fotogramma saranno simili a quelli corrispondenti sul primo, e quindi NON occorrerà riscriverli; quindi: dimensioni ridotte del file.
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
secondo me, si. Credo che funzioni così: la telecamera NON ha un diaframma variabile (sarebbero parti meccaniche in movimento di precisione, incompatibili coi costi dell'oggetto). Quindi deve regolare l'esposizione (la quantità di luce raccolta dal sensore PER OGNI SINGOLO FOTOGRAMMA) basandosi sul tempo di posa. Quindi: tanta luce --> tempo di esposizione breve --> immagine degli oggetti in movimento nitida.
Poca luce --> tempo di esposizione lungo --> immagine degli oggetti in movimento mossa.
Di conseguenza, le 25 o 30 foto registrate ogni secondo avranno un aspetto uguale, al variare della luce, finchè si riprendono oggetti immobili, con telecamera immobile. Se invece la camera è in movimento, i 30 fotogrammi saranno... 30 foto mosse.

Poi c'è la questione delle dimensioni del video: probabilmente la compressione del video avviene paragonando ogni fotogramma a quello precedente: scritto il primo, del secondo si registrano solo i singoli pixel che siano consistentemente differenti da quelli corrispondenti sul primo fotogramma. Se le immagini sono nitide e ricche di dettagli, ogni nuovo fotogramma differirà molto dal precedente, e quindi occorrerà registrarne molti dati. Se invece i fotogrammi sono impastati, (e lo sono, quando c'è poca luce e le immagini sono in movimnto!) allora.... molti pixel del secondo fotogramma saranno simili a quelli corrispondenti sul primo, e quindi NON occorrerà riscriverli; quindi: dimensioni ridotte del file.
che dire.. più chiaro di così non si può,almeno per me che non so niente o quasi di fotografia.. te invece mi sa che la sai lunga.. complimenti davvero. comunque hai racchiuso benissimo il video di stasera con questa parole "Se invece i fotogrammi sono impastati, (e lo sono, quando c'è poca luce e le immagini sono in movimnto!).. impastato è il termine più appropriato. allora non devo preoccuparmi e riprovare di giorno. grazie milleo-o
 

luca84

Biker serius
9/9/10
252
1
0
40
Cenaia (PI)
Visita sito
Ho appena effettuato la transizione su ebay per questa md80....la mia domanda è questa : se durante la ripresa finisce la batteria il filmato effettuato lo salva ugualmente dulla sd?
Grazie
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Salve,
chiedo cortesemente un aiuto.

Ho in prova una MD80 di un mio amico in previsione di comperarla.

Ho letto il manuale, ma non capisco nulla della "funzione vox".
Se non ho capito male si deve:
1) mettere il tasto vox in posizione ON;
2) dopo si mette il tasto power in posizione ON (luce blu continua);
3) con il rumore (65db) si attiva da solo;
4) dopo 2 minuti senza rumore si spegne.

Il mio pbm è però che appena accendo il tasto power, mi inizia a registrare (luce verde lampeggiante), ancor prima che io provochi un qualsiasi rumore.
Cosa sbaglio?

Grazie mille :)
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Salve,
chiedo cortesemente un aiuto.

Ho in prova una MD80 di un mio amico in previsione di comperarla.

Ho letto il manuale, ma non capisco nulla della "funzione vox".
Se non ho capito male si deve:
1) mettere il tasto vox in posizione ON;
2) dopo si mette il tasto power in posizione ON (luce blu continua);
3) con il rumore (65db) si attiva da solo;
4) dopo 2 minuti senza rumore si spegne.

Il mio pbm è però che appena accendo il tasto power, mi inizia a registrare (luce verde lampeggiante), ancor prima che io provochi un qualsiasi rumore.
Cosa sbaglio?

Grazie mille :)

Boh...
Io perchè faccio fatica usarla con i guanti, faccio cosi:
1. Accendo la camerina
2. Premo il tasto "mode" (la mia non ha un tasto VOX)
3. Quando parto faccio un fischio acuto e comincia registrare (VIDEO pero!) da sola.

Non so se ti aiuta...:nunsacci:
 

Diego8965

Biker novus
30/9/11
1
0
0
italy
Visita sito
ciao ragazzi....cercando su google ho trovato questa discussione.
scusate l'intrusione ma volevo raccontarvi la mia esperienza:
il 14 agosto ho vinto all'asta da questo venditore :
[url]http://myworld.ebay.it/tosell22/?_trksid=p4340.l2559[/URL]

Mini DV DVR Hidden Digital Video Camera Spy Camcorder

vinta per us$10,50
circa 7,50€ spedita

aspetto 1 mese e ancora non arriva niente....contatto il venditore e mi dice che ne spedisce un'altra perchè sarà andata sicuramente persa.
questa mattina,dopo 1 mese e mezzo, mi arriva la prima spedita in data 18 agosto.
apro e sembra carina..tutto ok
dopo pranzo mi metto a studiarla e noto una cosa strana...
dove è l'obbiettivo ??? :specc:
non c'è...dal buchino dove ci dovrebbe essere l'obbiettivo...si vedono solo i led blu e rossi interni e tutta l'elettronica interna...
scusate la qualità:
294673_2439511468395_1270042245_32930954_776709126_n.jpg


nel frattempo inserisco il cd, installo e anche quello dice:
Sorry, you have no video capture hardware

delusione al massimo !!!
ora non sò se contattare il venditore dicendogli che mi è arrivata ma NON funziona...
oppure aspettare che mi arrivi la seconda spedita senza dirgli che mi è arrivata anche la prima.

:medita:
 

CubeGtc

Biker popularis
21/3/11
95
0
0
.
Visita sito
ragazzi..un piccolo aiuto...
ho montato la fish eye sulla telecamera ma nelle riprese del video sui lati si vede il bordo nero!!
come avete fatto voi? visto che dai vostri video non noto il problema!?
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Dopo quasi un anno di utilizzo, con discreta soddisfazione, considerando il prezzo (potete trovare i miei "lavori" qui ), mi sa che mi sta abbandonando.
Da un po' non riesco più a decidere la lunghezza dei miei video; dopo un po' si spegne da sola. Finchè è "fredda" (il primo video della giornata) riesce a registrare anche un minuto, poi il secondo sarà più corto e così via, fino a non superare la decina di secondi in tutti i successivi fatti uno dietro l'altro (la devo sempre riaccendere); se però la faccio "riposare" (per dire una mezz'ora), allora riallunga la durata, per poi riprendere ad accorciarla in tutte le successive. :nunsacci:
Non è quindi un problema di batteria (o quatomeno, non è dovuto all'esaurimento della carica).
Ho gà riformattato la scheda.

Mi sa che non c'è un qualche rimedio, no? (se non eventalmente ricomprarla...)
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Se non già fatto, prova anche a resetare la camerina. C'è un piccolo buco da un lato, dove con qualcosa di appuntito premi e mantieni per 2-3secondi.

Ohh ma io sono un esperto del reset! (fatto almeno 15-20 volte) :-D
Ogni tanto si blocca ed è l'unica via... Tant'è che pure nelle uscite in bike a corredo della minicam mi portavo un piccolo filo di acciaio per ovviare!

Grazie cmq! :celopiùg:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
allora io l'ho fissata al casco..poichè le altre posizioni non mi piacevano molto... ho fissato la rondella in ferro con dell' adesivo attaccatutto, poi ho sfruttato la calamita del fish ed il tappo in dotazione per assicurarlo alla cam tramite 2 elastici.. così facendo posso sempre separarli senza rompere nulla .. dopo un paio di uscite vi confermo che non si muove...

questo è un video fatto con la cam+lente... il montaggio è al volo... tanto è che sono tentato di prenderne un altra e metterla sul canotto sella .... rivolta all'indietro..

bye

http://www.youtube.com/watch?v=7ZFlac8NC_0


Scusami non so' dove scrivere. Siccome ho intenzione di prendere anch'io un'md 80, mi stavo chiedendo cosa fosse quell'obiettivo in piu'.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ma ci sono dei ragazzi che hanno una lente..cosa sarebbe? qualcuno potrebbe spiegarmelo? La telecamerina l'ho presa oggi , ed ho provato alcune riprese e funziona abbastanza bene anche per il prezzo di solo 16euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo