Milano anti-smog

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non direi, lo scorso anno sono andato a londra ed ho scoperto cosa significhi vivere in una citta' in cui i mezzi pubblici funzionano perfettamente
Piccolo dettaglio: la prima linea metropolitana di Londra è stata inaugurata nel 1863. Non è un errore di digitazione, 1863. Questa robe non si improvvisano, in Italia si improvvisa tutto confidando nello stellone, e questi sono i risultati. :omertà:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Piccolo dettaglio: la prima linea metropolitana di Londra è stata inaugurata nel 1863. Non è un errore di digitazione, 1863. Questa robe non si improvvisano, in Italia si improvvisa tutto confidando nello stellone, e questi sono i risultati. :omertà:

era un piacere girare con i mezzi pubblici, oltre tutto la rete metropolitana è talmente razionale che è facilissima da utilizzare....
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
non direi, lo scorso anno sono andato a londra ed ho scoperto cosa significhi vivere in una citta' in cui i mezzi pubblici funzionano perfettamente, con una rete sotterranea e non, veramente capillare e praticamente senza tempi di attesa(a londra non si riesce a fumarsi manco un quarto di sigaretta tra un mezzo e l'altro, x chi fuma, a milano puoi farti un cubano...) ed in piu' fino a tarda notte.

Uno dei principali problemi della lentezza dei mezzi pubblici di superfice è che restano imbottigliati nel traffico dei veicoli privati... Per farli funzionare meglio serve liberare le strade.
Piccole domande: a Londra quanto costano il biglietto di corsa semplice e l'abbonamento giornaliero?
A Londra se tu vuoi entrare in città con la tua auto puoi? Quanto ti costa?
Altro fondamentale ingrediente, secondo me, è non cercare di spostare tutti dall'auto al bus ma cercare di mandarne una parte sulle bici. Mibici è un primo passo nella direzione giusta ma è come se uno per andare da Milano a Genova (in auto) avesse imboccato la A9 ma fosse fermo davanti allo svincolo di Binasco....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Uno dei principali problemi della lentezza dei mezzi pubblici di superfice è che restano imbottigliati nel traffico dei veicoli privati... Per farli funzionare meglio serve liberare le strade.
Piccole domande: a Londra quanto costano il biglietto di corsa semplice e l'abbonamento giornaliero?
A Londra se tu vuoi entrare in città con la tua auto puoi? Quanto ti costa?
Altro fondamentale ingrediente, secondo me, è non cercare di spostare tutti dall'auto al bus ma cercare di mandarne una parte sulle bici. Mibici è un primo passo nella direzione giusta ma è come se uno per andare da Milano a Genova (in auto) avesse imboccato la A9 ma fosse fermo davanti allo svincolo di Binasco....

il biglietto a londra è caro, ma con l'abbonamento settimanale diventa conveniente,quindi se abiti la' un'abbonamento mensile od annuale lo sara' ancora di piu'.
ma il servizio offerto è veramente all'altezza, poi visto che andare in centro in auto a londra costa salato.....
comunque è la citta',dopo xdam, in cui ho visto piu' gente in giro in bici, veramente tanta gente......e ovviamente pioveva,pioveva,pioveva.....
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
il biglietto a londra è caro, ma con l'abbonamento settimanale diventa conveniente,quindi se abiti la' un'abbonamento mensile od annuale lo sara' ancora di piu'.
ma il servizio offerto è veramente all'altezza, poi visto che andare in centro in auto a londra costa salato.....
comunque è la citta',dopo xdam, in cui ho visto piu' gente in giro in bici, veramente tanta gente......e ovviamente pioveva,pioveva,pioveva.....

Alla fine biglietti cari più salasso per l'ingrosso in città= strade libere (per far correre i bus) e soldi per migliorare il servizio.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
da ex Milanese dirò una ca§§ta sicuramente [e forse qualcuno ha già sollevato cosa simile]

mi chiedo come mai da primavera all'autunno raramente si presenta il problema smog o polveri sottili?
sarà solo un problema di clima?
nonostante i mezzi inquinanti possano circolare liberamente (i vari euro 0 e 1 ecc.)?
non sarà mica che il traffico è un falso problema?
non dico che il traffico in città non vada ridotto, io ci sono scappato da Milano per questo fatto, dico solo che forse l'inquinamento va ricercato altrove : impianti di riscaldamento magari non a norma, troppo alti negli uffici pubblici (con finestre aperte e sprechi economici sulle nostre spalle); immissioni inquinanti di varie fabbriche che dovranno mettersi a norma solo nel 2015 o giù di lì ...... e intanto ti obbligano la domenica ad andare a piedi ..... ma perchè? Tanto anche qui a Bergamo hanno ribadito che non è servito a nulla fermare il traffico domenica scorsa, i dati non sono scesi finchè non è arrivato un pò di vento .....
Certo è che i mezzi pubblici a Milano non coprono tutte le zone, ovvero ci sono alcune zone servite male; gli stessi mezzi pubblici che non hanno MAI funzionato a dovere; poi c'è l'annoso problema delle corsie preferenziali che non funzionano come dovrebbero.....prima di bloccare il traffico sarebbe necessario mettere a posto tutto ciò, ma ho passato i 50 anni e i discorsi sono sempre quelli...quando ci vivevo g'à usavo la bici per andare a lavorare (abitavo in viale Corsica e lavoravo in piazza Wagner) era un bell'allenamento, ma quando pioveva o c'era il ghiaccio ero costretto all'ATM. Poi ho iniziato a fare il rappresentante e sono stato costretto a diventare automobilista perenne.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
da ex Milanese dirò una ca§§ta sicuramente [e forse qualcuno ha già sollevato cosa simile]

mi chiedo come mai da primavera all'autunno raramente si presenta il problema smog o polveri sottili?
sarà solo un problema di clima?
nonostante i mezzi inquinanti possano circolare liberamente (i vari euro 0 e 1 ecc.)?
non sarà mica che il traffico è un falso problema?
non dico che il traffico in città non vada ridotto, io ci sono scappato da Milano per questo fatto, dico solo che forse l'inquinamento va ricercato altrove : impianti di riscaldamento magari non a norma, troppo alti negli uffici pubblici (con finestre aperte e sprechi economici sulle nostre spalle); immissioni inquinanti di varie fabbriche che dovranno mettersi a norma solo nel 2015 o giù di lì ...... e intanto ti obbligano la domenica ad andare a piedi ..... ma perchè? Tanto anche qui a Bergamo hanno ribadito che non è servito a nulla fermare il traffico domenica scorsa, i dati non sono scesi finchè non è arrivato un pò di vento .....
Certo è che i mezzi pubblici a Milano non coprono tutte le zone, ovvero ci sono alcune zone servite male; gli stessi mezzi pubblici che non hanno MAI funzionato a dovere; poi c'è l'annoso problema delle corsie preferenziali che non funzionano come dovrebbero.....prima di bloccare il traffico sarebbe necessario mettere a posto tutto ciò, ma ho passato i 50 anni e i discorsi sono sempre quelli...quando ci vivevo g'à usavo la bici per andare a lavorare (abitavo in viale Corsica e lavoravo in piazza Wagner) era un bell'allenamento, ma quando pioveva o c'era il ghiaccio ero costretto all'ATM. Poi ho iniziato a fare il rappresentante e sono stato costretto a diventare automobilista perenne.

Tutte le cause che elenchi tu ci sono tutto l'anno tranee i riscaldamenti; questo non significa che sia tutta colpa dei riscaldamente ma solo che sono una concausa determinante perché in estete, diversamente, l'aria dovrebbe essere pulita e non è affatto così!
Ridurre una causa che c'è tutto l'anno abbassa molto di più la media di una stagionale anche se sarebbe opportuno agire su tutte.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Tutte le cause che elenchi tu ci sono tutto l'anno tranee i riscaldamenti; questo non significa che sia tutta colpa dei riscaldamente ma solo che sono una concausa determinante perché in estete, diversamente, l'aria dovrebbe essere pulita e non è affatto così!
Ridurre una causa che c'è tutto l'anno abbassa molto di più la media di una stagionale anche se sarebbe opportuno agire su tutte.

io dico solo che per me è un palliativo bello e buono fare le domeniche senza auto, non risolve il problema e in più rompe i maroni al popolino cencioso....cos' come non sono d'accordo a far pagare per entrare in città entro i bastioni ..... in questo caso non si inquina? il problema rimane, chi non si può permettere di cambiare auto lo piglia in k, chi l'ha cambiata con gli incentivi la domenica non la usa lo stesso (a parte gpl ecc), i trasporti rimangono quello che sono, e rimane il fatto che a differenza di quanto dici d'estate non bloccano il traffico: perchè? Io so solo che se risiedessi ancora a Milano col caz che mi vedresti in giro in bici in città:omertà:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
io dico solo che per me è un palliativo bello e buono fare le domeniche senza auto, non risolve il problema e in più rompe i maroni al popolino cencioso....cos' come non sono d'accordo a far pagare per entrare in città entro i bastioni ..... in questo caso non si inquina? il problema rimane, chi non si può permettere di cambiare auto lo piglia in k, chi l'ha cambiata con gli incentivi la domenica non la usa lo stesso (a parte gpl ecc), i trasporti rimangono quello che sono, e rimane il fatto che a differenza di quanto dici d'estate non bloccano il traffico: perchè? Io so solo che se risiedessi ancora a Milano col caz che mi vedresti in giro in bici in città:omertà:

Le domeniche a piedi sono l'unica cosa che non serve a niente. Il traffico feriale invece secondo me pesa e non poco, in inverno i riscaldamenti fanno la differenza (in estate però c'è l'inquinamente da ozono e anche li le auto sono tra gli imputati...)
 

shino

Biker novus
22/1/10
15
0
0
41
cornaredo
Visita sito
scusate faccio il bastian contrario e dico subito che non ho letto tutta la discussione.
ma vorrei far un grande applauso a quei ciclisti MALEDUCATI che si sono dimenticati non solo il codice della strada.

ma andiamo con ordine ...

dico che secondo me queste domeniche sono inutili tante che 3 anni fa ci avevano detto o domeniche o ecotax(ecopass che non serve ad un kaz) ma va beh ...

e con tutto ho visto i mezzi dell atm in ritardo e alcuni passavano anche con il rosso

ieri mi sono alzato e penso bicicletta nuova giro in bici!guardo fuori e tempo di m...a
va beh mi chiamano e mi dicono andiamo a milano

ok

io abito fuori milano e di autobus ne sono passati 2 verso milano e 2 verso magenta,cio vuol dire che nessun mezzo in piu causa blocco.
prendo l'auto,arrivo al parcheggio( a pagamento) prendo la metro da molino dorino e scendo in pagano per una passeggiata.

i ciclisti oltre che non fermarsi col rosso e dare eventuali precedenze(in parole povere il codice della strada non esisteva) insultavano le persone che circolavano,già questo è da maleducati in se!

il migliore è stato un gruppo che ha fermato un tizio in auto che dopo innumerevoli insulti è sceso dalla macchina con affianco la propria bambina(avra avuto 5/6 anni) di tutta risposta i ciclisti scemi(ed uso scemi per essere gentili) tirano fuori le proprie pompette sguainandole come se fossero bastoni contro la bambina.

spero non me ne vogliate del mio sfogo! e se che sicuramente ne io ne voi ci saremmo comportati così, ma vi giuro che in quel momento se fossi stato in bici l'avrei parcheggiata lì e me ne sarei andato dalla vergogna di quello che avevo visto.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
spero non me ne vogliate del mio sfogo! e se che sicuramente ne io ne voi ci saremmo comportati così, ma vi giuro che in quel momento se fossi stato in bici l'avrei parcheggiata lì e me ne sarei andato dalla vergogna di quello che avevo visto.
Che altro dire se non che la mamma dei cretini è sempre incinta?
Tornando al discorso dei blocchi ne ho sentita una veramente bella…
Pare che la seconda città per inquinamento da polveri sottili in Italia sia…. Massa.
Ebbene le auto incidono per l’8% mentre l’industria del marmo è responsabile di oltre l’80%.
Ieri non c’è stato mica il blocco del traffico?
Credo che ogni commento sia inutile…..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo