Milano anti-smog

Z

ziobike

Ospite
Ecco trovata la fonte di inquinamento!! E' tutta colpa dei bergamaschi!!! :mrgreen:

:smile: ada se l'è bela...adess me la dovra come filtro antiparticolat:smile:

11v662w.jpg
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
◄Freeride94►;3626269 ha scritto:
straquoto !!!o come uno che è stato fermato alle 2 e dico 2 di notte perchè attraversava la strada in bici con il rosso ricevendo una multa ingiusta! ( mi pare fossero 32 euro )

perchè ingiusta ?..di notte i colori cambiano di tonalità o i divieti spariscono ? :nunsacci:

comunque sei :offtopic:
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Dico la mia dato che vivo a milano e vado in bici al lavoro ogni giorno(tot 20 km) da marzo ad ottobre( poi per freddo e oscurita prendo i mezzi) in bici 20 minuti con i mezzi 4 cambi e un ora abbondante per fare 10 km. In bici mi hanno travolto tre volte senza grossi danni per fortuna. Domenica sono uscito in bici per lavarla dal fango dell'ultima uscita e all'auto lavaggi c'era la coda verso mezzogiorno!!! un auto al semaforo mi stava mettendo sotto dato che il guidatore era convinto di essere solo sulle strade... In settimana per lavoro giro in auto milano e dintorni, la tangenziale è sempre bloccata da migliaia di tir che lottano per entrare nella città, questa è la principale causa dell smog oltre alle caldaie a gasolio( 60 per cento a milano) Tutto il resto è propaganda politica lo dimostra il fatto che De corato ha dato il merito al blocco del traffico per l'abbassamento dell polveri invece che al forte vento di sabato sera.. Qui oramai si spera solo che è piova perchè ci sono troppi interessi per fare qualcosa di concreto.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
... In settimana per lavoro giro in auto milano e dintorni, la tangenziale è sempre bloccata da migliaia di tir che lottano per entrare nella città, questa è la principale causa dell smog oltre alle caldaie a gasolio( 60 per cento a milano)
questa fa capire come mai il blocco c'è solo d'inverno. avete mai visto problemi di smog a maggio? eppure tranne -forse- luglio ed agosto la tangenziale di milano è sempre nel delirio + totale... :nunsacci:


Tutto il resto è propaganda politica lo dimostra il fatto che De corato ha dato il merito al blocco del traffico per l'abbassamento dell polveri invece che al forte vento di sabato sera.. Qui oramai si spera solo che è piova perchè ci sono troppi interessi per fatre qualcosa di concreto.
la stessa cosa che ho pensato io, venerdì a nevicato.... ok, poco .... sabato sera 1 vento esagerato.... a cosa è servito il blocco? a raggiungere prima lo stadio? :nunsacci:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Dico la mia dato che vivo a milano e vado in bici al lavoro ogni giorno(tot 20 km) da marzo ad ottobre( poi per freddo e oscurita prendo i mezzi) in bici 20 minuti con i mezzi 4 cambi e un ora abbondante per fare 10 km. In bici mi hanno travolto tre volte senza grossi danni per fortuna. Domenica sono uscito in bici per lavarla dal fango dell'ultima uscita e all'auto lavaggi c'era la coda verso mezzogiorno!!! un auto al semaforo mi stava mettendo sotto dato che il guidatore era convinto di essere solo sulle strade... In settimana per lavoro giro in auto milano e dintorni, la tangenziale è sempre bloccata da migliaia di tir che lottano per entrare nella città, questa è la principale causa dell smog oltre alle caldaie a gasolio( 60 per cento a milano) Tutto il resto è propaganda politica lo dimostra il fatto che De corato ha dato il merito al blocco del traffico per l'abbassamento dell polveri invece che al forte vento di sabato sera.. Qui oramai si spera solo che è piova perchè ci sono troppi interessi per fatre qualcosa di concreto.

AHAHAH a Milano si ride x non piangere, ormai quando il tempo è bello per troppi giorni consecutivi( fortunatamente cosa rara..:zapalott:) ci si comincia a preoccupare x la salute...........che tristezza...
concordo anche sui troppi interessi che impediscono qualsiasi azione anche simbolica,prova ne è che era dal 2007 che non si bloccava il traffico,che non serve a un bel niente,specie di domenica,ma è sempre stata l'unica rispoista degli amministratori di questa citta'.......
comunque vivo da un anno in una ZTL, cioè la mia via è stata cosi' trasformata da un'anno, beh d'inverno copro le piante sul balcone con della plastica la quale in pochi giorni si ricopriva di polvere grigia, quest'anno....l'inverno sta finendo e di polvere grigia neanche l'ombra
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Pare che domenica ci sia un altro blocco che non serivira a niente a meno che vento e neve ci ripuliscano un po l' aria. Per l'expo poi sono previsti migliaia di camion in piu che transiteranno sulle strade e circonvallazioni (per anni) causa lavori. Vedrete che allora del problema se possibile se ne parlera ancora meno...
 

Ventanas

Biker poeticus
esco spesso dall'italia, per mia fortuna e non sono solo le leggi ma anche l'umanita' e la cultura di un popolo che fanno la differenza, il nostro è un paese di individualisti dove ognuno pensa solo al suo interesse personale e delle leggi severe o meno se ne frega.....se non si cambia culturalmente non c'è proprio niente da fare.....
e poi xchè si continuano a produrre auto che funzionano con i combustibili fossili? si sarebbe potuto a livello planetario finanziare ricerche per trovare veramente fonti energetiche alternative, il tempo non mancava le tecnologie nemmeno e allora? a chi conviene utilizzare il petrolio? e poi mi dite che con l'inquinamento la politica non c'entra......
c'entra eccome, come c'entra l'economia ed il nostro assurdo modello di "sviluppo" che continuamente cannibalizza il nostro pianeta
e poi c'è sempre qualcuno che vorrebbe legge ed ordine, come se i cittadini inscatolati nelle auto fossero tutti li' per libera scelta, ma provate a venire a lavorare in treno a milano o a girare con i mezzi pubblici e poi ditemi se non vi sentite costretti a prendere l'auto, e parlo cosi' io che l'auto manco ce l'ho..........(ma sto pensando di riprenderla....).


Ma appunto, perchè la nostra Italia è abitata da persone che sono principalmente individualiste ( leggi ognuno per se e Dio con Tutti ), che se possono le leggi le scavalcano, allora cosa facciamo? Le abroghiamo le leggi?
No!
Si fanno leggi e soprattutto le si fa rispettare, con il buon senso certo, ma si fanno rispettare.
Per la questione dei carburanti fossili, oggi si comincia a vedere una integrazione tra petrolio per l'autotrazione ed " elettrico ", questo non può che essere destinato ad aumentare negli anni e sarà un passaggio graduale ma inarrestabile, e le nostre attuali tecnologie finiranno ai paesi poveri. Ci vorranno altri 20 anni almeno per sistemare il parco circolante di auto e altrettanti per sistemare le caldaie delle case. Per le fabbriche, con queste che minacciano tagli di personale per non spendere in filtri...:nunsacci: solo il Signore lo sa quando...
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Ecco alcune immagine della tangenziale in un giorno particolarmente tranquillo e una delle vie d'ingresso a milano sempre dalla tangenziale......Spiegatemi come si può fermare tutto questo senza bloccare una città tra l'altro.
 

Allegati

  • Foto0194.jpg
    Foto0194.jpg
    40,2 KB · Visite: 5
  • Foto0187.jpg
    Foto0187.jpg
    28,1 KB · Visite: 5

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
no porfi aspira che ; "Nel Belpaese dobbiamo ancora aspettare che torni qualcuno che metta regole ferree, che sicuramente non piaceranno a tutti, ma che magari potrebbero far stare meglio i più"

c'è gia stato un periodo simile caro sembola e mi par di ricordare che non fu' dei migliori........anche se i treni arrivavano in orario.
ora come ora aspiro i fumi (e che fumi) di milano...
il tipo a cui mi riferivo io girava in biga, con la tonaca ed era poco illuminato... anzi ha illuminato una città grande come Roma, :fantasm:ma di treni non mi ricordo l'esistenza:duello:
La mia era una ovvia provocazione, per me che torni tizio, caio o sempronio non mi cambia nulla.
Please, non la buttiamo sulla politica, noi popolino abbiamo ben altro da fare che sparare zazzate, lasciamolo fare a chi viene pagato per farlo!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ora come ora aspiro i fumi (e che fumi) di milano...
il tipo a cui mi riferivo io girava in biga, con la tonaca ed era poco illuminato... anzi ha illuminato una città grande come Roma, :fantasm:ma di treni non mi ricordo l'esistenza:duello:
La mia era una ovvia provocazione, per me che torni tizio, caio o sempronio non mi cambia nulla.
Please, non la buttiamo sulla politica, noi popolino abbiamo ben altro da fare che sparare zazzate, lasciamolo fare a chi viene pagato per farlo!

eh francesco, mi avevi fatto spaventare!!! :paur: :-(( :!: :zapalott:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Secondo me avrebbe molto senso fare un mese di targhe alterne, tutti i giorni domeniche escluse (tanto la domenica circolano poche auto). Questo porterebbe la popolazione alla necessità di una mobilità alternativa (mettersi daccordo con i colleghi, usare il treno o altri mezzi pubblici e la bici) producendo effetti benefici più duraturi e dall'altro lato a una immediata riduzione del traffico (quindi meno inquinamento per le code).
Però l'effetto positivo si avrebbe dicendo chiaramente una cosa del tipo "Febbraio a targhe alterne" non rinnovando giorno per giorno.

Più a lungo termine sono altri i provvedimenti da prendere e passano per l'estensione dell'ecopass, la riduzione dei parcheggi liberi, l'aumento di quelli a pagamento (e delle relative tariffe), la formazione di sensi unici per gli autoveicoli privati, la divisione della città in blocchi mal comunicanti col traffico veicolare, l'aumento delle postazioni di autovelox... In poche parole rendere l'auto un mezzo di trasporto estremamente costoso e lento, tanto lento da essere più veloce un pedone (e molto più veloce una bici)... Tutto ciò si può fare e nei Paesi Bassi è la realtà! Loro hanno un trasporto pubblico caro e mediocre, ma la vera politica per la mobilità sostenibile non funziona incentivando questa quanto disincentivando la mobilità non sostenibile: è come voler far muovere i piatti di una bilancia, si può alleggerire quello del sostenibile o appesantire quello del non sostenibile; chiaro che se la volontà dei cittadini è quella di spingere verso l'alto il non sostenibile sarà più facile appesantire questo che alleggerire l'altro (che verrà visto sempre come troppo pesante).
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ma come... andando a Finale lo scorso anno di questi tempi abbiamo parlato anche di quella brutta roba definita politica... Willy don't worry...alla fine l'importante è capirsi e chiarirsi.

sai com'è le persone cambiano e m'ero spaventato.....mi son detto : è caduto dalla bici e ha picchiato la testa?:mrgreen:
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Secondo me avrebbe molto senso fare un mese di targhe alterne, tutti i giorni domeniche escluse (tanto la domenica circolano poche auto). Questo porterebbe la popolazione alla necessità di una mobilità alternativa (mettersi daccordo con i colleghi, usare il treno o altri mezzi pubblici e la bici) producendo effetti benefici più duraturi e dall'altro lato a una immediata riduzione del traffico (quindi meno inquinamento per le code).
Però l'effetto positivo si avrebbe dicendo chiaramente una cosa del tipo "Febbraio a targhe alterne" non rinnovando giorno per giorno.

Più a lungo termine sono altri i provvedimenti da prendere e passano per l'estensione dell'ecopass, la riduzione dei parcheggi liberi, l'aumento di quelli a pagamento (e delle relative tariffe), la formazione di sensi unici per gli autoveicoli privati, la divisione della città in blocchi mal comunicanti col traffico veicolare, l'aumento delle postazioni di autovelox... In poche parole rendere l'auto un mezzo di trasporto estremamente costoso e lento, tanto lento da essere più veloce un pedone (e molto più veloce una bici)... Tutto ciò si può fare e nei Paesi Bassi è la realtà! Loro hanno un trasporto pubblico caro e mediocre, ma la vera politica per la mobilità sostenibile non funziona incentivando questa quanto disincentivando la mobilità non sostenibile: è come voler far muovere i piatti di una bilancia, si può alleggerire quello del sostenibile o appesantire quello del non sostenibile; chiaro che se la volontà dei cittadini è quella di spingere verso l'alto il non sostenibile sarà più facile appesantire questo che alleggerire l'altro (che verrà visto sempre come troppo pesante).


Le targhe alterne hanno già dimostrato la loro inutilità piu di una volta e poi metterebbero al collasso il trasporto urbano e ferrovviario( già fatiscente) Comunque io ho colleghi che hanno la MM sotto casa e usano comunque la macchina per attraversare la città. Parcheggi gratis a milano ne sono rimasti ben pochi specialmente vicino alle fermate della MM. L'autobus che prendo io al mattino salta regolarmente una corsa su tre senza che nessuno dia spiegazioni, negli orari di punta a volte tram e MM impiegano decine di minuti a transitare con relativo sovraffolamento successivo, gli indicatori di frequenza di passaggio mentono spudoratamente sui tempi d'attessa adeguandosi ai ritardi( 5 minuti diventano 10 senza motivo) Milano è già un incubo cosi e se dovessero( lo dico a malincuore) bloccare le auto prima di sistemare le infrastrutture diverrebbe caos puro( ecco perchè di serio non si fa niente) ciao
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Le targhe alterne hanno già dimostrato la loro inutilità piu di una volta e poi metterebbero al collasso il trasporto urbano e ferrovviario( già fatiscente) Comunque io ho colleghi che hanno la MM sotto casa e usano comunque la macchina per attraversare la città. Parcheggi gratis a milano ne sono rimasti ben pochi specialmente vicino alle fermate della MM. L'autobus che prendo io al mattino salta regolarmente una corsa su tre senza che nessuno dia spiegazioni, negli orari di punta a volte tram e MM impiegano decine di minuti a transitare con relativo sovraffolamento successivo, gli indicatori di frequenza di passaggio mentono spudoratamente sui tempi d'attessa adeguandosi ai ritardi( 5 minuti diventano 10 senza motivo) Milano è già un incubo cosi e se dovessero( lo dico a malincuore) bloccare le auto prima di sistemare le infrastrutture diverrebbe caos puro( ecco perchè di serio non si fa niente) ciao

La tua risposta è la chiara dimostrazione di ciò che sostengo io: i trasporti pubblici non saranno MAI abbastanza comodi da renderli preferibili all'auto quindi, tantovale, rendere le auto più scomode del mezzo pubblico.
So benissimo che in Italia ciò è strano ma non è assolutamente ovunque così.

Tornando alle targhe alterne trovo che sia impossibile che non diano un risultato, perché se riduci il numero di auto in circolazione ridurrai per forza anche le emissioni in atmosfera; se poi tu dici che non sono risolutive posso anche essere daccordo ma sicuramente sono meglio che niente.
L'unica cosa che trovo veramente inutile sono le domeniche a piedi perché non cambiano le cattive abitudini e condizionano un numero irrisorio di veicoli.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
La tua risposta è la chiara dimostrazione di ciò che sostengo io: i trasporti pubblici non saranno MAI abbastanza comodi da renderli preferibili all'auto ....

.

non direi, lo scorso anno sono andato a londra ed ho scoperto cosa significhi vivere in una citta' in cui i mezzi pubblici funzionano perfettamente, con una rete sotterranea e non, veramente capillare e praticamente senza tempi di attesa(a londra non si riesce a fumarsi manco un quarto di sigaretta tra un mezzo e l'altro, x chi fuma, a milano puoi farti un cubano...) ed in piu' fino a tarda notte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo