Migliorare fiato

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Dimenticanza mia! Ora i miei concittadini biker mi perculeranno come neanche immagini...!! Se pensi di trovare salite a pendenze ufo per decine e decine di km stile Stelvio, Gavia, Zoncolan, Mont Ventoux, no, ma a Trieste è difficile trovare strade in piano: ci sono salite di ogni tipo e con qualsiasi pendenza. Asfalto, pavè, sterrato, ghiaia fine, ghiaia grossa, sassi grossi e taglienti, fango, ghiaccio (d'inverno), larghe, strette, single track, mulattiere, esposte, non esposte, mix di generi... di tutto!
Un segmento fra i tanti: https://www.strava.com/segments/2414478 I tempi che vedi sono stati fatti in gran parte in gara, ne fanno una ogni anno in settembre e danno l'idea della quantità di mostri che ci sono qui in giro. La salita è tutta in pavè, la pendenza media al 16% inganna anzi secondo me il dato è sbagliato per difetto, ci sono lunghi tratti tra il 20 e il 22.
Ovviamente non punterei ad uscire con nessuno presente in quella classifica. Per raggiungere la velocità minima necessaria a rimanere in equilibrio in sella su quella salita lo sforzo necessario mi porterebbe attorno ai 200 bpm e non scherzo! Poi se volete farvene un'idea in prima persona, l' ultima domenica di settembre vi fate un giro qui preferibilmente con la bdc e partecipate anche alla gara.
Se non volete aspettare fino a settembre o volete una gf in mtb, tra 2 domeniche c'è https://www.strava.com/segments/11218382 Anche qui notare la classifica!!
Avevo visto quella salita, ma la maggior parte mi sembrano ben pedalabili anche per i meno allenati questo intendevo.
Su una salita del genere è normale che chi è poco allenato, ma anche allenato, senza i giusti rapporti non salga o debba mettere il piede a terra.
Non credere ci siano solo li quelli "buoni" anche perchè non vedo nomi tipo porro, rabenstainer, botero, ragnoli e compagnia cantante in quella classifica...comunque mostri o non mostri inutile guardare quelli, qualcuno del tuo livello c'è sicuramente ed è con quelli che ti conviene uscire, non di certo con gli esaltati che hai descritto nei post precedenti che fanno i fenomeni con chi è meno allenato...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Dimenticanza mia! Ora i miei concittadini biker mi perculeranno come neanche immagini...!! Se pensi di trovare salite a pendenze ufo per decine e decine di km stile Stelvio, Gavia, Zoncolan, Mont Ventoux, no, ma a Trieste è difficile trovare strade in piano: ci sono salite di ogni tipo e con qualsiasi pendenza. Asfalto, pavè, sterrato, ghiaia fine, ghiaia grossa, sassi grossi e taglienti, fango, ghiaccio (d'inverno), larghe, strette, single track, mulattiere, esposte, non esposte, mix di generi... di tutto!
Un segmento fra i tanti: https://www.strava.com/segments/2414478 I tempi che vedi sono stati fatti in gran parte in gara, ne fanno una ogni anno in settembre e danno l'idea della quantità di mostri che ci sono qui in giro. La salita è tutta in pavè, la pendenza media al 16% inganna anzi secondo me il dato è sbagliato per difetto, ci sono lunghi tratti tra il 20 e il 22.
Ovviamente non punterei ad uscire con nessuno presente in quella classifica. Per raggiungere la velocità minima necessaria a rimanere in equilibrio in sella su quella salita lo sforzo necessario mi porterebbe attorno ai 200 bpm e non scherzo! Poi se volete farvene un'idea in prima persona, l' ultima domenica di settembre vi fate un giro qui preferibilmente con la bdc e partecipate anche alla gara.
Se non volete aspettare fino a settembre o volete una gf in mtb, tra 2 domeniche c'è https://www.strava.com/segments/11218382 Anche qui notare la classifica!!
quale è il tuo best time sulla salita in oggetto?
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Io la fc le ho sempre alte.. normalmente faccio 20/30 battiti di più di tutta la mia compagnia. A volte io salgo a 170 e loro a 140..145...è genetica credo.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app

Si. Ognuno ha i suoi.
Comunque, se tu sei a tutta è loro no, è abbastanza normale che abbiano bpm più bassi.
Anche io non lilho bassi: quando portavo il cardiofrequenzimetro, mi pare che facevo le Granfondo su strada attorno ai 150 bpm medi, a 50 anni circa, ma li ci sono anche le discese e i tratti in cui sei a ruota e si abbassa un po' la media.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Si. Ognuno ha i suoi.
Comunque, se tu sei a tutta è loro no, è abbastanza normale che abbiano bpm più bassi.
Anche io non lilho bassi: quando portavo il cardiofrequenzimetro, mi pare che facevo le Granfondo su strada attorno ai 150 bpm medi, a 50 anni circa, ma li ci sono anche le discese e i tratti in cui sei a ruota e si abbassa un po' la media.
è verissimo ... è però anche possibile che a parità di livello ci siano +o- 20 btm
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
quale è il tuo best time sulla salita in oggetto?
Non ci penso nemmeno ad andare su di là, so per esperienza che su pendenze simili con la marcia più agile e alla velocità minima necessaria per rimanere in equilibrio in sella arrivo rapidamente a bpm insostenibili.

Per caritá, gli eccessi sono sempre da condannare, ma gli hanno dato un'ora e un quarto se non ricordo male...
Porca paletta, che é, l'ora d'aria del carcerato :mrgreen:?
Senza stare a spiegare mille cose, si, è l'ora d'aria del carcerato e se glielo faccio notare s' incazzano anche! Per loro è una cosa superflua, inutile, pericolosa e mi fa sottrarre tempo prezioso ai miei obblighi nei confronti della famiglia e del lavoro!

Ah per quanto riguarda la domanda del nostro amico, secondo me esce con persone troppo al di sopra delle sue potenzialità. Sarebbe opportuno tenere il cuore più basso perché non è che faccia poi così bene girare sempre con il cuore al limite. Forse hai un approccio sbagliato alla salita. Inizia a salire cercando di non superare un certo numero di battiti. giri di tuo molto alto ma quello non è un problema perché ognuno ha un range di battiti ottimale dove il corpo esprime la sua massima performance. Esempio, Inizia con il fare le salite senza superare i 165 bpm. Vai a correre quando è brutto tempo senza far andare il cuore a manetta. Anche la corsa è un buona amica della mtb.
Poi prova a chiedere consigli o farti fare una valutazione da qualche preparatore. Giusto per capire in che direzione lavorare. A me ad esempio mi hanno dato varie dritte e vari consigli amici che praticano triathlon. Sono stato seguiti da vari preparatori quindi hanno un pò di esperienza. Tu Non conosci nessuno che possa aiutarti dandoti deli primi consigli?
Non giro sempre col cuore al limite, la mia fc media nei giri è 160. Considera che in pedalata tranquilla in piano su asfalto sono sui 150-155. Su discese dove pedalo un po' giusto per non tenere le gambe ferme sono sui 140. Sulle salite con il mio passo sto sui 170 che sono il mio limite tra il respiro accelerato e l'affanno. Su salite particolarmente ripide a volte mi sfugge la fc, ma lì c'è poco da fare o resisti o metti il piede a terra e porti la bici a mano.
La valutazione dal preparatore sono i test e la scheda allenamento, 500 euro, se li avessi l'avrei già fatto. Unico consiglio ricevuto da "amici": comprati la bdc che con quella fai fiato e resistenza. Potrebbe non avere tutti i torti e mi piacerebbe provare la bdc. A casa di sicuro andrebbero fuori di testa, però potrei provare a uscire con gli ottuagenari della bocciofila e vedere quanto ci mettono a segarmi...!
 
Ultima modifica:

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Senza stare a spiegare mille cose, si, è l'ora d'aria del carcerato e se glielo faccio notare s' incazzano anche! Per loro è una cosa superflua, inutile, pericolosa e mi fa sottrarre tempo prezioso ai miei obblighi nei confronti della famiglia e del lavoro!

Andando completamente O.T.

Perdona la mia franchezza ma come fai a vivere in questo modo?
Una famiglia dovrebbe rispettare i propri membri e ciò che li fa stare bene casomai sostenendoli. Soprattutto perché non vai al bar a bere e giocare alle slot, Cristo santo vai in bicicletta, in bicicletta! Avrai il diritto di prenderti il tempo che ti serve per fare una cosa che ti rimette a posto il fisico e la mente?

Non mi pare che tu sia un ragazzino. Se vuoi un consiglio prendi la bici e goditi mezza giornata lontano dalla famiglia, che s'incazzino pure, una due o cento volte, se ne faranno una ragione.

Quando leggo certe cose mi tocco se ci sono.
 

forteindiscesa

Biker serius
14/1/15
117
41
0
Brunico (BZ)
Visita sito
Bike
Grand Canyon CF SL 7.9 - Scapin RX4 full carbon
Senza stare a spiegare mille cose, si, è l'ora d'aria del carcerato e se glielo faccio notare s' incazzano anche! Per loro è una cosa superflua, inutile, pericolosa e mi fa sottrarre tempo prezioso ai miei obblighi nei confronti della famiglia e del lavoro!

Direi che é il caso di convincerli che invece é proprio il contrario (anche se immagino che ci avrai giá provato). Lo sport in generale é ottimo per la salute, distende i nervi, ti fa stare meglio, ti ammali di meno, hai piú forza, ecc. Certo si tratta di trovare compromessi, non é che te ne puoi stare ore ed ore in sella fregandotene del resto. Ma qui si va sul privato, credo che tu sia della nostra stessa opinione, probabilmente in casa hai il peggior sordo ed é quello che non vuole sentire. Good luck!
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Una domanda: già al tempo della scuola durante le ore di educazione fisica ci dicevano sempre che respiravamo nel modo sbagliato, ovvero solo con la bocca, mentre la respirazione corretta è data dall' inspirare dal naso ed espirare dalla bocca.. e fare respiri pià lenti e profondi piuttosto che brevi e frequenti. Sono cose che riesco a fare, ma solo "pensandoci", mai istintivamente, e solo fino ad un certo sforzo, dopo di che sono costretto a respirare solo con la bocca. Voi ci riuscite sempre?
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate

Karlwendel

Biker serius
24/4/18
106
53
0
Stabuzzo
Visita sito
Bike
stagrandissimaminchia
...
Senza stare a spiegare mille cose, si, è l'ora d'aria del carcerato e se glielo faccio notare s' incazzano anche! Per loro è una cosa superflua, inutile, pericolosa e mi fa sottrarre tempo prezioso ai miei obblighi nei confronti della famiglia e del lavoro!
...

Probabilmente in quelle "mille cose" ci sarà molto ma francamente di vita una ne abbiamo. Non t'invidio.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Stesso pensiero, già accennato, la genetica influisce al 99% sui risultati ottenibili da un'atleta.
Poi c'è chi ti dice che basta allenarsi e se non si hanno risultati è perchè ci si allena male.

Forse gli andrebbe spiegato che due atleti che partono a riposo uno a 72 bpm e uno a 45 (tanto per fare un esempio personale con un amico), non potranno mai avere lo stesso passo in salita.
E tralasciamo la capacità polmonare.


avevo letto un articolo molto interessante, forse sul forum gemello, che spiegava che la genetica conta, ma sicuramente non al 99% e comunque in maniera non realmente e concretamente quantificabile.
chiaro che uno diversamente alto come me geneticamente non potrà avere realistiche speranze in uno sport come basket o volley, ma a meno di certe caratteristiche macroscopiche, in sport di fatica come il ciclismo, si tende a sopravvalutare la parte "genetica/fortuna" e si trascurano tantissimi fattori come:
-quanto ma soprattutto quando e come ci si allena
-come e quanto si (può) recupera(re)
-quanto e come ci si riposa/dorme
-quanto e come ci si alimenta
-quanto ci si ammala/ infortuna ecc..ecc.

se ho una famiglia, lavoro 10 ore al giorno, potrò avere tutte le migliori caratteristiche genetiche, ma un coscritto che e' meno "dotato" fisicamente ma ha la possibilità di allenarsi meglio, dormire meglio ecc. sicuramente andrà comunque più "forte" di me.

Piccola provocazione, un figlio di campioni perché avrà buone possibilità magari non di diventare un campione a sua volta, ma di andare comunque forte: perché nasce geneticamente predisposto o perché nasce in una famiglia con la "cultura" dello sport e tutto quello che ci gira attorno ?
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Ma quindi una VAM di 500 con bici da enduro e 1.05h circa 10km e’ da considerarsi pippa o accettabile..????

parere personale, la VAM in MTB ha pochissimo senso, già in BDC dipende tantissimo pendenza media della strada, se ci aggiungiamo le mille variabili legate a peso e resistenza dei pneumatici e del fondo in MTB...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
avevo letto un articolo molto interessante, forse sul forum gemello, che spiegava che la genetica conta, ma sicuramente non al 99% e comunque in maniera non realmente e concretamente quantificabile.
chiaro che uno diversamente alto come me geneticamente non potrà avere realistiche speranze in uno sport come basket o volley, ma a meno di certe caratteristiche macroscopiche, in sport di fatica come il ciclismo, si tende a sopravvalutare la parte "genetica/fortuna" e si trascurano tantissimi fattori come:
-quanto ma soprattutto quando e come ci si allena
-come e quanto si (può) recupera(re)
-quanto e come ci si riposa/dorme
-quanto e come ci si alimenta
-quanto ci si ammala/ infortuna ecc..ecc.

se ho una famiglia, lavoro 10 ore al giorno, potrò avere tutte le migliori caratteristiche genetiche, ma un coscritto che e' meno "dotato" fisicamente ma ha la possibilità di allenarsi meglio, dormire meglio ecc. sicuramente andrà comunque più "forte" di me.

Piccola provocazione, un figlio di campioni perché avrà buone possibilità magari non di diventare un campione a sua volta, ma di andare comunque forte: perché nasce geneticamente predisposto o perché nasce in una famiglia con la "cultura" dello sport e tutto quello che ci gira attorno ?
i fattori che riporti sono fondamentali, è però assodato che pur allenandosi al top, vo2max e conseguentemente FTP crescono al max del 25% e se parti nella media (45) arrivi al max a 60 valore da buon atleta amatore ma niente di più.
 
Ultima modifica:

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
avevo letto un articolo molto interessante, forse sul forum gemello, che spiegava che la genetica conta, ma sicuramente non al 99% e comunque in maniera non realmente e concretamente quantificabile.
chiaro che uno diversamente alto come me geneticamente non potrà avere realistiche speranze in uno sport come basket o volley, ma a meno di certe caratteristiche macroscopiche, in sport di fatica come il ciclismo, si tende a sopravvalutare la parte "genetica/fortuna" e si trascurano tantissimi fattori come:
-quanto ma soprattutto quando e come ci si allena
-come e quanto si (può) recupera(re)
-quanto e come ci si riposa/dorme
-quanto e come ci si alimenta
-quanto ci si ammala/ infortuna ecc..ecc.

se ho una famiglia, lavoro 10 ore al giorno, potrò avere tutte le migliori caratteristiche genetiche, ma un coscritto che e' meno "dotato" fisicamente ma ha la possibilità di allenarsi meglio, dormire meglio ecc. sicuramente andrà comunque più "forte" di me.

Piccola provocazione, un figlio di campioni perché avrà buone possibilità magari non di diventare un campione a sua volta, ma di andare comunque forte: perché nasce geneticamente predisposto o perché nasce in una famiglia con la "cultura" dello sport e tutto quello che ci gira attorno ?

Prendi il calcio.
Se uno ha classe ha classe, indipendentemente dall'allenamento.
Maradona, Platini e vari mostri sacri, sarebbero stati superiori alla media anche andando alla partita della domenica e basta.

Poi prendi il ciclismo.
Se come hai detto tu tra i mille impegni riesci ad andare solo la domenica mattina, e altri 5-6 del tuo gruppo hanno lo stesso problema, però in salita continuano ad andare meglio di te, pur facendo settimanalmente lo stesso giro, cosa mai vorrà dire?

Allenarsi porta sicuramente ad un miglioramento, uno scarso che si allena forse (e ripeto forse) potrebbe cominciar ad andare più di uno forte che non si allena. Ma al secondo basterebbe iniziare ad uscire 2-3 volte a settimana e nel giro di un mese non lo riprendi più.

Geneticamente se hai fibre muscolari da sprint, non potrai mai essere un fondista, e neanche il contrario.
Se hai una capacità polmonare di 3 litri e mezzo, non potrai mai competere nello sforzo con chi ne ha 5 e mezzo, Indurain mi sembra ne avesse 7 litri.

Che poi il figlio di un campione emerga sopra agli altri, è dato anche dalla possibilità di fare o no determinati sport, non a caso a livello italiano, i piloti migliori sono nati in posti in cui la presenza di piste per minimoto è massiccia e possono avvicinarsi a quel mondo fin da piccoli.

Nel basket se sei basso puoi fare il pivot, nel ciclismo se non vai, puoi solo fare giri con amici.

Se bastasse l'allenamento per diventare i numeri 1, come mai nel ciclismo chi vince sono sempre i soliti 5/6 atleti?
Che forse un Nibali si allena diversamente dai compagni di squadra?
E la stessa cosa nella maggior parte degli sport personali, non di squadra, come mai auto e moto la vittoria è sempre cosa di 4/5 piloti?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bonny92

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Senza stare a spiegare mille cose, si, è l'ora d'aria del carcerato e se glielo faccio notare s' incazzano anche! Per loro è una cosa superflua, inutile, pericolosa e mi fa sottrarre tempo prezioso ai miei obblighi nei confronti della famiglia e del lavoro!


perdona l‘estrema delicatezza che ho come sempre..
con queste premesse, o „cambi“ la tua famiglia o cambi sport:
un ora di tempo e’ il minimo sindacale per un allenamento basilare sui rulli in inverno, io non riesco nemmeno a fare le tabelline sulla spin nel box sotto casa prima di andare in ufficio, non parliamo poi delle uscite in stagione che sono minimo 4 ore se non tutta la giornata.

se la tu famiglia non accetta tutto questo, prova col running, sicuramente nella tua ora d‘ aria hai la possibilita‘ di un allenamento piu‘ completo e mirato





Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: black33

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo