Migliorare fiato

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
continuo a "leggere" una certa invidia...
sbaglierò sicuramente.

ricordati, l'importante in bici è essere belli, perchè qualcuno che va più forte di te lo trovi sempre!!! (cit.)

;-)
Direi più dispiacere di essere condannato alla solitudine. Diciamo che sono l'unica Fiat 500 in un mondo popolato da Ferrari, Lamborghini ecc...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.090
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Salendo col mio passo riesco a fare tutto senza problemi, sia km che dislivello, però devo uscire da solo perchè come ho detto non tengo il ritmo degli altri. Non posso nemmeno dire di non essere per niente allenato: anni fa agli inizi andavo comunque in affanno, bpm a cannone, ma ci mettevo di gran lunga più tempo di adesso a recuperare.
Fisicamente non ho niente che non va, il cuore è a posto. La bici è settata dal biomeccanico.

sono andato a riprendere il tuo primo messaggio, mi pare sia tutto piuttosto chiaro, devi solo cambiare compagnia!
IMHO.
 
D

Deleted member 219441

Ospite
No figurati i "pro" veri escono solo tra di loro e se ti passano di fianco senti la botta del cono d'aria che spostano, tipo quando sei in stazione e passa un Frecciarossa a tutta velocità... fatichi letteralmente a vederli.

Non mi interessano le gare, ogni tanto vorrei uscire insieme a qualcuno, ma a quanto pare rispetto a me vanno tutti come missili. Devo ancora provare con gli ottuagenari della bocciofila. Di sicuro ci sono un paio di vecchietti stradisti sulla settantina che mi fanno nero. Botte da tipo 10 ore in bici, 350 km, una valanga di metri di salita... tracciati che a guardarli ti casca la mascella sulla tastiera.

Perdonami ancora se mi permetto di fare degli appunti su questa discussione ma continuo ancora a chiedermi:
1) ma che m.....a te ne frega se quelli vanno forte o se fanno l'Everest di dislivello ad ogni uscita?
2) ti si mai domandato se queste persone sono tutte "originali" e non "geneticamente modificate"?
3) ma è così importante per te confrontarti con le prestazioni degli altri?

Io esco da solo e non puoi capire quanto sia bello sentire solo il suono della natura, non sentire parlare nessuno e soprattutto non avere pensieri se non quello di guidare. Non mi interessa quanto tempo impiego per arrivare dove mi sono prefissato di arrivare, non conto i metri di dislivello perché soffro di vertigini, non conto i watt perché non devo pagare alcuna bolletta e non conto quanti supero (nessuno) o mi superano (tanti). Esco e basta e quando rientro lascio libere le endorfine di regalarmi un po' di soddisfazione. Anche se esco per un'ora.

Vuoi consigli su come migliorare? Leggiti tutti quelli che ti sono stati dati e falli tuoi, smettila di paragonarti agli altri ciclisti e pensa solo che la bicicletta è l'unico giocattolo che ti porti dalla tua infanzia ed è l'unico che può farti sentire ancora bambino ma con la coscienza e l'esperienza di un uomo maturo.

Con cordialità.
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Grande, è lo stesso esempio che ci fece il docente al corso dove ci spiegarono il concetto di attenzione selettiva applicato all'ambito lavorativo ;-)
Gli ottuagenari della bocciofila sono al 99% stradisti... io non ho la bdc e non mi fa impazzire l'idea di sgomitare in mezzo a macchine e camion. Altro non c'è... i pochi biker che ci sono sono tutti parte di Asd "simil-pro".
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.723
5.106
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
È quello che faccio, vado in mountain bike per divertirmi, sono solo in lotta agonistica con me stesso.

Più che ti leggo, più mi rendo conto quanto abbiamo lo stesso modo di vivere il mondo MTB

Il sistema migliore per avere molte chances di vincere ;-)

Non esattamente...anzi...
magari con qualche anno in più tu peggiori...
e magari gli altri peggiorano con te...




comunque detto ciò...ho letto solo le prime pagine, poi mi pare che il topic sia un pò scaduto e deviato un pò troppo dal target inziale..
io sono uno di quelli dai battiti "alti", i 160 li prendo con poco, i 180 anche 184 a volte su qualche strappo...

ma siamo sicuri, parlo da profano, che sia necessariamente uno svantaggio o un limite?

no perchè..un per gioco, quando a volte sono sulla tazza:$$$::mrgreen:mi metto a confrontare i miei giri e i miei tempi con altri su strava...a volte in effetti vedo si i miei battiti medi maggiori rispetto ad altri, ma vedo anche che corrispondono, spesso,a tempi migliori...forse loro non spingevano, forse. O forse erano già al loro limite?
 
  • Mi piace
Reactions: bikerlento

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Più che ti leggo, più mi rendo conto quanto abbiamo lo stesso modo di vivere il mondo MTB


comunque detto ciò...ho letto solo le prime pagine, poi mi pare che il topic sia un pò scaduto e deviato un pò troppo dal target inziale..
io sono uno di quelli dai battiti "alti", i 160 li prendo con poco, i 180 anche 184 a volte su qualche strappo…

E mi sa che oltre allo stesso modo di viverla, abbiamo anche lo stesso fisico…

Salita principale di riferimento*, 5km x 250m+, tempo record 24' e 20", tempo standard 26/27', bpm 165 di media, picchi oltre i 180 nella parte finale in cui ci sono gli strappi più impegnativi….
E a quelle frequenze scientificamente non potrei arrivarci, ma siccome non sono studiato, ci arrivo lo stesso.


*salita che da Terrarossa porta al Convento Passionisti, ci sono in diversi qui sul forum che l'hanno provata e hanno sempre confermato che è tosta.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
dipende quando quell'ora è disponibile, io in un ora e 10/20 riesco a fare il giro di una collina abbastanza vicino a dove abito, 22 km e circa 400d+, se non ho il problema del tramonto del sole lo preferisco.
anche io preferisco nettamento l'allenamento outdoor, nelle serate invernali cammino in salita o corro in pianura.
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Trieste, come scritto nel profilo
Tra l'altro guardando su strava mi pare di capire non ci sia granchè di salite li vicino....
Dimenticanza mia! Ora i miei concittadini biker mi perculeranno come neanche immagini...!! Se pensi di trovare salite a pendenze ufo per decine e decine di km stile Stelvio, Gavia, Zoncolan, Mont Ventoux, no, ma a Trieste è difficile trovare strade in piano: ci sono salite di ogni tipo e con qualsiasi pendenza. Asfalto, pavè, sterrato, ghiaia fine, ghiaia grossa, sassi grossi e taglienti, fango, ghiaccio (d'inverno), larghe, strette, single track, mulattiere, esposte, non esposte, mix di generi... di tutto!
Un segmento fra i tanti: https://www.strava.com/segments/2414478 I tempi che vedi sono stati fatti in gran parte in gara, ne fanno una ogni anno in settembre e danno l'idea della quantità di mostri che ci sono qui in giro. La salita è tutta in pavè, la pendenza media al 16% inganna anzi secondo me il dato è sbagliato per difetto, ci sono lunghi tratti tra il 20 e il 22.
Ovviamente non punterei ad uscire con nessuno presente in quella classifica. Per raggiungere la velocità minima necessaria a rimanere in equilibrio in sella su quella salita lo sforzo necessario mi porterebbe attorno ai 200 bpm e non scherzo! Poi se volete farvene un'idea in prima persona, l' ultima domenica di settembre vi fate un giro qui preferibilmente con la bdc e partecipate anche alla gara.
Se non volete aspettare fino a settembre o volete una gf in mtb, tra 2 domeniche c'è https://www.strava.com/segments/11218382 Anche qui notare la classifica!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo