Miglior nastro tubeless

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Il nastro della stickerslab lo usano un po di persone sull' altro sito bdc forum è stato un utente a provarlo e consigliarlo e le immagini della nastratura sul sito sono sue se non ricordo male gli avevano detto che sono loro a venderlo ad effetto mariposa....
Se li contattate via email dicendoli di essere di bdc forum vi fanno il 10% di sconto.
Questo sconto avviene proprio grazie al lavoro che ha fatto l'utente che dicevo prima.
Per installarlo consigliava di tirarlo molto bene e tagliarlo di sbieco gli ultimi cm per farlo aderire bene ed evitare che la gomma quando rientra verso il cerchio sollevi il nastro e poi di fare il foro valvola con qualcosa di riscaldato ad esempio un chiodo per evitare che si strappi.


Sent from my LG-D802 using MTB-Forum mobile app
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
chiedo qua per non aprire un altro,
visto che con il cambio copertorne,il nastro che avevo messo 4 mesi fa,non tiene piu(preso con i cerchi nuovi)
avendo un canale interno da 27mm,
nastro da 25 o 29?

al momento per vedere se era quello che non teneva,ho usato il nastro isolante nero da elettricista :P ( giusto per vedere se tiene la pressione,prima non mi rimaneva gonfia,anche col lattice,più di due ore)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La tabella infatti indica cerchi con canale da 25 mm e da 29mm.
Con 27 mm sei proprio in mezzo.
Quindi se prendi un riferimento intermedio non puoi sbagliare
 
  • Mi piace
Reactions: marcus69

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
nastro da 25 o 29?
Per toglierti ogni dubbio puoi fare una cosa semplice, usando il nastro isolante (o meglio ancora un nastro non elastico) di traverso sul cerchio: inizi dal bordo del canale interno, e senza tirarlo lo attacchi seguendo bene tutta la gola fino al bordo opposto. Fai un segno (o tagli con una lama) sul nastro nel punto di arrivo, stacchi tutto e misuri la lunghezza del nastro che rappresenterà la giusta larghezza del nastro tubeless da utilizzare.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Per toglierti ogni dubbio puoi fare una cosa semplice, usando il nastro isolante (o meglio ancora un nastro non elastico) di traverso sul cerchio: inizi dal bordo del canale interno, e senza tirarlo lo attacchi seguendo bene tutta la gola fino al bordo opposto. Fai un segno (o tagli con una lama) sul nastro nel punto di arrivo, stacchi tutto e misuri la lunghezza del nastro che rappresenterà la giusta larghezza del nastro tubeless da utilizzare.
Ehh ma non è uguale l'isolante normale rispetto al nastro per tubeless , è molto rigido molto più rigido della versione isolante e copia molto meno.
Comunque il canale centrale porta via qualche mm di nastro dunque va sempre preso, più largo almeno 2 mm
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ehh ma non è uguale l'isolante normale rispetto al nastro per tubeless , è molto rigido molto più rigido della versione isolante e copia molto meno.
Comunque il canale centrale porta via qualche mm di nastro dunque va sempre preso, più largo almeno 2 mm
Ciao. Non ti seguo...puoi usare anche un pezzo di nastro tubeless per fare la simulazione (io ho usato un pezzo di nastro Schwalbe adatto a vecchie ruote, qui si parlava di nastro isolante e ho considerato quello), così da eliminare l'eventuale differenza di rigidità (che dipende comunque dal nastro e che a mio avviso è praticamente ininfluente, btw).
Sul secondo punto ti seguo ancora meno. Se il nastro lo attacchi da bordo a bordo seguendo tutto il profilo del cerchio, canale centrale compreso, la misura che ne viene fuori è quella netta, niente di più, niente di meno.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao. Non ti seguo...puoi usare anche un pezzo di nastro tubeless per fare la simulazione (io ho usato un pezzo di nastro Schwalbe adatto a vecchie ruote, qui si parlava di nastro isolante e ho considerato quello), così da eliminare la differenza di rigidità (che a mio avviso è praticamente ininfluente e dipende dal nastro, btw).
Sul secondo punto ti seguo ancora meno. Se il nastro lo attacchi da bordo a bordo seguendo tutto il profilo del cerchio, canale centrale compreso, la misura che ne viene fuori è quella netta, niente di più, niente di meno.
Dicevo che il nastro isolante ha una flessibilità diversa dal nastro tubeless.
Dunque sia in lunghezza che in larghezza cambia , perchè copia molto meglio, almeno del nastro blu 3M tubeless.
Per cui secondo me , per avere una corretta misura occorre lo stesso nastro, con il quale fai il lavoro
Tra l'altro vorrei trovarlo un nastro più plasmabile , perchè con canali centrali stretti le bolle di aria rimangono molto facilmente
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Dicevo che il nastro isolante ha una flessibilità diversa dal nastro tubeless.
Dunque sia in lunghezza che in larghezza cambia , perchè copia molto meglio, almeno del nastro blu tubeless.
Per cui secondo me , per avere una corretta misura occorre lo stesso nastro, con il quale fai il lavoro
Tra l'altro vorrei trovarlo un nastro più plasmabile , perchè con canali centrali stretti le bolle di aria rimangono molto facilmente
La misura è quella. In mm, univoca.
Poi possiamo stendere il nastro bene o meno bene.
Ma la misura non cambia per quello
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La misura è quella. In mm, univoca.
Poi possiamo stendere il nastro bene o meno bene.
Ma la misura non cambia per quello
No calma .
Se usi un nastro adesivo scotch in pvc , è molto diverso in flessibilità rispetto al 3 M . Te lo dico perchè ho provato e non torna uguale la misura cambia, anzi è perchè ho paura ma la prossima volta userò quello
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Per cui secondo me , per avere una corretta misura occorre lo stesso nastro, con il quale fai il lavoro
Tra l'altro vorrei trovarlo un nastro più plasmabile , perchè con canali centrali stretti le bolle di aria rimangono molto facilmente
Usare lo stesso nastro è certamente la soluzione ideale, ma anche usandone uno diverso più "malleabile", possibilmente non elastico, si può stimare una differenza di sviluppo in termini di frazioni di millimetro su 2,5cm totali. Insomma, secondo me la differenza è trascurabile.
Io di nastri alla fine ho usato solo il DT Swiss nero e lo Schwalbe blu, in varie misure, altri nastri li ho trovati già installati di serie, quindi non ho molta esperienza di nastri tubeless, ma ad esempio solo tastando il nastro Stan's (o Tesa 4289...) l'ho trovato più flessibile, posto che con quelli che ho citato personalmente non ho avuto alcun problema di rigidità eccessiva. Poi, come è giusto che sia, è questione di preferenze... :)

EDIT: P.S. Tolleranze di rigidità a parte, trovo che una simulazione sulla ruota sia comunque un esercizio ben più preciso rispetto alla deduzione della misura del nastro da una generica tabella pescata su internet (pregevoli guide tecniche incluse) basata su un cerchio che può essere molto diverso, per profilo, dal nostro.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo