Micro crepe sulla bici (nuova)

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Così, a sensazione o perchè lo dice mio cugino, è impossibile dire quando un telaio o un componente è a fine vita. Lo è se manifesta segni evidenti di cedimento, altrimenti sono solo congetture.
Tutto si rompe, ma stabilire quando è impossibile, a meno di non essere in laboratorio e fare dei test di durata.
La probabilità che ciò avvenga ovviamente aumenta col passare del tempo e con il livello d'uso.
Pertanto se ne faccio un uso pesante, ho denaro, e voglio stare sul sicuro cambio tutto e non ci penso più.
Ma non posso stabilire una data di scadenza minimamente attendibile.
Mai sentito parlare di MTTF e ”curva a vasca da bagno”?
Certo che è possibile stabilire quale sia la vita utile di un componente, e lo si fa... eccome se lo si fa, perché molti componenti vengono ingegnerizzati proprio per non avere una vita utile eccessiva.
E su questo si basano poi anche politiche di manutenzione, la manutenzione preventiva piuttosto che predittiva.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Così, a sensazione o perchè lo dice mio cugino, è impossibile dire quando un telaio o un componente è a fine vita. Lo è se manifesta segni evidenti di cedimento, altrimenti sono solo congetture.
Tutto si rompe, ma stabilire quando è impossibile, a meno di non essere in laboratorio e fare dei test di durata.
La probabilità che ciò avvenga ovviamente aumenta col passare del tempo e con il livello d'uso.
Pertanto se ne faccio un uso pesante, ho denaro, e voglio stare sul sicuro cambio tutto e non ci penso più.
Ma non posso stabilire una data di scadenza minimamente attendibile.
Nell'industria la data di scadenza della componentistica è applicata spessissimo. Specie dove si usano tecnologie cistosissime, tipo piattaforme petrolifere o acciaierie. Ma anche in tanti altri settori.
Quindi dire che non è possibile stabilire il probabile ciclo di vita di un componente è sbagliato.
 
  • Haha
Reactions: Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.910
29.496
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Mai sentito parlare di MTTF e ”curva a vasca da bagno”?
Certo che è possibile stabilire quale sia la vita utile di un componente, e lo si fa... eccome se lo si fa, perché molti componenti vengono ingegnerizzati proprio per non avere una vita utile eccessiva.
E su questo si basano poi anche politiche di manutenzione, la manutenzione preventiva piuttosto che predittiva.
Ancora….. parliamo di MTB e per esempio di un telaio specialized (per citarne uno a caso ) cosa dice il produttore?
Del resto scusate ma cosa importa ?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.843
13.630
0
Reggio Emilia
Visita sito
:mrgreen: Mai sentito parlare di MTTF e ”curva a vasca da bagno”?
Certo che è possibile stabilire quale sia la vita utile di un componente, e lo si fa... eccome se lo si fa, perché molti componenti vengono ingegnerizzati proprio per non avere una vita utile eccessiva.
E su questo si basano poi anche politiche di manutenzione, la manutenzione preventiva piuttosto che predittiva.
Ma al massimo lo sa chinlo costruisce. Chi lo usa lo impara dopo, non può immaginarlo.
Ad es. La mia vw polo si sta chiaramente decomponendo dopo circa 10 anni, quindi sto capendo che quello è il periodo che avevano in mente quando l'hanno concepita....ma lo presumo. E dopo che i problemi si manifestano.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.910
29.496
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma al massimo lo sa chinlo costruisce. Chi lo usa lo impara dopo, non può immaginarlo.
Ad es. La mia vw polo si sta chiaramente decomponendo dopo circa 10 anni, quindi sto capendo che quello è il periodo che avevano in mente quando l'hanno concepita....ma lo presumo. E dopo che i problemi si manifestano.
Chi lo costruisce non so ,ma di certo quando te lo vende non ti dice la scadenza e il giorno che si romperà
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
C'è roba su cui non sono stati fatti i conti. In particolare se la roba non ha implicazioni strutturali, di sicurezza etc.

Un esempio sono le vernici dei cruscotti, quelle soffici al tocco. In alcuni casi, dopo un po' di anni hanno iniziato a sciogliersi e appiccicarsi a ogni cosa che le toccasse (dita, vestiti, oggetti vari).

Li hanno fatto la vernice, era bella e l'hanno messa, poi sticazzi di chi dovrà ripulire tutta la macchina dopo 10 anni.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.843
13.630
0
Reggio Emilia
Visita sito
A me nella polo si scollano i tessuti dei pannelli portiere, oppure ad altri il cielo.
Dopo 10 anni nemmeno nell'Y10 mi era successa una cosa simile. Mi era rimasta una portiera in mano perchè le cerniere cedevano ma gli interni che si scollano no...
E non sono riparabili in tappezzeria, devi cambiare l'intero pannello con costi e spreco esorbitante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo