MDE BIKES, topic ufficiale!!

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Ho una domanda al volo. So che non è il topic del pusher ma credo che abbia il carro posteriore molto simile al damper. Fetto ciò mi è stato detto che le ruote x questo telaio sono campanate in maniera diversa rispetto alla maggior parte dei telai. Vi risulta?
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
solo sui primi modelli di damper (26'') come quello che avevo io, c'era la possibilita' di alloggiare ruote con mozzi di 150 e il sistema di forcellini era leggermente diverso , per compensare la larghezza del carro occorreva ''scampanare'' la ruota ( con mozzo da 135) di quasi un cm ...dal lato pacco pignoni mi pare.
cmq ora credo non sia piu' così, come confermato da Mc e Passy...
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
montato la scorsa settimana.
subito sentito a casa (avevo già la carve 7 l'anno scorso e ci ho girato a pila praticamente tutti i giorni) , già dalla prima curva ho capito che è una bella bicicletta.
Io son solito tenere tutto bello rigido, forca un po' più dura del normale e dietro pure, ma qui siamo su un altro mondo. Anche se le pressioni sono le stesse che usavo sulla carve, è molto più stabile e non arrivi subito al "limite" (almeno il mio..limite). in salita si pedala normalmente e in verità la posizione non mi pare così discesistica e spaccagambe, anzi, la consiglierei a tutti quelli che hanno la carve e vogliono osare qualcosa di più in discesa. La mia l'ho piegata e sfruttata troppo. Questa mi sa che permette molto di più in discesa infatti è il connubio perfetto tra giri in montagna anche da più giorni e star tranquilli in discesa.
Ovviamente l'ho presa tutta nera nera con debonair nero nero perché mi piacciono gli slayer. Appena ho una foto ve la posto perché potrei diventare il guru di qualche darkettone qua dentro .. chessò io , un robert smith a caso ahahah
speriamo che non sboccoli come ha fato la carve, ad ogni discesa dovevo serrare tutti i leveraggi perché premeva dei giochi del demonio, ma sembra comunque tenere bene..
son molto contento...
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
montato la scorsa settimana.
subito sentito a casa (avevo già la carve 7 l'anno scorso e ci ho girato a pila praticamente tutti i giorni) , già dalla prima curva ho capito che è una bella bicicletta.
Io son solito tenere tutto bello rigido, forca un po' più dura del normale e dietro pure, ma qui siamo su un altro mondo. Anche se le pressioni sono le stesse che usavo sulla carve, è molto più stabile e non arrivi subito al "limite" (almeno il mio..limite). in salita si pedala normalmente e in verità la posizione non mi pare così discesistica e spaccagambe, anzi, la consiglierei a tutti quelli che hanno la carve e vogliono osare qualcosa di più in discesa. La mia l'ho piegata e sfruttata troppo. Questa mi sa che permette molto di più in discesa infatti è il connubio perfetto tra giri in montagna anche da più giorni e star tranquilli in discesa.
Ovviamente l'ho presa tutta nera nera con debonair nero nero perché mi piacciono gli slayer. Appena ho una foto ve la posto perché potrei diventare il guru di qualche darkettone qua dentro .. chessò io , un robert smith a caso ahahah
speriamo che non sboccoli come ha fato la carve, ad ogni discesa dovevo serrare tutti i leveraggi perché premeva dei giochi del demonio, ma sembra comunque tenere bene..
son molto contento...
Ciao io ho il damper sx e l'hanno scorso ho fatto 25 uscite in park senza grossi problemi (aparte 2 manubri piegati per colpa di altrettante cartelle fotoniche) in robustezza secondo me puoi andare tranquillo... se fai molto park ci mollano prima le sospensioni se non adeguate.

Ciao
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
montato la scorsa settimana.
subito sentito a casa (avevo già la carve 7 l'anno scorso e ci ho girato a pila praticamente tutti i giorni) , già dalla prima curva ho capito che è una bella bicicletta.
Io son solito tenere tutto bello rigido, forca un po' più dura del normale e dietro pure, ma qui siamo su un altro mondo. Anche se le pressioni sono le stesse che usavo sulla carve, è molto più stabile e non arrivi subito al "limite" (almeno il mio..limite). in salita si pedala normalmente e in verità la posizione non mi pare così discesistica e spaccagambe, anzi, la consiglierei a tutti quelli che hanno la carve e vogliono osare qualcosa di più in discesa. La mia l'ho piegata e sfruttata troppo. Questa mi sa che permette molto di più in discesa infatti è il connubio perfetto tra giri in montagna anche da più giorni e star tranquilli in discesa.
Ovviamente l'ho presa tutta nera nera con debonair nero nero perché mi piacciono gli slayer. Appena ho una foto ve la posto perché potrei diventare il guru di qualche darkettone qua dentro .. chessò io , un robert smith a caso ahahah
speriamo che non sboccoli come ha fato la carve, ad ogni discesa dovevo serrare tutti i leveraggi perché premeva dei giochi del demonio, ma sembra comunque tenere bene..
son molto contento...
giusto per curiosità come l'hai montato?
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
giusto per curiosità come l'hai montato?

ho praticamente preso tutto quello che avevo sulla carve:
-reggisella kronolog (pietoso, domani mi arriva l'x fusion hilo sls)
-manubrio renthal dh rise 38- funnduro stem
-pike
-ruota anteriore frm enduro
-dischi xt semiflottanti con spider nero
-freni saint del 2009 (oh, mi ci trovo bene)
-mono rockshox monarch plus rc3 debonair
-x01 con 30T
-ruota posteriore sram Rail 50 (ho rotto il mozzo dell'frm e comunque 2 cerchi fanno comodo quando spacchi pezzi)
-gomme highroller 2.4 dh (patisco in salita ma in discesa recupero :D )

non sono un grammo fobico però il montaggio l'ho fatto negli anni con tutte le cose che mi parevano più solide e non troppo pesanti, conta che ho solo quella bici , ho venduto il dh e l'al mountain, preferisco avere un mezzo unico e girare sempre e solo con una bici.. mi piace tutto a parte il kronolog che dà problemi anche mentre te lo spediscono... patetico quel reggisella.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
ho praticamente preso tutto quello che avevo sulla carve:
-reggisella kronolog (pietoso, domani mi arriva l'x fusion hilo sls)
-manubrio renthal dh rise 38- funnduro stem
-pike
-ruota anteriore frm enduro
-dischi xt semiflottanti con spider nero
-freni saint del 2009 (oh, mi ci trovo bene)
-mono rockshox monarch plus rc3 debonair
-x01 con 30T
-ruota posteriore sram Rail 50 (ho rotto il mozzo dell'frm e comunque 2 cerchi fanno comodo quando spacchi pezzi)
-gomme highroller 2.4 dh (patisco in salita ma in discesa recupero :D )

non sono un grammo fobico però il montaggio l'ho fatto negli anni con tutte le cose che mi parevano più solide e non troppo pesanti, conta che ho solo quella bici , ho venduto il dh e l'al mountain, preferisco avere un mezzo unico e girare sempre e solo con una bici.. mi piace tutto a parte il kronolog che dà problemi anche mentre te lo spediscono... patetico quel reggisella.
Anche io ho fatto un montaggio con componenti robusti un po' per le atesse tue rgioni... come te ho una bici sola che uso a fare tutto dal park ai giri pedalati e ne sono molto contento. Unico problema e fare molto portage (sopratutto per la mia morosa che ha un sx anche lei) il peso si sente e i miei compari che hanno bici più leggere fanno meglio.

Ciao
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
guarda, per andar di spalla non mi faccio troppi problemi dato che da buon capre valdostane l'ultima volta giravamo con acqua , birra di vetro e forme di fontina a metà.. in cima alla becca france sopra Aosta un mio amico sembrava quasi un chiosco dei panini.
Ho ancora in mente la scena in cui dispensava panini dicendo :"chi è che ha chiesto cotto fontina e maionese?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo