MDE BIKES, topic ufficiale!!

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh....tanti non sono daccordo con quelle misurazioni....per quello evitavo di usarlo...ma se lo prendiamo tutti come riferimento... dopo lo faccio. ora devo andare a comprare una coppetta da 24mm per cambiare la molla della forca.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io sull'iPhone uso Clinometer.
le misurazioni mi sembrano veritiere...
;-)

ok se lo prendiamo come riferimento, dove lo posizioni il telefono per misurare? serve anche quello perche a seconda di dove lo metti la misurazione cambia.

io sarei del parere di "appoggiare" l'angolo del telefono sulla testa dell'asse ruota e poi di raggiungere inclinandolo il fodero, cercando di mantenere il telefono perpendicolare. si puo usare il lato stretto o quello lungo ma solo se il lungo e' quello dove non ci sono i bottoni. naturalmente prima di farlo si deve appoggiare il telefono con lo schermo verso l'alto e calibrare per portare questa misurazione a zero.

che ne dite? io ho gia misurato cosi 2 bici: la mega 26 della moglie con 64* (nobby nic 2.35 da 60mm di etrto e lyric rc2dh da 170) e la demo8 con 62° (minion 2.5 2ply 55mm con boxxer da 200mm molla extradura)

di oggi faro anche il damper....se siete ok per il metodo di misurazione
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io normalmente misuro appoggiando l'iPhone lato lungo sullo stelo della forcella, subito dopo il parapolvere del fodero e sul tubo sella (meglio telescopico)...

trovi una miglior corrispondenza a quanto dichiarato?
comunque oggi mi prestano il goniometro digitale e magari con quello si riesce a vedere "dove e' meglio" misurare, mettendo in relazione i due risultati..
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Per misurare l'angolo sterzo gli steli sono meglio dei foderi perchè almeno sono cilindri regolari, mentre i foderi possono avere lavorazioni diverse... però a essere pignoli non ci sono motivi per cui gli steli debbano essere paralleli al tubo sterzo/cannotto forcella, e senz'altro esistono forcelle per cui questo non è vero.
Il modo più preciso sarebbe togliere lo stem e (avendo cura di non allentare la serie sterzo) misurare l'inclinazione del cannotto forcella.

Per l'angolo sella invece, quello effettivo nei telai moderni non è misurabile (ma è calcolabile con un po' di trigoniometria), perchè fisicamente il tubo sella o è curvo o se è dritto non parte dal centro del movimento centrale...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ok ho fatto una prova... E
Foto dei risultati. La bici e la mega della donna, che avevo comoda perché ho appena finito di sistemarla.

Lan prima misurazione e con il goniometro digitale, rialzato da terra per necessità ma coerentemente. Azzerato da chiuso ho aperto fino a far toccare tutto il righello sul fodero

ImageUploadedByTapatalk1408443030.125149.jpg

La seconda fatta con clinometer sia sullo stelo che sul fodero, cambiano leggermente anche se si misura di fronte o dietro per cui visto che la lunghezza della forcella conta suo gradi di apertura ho rimisurato sul fodero nello stesso punto dove ho usato il goniometro e questo e il risultato

ImageUploadedByTapatalk1408443214.373964.jpg

Quindi direi che si può abbastanza prendere in considerazione, che dite?




Sent from my iPhone using Tapatalk
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Potendo azzerare il "piano" e pur spostando la misurazione di qualche cm.... Conta? Qualcosa forse si se considerassimo l interasse di ogni bici ma credo sarebbe nell ordine dei decimi di grado.
Se il pavimento è a -0,3• ad esempio e si resetta facendolo diventare zero....

Il mio e solo un ragionamento non vuole essere la correttezza... Sicuramente c'è chi ne sa di più di me!! Per quello lo sottopongo....

By the way... Il damper e circa 64 gradi con ammo da 216... Mi segna qualcosina in meno.... Forse è un po più "custom".... Oppure ste misurazioni lasciano il tempo che trovano...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
By the way... Il damper e circa 64 gradi con ammo da 216... Mi segna qualcosina in meno.... Forse è un po più "custom".... Oppure ste misurazioni lasciano il tempo che trovano...


Bè, ci sta..... sul sito lo da a 65.5", con però forcella più corta e ammo da 222 di interasse, che quindi si chiude un filo.

Tutto torna, evvaiiiiiiii!!!! :prost:
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Considera che l’ammo più corto apre di circa mezzo grado l’angolo sterzo, e con la forcella guadagni circa un grado (apri) ogni 2 cm di escursione.

Se parti quindi da 65.5 con ammo 222 e forka 160, arrivi a 65 con ammo 216, a 64,5 con forka 170 e 64 con forka 180 (poi bisogna anche vedere la lunghezza della forcella oltre l’escursione).
ola
Jack
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo