MB Action di ottobre 2008

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
finito! (peccato altri 15 gg. da aspettare) voto: 7

colori, foto, appetibilità.........:10
tests bici: 6,5 (un pò aridi e, alla lunga, ripetitivi; perchè non costellare il test con qualche "perla" da invogliarne la lettura anche se la bici ce l'ho già o non voglio comprare quel modello lì)
editoriali (o giù di lì): 6/7 (stavolta un pò di entusiasmo in Jimmy Mac ma un pò + di verve da "neofita" in genere non guasterebbe)
italia: 6-- (pronti e felici di ricredersi con le future promesse)

proposta x i prossimi numeri: prima lettura e meditazione, poi giudizio e proposte al fine di migliorare ......o no?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Sempre e comunque una gran rivista MBA, per contenuto, foto e quant'altro. Questo numero di ottobre a me personalmente non m'ha fatto impazzire, l'ho trovato sicuramente "sotto la media" di MBA. E poi come ha già scritto qualcuno ......Gary Fisher Hi-Fi....... basta! Belin, appena era uscita sul mercato a vederla su carta mi piaceva parecchio, solo che ne hanno parlato talmente tanto e in tutte le salse che me l'hanno fatta diventare "antipatica" come poche, e la fuel ex comincia ad essere sulla stessa strada, e dire che le bike sul mercato non mancano, a voler provare modelli diversi e testare marchi anche semi sconosciuti volendo si potrebbe far uscire un numero a settimana tanto è il materiale che c'è in giro, e allora perchè riproporre spesso gli "stessi piatti"?
Saluti.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
domegliara: non sono sicurissimo di avere compreso appieno i tuoi messaggi nei tuoi due interventi, perdonami... sarà la fretta... Augurandomi di non sbagliare quindi, direi che "ricredersi" (anche se non è il ns. caso) sia in genere molto apprezzato dalla controparte, soprattutto in un mondo in cui oggi "si vuole sempre avere ragione per forza". Se quindi ti riferivi a test "diversi" da quelli presenti nel nr. USA, a suo tempo avevamo promesso che un po' alla ci saremmo arrivati... ed ora abbiamo promesso che lo faremo davvero, tant'è che è già realtà senza che tu lo sappia. La presentazione della Mondraker Dune la trovi già tra un paio di settimane, ed il suo test il mese successivo... nel quale troverai anche la Commencal Supreme. Per le altre cose, se la "perla" non c'è, lungi da noi l'inventarcela... anche se farebbe l'articolo più "interessante". Per editoriali ed altro di "discorsivo"... si entra invece anche nel campo dei "gusti"... ma certo che hai il diritto di esprimere un parere che è sempre il benvenuto, non ti preoccupare.
José mr. doctor: grazie, molto gentile. Per la critica, è giusta... e concordo in "buona parte" con il discorso "gli stessi piatti"... me ne scuso nuovamente, ma sorvolo sui dettagli, solo perché ne abbiamo già discusso... e comunque, e vale per tutti, a fronte di tutti i test che facciamo (il nr. è superiore alla media) si potrebbe ;-) anche accettare che alle volte qualche modello in prova non vi soddisfi. Ci piacerebbe fare ancora più test... certo... ma ci sono dei limiti oggettivi che valgono per "qualllllsiasi" testata tecnica, legati in parte anche alla disponibilità da parte del singolo marchio... ma ripeto che siamo già sopra la media... e che comunque cercheremo di fare sempre il massimo.
BallacoiLupi: OT... ma io una "specie" di lupo ce l'ho in casa... è un Akita Inu... ogni tanto s'è intravisto anche in qualche foto su MBA...

Ciao a tutti,
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
A me piace MBA e sono prossimo a sottoscrivere l'abbonamento.
Se si cercano articoli che parlino di tecnica in maniera più approfondita e non banale credo sia una delle poche riviste da comprare, perchè quelle italiane (che io compro per aggiornarmi sulle gare e sugli eventi) sono scarne e offrono articoli sempre uguali a se stessi.
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
MBAction: pardon! non sono stato chiaro. Sono io pronto a ricredermi sulla "sufficienza" per l'ancora scarsa italianità che si riscontra ma fiducioso delle novità annunciate. I test bike in effetti a volte e alla lunga sembrano un pò ripetitivi (non discuto sulla attendibilità xchè l'ho risontrata quando si è affronato la "mia" bici) e cercavo proposte x renderli + appetibili nella lettura. X gli "editoriali" concordo che è questione di gusti e di modi di pensare diversi (ma proprio x questo + "arricchenti"). In conclusione: sarà xchè mi sono abbonato e quindi la considero la "mia" rivista, concordo quanto detto in altri messaggi che il confronto è sicuramente fonte di miglioramento.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
compro MBA sporadicamente, non perchè mi affido alla concorrenza ma perchè compro poche riviste in generale, se devo comprare una rivista mtb compro MBA.

Bello anche il nr di ottobre presentato qui, a voler trovare il pelo nell'uovo non mi piacciono certe indicazioni lasciate a sè stesse come, per esempio, l'indicazione della taratura della FOX 36 talas usata sulla Morewood per la prova della stessa, c'è un passaggio in cui si indica "abbiamo gonfiato la FOX 36 a 100psi e settata a 130mm per il guidato e 160mm per la discesa" (vado a memoria, non sono le parole testuali).

Ecco, io ho una 36talas 2009 uguale a quella usata in prova, peso 95 kg a secco e la tengo a 75 psi per ottenere il giusto sag, che indicazione è dire "100psi" se poi non si indica il peso del biker?
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
lee paolo: perdonaci, lo scriviamo quasi sempre... al punto che ci dispiace ripeterci... I ns. testers sono infatti in media intorno ai 75 Kg. Chi ci legge abitualmente probabilmente lo sa, ma sicuramente daremo seguito alla tua osservazione e lo scriveremo più spesso... anche se poi qualcuno se ne lamenterà.
killer fiore: ahhh... bella questa. A quanto pare secondo te una rivista di qualità raccoglie poca pubblicità ed una che vale molto meno ne raccoglie tanta. Vuol dire che le aziende, che hanno i "numeri reali" in mano buttano via i loro soldi quindi, spendendo su un giornale che non vende e che "sopratttttttutto" li "mal rappresenta". Perché un marchio dovrebbe presentarsi quindi su un "giornalaccio" (il ns.) e non su un super-giornale (un altro a tua scelta, per carità)? Che guadagno avrebbe? La realtà fortunatamente è diversa, ed è infatti che produttori ed importatori controllano il ritorno della loro spesa, per vedere dove è stato superiore, e decidono di conseguenza. Ma non darmi retta... Lo provano infatti le regole pratiche del ns. mondo ed anche la logica ed il buon senso. Spero che cambierai idea... ne dubito, ma da parte ns. no problem e porta aperta.

Ciao,
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo