MB Action di dicembre 2010

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Salve a tutti.
certo che le riviste offrono test e paragoni ormai con le top del mercato,anche se a volte qualche confronto con bici meno conosciute non sarebbe male.
E' come nel mondo dell'automobile..senti sempre le stesse marche..la pubblicità conta e muove il mercato..Comunque ogni rivista ha lati belli e brutti. Questa ne ha soprattutto di interessanti.. Le critiche aiutano a migliorare.

Caspita... certo che aiutano... ma non sarebbe male fossero un po' più accurate :°°(: Questa infatti non è proprio una critica che possa essere mossa a noi, dato che, nonostante le (già citate) notevoli difficoltà nel ricevere bici test dai brand (o dai distributori) meno strutturati, solo negli ultimi mesi abbiamo testato sia marchi meno conosciuti che "quasi sconosciuti"... anzi, persino sconosciuti... come il caso, non ce ne vogliano, di Empire e Justice... ma tra i meno noti e/o diffusi trovi Independent Fabrication, Ventana, Redline, MSC, Haro ed altre...
Nel frattempo ci è finalmente arrivata Ghost...

Ciao ragazzi,
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Mi piacerebbe sapere che vuol dire bici "da donna" ... :nunsacci:

Scusa... sono di corsa... spero ti aiuti questo ;-):

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/amazzone.shtml (ma vedo che questo lo avevi già trovato ed hai corretto il tuo post)

http://it.wikipedia.org/wiki/Bicicletta

http://it.wikipedia.org/wiki/Donna

magari leggendo l'articolo si capisce... spero :omertà:
Per curiosità, mi dici invece cosa intendi esattamente con il tuo nickname?

Grazie. Ciao,
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
sarebbe carino un simpatico gadget a tutti coloro che hanno rinnovato l'abbonamento? :loll:
(l'ho detta grossa?)

"grossina"... non era così grossa... ;-) ...ma per non lasciarvi senza un pensierino ci sarà ancora una finitura speciale e diversa dal solito per la copertina del nr. di Gennaio/Natale... nuovamente qualcosa che non dovreste aver mai trovato in edicola e/o abbonamento.

OT, sorry: spero che l'alaskan malamute (o è un siberian husky?) del tuo avatar sia il tuo cane... ma va bene anche se lo sogni soltanto... è favoloso... io ho un akita inu...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Indovinato. Allora facciamo anche per i nuovi abbonati.
Io preferisco di gran lunga la politica di MBAction con prezzi stracciati (in particolare per l'abbonamento triennale) e la possibilità di interromperlo con rimborso della cifra residua, piuttosto che per esempio l'abbonamento a bike, con cui ti regalano l'orologio o la pompetta ma il risparmio rispetto a comprare le riviste una ad una quasi non c'è.

Così come odio le raccolte punti del negozio di alimentari ed il concorso a premi della banca!
Piuttosto abbassate il prezzo dello yogurt ed i costi del conto corrente!

Dopo questo sfogo mi complimento con MBAction per la sua scelta a riguardo, pochi fronzoli e grande onestà nei confronti del lettore.

P.S.:non voleva essere un cazziatone nei tuoi confronti, riccio :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Scusa... sono di corsa... spero ti aiuti questo ;-):

[URL]http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/amazzone.shtml[/URL] (ma vedo che questo lo avevi già trovato ed hai corretto il tuo post)

[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Bicicletta[/URL]

[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Donna[/URL]

magari leggendo l'articolo si capisce... spero :omertà:
Per curiosità, mi dici invece cosa intendi esattamente con il tuo nickname?

Grazie. Ciao,

La mia domanda era una provocazione (non a te ovvio!) ...
che vuol dire bici da donna? Bici speciale? Bici rosa? Bici con hellokitty :bleah: ?

Starbuck primo ufficiale della Pequod del capitano Achab.;-)
 

riccio

Biker popularis
15/8/08
97
0
0
55
Castel Bolognese
Visita sito
"grossina"... non era così grossa... ;-) ...ma per non lasciarvi senza un pensierino ci sarà ancora una finitura speciale e diversa dal solito per la copertina del nr. di Gennaio/Natale... nuovamente qualcosa che non dovreste aver mai trovato in edicola e/o abbonamento.

OT, sorry: spero che l'alaskan malamute (o è un siberian husky?) del tuo avatar sia il tuo cane... ma va bene anche se lo sogni soltanto... è favoloso... io ho un akita inu...
OT; ho "convissuto" 14 anni con una siberian husky, favolosa sotto ogni aspetto. Per quanto riguarda l'akita mi sembra di ricordare si tratti di una razza impegnativa per quanto riguarda l'educazione, insomma devi essere tu il capobranco, per farla troppo breve. Bella razza, spero non sia rovinata da allevatori senza scrupoli dopo il successo del film dell' anno scorso. E successo a diverse razze.
.....decisamente fuori argomento.
 

riccio

Biker popularis
15/8/08
97
0
0
55
Castel Bolognese
Visita sito
Io preferisco di gran lunga la politica di MBAction con prezzi stracciati (in particolare per l'abbonamento triennale) e la possibilità di interromperlo con rimborso della cifra residua, piuttosto che per esempio l'abbonamento a bike, con cui ti regalano l'orologio o la pompetta ma il risparmio rispetto a comprare le riviste una ad una quasi non c'è.

Così come odio le raccolte punti del negozio di alimentari ed il concorso a premi della banca!
Piuttosto abbassate il prezzo dello yogurt ed i costi del conto corrente!

Dopo questo sfogo mi complimento con MBAction per la sua scelta a riguardo, pochi fronzoli e grande onestà nei confronti del lettore.

P.S.:non voleva essere un cazziatone nei tuoi confronti, riccio :loll:
non preoccuparti, non hai tutti i torti. Cmq voleva essere poco più di una battuta. Ciaooooo
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Tutto OT, scusateci:

STARBUCK: scherzavo anch'io... perché l'argomento "bici al femminile" è fin troppo trascurato in ogni possibile senso. Mi auguro di poterne discutere al più presto in modo più approfondito in un topic dedicato. Grazie per la spiegazione sul nickname... ero sicuro non fosse la catena di "caffettari all'americana senza "s" finale" e da lì la curiosità... anche se ammetto di non conoscere le caratteristiche del personaggio al quale ti ispiri. Vedrò di informarmi...

riccio: purtroppo il tuo timore trova riscontro nella realtà... su alcuni allevatori senza scrupoli ed altro... ma spero siano solo casi locali ed isolati. Io la mia Akita ce l'ho da sette anni e ci siamo innamorati del profilo della razza... E' abbastanza impegnativa, ma non stupidamente testarda... almeno non di regola... Comunque ne siamo strafelici... ma sai come sono i padroni dei cani ;-)

Ciao,
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
La mia domanda era una provocazione (non a te ovvio!) ...
che vuol dire bici da donna? Bici speciale? Bici rosa? Bici con hellokitty :bleah: ?

Starbuck primo ufficiale della Pequod del capitano Achab.;-)
Concordo! La provocazione nascondeva una domanda molto intelligente. Sappiamo tutti che esistono bici da donna e che sono diverse da quelle da uomo, ma sarebbe bello capirne di più.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Concordo! La provocazione nascondeva una domanda molto intelligente. Sappiamo tutti che esistono bici da donna e che sono diverse da quelle da uomo, ma sarebbe bello capirne di più.

david_jcd, eccomi... intendi dire che vorresti farlo qui un approfondimento? In un momento di relativa tranquillità sono disponibile comunque... ma credo vada fatto in un topic dedicato... così che sia più aperto a tutti. In ogni caso ad ogni test di mtb "al femminile" annoiamo i lettori già esperti nel merito rispiegandone i concetti di base... ma please non farmi postare un articolo al momento in edicola ;-)

Buona domenica,
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
david_jcd, eccomi... intendi dire che vorresti farlo qui un approfondimento? In un momento di relativa tranquillità sono disponibile comunque... ma credo vada fatto in un topic dedicato... così che sia più aperto a tutti. In ogni caso ad ogni test di mtb "al femminile" annoiamo i lettori già esperti nel merito rispiegandone i concetti di base... ma please non farmi postare un articolo al momento in edicola ;-)

Buona domenica,
Nono, figurati, non chiedevo che l'approfondimento fosse fatto qui, nè tantomeno di postare qui l'articolo. Solo che in un primo momento anche io avrei risposto superficialmente ed un po' stizzito alla domanda provocatoria di Starbuck, ma pensandoci bene è più sensata di quanto sembri in un primo momento. Inoltre, a dire il vero, non ho ancora letto l'articolo sulle bici da donna sul numero di questo mese! Stamattina sono andato di titus! :-)
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Ok vedo che la domanda ha colto nel segno....
Sono una donna che va in MTB e mi piacerebbe davvero sapere di che si tratta quando ci si riferisce ad una mtb al femminile... :beautifu:
Con calma quando avrete la pazienza di spiegarmelo ne sarò ben lietà. ;-)
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Ok vedo che la domanda ha colto nel segno....
Sono una donna che va in MTB e mi piacerebbe davvero sapere di che si tratta quando ci si riferisce ad una mtb al femminile... :beautifu:
Con calma quando avrete la pazienza di spiegarmelo ne sarò ben lietà. ;-)

Già che sono in ufficio... eccoti un "assaggio storico"... andando indietro negli anni... di quando abbiamo cioè iniziato a parlarne meglio... approfittando di un test dedicato:

===

da MBAction dell'Ottobre 2008

SPECIALIZED Safire FSR
“Profumo di donna”... particolari che fanno la differenza

In passato (ma qualcuno ancora lo fa?) si prendeva la bici già a catalogo, si modificavano un po’ le dimensioni e si applicavano grafiche floreali su rosei sfondi, per avere un modello “da donna”. Può funzionare però per un mercatone, ma non per un marchio super-specializzato che senta la “missione” di dare il meglio di sè stesso per fare più felici possibile i propri clienti.
Ci sono infatti sempre più donne che si avvicinano e si appassionano alla mountain bike quanto i loro “colleghi” al maschile. Non sono nemmeno più una schiera di “mogli” o “fidanzate plagiate” da un compagno che non voleva sentirsi in colpa per la “scappatella domenicale”... anzi, sempre più spesso si tratta esattamente del contrario, di donne che da sole si sono innamorate di questo sport meraviglioso e che poi trascinano amici e compagni su e giù per le montagne.
Si è quindi discusso spesso del merito e dell’esigenza di avere linee di prodotti dedicati ad un pubblico femminile, ma ormai si è già andati oltre queste incertezze e basta provare a settare una forcella per una compagna di 45 Kg per iniziare a capire di cosa si stia in effetti discutendo. Non riuscirete infatti ad avere una taratura funzionale nel pratico quanto la vostra, che pesate 75/80 Kg, semplicemente perché la forcella non è stata pensata per lavorare altrettanto bene in questo range. Ma allo stesso tempo non si tratta solo di distribuire le lunghezze delle singole tubazioni telaio secondo le diverse proporzioni del fisico della donna, in quanto tra attacchi manubrio e reggisella ci sono ampie possibilità di regolazione. Si è capito infatti che anche gli spessori delle tubazioni e quote come l’altezza del movimento centrale da terra vanno modificate rispetto ai precedenti standard. E non solo ci vuole una sella diversa, ma anche una manopola più sottile ed un manubrio più stretto e dischi più piccoli.
Specialized ne è testimone, in quanto la sua gamma di mtb al femminile è il segmento di maggior crescita, che non è cosa da poco, considerando quanto cresca l’apprezzamento anche per gli altri segmenti di un costruttore di successo.

SAFIRE FSR
Questo modello si ispira alle tecnologie sviluppate per la Stumpjumper FSR, avendone la stessa destinazione d’uso, ovvero un’esplorazione dei sentieri in assoluta sicurezza e divertimento, quindi in puro stile trailbike. Più comoda di una classica mtb da cross-country, offre sia una posizione di guida leggermente rialzata, a favore di un maggior controllo in discesa, che ampie escursioni ammortizzate (120 mm su entrambe le ruote).

...

Posizione in sella: tutto è studiato per le donne, dalla sella, alle manopole a doppia mescola e diametro ridotto, al manubrio da 62 cm. Il tubo orizzontale è più corto ed è più facile appoggiare le punte per terra per ripartire, perché un uomo ed una donna possono avere lo stesso cavallo, ma il primo con un piede che calza il 44 contro il 37 della seconda (bella differenza!). Le nostre testers avrebbero preferito un tubo orizzontale comunque un po’ più lungo, ma c’è da dire che il reggisella a morsetto centrale non permetteva sempre a tutte un corretto arretramento della sella, limitando quindi proprio lo spazio di allungamento della posizione. Si tratta però di componenti facilmente sostituibili al momento stesso dell’acquisto, attacco manubrio compreso.

...

La Safire curva pure meglio della Stumpjumper, dato il maggior peso che grava sulla ruota anteriore, in funzione dell’orizzontale più corto e del baricentro più basso. E la Stumpjumper era già da record...

...

Parlando di peso, ci si aspetta in futuro un’ulteriore riduzione di quello del mezzo, dato che assume un’importanza maggiore per una donna, vista la diversa e più svantaggiosa proporzione con quello corporeo, rispetto all’uomo (se fate i conti...).

...

In discesa: non sono davvero molte le donne in cerca di avventure in questo ambito, ma stanno aumentando e nella Safire troveranno un mezzo all’altezza delle aspettative, date le sospensioni appositamente tarate per loro.

...

COSA NE PENSIAMO
Come accennato, il peso ha un’importanza prioritaria per una donna dato che può rappresentare in questo caso anche un quarto del suo stesso peso corporeo (come se un uomo di 80 Kg dovesse pedalare una bici da 20 Kg!).
Specialized ha comunque svolto un lavoro egregio, nello studiare ogni dettaglio in modo attento per le esigenze della donna e la Safire FSR ha un rendimento ed un feeling che è un piacere riscontrare e che porta più in avanti i limiti di chi fino ad oggi abbia pedalato mezzi di questo livello.
La Specialized Safire FSR è una pietra miliare nella strada imboccata non solo dal marchio ma anche da un mercato che finalmente si è assunto la responsabilità di garantire un prodotto all’altezza dei tempi anche al pubblico femminile.

===

Da qui si può partire naturalmente per un approfondimento... che non manca se ci si legge regolarmente... ;-)

Ciao,
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
.....
“Profumo di donna”... particolari che fanno la differenza

In passato (ma qualcuno ancora lo fa?) si prendeva la bici già a catalogo, si modificavano un po’ le dimensioni e si applicavano grafiche floreali su rosei sfondi, per avere un modello “da donna”. Può funzionare però per un mercatone, ma non per un marchio super-specializzato che senta la “missione” di dare il meglio di sè stesso per fare più felici possibile i propri clienti.
Ci sono infatti sempre più donne che si avvicinano e si appassionano alla mountain bike quanto i loro “colleghi” al maschile. Non sono nemmeno più una schiera di “mogli” o “fidanzate plagiate” da un compagno che non voleva sentirsi in colpa per la “scappatella domenicale”... anzi, sempre più spesso si tratta esattamente del contrario, di donne che da sole si sono innamorate di questo sport meraviglioso e che poi trascinano amici e compagni su e giù per le montagne.
Si è quindi discusso spesso del merito e dell’esigenza di avere linee di prodotti dedicati ad un pubblico femminile, ma ormai si è già andati oltre queste incertezze e basta provare a settare una forcella per una compagna di 45 Kg per iniziare a capire di cosa si stia in effetti discutendo. Non riuscirete infatti ad avere una taratura funzionale nel pratico quanto la vostra, che pesate 75/80 Kg, semplicemente perché la forcella non è stata pensata per lavorare altrettanto bene in questo range. Ma allo stesso tempo non si tratta solo di distribuire le lunghezze delle singole tubazioni telaio secondo le diverse proporzioni del fisico della donna, in quanto tra attacchi manubrio e reggisella ci sono ampie possibilità di regolazione. Si è capito infatti che anche gli spessori delle tubazioni e quote come l’altezza del movimento centrale da terra vanno modificate rispetto ai precedenti standard. E non solo ci vuole una sella diversa, ma anche una manopola più sottile ed un manubrio più stretto e dischi più piccoli.
Specialized ne è testimone, in quanto la sua gamma di mtb al femminile è il segmento di maggior crescita, che non è cosa da poco, considerando quanto cresca l’apprezzamento anche per gli altri segmenti di un costruttore di successo.

...

Da qui si può partire naturalmente per un approfondimento... che non manca se ci si legge regolarmente... ;-)

Ciao,

MBAction ti ringrazio per il tuo più che esaustivo post...
Ho evidenziato in grassetto un paio di cose: la prima che FINALMENTE si smette di fare la linea per Barbie facendo una vera linea al femminile, non è il colore quello che rende un mezzo più adatto alla corporatura femminile, la seconda è che come in molte altre linee - vedi abbigliamento tecnico - si parte dal presupposto che le donne pesino 45 Kg! (grazie per l'ottimismo ma la donna media a meno che non si nutra di aria ed acqua - vedi indossatrici - pesa qualche chiletto in più...).
Come avrai notato ho sottolineato ciò che per la prima volta ho letto in merito alle biker... anche a noi possono piacere sport come la MTB solo perchè è bello e non perchè abbiamo seguito qualcuno.
... In definita davvero un bell'articolo...

P.S. poi avere la fortuna di avere il marito innamorato come me della MTB è il massimo :-)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Una della pagine di MBA più belle che ho letto è l'articolo di Jimmy Mac di questo mese: non condivido tutti i suoi "punti" (ad esempio per me l'Ipod durante le uscite toglierebbe loro gran parte del fascino), però in molti mi ci ritrovo alla grande... è bello sapere che, in fondo, noi mountain bikers ci nutriamo delle stesse sensazioni o-o
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
starbuck: grazie... hai ben compreso il messaggio ed il tuo commento sulle "bici alla Barbie" è più azzeccato di quel che sembri... purtroppo, dato che in alcuni casi la "facile cosmesi" può essere una tentazione... una scorciatoia...
Comunque non siamo ancora arrivati dove si vorrebbe... ma vediamo se con la nuova assunzione, non più così nuova a dire il vero..., di Tonya Bray in redazione (la si vede in alcuni servizi online e nel test della "bici da amazzone" che ha aperto questa discussione) potremo dare una spinta in più... speriamo... intanto ci proviamo come al solito. Abbiamo scritto 45 per i Kg dell'amazzone media? Errore (inversione) di battitura? Dai... scherzo ancora ;-) ...anche perché tra mia moglie e mia figlia ho davvero toccato con mano le difficoltà notevoli nel trovare tarature e bilanciamenti forcella/ammortizzatore accettabili per loro... :nunsacci:

zoorlen: la mountain bike è un linguaggio universale in effetti... ed è anche vero che "scremi" moltissimo la popolazione... e quindi i bikers in generale sono persone, senza tirarcela..., "di un certo tipo e valore"... Hai notato quanto siamo usati ormai in immagini commerciali di settori generici?

Buon fine settimana di sole :rock-it: per tutti
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo