maxxis Ikon e cosa ci metto all'anteriore?

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Anch'io ho posseduto l'xking da 2.40 quando lo usavo accoppiato al raceking da 2.20. Io mi sono trovato benissimo con quella gomma, ma poi ho cambiato anch'io.. l'essere umano alla fine non si accontenta mai purtroppo.. :soffriba:
Ho ordinato nuovamente la nuova versione delle xking per anteriore in versione da 2.20 (tanto andrò ad usarla con gomme da 2.10 e non con il solito raceking). La crossking 2018.. migliorata dicono. Alla fine non credo sarà peggiore della barzo g+ (a quanto pare ottima da come ne parlano) ed è più leggera. Per esempio la rocket ron l'ho accantonata.. le nuove rocket scorrono parecchio e sono leggere, ma secondo me hanno perso qualcosa sul grip, soprattutto rispetto alle nuove barzo g+ o crossking. Non mi danno più fiducia (intendo all'anteriore in condizioni umide e/o fanghiglia leggera). In estate, invece, spettaccolari per un uso all'anteriore.
la crossking in versione protection ha la mescola black chili, che se vogliamo possiamo paragonarla al G+ di vittoria....più o meno siamo lì
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Provato l'Ardent Race davanti. Dopo un anno di Ikon questo è tutto un altro mondo, pare di essere sui binari e in curva da una sicurezza da paura, anche tenendolo ben gonfio (come faccio di solito). Perlomeno sul secco. Sull'umido mi fido della mescola (che reputo buona). Sul fango faranno quello che faranno, peggio dell'Ikon ne dubito e visto che comunque son soppravvisuto...

Tra l'Ardent Race e il Continental Xking (li ho avuto per due stagioni sulla rigida che avevo prima) per me molto meglio il Maxxis. L'Ikon usato dietro mi pare equiparabile al RaceKing invece.
 
  • Mi piace
Reactions: Paolivio

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo