Matti Lehikoinen di nuovo infortunato

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Spiace molto per l'accaduto. Ste notizie lasciano sempre l'amaro in bocca, sopratutto a tutti quelli che sono piu "gravity oriented" perchè si riflette di piu in questi casi sui rischi che si corrono.
Certo è che sarebbe da capire bene come è avvenuto l'incidente e che razza di casco ha potuto frantumarsi.
Forse in DH, viste le velocità alle quali scendono, sarebbe il caso di utilizzare caschi da motocross che anche se piu pesanti sono pero' piu resistenti ?
La sicurezza deve essere messa davanti a tutto.
 
T

teoDH

Ospite
I caschi, comunque, è normale che si rompano su botte potenti, d'altronde, o si frantuma il casco, o la testa, ed è meglio che si frantumi il casco...
Si spaccano i caschi da DH così come quelli da moto...
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
I caschi, comunque, è normale che si rompano su botte potenti, d'altronde, o si frantuma il casco, o la testa, ed è meglio che si frantumi il casco...
Si spaccano i caschi da DH così come quelli da moto...

che è Normale che si rompano non lo direi proprio...
Se poi si frantuma il casco molto probabilmente significa che anche la testa corre dei rischi.
Sai che esistono i test di resistenza per collaudare un casco e vedere se è affidabile?
 
T

teoDH

Ospite
che è Normale che si rompano non lo direi proprio...
Se poi si frantuma il casco molto probabilmente significa che anche la testa corre dei rischi.
Sai che esistono i test di resistenza per collaudare un casco e vedere se è affidabile?

Esatto, e sai come li fanno? misurano il carico di rottura, di norma piuttosto alto, la dissipazione della forza, e che in caso di rottura i pezzi non penetrino nello strato che separa il guscio dalla testa. Un casco che non si rompe, rischia di non dissipare a sufficenza, e di trasmettere le accelerazioni al cranio, con possibili danni interni. Certo, non si deve rompere se gli cade un sasso sopra, ma se ti schianti ai 70kmh contro una pianta, c'è buona probabilità che il casco si rompa.

La regola è: se il casco è rotto e la testa è sana, vuol dire che il casco ha fatto il suo lavoro
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and albert64

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Esatto, e sai come li fanno? misurano il carico di rottura, di norma piuttosto alto, la dissipazione della forza, e che in caso di rottura i pezzi non penetrino nello strato che separa il guscio dalla testa. Un casco che non si rompe, rischia di non dissipare a sufficenza, e di trasmettere le accelerazioni al cranio, con possibili danni interni. Certo, non si deve rompere se gli cade un sasso sopra, ma se ti schianti ai 70kmh contro una pianta, c'è buona probabilità che il casco si rompa.

La regola è: se il casco è rotto e la testa è sana, vuol dire che il casco ha fatto il suo lavoro

Da buon motociclista mi son ben informato sui test che vengono fatti sui caschi ( vedi Arai... ) e sicuramente in caso di incidente, quando ti rialzi da terra " la regola " vale ( e lo dico per esperienza...), ma viene anche fortemente raccomandato di sostituire il casco, in caso di incidente ed urto, anche se non si è rotto.
Nella stragrande maggioranza dei casi pero', un casco deve resistere agli urti e rimanere sano e non che è normale che si frantumi, come nel caso specifico del povero Matti. Se il casco avesse resistito all'urto e non si fosse frantumato forse la sua faccia ora non era in tali condizioni .
 
T

teoDH

Ospite
Da buon motociclista mi son ben informato sui test che vengono fatti sui caschi ( vedi Arai... ) e sicuramente in caso di incidente, quando ti rialzi da terra " la regola " vale ( e lo dico per esperienza...), ma viene anche fortemente raccomandato di sostituire il casco, in caso di incidente ed urto, anche se non si è rotto.
Nella stragrande maggioranza dei casi pero', un casco deve resistere agli urti e rimanere sano e non che è normale che si frantumi, come nel caso specifico del povero Matti. Se il casco avesse resistito all'urto e non si fosse frantumato forse la sua faccia ora non era in tali condizioni .

Appunto, e logicamente un casco da moto da strada è progettato per resistere a impatti superiori, con un altro tipo di struttura, di imbottiture, e di peso (un casco da strada pesa il doppio di un casco da DH) già un casco da MX ha carichi di rottura inferiori, con un peso comunque superiore al chilo, un casco da DH spesso pesa meno dei un chilo.
Comunque, proprio perchè la testa del povero Matti è sana, senza traumi interni, vuol dire che il casco l'ha protetto, e a leggere cosa si è fatto, con danni a mascella e zigomi, mi sa che il casco ha ceduto sulla mentoniera, che è effettivamente il punto debole dei caschi da DH
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Appunto, e logicamente un casco da moto da strada è progettato per resistere a impatti superiori, con un altro tipo di struttura, di imbottiture, e di peso (un casco da strada pesa il doppio di un casco da DH) già un casco da MX ha carichi di rottura inferiori, con un peso comunque superiore al chilo, un casco da DH spesso pesa meno dei un chilo.
Comunque, proprio perchè la testa del povero Matti è sana, senza traumi interni, vuol dire che il casco l'ha protetto, e a leggere cosa si è fatto, con danni a mascella e zigomi, mi sa che il casco ha ceduto sulla mentoniera, che è effettivamente il punto debole dei caschi da DH

Ok allora possiamo dire meno male che si è distrutto solo la mascella, i denti e gli zigomi. Che culo !!!!

:omertà:
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Spiace molto per l'accaduto. Ste notizie lasciano sempre l'amaro in bocca, sopratutto a tutti quelli che sono piu "gravity oriented" perchè si riflette di piu in questi casi sui rischi che si corrono.
Certo è che sarebbe da capire bene come è avvenuto l'incidente e che razza di casco ha potuto frantumarsi.
Forse in DH, viste le velocità alle quali scendono, sarebbe il caso di utilizzare caschi da motocross che anche se piu pesanti sono pero' piu resistenti ?
La sicurezza deve essere messa davanti a tutto.

Sono caduto di faccia con un Remedy da poco più di un metro e la visiera si è strappata arrivandomi sulla gola. I caschi da bici non sono poi così sicuri. Ho cambiato marca ma spero non mi serva più...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Poveretto... :-(
Sicuramente il casco ha ceduto nella mentoniera, a me è capitato lo stesso nel 1987 con un MDS da Motocross (integralcross, mentoniera fissa).
:scassat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo