Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Quindi possiamo dire che rimbalza abbastanza perchè c'è troppo olio?

Infatti ora non ho molta scelta nelle regolazioni perchè:
- il VA è tutto aperto
- il precarico della molla è zero

- se metto la compressione al minimo (-) la forcella assorbe di più, ma si insacca e non è precisa. Quindi ora tengo la compressione oltre la metà (verso il +) ed è guidabile, ma anche regolando il ritorno su Slow quel che basta perchè lavori, comunque rimbalza.

La molla mi dicono che è giusta perchè è quella standard ed io, nudo e crudo, peso 71Kg, quindi vestito con tutto sarò sui 73/74, credo ... :nunsacci:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
lona79

Quindi possiamo dire che rimbalza abbastanza perchè c'è troppo olio?,

......la quantita' di olio in piu' puo' variarti la corsa totale della sospensione .............

tu invece vuoi avvertire maggiormante le regolazioni ed avere un effetto cuscino hai detto giusto?

Sostituire il tipo di olio ed aggiungere un additivo risolve il tuo caso.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
"quella" regolazione della compressione agisce su tutta la corsa, ed è maggiormente avvertibile nei ripidi/frenate/inserimenti in curva...
La maggior quantità d'olio accentua la "durezza" in caso di urti più "grossi"
La 888 non "gestisce" la primissima parte del ritorno che resta sempre sfrenata, nonostante le regolazioni : questo perchè non esiste un "funghetto" canonico, con lamella di bypass e relativa molla di compressione, ma una sorta di "costruzione" arzicocolato che non può far i miracoli...
Uno dei grossi limiti della marza (alla faccia delle boxxer con doppio registro del ritorno)

Eppure, oltre alle pompe idrauliche, mi sembra che marzocchi faccia anche sospensioni per le moto.....
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
"quella" regolazione della compressione agisce su tutta la corsa, ed è maggiormente avvertibile nei ripidi/frenate/inserimenti in curva...
La maggior quantità d'olio accentua la "durezza" in caso di urti più "grossi"
La 888 non "gestisce" la primissima parte del ritorno che resta sempre sfrenata, nonostante le regolazioni : questo perchè non esiste un "funghetto" canonico, con lamella di bypass e relativa molla di compressione, ma una sorta di "costruzione" arzicocolato che non può far i miracoli...
Uno dei grossi limiti della marza (alla faccia delle boxxer con doppio registro del ritorno)

Eppure, oltre alle pompe idrauliche, mi sembra che marzocchi faccia anche sospensioni per le moto.....

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
parli troppo il "tecnicese" per me :mrgreen:

la compressione della 888, regolabile con pomello, dovrebbe essere quella delle basse velocità, cioè quella che appunto serve per
"ripidi/frenate/inserimenti in curva". A me, se non ho capito male, servirebbe quella per le alte velocità, cioè radici, sassi, ecc, che è modificabile cambiando il pacco lamellare, giusto?

o magari semplicemente, come avete detto voi, mettendo la quantità di olio corretta
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
parli troppo il "tecnicese" per me :mrgreen:

la compressione della 888, regolabile con pomello, dovrebbe essere quella delle basse velocità, cioè quella che appunto serve per
"ripidi/frenate/inserimenti in curva". A me, se non ho capito male, servirebbe quella per le alte velocità, cioè radici, sassi, ecc, che è modificabile cambiando il pacco lamellare, giusto?

o magari semplicemente, come avete detto voi, mettendo la quantità di olio corretta

...fai questa prova stupidissima..... ficca dentro l'idraulica una siringa con un tubo e togli 10 cc d'olio, e poi prova.....
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
usando un olio più viscoso (cioè più duro) ottieni una forcella più sostenuta in compressione..però ovviamente devi andare a compensare col registro del rebound,dando qualche click verso il segno "meno"....

se non è così allora ho frainteso quello che tu intendi per "rimbalzo" :)

Vediamo se ho capito:
facendo come dici tu, avrei una forcella più sostenuta in compressione, senza effettivamente girare il pomello della compressione verso il +.
Quindi potrei tenere la compressione bassa (verso il -) in modo che sia più morbida? :nunsacci:
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Vediamo se ho capito:
facendo come dici tu, avrei una forcella più sostenuta in compressione, senza effettivamente girare il pomello della compressione verso il +.
Quindi potrei tenere la compressione bassa (verso il -) in modo che sia più morbida? :nunsacci:


si,su quella di mio fratello così ho fatto,da dire che è una rc3 2008 quindi un progetto diverso...ho tolto il VA,ho messo un olio più duro e 5 cc in più rispetto a quello consigliato (lato idraulica)....precarico molla a zero e comunque ho dovuto dare qualche click alle compressioni..in questo modo nei primi centimeti,la forcella è abbastanza morbida...per poi "indurirsi"....(tutto questo senza murare)...
poi è questione di gusti e stile di guida...
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
ho bisogno di una mano
sono il felice possessore di una rc3 evo 2010 con molla in titanio. non riesco a trovare su internet una pipa integrata per marzocchi pre 2012 o una piastra a 4 fori per utilizzare una pipa integrata easton che ho in casa.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ho bisogno di una mano
sono il felice possessore di una rc3 evo 2010 con molla in titanio. non riesco a trovare su internet una pipa integrata per marzocchi pre 2012 o una piastra a 4 fori per utilizzare una pipa integrata easton che ho in casa.

Qui:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7330

OPPURE Marzocchi Store direttamente dove io stesso lo comprai ,li hanno tutti e possono venderti anche la piastra a 4 fori che e' destinata dalle 2012 in avanti (ma tra piastra ed attacco manubrio spendi un capitale):http://www.marzocchistore.com/template/listSTOREProducts.asp?LN=IT&IDFolder=601&Sito=storeIT

Prova a sentirli al telefono.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Tornando alla mia forca, il mio meccanico ha provato a cambiare l'olio, ma secondo lui, lo stelo dx è meno scorrevole del sx. Dice che secondo lui cambiando le boccole cambierebbe poco, bisognerebbe cambiare lo stelo (anche se secondo lui non ne vale la pena).

P.S.: il meccanico è un amico di uscite, quindi affidabile.

Voi cosa dite? :nunsacci:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Le boccole ? Ad una 2012 ? praticamente si arriverebbe a farlo se ci avessi girato senza olio e quindi senza avvenire lubrificazione ..............
Poi scusa per quale motivo attribuisce la causa ad uno stelo ,...lo ha rinvenuto danneggiato?Ha qualche evidenziamento che gli fanno pensare a cio'?
Al tuo amico meccanico non gli hanno detto di controllare l'allineamento delle canne?
Che il tuo meccanico sia affidabile ci sta pure il discorso...............ma ...gli piacciono le Marzocchi oppure...............
Noto che riferisce che non ne vale la pena ,... e perche' scusa se e' nuova e' anche in garanzia per 3 anni se guardi i bollini sul fodero ,io la manderei a Marzocchi.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Le boccole ? Ad una 2012 ? praticamente si arriverebbe a farlo se ci avessi girato senza olio e quindi senza avvenire lubrificazione ..............
Poi scusa per quale motivo attribuisce la causa ad uno stelo ,...lo ha rinvenuto danneggiato?Ha qualche evidenziamento che gli fanno pensare a cio'?
Al tuo amico meccanico non gli hanno detto di controllare l'allineamento delle canne?
Che il tuo meccanico sia affidabile ci sta pure il discorso...............ma ...gli piacciono le Marzocchi oppure...............
Noto che riferisce che non ne vale la pena ,... e perche' scusa se e' nuova e' anche in garanzia per 3 anni se guardi i bollini sul fodero ,io la manderei a Marzocchi.

Dunque, forse ho tralasciato qualcosa:
- la forca è usata
- gli fa pensare questo perchè:
  • ha sfilato la forcella dalle piastre
  • l'ha appoggiata per terra
  • premendo prima su uno stelo e poi sull'altro, nella prima parte lo stelo sx scorre molto di più del dx
  • sullo stelo dx dice che c'è un piccolo graffio
- ha una marozcchi anche lui, sempre 2012 RC3 EVO v2, però bianca con gli steli neri, mentre la mia è tutta nera
- gli ha cambiato l'olio mettendo il SAE 5, ma ha detto che non è cambiato molto
- secondo lui non vale la pena cambiare lo stelo

Questo è quello che so ...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Dunque, forse ho tralasciato qualcosa:
- la forca è usata
- gli fa pensare questo perchè:
  • ha sfilato la forcella dalle piastre
  • l'ha appoggiata per terra
  • premendo prima su uno stelo e poi sull'altro, nella prima parte lo stelo sx scorre molto di più del dx
  • sullo stelo dx dice che c'è un piccolo graffio
- ha una marozcchi anche lui, sempre 2012 RC3 EVO v2, però bianca con gli steli neri, mentre la mia è tutta nera
- gli ha cambiato l'olio mettendo il SAE 5, ma ha detto che non è cambiato molto
- secondo lui non vale la pena cambiare lo stelo

Questo è quello che so ...

Se hai la molla a sx ,dovrebbe avere l'idraulica invertita anche la tua e cioe' dal 2012 > ,hai molla e olio di lubrificazione nello stelo sx ed a dx cartuccia con olio idraulico a dx ,quindi una minima differenza di forza a comprimere la si ha ma non di scorrevolezza .........da controllare sempre pero' se le spugnette di lubrificazione non siano secche .
Ricordo anche che pero' dicesti che la forcella era praticamente nuova quando la prendesti........dunque avendo la nuova tipologia di boccole hai voglia........a cambiarle.
Quindi senti a me mandala a Marzocchi in garanzia e te la fai manutentare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo