Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
31
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
allora rivolgo la medesima domanda ai possessori di marzocchi 888 rc3 evo 2 che sono qui sul forum: come vi trovate con le nuove marzocchi? vorrei cambiare forcella e sono indeciso su quale prendere....
grazie
andrea
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
47
far west
www.dammiunabici.com
http://www.mountainbikes.net/mtbikes/marzocchisk888rc3evotitanium2011_b.png
mi piace 'sta 888 rc3 evo titanium 2011, ne ho aperta e revisionato una molto ben tenuta.

ha un buon funzionamento, almeno del genere che piace a me (burroso + progressivo)... non la comprerei mai, preferisco sospensioni con poche regolazioni. ma il fatto che non sboccolino più come le annate '08 e '09 mi piace molto.
quasi tutti pezzi in metallo (differenza grossa rispetto a rs) e tutto sommato ben rifinita. non è una fox e si vede, ma il proprietario la adora e anche a me gusta un monton.

p.s. per come sono fatte dentro e fuori se le fanno pagare troppo le forcelle, rock shox o fox o marzocchi cambia poco... dentro sono dei giocattoloni neanche troppo complessi
 

Allegati

  • esploso marzocchi888rc3evotitanium2011.jpg
    esploso marzocchi888rc3evotitanium2011.jpg
    9,7 KB · Visite: 83
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.604
2.531
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
http://www.mountainbikes.net/mtbikes/marzocchisk888rc3evotitanium2011_b.png
mi piace 'sta 888 rc3 evo titanium 2011, ne ho aperta e revisionato una molto ben tenuta.

ha un buon funzionamento, almeno del genere che piace a me (burroso + progressivo)... non la comprerei mai, preferisco sospensioni con poche regolazioni. ma il fatto che non sboccolino più come le annate '08 e '09 mi piace molto.
quasi tutti pezzi in metallo (differenza grossa rispetto a rs) e tutto sommato ben rifinita. non è una fox e si vede, ma il proprietario la adora e anche a me gusta un monton.

p.s. per come sono fatte dentro e fuori se le fanno pagare troppo le forcelle, rock shox o fox o marzocchi cambia poco... dentro sono dei giocattoloni neanche troppo complessi
Purtroppo dobbiamo tenere in considerazione anche il fatto che il nostro mondo e' molto vario ed e' popolato anche da persone che acquistano senza neanche conoscere un prodotto ,lo fanno per un fatto di moda .....conta poco se hai questo o quello ,poco importa se la loro efficacia e' certa o meno tanto poi vi sono i "maghi venditori di Fumo" che tassativamente devi avvalerti per un tocco di poseria con ben in vista adesivi della personalizzazione ......da qui le case hanno la vita facilitata in quanto si assicurano una vendita con introiti anche a volte spropositati ,............questo e' anche marketing (sai quante aziende tengono d'occhio le pagine del forum ............sono una miniera di informazioni per loro!!!)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
http://www.mountainbikes.net/mtbikes/marzocchisk888rc3evotitanium2011_b.png
mi piace 'sta 888 rc3 evo titanium 2011, ne ho aperta e revisionato una molto ben tenuta.

ha un buon funzionamento, almeno del genere che piace a me (burroso + progressivo)... non la comprerei mai, preferisco sospensioni con poche regolazioni. ma il fatto che non sboccolino più come le annate '08 e '09 mi piace molto.
quasi tutti pezzi in metallo (differenza grossa rispetto a rs) e tutto sommato ben rifinita. non è una fox e si vede, ma il proprietario la adora e anche a me gusta un monton.

p.s. per come sono fatte dentro e fuori se le fanno pagare troppo le forcelle, rock shox o fox o marzocchi cambia poco... dentro sono dei giocattoloni neanche troppo complessi

Infatti, da possessore da 2 anni di Boxxer Race (ossia la base), credo che questa sia la forka che va bene per il 99.99% dei bikers... che con un pizzico di sconto se la porta a casa con meno di 500€.

Il resto è da principe di Bel Air...

Imho
 
  • Mi piace
Reactions: 7ornado

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.898
73
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Infatti, da possessore da 2 anni di Boxxer Race (ossia la base), credo che questa sia la forka che va bene per il 99.99% dei bikers... che con un pizzico di sconto se la porta a casa con meno di 500€.

Il resto è da principe di Bel Air...

Imho

Ma la tua Boxxer non è "pimpata"? :omertà:
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
47
far west
www.dammiunabici.com
Infatti, da possessore da 2 anni di Boxxer Race (ossia la base), credo che questa sia la forka che va bene per il 99.99% dei bikers... che con un pizzico di sconto se la porta a casa con meno di 500€.

Il resto è da principe di Bel Air...

Imho
caro dogo, non sarei così drastico... per molti che non sanno neanche in che verso girare i registri ce ne sono "tanti" che vogliono range di regolazioni molto ampi e li sanno usare.
magari non li sfruttano appieno, ma non mi scandalizzerei più di tanto... in fin dei conti ognuno usa il proprio portafoglio come preferisce.

vedi la 888 che mi è passata tra le mani, chi la usa sembra uscito da un manga ma in realtà la usa tutta e la sa regolare. poi scherza e si sfotte da solo, ma la usa, tanto e bene. in fin dei conti ad una certa età vale il discorso "o li spendo così o me li spendono i famigliari in boiate" :smile:

non sono le forke super regolabili a turbarmi, mi fanno arrabbiare le bici per bimbi con il cambio e i ciclisti che non "perdono" cinque minuti per spiegare come funziona la bici al cliente e altre cose così... comunque, il meccanico del team crc è una bestia brava ed efficiente, il video dice tutto.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.125
2.999
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Quoto alla grande! E l'ultima parte e' troppo vera purtroppo (quella dei ciclisti)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
caro dogo, non sarei così drastico... per molti che non sanno neanche in che verso girare i registri ce ne sono "tanti" che vogliono range di regolazioni molto ampi e li sanno usare.
magari non li sfruttano appieno, ma non mi scandalizzerei più di tanto... in fin dei conti ognuno usa il proprio portafoglio come preferisce.

vedi la 888 che mi è passata tra le mani, chi la usa sembra uscito da un manga ma in realtà la usa tutta e la sa regolare. poi scherza e si sfotte da solo, ma la usa, tanto e bene. in fin dei conti ad una certa età vale il discorso "o li spendo così o me li spendono i famigliari in boiate" :smile:

non sono le forke super regolabili a turbarmi, mi fanno arrabbiare le bici per bimbi con il cambio e i ciclisti che non "perdono" cinque minuti per spiegare come funziona la bici al cliente e altre cose così... comunque, il meccanico del team crc è una bestia brava ed efficiente, il video dice tutto.
ciao

Io sono dell'idea che tante regolazioni non "fa scopa" con funziona bene.

La mia Boxxer è sostenuta alle alte velocità e digerisce tutto a patto di andare "almeno un pochino"...

Ed alle basse velocità ho la mia bella regolazione, che mi permette, dove vi sono tornanti e frenate, di gestire l'affondamento della forka (vedi rientro pila-aosta, dove riduco l'affondamento alle basse).

Quindi una volta che la mia forka è regolata come voglio io alle alte (e con l'olio e la durezza giusta della molla la cosa si gestisce bene) ed ha una regolazione efficiente ed efficace del ritorno e delle basse, posso dire di avere una forka che adempie a tutti i suoi compiti.

A mio parere se uno si ritrova a dover regolare le alte velocità (che poi sono "alte accelarazioni"...) da pista a pista e da uscita ad uscita... allora non è di regolazioni che ha bisogno... ma di allenamento e tecnica.

Certo che se poi è un Pro che sente che i secondi variano al variare delle regolazione alle "alte"... questo è plausibile... ma è un Pro...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-|

No, presa da negoziante, poi dopo un anno mandata in garanzia da AMG... e dopo la revisione in garanzia ho ottenuto una forka "OTTIMA".

;-)

Sicuramente non la migliore sul mercato... ma ottima.
 

marcoz73

Biker novus
26/10/11
3
0
0
Bologna
Visita sito
ciao ragazzi sapete dirmi dove trovo il manuale tecnico della 888 rc3 evo? vorrei fare il cambio d'olio mi sapreste dire le quantità di olio del lato idraulica e del lato molla? è una operazione che posso fare a casa senza rischiare di fare dei casini?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.604
2.531
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ciao ragazzi sapete dirmi dove trovo il manuale tecnico della 888 rc3 evo? vorrei fare il cambio d'olio mi sapreste dire le quantità di olio del lato idraulica e del lato molla? è una operazione che posso fare a casa senza rischiare di fare dei casini?

Dal tuo avatar vedo che hai casa Marzocchi sotto casa tua......gliela porti a mano,70,00 spedita , ma se ci vai a piedi pagherai meno la spedizione .
Comunque se sei pratico ed attrezzato sul sito della Marzocchi trovi manuali,quantita' olio e coppie di serraggio dinamometriche .
 

marcoz73

Biker novus
26/10/11
3
0
0
Bologna
Visita sito
si è vero ce lho sotto casa ! il problema è che lunedì partiamo col camper per sestrière e ieri la forca ha cominciato a fare dei rumori strani in estensione. io penso che sia la molla che sbatte contro lo stelo e in più ha perso molta della sua regolabilità e morbidezza. in principio dovevo chiudere le varie regolazioni perchè altrimenti risultava troppo tenera ora col tutto aperto di ogni regolazione (a parte il ritorno) risulta davvero dura. allora ho pensato che almeno un cambio d'olio prima della partenza vorrei farglielo. ora cerco il manuale
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo