Martani superbike 2012

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
celafò;5538949 ha scritto:
ciao Land,
la prova del percorso :i-want-t::i-want-t:l'abbiamo fatta insieme e come hai potuto constatare, le discese, purtroppo per me, saranno soltanto il 10% dell'intero tracciato per un totale di 15-20 minuti, tutto il resto è salita ed un pò di pianura, quindi anche se le discese le farai a piedi.....avrai tempo per recuperare nelle altre 2 ore di salita!!!!!......invece io quanto perdo in quelle 2 ore?.......boh!!!!:smile::smile::smile:
Si ok!
Tu piuttosto se ti alleni un po' potresti fare molto bene, ho visto che in discesa vai molto bene e la tecnica non ti manca.

Il mio maestro mi ha insegnato come si fa ma io sono de coccio: :rosik:
053.JPG


Anche se poi altri maestri scendono come me :smile:
041.JPG
 

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
Si ok!
Tu piuttosto se ti alleni un po' potresti fare molto bene, ho visto che in discesa vai molto bene e la tecnica non ti manca.

Il mio maestro mi ha insegnato come si fa ma io sono de coccio: :rosik:
053.JPG


Anche se poi altri maestri scendono come me :smile:
041.JPG
Caro Land, ora ti dirò la mia:

Il tuo Guru, sappiamo bene entrambe come va in discesa, "e non solo"

quelle foto sono dell'edizione 2010 e anche io ho fatto quel passaggio tecnico in bici.

Al dilà di quasto che non conta, Quelli che si vedono in primo piano nella seconda foto, sono Agostinelli L. e Cabirio C. che solitamente vanno pure meglio di me in discesa. Ora giusto per spezzare una lancia a favore di chi va un po meno in discesa, in quell'occasione sono stati molto più furbi di me, con le rocce viscide io ho rischiato di rompermi come un fiasco, per di più perdendo secondi preziosi, perchè ci arrivi piano per non prendere la roccia scivolosa, mentre loro a piedi sono passati in metà tempo senza risciare niente.

Poi come dico sempre ci sono fattori diversi che spingono gente come Fiorelli o il sottoscritto a fare certi passaggi, la soddisfazione di mettersi a confronto con quelo passaggio e vincere la sfida rimane impresso nella tua mente come queste foto, nulla reggie a confronto:-?
 

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
Grazie.o-o Era giusto per avere un'idea del tempo di percorrenza.
Grazie. Era giusto per avere un'idea del tempo di percorrenza.

Ciao Sam. Oggi uno dei ragazzi che corre con me in squadra, lo stesso che l'anno scorso ha fatto 9° assoluto, con il tempo di 2:30:46, ha provato il giro lungo impiegando 2 ore e 30', considerando che il percorso è leggermente cambiato e che il fondo è un pochino più pesante per via delle pioggie, potremmo ipotizzare dei tempi che vanno dalle 2 ore e 10, dei primi ad una media di 2 ore e 30 2 ore e 50 per la media del gruppo, fino a superare le 3 ore / 3 ore e 30 per il restante.

Il giro è impegnativo, va preso con il proprio passo a partire dal via, c'è tanta salita che ammazzarsi nelle prime fasi non serve :il-saggi:.

Vi auguro buon divertimento
 

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
Ecco cosa troverete sui prati di pozzale a 1020 m di altitudine.
Le prime due foto fanno vedere le frecce dei prati di Pozzale a 1020 m di dislivello, chi si sbaglierà verrà teletrasportato su Nettuno:arrabbiat:
Le altre due fanno vedere l'ingresso della pineta ai 30 Km dall'arrivo e il team a lavoro per eliminare un tratto divenuto troppo pericoloso.
 

Allegati

  • 2012-04-21-293.jpg
    2012-04-21-293.jpg
    59,6 KB · Visite: 5
  • 2012-04-21-295.jpg
    2012-04-21-295.jpg
    60,7 KB · Visite: 3
  • 2012-04-21-299.jpg
    2012-04-21-299.jpg
    61,2 KB · Visite: 6
  • 2012-04-21-300.jpg
    2012-04-21-300.jpg
    60,8 KB · Visite: 7

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.620
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
P.S.
per mercoledì ti confermo la partecipazione di David::cucù: sarà la sua prima (e forse unica) competizione di quest'anno, ma ha deciso di finire quello che ha iniziato un anno fa....
 

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
P.S.
per mercoledì ti confermo la partecipazione di David::cucù: sarà la sua prima (e forse unica) competizione di quest'anno, ma ha deciso di finire quello che ha iniziato un anno fa....

Grande David!!

Anche io un anno preciso dall'ictusus, a Castiglion del Lago, dove mi ero spento, mi sono preso una bella rivincita laurenadomi campione Regionale.
Quindi Caro David, ti auguro di di vincere la tua sfida, spero tu faccia il lungo cosi passerai sullo stesso punto dell'incidente.
 

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
Ciao a tutti, questa mattina ho accompagnato un amico venuto da varese a provare il giro.

Giudicate voi stessi se le condizioni del terreno sono perfette o meno, 45 Km, e quasi non ci siamo sporcati.:up:

Ora mettiamno in ballo qualche notizia che credo potrà essere utile:

Partendo dal presupposto che in questo periodo ho la forma fisica di un "bradipo obeso":smile:, ci ho impiegato 3 ore e 45.

Ripeto a tutti che la gara va presa con le molle, il mio consiglio è questo, per quello che può valere :il-saggi:, non sono un campione lo sapete, ma oggi pedalando vicino a Mauro questo ragazzo, ho esagerato nella parte iniziale, pagandone le conseguenze nella parte conclusiva.

Ma una cosa è certa le macchie alla fine danno una soddisfazione unica :celopiùg:

P.S. la foto è stata scattata a fine giro.
 

Allegati

  • 2012-04-22-302.jpg
    2012-04-22-302.jpg
    62,8 KB · Visite: 15

roberto sabatini

Biker tremendus
18/9/08
1.292
2
0
51
Massa Martana
Visita sito
ottima notizia !! :up:

Oggi la gara di Marmore è stata piena di fango,in qualche discesa la bici era ingovernabile.

Stavo parlando con un ragazzo di terni che organizza e mi ha detto che non c'era fango?'':nunsacci::nunsacci:
Comunque ti confermo che se non pioverà più , ho al massimo una leggera piovutina, tranne qualche decina di metri qua e la, il fango quasi non si vede.
Confermo però, che bisognerà fare attenzione in discesa perchè ci sono delle pietre un pò viscide, sul single track del Cinghialetto e a Valle Merdara, in tutto 20 m totali .

Le macchie sono completamente asciutte sono rimasto sorpreso pure io, tranne una pozzangherona di 4 m non c'è niente.
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
Stavo parlando con un ragazzo di terni che organizza e mi ha detto che non c'era fango?'':nunsacci::nunsacci:
Comunque ti confermo che se non pioverà più , ho al massimo una leggera piovutina, tranne qualche decina di metri qua e la, il fango quasi non si vede.
Confermo però, che bisognerà fare attenzione in discesa perchè ci sono delle pietre un pò viscide, sul single track del Cinghialetto e a Valle Merdara, in tutto 20 m totali .

Le macchie sono completamente asciutte sono rimasto sorpreso pure io, tranne una pozzangherona di 4 m non c'è niente.
Confermo essendo stato sul percorso tutta questa mattina che le condizioni sono ottime aiutati anche dalla natura del fondo molto drenante, direi che dopo pranzo si alzava anche un pò di polvere .....e la "pozzangherona " non è un problema, possiamo passare di lato come lo scorso anno robbè tanto quel pezzo tocca a noi come solito da segnare ...e con l'occasione da domani il percorso è completamente segnalato e pronto ad essere percorso da "decinaglia e decinaglia" di bikers...........
Il Vice....
 

celafò

Biker popularis
28/5/11
93
0
0
massa martana (PG)
Visita sito
Bike
Trek pro caliber 9.7
Stavo parlando con un ragazzo di terni che organizza e mi ha detto che non c'era fango?'':nunsacci::nunsacci:
Comunque ti confermo che se non pioverà più , ho al massimo una leggera piovutina, tranne qualche decina di metri qua e la, il fango quasi non si vede.
Confermo però, che bisognerà fare attenzione in discesa perchè ci sono delle pietre un pò viscide, sul single track del Cinghialetto e a Valle Merdara, in tutto 20 m totali .

Le macchie sono completamente asciutte sono rimasto sorpreso pure io, tranne una pozzangherona di 4 m non c'è niente.

...effettivamente nella gara di oggi a miranda non c'era fango.....de più!!!!!!!:smile::smile::smile:

prova a guardare com'era ridotta la mia bici al termine della gara.....e considera che ho fatto il giro corto!!!!!.....
 

Allegati

  • Foto0361[1].jpg
    Foto0361[1].jpg
    63 KB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo