Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
yve7yja7.jpg

Questi sono i miei mozzi (sono revolution, il marchio di Transition). Come faccio a raggiungere i cuscinetti ? Il gioco è presente da ambo i lati, avete ragione
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
uh ma sono con perno passante vero? Mai smontati, aspetta qualcun altro allora (e comunque la guida che ti avevo linkato in tal caso non va bene, dato che hai detto che ti avevano preso gioco pensavo si trattasse di mozzi a coni e sfere)
 

m.melis1989

Biker popularis
18/12/13
45
0
0
Livorno
Visita sito
Sisi perno passante, aiutatemi !

ciao a tutti scusate ma non so piu dove chiedere
ho portato a fare lo spurgo del freno posteriore di una bici usata comprata una settimana fa.. mi richiama il meccanico dicendo che il tappo del pistoncino è rotto e ovviamente il freno nn entra in pressione... cosa devo fare? si trova come ricambio? magura mt4... aiutatemi sto impazzendo e il vecchio proprietario ovviamente nn ne sapeva nulla mha...
 

carlese

Biker serius
18/5/11
181
0
0
Bollate
Visita sito
Ragazzi domandina veloce.. dovrei spurgare i miei avid elixir 3, la procedura l'avevo fatta l'anno scorso ma le leve sono diventate gommose.. Ho in cantina del DOT 4 dall'anno scorso, posso ancora usare quello vero? Non mi va di comprare un'altra confezione perchè la userei solo per i freni della MTB.. Non perde di qualità? Grazie!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ciao a tutti scusate ma non so piu dove chiedere
ho portato a fare lo spurgo del freno posteriore di una bici usata comprata una settimana fa.. mi richiama il meccanico dicendo che il tappo del pistoncino è rotto e ovviamente il freno nn entra in pressione... cosa devo fare? si trova come ricambio? magura mt4... aiutatemi sto impazzendo e il vecchio proprietario ovviamente nn ne sapeva nulla mha...

ma......domanda sciocca... ma il TUO MECCANICO, non riesce a procurarti il ricambio telefonando al distributore italiano?? se non ce la fà...digli bene di cambiar lavoro..
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ragazzi domandina veloce.. dovrei spurgare i miei avid elixir 3, la procedura l'avevo fatta l'anno scorso ma le leve sono diventate gommose.. Ho in cantina del DOT 4 dall'anno scorso, posso ancora usare quello vero? Non mi va di comprare un'altra confezione perchè la userei solo per i freni della MTB.. Non perde di qualità? Grazie!
hai dell'aria nell'impianto.
x quello che hai in "cantina!" più che perder di qualità il problema è dato dal fatto che l'olio è venuto a contatto con l'aria.. se la confezione è stata aperta pur se il tappo è poi stato correttamente chiuso, quindi..che sia poca, che sia tanta, x riutilizzarlo.. dovrai estrarla tutta x poterlo riutilizzare.
se invece noti che ha cambiato colore diventando più scuro probabilmente è invecchiato a star contatto con l'aria...allora in questo caso compra un barattolo nuovo che è meglio.
ciauz
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
ciao a tutti,
ho spaccato la placchetta che fa da fermo sul forcellino nel cambio xx1 nuovo di pacca. ho provato a sostituirla con quella del x9 che avevo prima ma si vede che l'alettina che fa da battuta sul forcellino è diversa e il cambio mi va a toccare il pacco pignoni..
Che faccio?? si trova quel pezzo di ricambio o mi tocca prendere un deragliatore nuovo!?
 

roby02091987

Biker novus
5/7/11
2
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti!!
Ho appena finito di fare la primissima manutenzione alla mia bici... solo che ho un paio di dubbi, rigaurdanti soprattutto la trasmissione, nonostante abbia letto un po' di guide e visto svariati video.

Prima di tutto, ho fatto questo:
- Lavato tutta la bici con acqua e normale sapone per le mani.
- smontato la catena (c'è una maglia fatta apposta), e messa a bagno nello sgrassante (amuchina per pavimenti, c'è scritto "sgrassante attivo", in casa non avevo altro di non eccessivamente agressivo, tipo avio o trielina)
- messo lo stesso sgrassante di cui sopra su pacco pignoni, corone e i due ingranaggini sotto il pacco pignoni, lasciato agire un paio di minuti, poi sciacquato con acqua.
- Asciugato pacco pignoni, corone e ingranaggini con uno straccio, passando anche in mezzo ai pignoni.
- Passato la catena con la spazzola e con lo sgrassante (più volte) finchè è uscita fuori bella lucida e senza sporco.
- Rimontato la catena, messo olio al teflon (acquistato al decathlon) sulla catena, sia di lato in corrispondenza di ogni snodo, sia nella parte superiore, per tutta la lunghezza.
- Messo una goccia di olio più vicino possibile ai perni dei due ingranaggini e su tutti i punti mobili che ho trovato del cambio anteriore e posteriore.
- Fatto un po' di pedalate a vuoto passando tutti i pignoni e le corone.
- Controllato che non ci fossero gocce d'olio in posti strani.

Ho fatto tutto?
Non serve olio o grasso sui pignoni e sulle corone? È sufficiente quel poco che lascia la catena lubrificata?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Ah, la bici è una rockrider 500 del decathlon con trasmissione sram 3x8
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao a tutti!!
Ho appena finito di fare la primissima manutenzione alla mia bici... solo che ho un paio di dubbi, rigaurdanti soprattutto la trasmissione, nonostante abbia letto un po' di guide e visto svariati video.

Prima di tutto, ho fatto questo:
- Lavato tutta la bici con acqua e normale sapone per le mani.
- smontato la catena (c'è una maglia fatta apposta), e messa a bagno nello sgrassante (amuchina per pavimenti, c'è scritto "sgrassante attivo", in casa non avevo altro di non eccessivamente agressivo, tipo avio o trielina)
- messo lo stesso sgrassante di cui sopra su pacco pignoni, corone e i due ingranaggini sotto il pacco pignoni, lasciato agire un paio di minuti, poi sciacquato con acqua.
- Asciugato pacco pignoni, corone e ingranaggini con uno straccio, passando anche in mezzo ai pignoni.
- Passato la catena con la spazzola e con lo sgrassante (più volte) finchè è uscita fuori bella lucida e senza sporco.
- Rimontato la catena, messo olio al teflon (acquistato al decathlon) sulla catena, sia di lato in corrispondenza di ogni snodo, sia nella parte superiore, per tutta la lunghezza.
- Messo una goccia di olio più vicino possibile ai perni dei due ingranaggini e su tutti i punti mobili che ho trovato del cambio anteriore e posteriore.
- Fatto un po' di pedalate a vuoto passando tutti i pignoni e le corone.
- Controllato che non ci fossero gocce d'olio in posti strani.

Ho fatto tutto?
Non serve olio o grasso sui pignoni e sulle corone? È sufficiente quel poco che lascia la catena lubrificata?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Ah, la bici è una rockrider 500 del decathlon con trasmissione sram 3x8

sulla catena precedentemente pulita,è sufficiente una gocciolina d'olio sù ogni rullo della catena in modo che penetri all'interno di essa!di lato non serve a nulla!fatto questo, lasci penetrare l'olio x qualche minuto...poi, fai girare un pò la catena in modo che l'olio si distribuisce x bene all'interno di tutti i rulli, poi con uno straccio asciughi la catena dall'olio superfluo.

no sù pignoni e corone non serve a nulla ..anzi dei due l'olio depositato sù di esse fà sì che si trasforma prima in un bel pastone, e questo è il colpevole che fà usurare tutti i componenti con un effetto "carta vetrata".
ciauz
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
mi riallaccio all'ultimo post qui sopra..scusate ma essendo una ragazza non ho manualità in queste cose..
ma la catena la pulisco con cosa prima di oliarla? o meglio sia catena che corone?

poi il meccanico mi ha dato un boccettino di olio..e mi ha detto metti 3 gocce sulla catena..
si ma dove?ma bastano 3 gocce?
ciao grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
mi riallaccio all'ultimo post qui sopra..scusate ma essendo una ragazza non ho manualità in queste cose..
ma la catena la pulisco con cosa prima di oliarla? o meglio sia catena che corone?

poi il meccanico mi ha dato un boccettino di olio..e mi ha detto metti 3 gocce sulla catena..
si ma dove?ma bastano 3 gocce?
ciao grazie


Se vuoi fare un buon lavoro che non richiede grosse manualita' e necessita' di pochi minuti del tuo tempo, procurati un accessorio come questo:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/chain-cleaner-1-40415/wg_id-527
Poi ti compri una "boccia" di ChanteClair + in ferramenta una confezione di petrolio bianco.
Fai una passata con riempendo con petrolio bianco ed una passata con ChanteClair. Asciughi bene la catena. Metti l'olio che ti ha dato il meccanico goccia a goccia per ogni snodo della catena. Fai un po di giri di pedali cambiando corone posteriori. Asciughi l'eccedenza e sei a posto. Catena pronta per la prossima uscita. Ti assicuro che ci vuole piu' a scriverlo che a farlo.
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
mi riallaccio all'ultimo post qui sopra..scusate ma essendo una ragazza non ho manualità in queste cose..
ma la catena la pulisco con cosa prima di oliarla? o meglio sia catena che corone?

poi il meccanico mi ha dato un boccettino di olio..e mi ha detto metti 3 gocce sulla catena..
si ma dove?ma bastano 3 gocce?
ciao grazie

qui trovi un po' di info: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154727

per l'olio: http://www.madegood.org/bikes/repair/lubricate-a-bike-chain/ (dopo che hai fatto una decina di giri di catena fai scorrere un panno per asciugare l'olio in eccesso)

per la pulizia, oltre a ciò che ti hanno già detto, se usi il petrolio ti consiglio di non buttarlo ogni volta che faresti un bel danno all'ambiente, basta che ogni volta lo rimetti in un barattolo e decantando lo sporco ti si accumula sul fondo e puoi usare il resto per sgrassare la catena ;)
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
azzz....che macchingegno lè quel robo li? :-)
ok dai poi ci studio sopra e vedo...che magari da BD ho anche altre robine da prendere..
petrolio bianco spero si trovi facilmente..
chant clear intendete lo sgrassatore immagino..
ciao grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
azzz....che macchingegno lè quel robo li? :-)
ok dai poi ci studio sopra e vedo...che magari da BD ho anche altre robine da prendere..
petrolio bianco spero si trovi facilmente..
chant clear intendete lo sgrassatore immagino..
ciao grazie


Usarlo e' di una faclita' estrema. Io l'ho preso da Lidl questa estate.
Il petrolio bianco lo trovi praticamente in ogni ferramenta.
ChanteClair e' ChanteClair o prodotto "compatibile".
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ragazzi un'altra domanda inerente sempre alla pulizia, che gia che faccio la spesa..
ok per la catena ho capito, ma per pulire da fango i pignoni, le corone, i dischi freno e gli steli ammortizzatori come si procede di solito?
grazie epr i consigli ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo