Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ragazzi un'altra domanda inerente sempre alla pulizia, che gia che faccio la spesa..
ok per la catena ho capito, ma per pulire da fango i pignoni, le corone, i dischi freno e gli steli ammortizzatori come si procede di solito?
grazie epr i consigli ;-)

pignoni e corone...puoi usare lo stesso sgrassante della catena prima di lavare la bike e tutto il resto con acqua e shampoo...poi alla fine asciuga tutto bene con pelle di daino o similare e.. magari pure se l'hai, con un compressore in tutte le intercapedini e fessure!
ciauz
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
quindi chante clair...ma np0n ho capito bene la procedura, è giusto questo ordine:
1-prima sgrasso con chante clair catena pignoni ecc..
2-lavo catena
3-pulisco con acqua la bici
4-olio la catena

ok? ;-)
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
quindi chante clair...ma np0n ho capito bene la procedura, è giusto questo ordine:
1-prima sgrasso con chante clair catena pignoni ecc..
2-lavo catena
3-pulisco con acqua la bici
4-olio la catena

ok? ;-)

1 sì prima sgrassi...ma stando lontano se puoi da parti in gomma altrimenti si rovinano prematuramente se il prodotto è troppo aggressivo.ps: io a differenza di altri ti consiglierei un prodotto apposito agli agrumi tipo questo x esempio!!: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/weldtite-citrus-degreaser/rp-prod32389 ottimo ce ne và poco diluito con acqua e messo dentro a quel marchingegno che ti avevano consigliato "tipo lavatrice" che spazzola la catena!! pps:questo che ti consiglio, anche sulle parti in gomma è un pelo meno aggressivo!
poi io cerco di esser più x l'ecologia e questo è idrosolubile!!!ma se in casa hai quello può andare lo stesso!!
2 lavi la catena dallo sgrassante con acqua e sapone e poi acqua se non vuoi lavare completamente la bike! oppure se opti x lavare completamente la bike , dopo che hai sgrassato la zona trasmissione,la lavi completamente con acqua saponata . e risciacqui.
4 lubrifichi la catena quando questa l'hai asciugata completamente..dall'acqua ,altrimenti l'olio non si aggrappa.
ciauz
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
scusa ho qualche piccolo dubbio

1) ok sgrasso catena con il marchingegno..mentre pignoni ,corona con uno sgrassatore gli spruzzo sorpa...
le altre parti diciamo vitali? dischi freni e steli ammortizzatore front idem o quelli non vanno sgrassati?

2) ok lavo tutta la bici con acqua e sapone( sapone tipo detersivo per piatti va bene ?)

3) ok olio sulla catena..qui però mi è stato detto sopra una goccia ad ogni giunto..in pratica ogni cm?
4) 10 giri cambiando pignoni dietro..
5) levo olio in eccesso con straccio
6) ok..dopo 1 oretta :-)
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
scusa ho qualche piccolo dubbio

1) ok sgrasso catena con il marchingegno..mentre pignoni ,corona con uno sgrassatore gli spruzzo sorpa...
le altre parti diciamo vitali? dischi freni e steli ammortizzatore front idem o quelli non vanno sgrassati?

2) ok lavo tutta la bici con acqua e sapone( sapone tipo detersivo per piatti va bene ?)

3) ok olio sulla catena..qui però mi è stato detto sopra una goccia ad ogni giunto..in pratica ogni cm?
4) 10 giri cambiando pignoni dietro..
5) levo olio in eccesso con straccio
6) ok..dopo 1 oretta :-)
sù dischi e steli basta l'acqua saponata.. x il sapone può andar bene anche quello dei piatti oppure ancor meglio quello x l'auto!
sì le goccioline in pratica vanno messe sù ogni "barilotto" della catena.. il cambiare è del tutto superfluo perchè infatti vai imbrattare i pignoni e le corone che poi...alla prima polvere rimangono imbrattatti formando subito la murcia!
cosa importante finito il tutto frena abbondantemente x asciugare le pastiglie dei freni a disco....te ne accorgi quando sono ok, dal fatto che tornano a frenare bene senza emettere fischi!
ciauz
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
ragazzi un'altra domanda inerente sempre alla pulizia, che gia che faccio la spesa..
ok per la catena ho capito, ma per pulire da fango i pignoni, le corone, i dischi freno e gli steli ammortizzatori come si procede di solito?
grazie epr i consigli ;-)


Io di solito uso la spazzola per cambio presa da decathlon. Pagata 5 euro. Altrimenti una cosa tipo uno spazzolino da denti vecchio.
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ma l'olio da mettere sulla catena, va bene solo quello che vendono i vari sivende di bici?
o si può prendere anche in una ferramenta?
immagino deve avere determinate specifiche giusto?
ciao
 

Foxdie89

Biker popularis
9/7/14
47
0
0
Visita sito

mmb

Biker popularis
10/7/14
82
0
0
West Ham
Visita sito
Ho pulito la bici dopo qualche uscita con i metodi descritti, ho sgrassato la catena con lo chanteclair poi la ho ripulita con acqua e asciugata bene ma la morcia non se ne va. L catena magari ora è più pulita e lucente ma se ci passo uno straccio o un dito si immorcia subito...
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Ragazzi dopo uscita molto fangoso/sabbiosa devo pulire catena, cassetta e deragliatore della mia bici.
Come posso fare? c'è una guida? cosa si puo' usare e cosa no?
Possiedo già la lattina di lubrificante/grasso per bike.
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Salve, ho la forcella bloccata, non riesce più a spostarsi in pratica, senza smontare nulla cosa si può mettere per provare a sbloccarla? Ho lo svitol, può servire?

P.S. è una mtb da 250 euro...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve, ho la forcella bloccata, non riesce più a spostarsi in pratica, senza smontare nulla cosa si può mettere per provare a sbloccarla? Ho lo svitol, può servire?

P.S. è una mtb da 250 euro...


P.S. : E' inutile postare la stessa ed identica domanda in piu' e diverse discussioni ................
Ne basta ed avanza una , bisogna solo pazientare nell'attesa che arrivi la risposta ............... non e' certo l'MTBFORUM delle emergenze ,..............:prost:

Comunque se la bici totale costa 250,00€ la forcella sara' quel che sara' ........e se non e' smontabile (nel caso lo dovrai invece fare) non ti resta altro che andare pazientemente di sbloccante!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo