Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
43
San Marino
Visita sito
Dopo aver effettuato un lavaggio ho le leve del cambio e il deragliatore che cigolano, dovrei lubrificare il tutto ma ho dei dubbi su cosa utilizzare. Che tipo di olio o grasso dovrei usare per il deragliatore anteriore? In più devo lubrificare le parti in movimento giusto? E per le leve del cambio??

Ho cercato nelle varie discussioni ma trovo pareri contrastanti.

Grazie
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ragazzi un ferramenta vicino casa vende olio al silicone. Non uno di quelli specifici per bici. Ma olio siliconico generico.
Va bene per la trasmissione? O è meglio quello specifico?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Ma scusate, per quanto riguarda il cambio... Quando prendo dei colpi forti (senza pedalare) quando riprendo a pedalare il cambio scatta...
Ma perché la catena è parzialmente scesa e quindi rientra totalmente nel pignone oppure cambia proprio rapporto e poi torna su?

In ogni caso questo "problema" può portare alla sregolazione del cambio?
 

Giak22

Biker novus
29/7/13
9
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, ho una Fritzz Pro 2012, da un pò di giorni quando pedalo sento uno scricchiolio a ritmo di pedalata. Al 100% non è nè la sella nè i pedali, perchè ho provato senza entrambi. Sul web ho visto che si parla molto di movimento centrale e che la maggior parte delle volte basta una pulita e un'ingrassata e via. Che ne pensate? Come faccio a rimuovere il movimento centrale?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao ragazzi, ho una Fritzz Pro 2012, da un pò di giorni quando pedalo sento uno scricchiolio a ritmo di pedalata. Al 100% non è nè la sella nè i pedali, perchè ho provato senza entrambi. Sul web ho visto che si parla molto di movimento centrale e che la maggior parte delle volte basta una pulita e un'ingrassata e via. Che ne pensate? Come faccio a rimuovere il movimento centrale?

Beh, se hai escluso tutto e si tratta effettivamente di mc, basta attrezzarsi di quei 2 attrezzi necessari per Smontarlo... Se è molto secco, una bella smontata e ingrassata con grasso al litio risolve tutto... Alla fine basta un po di mal lubrificazione sul mc per far scatenare il rumore dato dall effetto cassa risonante del telaio che è cavo... Io per adesso non ho mai avuto rumori al mc ma c'è da dire che ogni tanto lo smonto, lo pulisco e lo passo con abbondante grasso.... Cmq di solito i rumori sono dati per lo più dalla zona sella... Se escludi a priori la cosa, probabilmente arriva dal mc...
 

Giak22

Biker novus
29/7/13
9
0
0
Visita sito
Molto strano, uando parto faccio 200/300 metri e tutto fila liscio, dopo di chè inizia a "scricchiolare" sempre più frequentemente. Più probabile che sia sporco nel mc piuttosto che una rottura o usura?
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Dunque, quante volte ci viene chiesto quali sono le operazioni di manutenzione che vanno eseguite con una certa frequenza e regolarità?

grazie, molto interessante ;)
ma mi sembra manchi qualcosa... ad esempio quello che cercavo io :p so che i mozzi a coni e sfere necessitano di un minimo di manutenzione...
e la ruota libera? il movimento centrale?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
grazie, molto interessante ;)
ma mi sembra manchi qualcosa... ad esempio quello che cercavo io :p so che i mozzi a coni e sfere necessitano di un minimo di manutenzione...
e la ruota libera? il movimento centrale?
Per fare una guida completa ci sarebbero infinite cose da aggiungere, ma ho preferito scrivere le cose che vanno fatte più di frequente (e che conoscevo meglio!)
 

ossola67

Biker novus
13/7/10
23
0
0
bassa Ossola
Visita sito
salve a tutti,sto per cambiare il deragliatore anteriore della mia bici,di certo so che si tratta di cambio a tiraggio basso.i dubbi mi prendono per quanto riguarda l'attacco alto o basso,posso prendere l'uno o l'altro oppure rischio di fare una cavolata.ringrazio chi saprà aiutarmi ciao.
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Raga ho scoperto che ho il disco freno anteriore da 203 leggermente storto, il che ovviamente va ad interferire con le pasticche. Cè un modo per raddrizzarlo ?
Altra domanda, è normale un leggero gioco del mozzo ruota anteriore, sempre lato freno ?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Raga ho scoperto che ho il disco freno anteriore da 203 leggermente storto, il che ovviamente va ad interferire con le pasticche. Cè un modo per raddrizzarlo ?
Altra domanda, è normale un leggero gioco del mozzo ruota anteriore, sempre lato freno ?
Grazie a chiunque voglia rispondermi

fai girare a mano la ruota e guardando di profilo la luce tra disco e pasticca vedi subito dov'è il punto dove è storto, fatto questo io l'ho addrizzato a mano

per i mozzi no, non è normale, appena puoi regolali che non gli fa bene (e già che ci sei se il grasso è sporco approfitta per pulire tutto e reingrassare)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=48
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
fai girare a mano la ruota e guardando di profilo la luce tra disco e pasticca vedi subito dov'è il punto dove è storto, fatto questo io l'ho addrizzato a mano

per i mozzi no, non è normale, appena puoi regolali che non gli fa bene (e già che ci sei se il grasso è sporco approfitta per pulire tutto e reingrassare)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=48

Purtroppo questo articolo di bicipedia ha perso le immagini di riferimento e capirci qualcosa dalla sola descrizione testuale non è semplice. Grazie lo stesso per l'intervento, provvederò a raddrizzare il disco. E' possibile che il gioco al mozzo, proprio sul lato del disco, in fase di frenata abbia incurvato quest'ultimo ?
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
dipende che tipo di mozzi hai. se sono shimano forse ti basta serrare il registro.

servono più info per aiutarti a risolvere il problema.

il disco come ti hanno scritto lo puoi raddrizzare con la mano (o con una pinza abbastanza larga ricoprendo la zona storta con un panno per evitare di segnare il disco stesso). esiste un tool fatto apposta ma se hai pazienza ne puoi fare a meno
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
E' possibile che il gioco al mozzo, proprio sul lato del disco, in fase di frenata abbia incurvato quest'ultimo ?

non saprei, ma può capitare indipendentemente da quello per via di stress termici e botte

piuttosto, è strano che tu abbia gioco da un lato solo. se hai cuscinetti a coni e sfere il gioco deve essere simmetrico: prova a smuovere il mozzo e a premerlo lungo la direzione del suo asse verso il lato del disco... così facendo il gioco dovrebbe spostarsi sull'altro cuscinetto. Ammesso che tu non abbia un mozzo a cuscinetti sigillati... in tal caso non sono pratico, come diceva Hugo facci sapere che mozzi hai
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
dipende che tipo di mozzi hai. se sono shimano forse ti basta serrare il registro.

servono più info per aiutarti a risolvere il problema.

il disco come ti hanno scritto lo puoi raddrizzare con la mano (o con una pinza abbastanza larga ricoprendo la zona storta con un panno per evitare di segnare il disco stesso). esiste un tool fatto apposta ma se hai pazienza ne puoi fare a meno


A mano è il modo migliore, non si rischia di stortarlo peggio, io ho provato e il lavoro è stato eccellente , il disco era come nuovo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo