Manubrio: meglio largo o stretto?

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
ciao a tutti, sono da poco passato ad un manubrio da 78, precisamente l' answer protape, in origine avevo un 71cm.... dato che ho allargato la posizione delle braccia, sono più disteso di prima.... è il caso di accorciare la pipa? e se si di quanto?? per ora ho quella originale da 7....

grazie in anticipo. :celopiùg:
 

lilloxx75

Biker superis
Meglio di così non si poteva spiegare, sul manubrio ovviamente.
Non ci sono dubbi sulla migliore guidabilità della bici con un manubrio più largo, discesa e salita, alte o basse velocità, provato e constatato sia su front che su full.
Per quanto riguarda il fattore pipa ed altezze degli spessori si può fare un discorso diverso, cioè a meno che esistano formule e metodi matematici per calcolarne le misure, credo sinceramente che bisognerebbe provarne di diverse per stabilire il giusto assetto, distinguendo di base le misure lunghe che vanno dal 70mm ai più di 100mm per XC alle misure inferiori adatte ad utilizzi più da AM Enduro etc., sempre e comunque secondo sensazione o meglio sensibilità di guida del pilota.:i-want-t:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ciao a tutti, sono da poco passato ad un manubrio da 78, precisamente l' answer protape, in origine avevo un 71cm.... dato che ho allargato la posizione delle braccia, sono più disteso di prima.... è il caso di accorciare la pipa? e se si di quanto?? per ora ho quella originale da 7....

grazie in anticipo. :celopiùg:

Un paio di centimetri secondo me li puoi anche togliere... Dipende da come ti senti sulla bici. L'effetto di stare più in avanti e caricare meglio l'anteriore a molti, me compreso, piace.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and bax

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Un paio di centimetri secondo me li puoi anche togliere... Dipende da come ti senti sulla bici. L'effetto di stare più in avanti e caricare meglio l'anteriore a molti, me compreso, piace.

grazie dany, se riesco a reperire qualche pipa di diversa misura dalla mia farò qualche prova per vedere le sensazioni. la posizione in origine me la sentivo ottima, adesso che ho allargato il manubrio, e distendendomi un po' più in avanti, noto un certo fastidio alle zone basse diciamo, che però potrei ovviare inclinando un pelo di più la sella..... non so, prima provo con la pipa più corta, poi vedremo.

grazie!! o-o
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ecco cosa è successo a me con il manubrio largo!!! ma non per questo lo tolgo
Vedi l'allegato 139463

:celopiùg:

Anche a me è successa una cosa simile sabato mattina. Slalom tra gli alberi lungo un single trek nel bosco, passaggio stretto in mezzo a due tronchi, impuntamento con la manopola destra in uno dei due con conseguente chiusura dello sterzo e ribaltamento in avanti del sottoscritto. Nessun danno perchè sono atterrato su terriccio e foglie.
Malgrado ciò alla terza uscita col manubrione posso confermare l'ottima stabilità e sicurezza in discesa (mi sembra di aver cambiato bici), come pure un'ottima guidabilità in salita, rispetto al vecchio flat. Mi rimane da prendere ancora un pò di confidenza con i suoi 11 centimetri in più nel misto stretto. Comunque ho deciso di mettere un low rise anche nella front da gara, ma anzichè 71 cm penso di stare sui 66.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Ebbene come al solito sarò "Bastian Contrario".... ho appena smontato la mia pipa da 40mm e il la piega lowrise (15mm) da 750mm; per tornare ad uno stem da 60mm e una piega rise (25mm) e larga 710mm... Non sono piccolo sono alto 1,78 e non ho spalle piccole... ma penso che mi troverò meglio con questa impostazione che trovo più reattiva, meno ingombrante e più comoda... sarà anche perchè il mio trattore ha qualche annetto e quindi con geometrie ormai passate... specifico che mi piace il tecnico cattivo e non mi diverto su sentieri lisci come tavole da billiardo...
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Ebbene come al solito sarò "Bastian Contrario".... ho appena smontato la mia pipa da 40mm e il la piega lowrise (15mm) da 750mm; per tornare ad uno stem da 60mm e una piega rise (25mm) e larga 710mm... Non sono piccolo sono alto 1,78 e non ho spalle piccole... ma penso che mi troverò meglio con questa impostazione che trovo più reattiva, meno ingombrante e più comoda... sarà anche perchè il mio trattore ha qualche annetto e quindi con geometrie ormai passate... specifico che mi piace il tecnico cattivo e non mi diverto su sentieri lisci come tavole da billiardo...

Straquoto! Vado anch'io in controtendenza: appena ordinata una piega rise(38mm) da 710 in sostituzione di una low rise(19)da 750! Questo perchè l'esperienza col manubrione è stata per me totalmente negativa! Bici poco maneggevole,impacciata ed ingombrante,nei single track tortuosi tra i boschi più volte mi sono letteralmente incastrato tra gli alberi. Ma il peggio è che mi trovo sempre sbilanciato in avanti,con la conseguenza che sono incappato in vari"cappottoni"sul ripido,l'ultimo dei quali a Capodanno mi è costato la frattura di due costole(e solo il casco integrale mi ha evitato danni maggiori..)! Il manubrio non va scelto seguendo mode e tendenze,ma soprattutto in base al proprio stile di guida ed ai percorsi sui quali si raida;i manubri larghi e con poco rise sono adatti a biker con guida aggressiva e molto mobili sulle gambe,non certo a quelli diciamo più"old style"come il sottoscritto,cioè più abituati ad affrontare i ripidoni a"cu.. indietro"!:il-saggi:
 
Ebbene come al solito sarò "Bastian Contrario".... ho appena smontato la mia pipa da 40mm e il la piega lowrise (15mm) da 750mm; per tornare ad uno stem da 60mm e una piega rise (25mm) e larga 710mm... Non sono piccolo sono alto 1,78 e non ho spalle piccole... ma penso che mi troverò meglio con questa impostazione che trovo più reattiva, meno ingombrante e più comoda... sarà anche perchè il mio trattore ha qualche annetto e quindi con geometrie ormai passate... specifico che mi piace il tecnico cattivo e non mi diverto su sentieri lisci come tavole da billiardo...

... mmmhhh ... ti quoto anch'io ... la misura 710 mm credo che sia la più comoda ... io ho messo su Easton Haven da 711 ed attacco da 55 mm ... ottimo anche nel sottobosco stretto ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io adesso sto a 725 e mi trovo molto bene, credo che mi troverei bene anche con un 740.
Il problema è che ora sono un po' troppo rannicchiato e credo che dovrò cambiare attacco manubrio
 

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
dopo aver provato e riprovato con attacchi da 40,60,70 e manubri da 760,740, ho trovato il miglior compromesso con attacco da 90 e manubrio da 720 ( forse lo taglio ancora di un paio di cm)...ottima ( per me) la posizione di pedalata e in discesa mi trovo l'avantreno stabile ( e non ballerino come prima) e abbastanza agile grazie al manubrio di dimensioni piu' contenute...
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
La mia configurazione definitiva (al momento), cioè quella con cui soffro meno in salita (indolenzimento del "coso" e mal di schiena) e che mi permette di affrontare tutto (o quasi) in discesa è questa:

1)manubrio 740mm (era 760 ma l'ho accorciato dopo essermi schiantato sull'asfalto a 50km/h a causa di una toccata su una ringhiera) up-rise di 3pollici!!
2)attacco 45mm 6°(mi sembra) rise positivo

Sono misure un po' esagerate, lo so.. ma non tornerei indietro (manubrio 680mm attacco 70) manco a pensarci!

P.S.: dell'incidente ho il camera-car! che brividi..
 

pirs75

Biker perfektus
Sono alto 1,77 e di spalle avrò 47, al momento monto un 710... giro in ogni tipologia di posti, da stretti e ricchi di vegetazione a bikepark.
Nella pedalata alle volte me lo sento corto e mi ritrovo a "scomodo" con i mignoli fuori, e sullo scassato pietraie non è il massimo.
E sto valutando di passare o a 740 o 760, con un RaceFace Atlas da 785mm, che faccio?
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Sono alto 1,77 e di spalle avrò 47, al momento monto un 710... giro in ogni tipologia di posti, da stretti e ricchi di vegetazione a bikepark.
Nella pedalata alle volte me lo sento corto e mi ritrovo a "scomodo" con i mignoli fuori, e sullo scassato pietraie non è il massimo.
E sto valutando di passare o a 740 o 760, con un RaceFace Atlas da 785mm, che faccio?

il mio personalissimo consiglio è di provare qualcosa di piu largo..... io sono passato da un 720 a un 780, e mi sono trovato subito molto meglio, maggior controllo..... se allarghi di molto, magari accorcia la pipa, ma li va a sensazione secondo me.... ti consiglierei di non tagliare subito il manubrio, ma di provare con le manopole un po indentro rispetto al manubrio, così provi le sensazioni che hai con le diverse ampiezze, anche se da vedere magari non è il massimo..... :celopiùg:
 
D

Deleted member 85439

Ospite
cambiato da poco,sono passato da720 a 800!!!sicuro di doverlo accorciare,invece ci vado una bomba,e devo dire che mi aiuta molto a portare in salita il mioCANCELLONE,da 19kl. circa,sarà perchè è più basso:nunsacci:lingombro cè ma non si può avere tutto,okkio ai cancelletti ai rami,ecc.ecc.:spetteguless:
 

Allegati

  • SDC10005.jpg
    SDC10005.jpg
    60,3 KB · Visite: 47

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo