Manubrio in carbonio per AM??

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
manubrio in carbonio: guardate quello di control tech, 710 x 40 di rise.. costa anche "poco" e si trova su CRC.

Lo monta il mio socio di raidate di FR pesante da diversi mesi e non ha nessun pb.

PS: anche quelli in ALU si rompono.. come tutte le cose.. e anche l'ALU come il carbonio, quando cede ci lasci la faccia.
Al mio socio (sempre lui) gli è rimasto in mano mezzo manubrio durante un'ollata da quasi fermo.. l'altra metà è rimasta nella pipa. Roba che se gli cedeva 2 km prima ... BRRR non ci voglio pensare.
 

Fitzcarraldo

Biker novus
16/9/07
40
2
0
Pinerolo
Visita sito
Uso un' Easton Monkeylite XC CNT senza problemi, AM e FR leggero. è importante non tirare troppo le viti dell'attacco!!

Certamente è più sensibile alle cadute ma è molto comodo e mi sembra che filtri molto bene le piccole vibrazioni.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
manubrio in carbonio: guardate quello di control tech, 710 x 40 di rise.. costa anche "poco" e si trova su CRC.

Lo monta il mio socio di raidate di FR pesante da diversi mesi e non ha nessun pb.

PS: anche quelli in ALU si rompono.. come tutte le cose.. e anche l'ALU come il carbonio, quando cede ci lasci la faccia.
Al mio socio (sempre lui) gli è rimasto in mano mezzo manubrio durante un'ollata da quasi fermo.. l'altra metà è rimasta nella pipa. Roba che se gli cedeva 2 km prima ... BRRR non ci voglio pensare.
Se cadi e picchi forte un manubrio in alluminio si piega, uno in carbonio si rompe, ma i guaio è se non si rompe.....cosa si sarà fatto? o lo cambi o rischi. Quello in alu lo cambi (e con molta meno spesa) quello in carbonio lo cambi anche quello, ma il portafoglio piange
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
moz-screenshot-1.jpg
moz-screenshot-2.jpg
bf4b_13.jpg

Sono tre anni che lo adopero, e non mi ha mai dato problemi.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
già tre anni? quindi presumo c'hai fatto anche qualche capitombolo?

Anche più di qualche.

C'è da dire, però, che quel manubrio in realtà è in kevlar fasciato col carbonio.

Le raccomandazioni che da il costruttore sono di tener d'occhio le coppie di serraggio dell'attacco e delle leve, io l'ho stretto senza la dinamometrica, ogni tanto verifico il serraggio, che a parte le prime due o tre volte da nuovo, è rimasto invariato e del resto penso solo a dargli delle mazzate.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Uhm.... vabbè il prezzo è in linea con altri in carbonio... il fatto è (nel mio caso) che ho già una curva leggera (easton ea70) non oversize (260grX670) e non sò se passare al carbonio per risparmiare circa 50 gr ed avere un prodotto se non più fragile, quantomeno più delicato. Dovrei indirizzarmi verso una ec70 da 160 gr moolto più leggera ma, appunto più delicata.... tu come ti trovi? l'hai già fatta la prova del 9?
vorrei farvi riflettere sul fatto che differenze di peso così irrisorie,sono irrilevanti:basta mettere un panino nello zaino e hai preso tre etti.Quindi penserei prima alla sicurezza,ricordando che in am si prendono un sacco di botte e venarlo è un attimo e che,com già detto,il carbonio cede di schianto:paur::paur::paur:
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
bikocò;2158005 ha scritto:
vorrei farvi riflettere sul fatto che differenze di peso così irrisorie,sono irrilevanti:basta mettere un panino nello zaino e hai preso tre etti.Quindi penserei prima alla sicurezza,ricordando che in am si prendono un sacco di botte e venarlo è un attimo e che,com già detto,il carbonio cede di schianto:paur::paur::paur:
Tutto giustissimo, però ti riporto il mio caso: sono passato appena adesso da una almountain 1 sl (2,2kg) a una 66 ata (2,6 kg) secondo me recuperare un' etto mi può aiutare un pochettino nel manovrare l'anteriore....
Poi certo questo non significa per forza che prenderò la curva carbon.... diciamo che stovalutando i pro ed i contro di questo componente.....
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Quelli che sono passati alla piega in carbonio dicono che il vantaggio non è tanto nella leggerezza, 50 gr. avanti o indietro non ti cambiano la vita, ma è nella capacità del carbonio di assorbire le vibrazioni, loro hanno montato l'Easton Monkey Lite dh che costa un botto credo sui 160/180 eurini.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Quelli che sono passati alla piega in carbonio dicono che il vantaggio non è tanto nella leggerezza, 50 gr. avanti o indietro non ti cambiano la vita, ma è nella capacità del carbonio di assorbire le vibrazioni, loro hanno montato l'Easton Monkey Lite dh che costa un botto credo sui 160/180 eurini.

Esattamente, c'è una bella differenza in quanto ad assorbimento vibrazioni, sulla mia Enduro con la nuova piega Ritchey WCS ho riscontrato queste differenze trasformatesi in una migliore qualità della guida in generale.
Sette mesi di utilizzo con salti (modesti), drop da oltre 1,5 metri ed un'infinita di discese adrenaliniche ed è ancora perfetta.
L'unico accorgimento l'ho attuato montando dei buoni tappi manopole (già testati :smile:) senza lasciare scoperte le estremità della piega altrimenti si corre il rischio di danneggiarla seriamente dopo una caduta.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
manubrio in carbonio: guardate quello di control tech, 710 x 40 di rise.. costa anche "poco" e si trova su CRC.

Lo monta il mio socio di raidate di FR pesante da diversi mesi e non ha nessun pb.

PS: anche quelli in ALU si rompono.. come tutte le cose.. e anche l'ALU come il carbonio, quando cede ci lasci la faccia.
Al mio socio (sempre lui) gli è rimasto in mano mezzo manubrio durante un'ollata da quasi fermo.. l'altra metà è rimasta nella pipa. Roba che se gli cedeva 2 km prima ... BRRR non ci voglio pensare.

si ma l'alluminio prima di cedere scricchiola un bel po':spetteguless:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Quelli che sono passati alla piega in carbonio dicono che il vantaggio non è tanto nella leggerezza, 50 gr. avanti o indietro non ti cambiano la vita, ma è nella capacità del carbonio di assorbire le vibrazioni, loro hanno montato l'Easton Monkey Lite dh che costa un botto credo sui 160/180 eurini.

Fabri, ti quoto!!

OT: ieri non potevo :arrabbiat:, alla prox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo