Manubrio in carbonio per AM??

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Tutto giustissimo, però ti riporto il mio caso: sono passato appena adesso da una almountain 1 sl (2,2kg) a una 66 ata (2,6 kg) secondo me recuperare un' etto mi può aiutare un pochettino nel manovrare l'anteriore....
Poi certo questo non significa per forza che prenderò la curva carbon.... diciamo che stovalutando i pro ed i contro di questo componente.....
guarda un'etto sull'anteriore non lo percepisce neppure un pro;probabilmente avverti l'anteriore piuttosto pigro perchè la 66 è più lunga e l'angolo di sterzo si è aperto un bel po'. Ma il peso in questo non c'entra
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
bikocò;2158211 ha scritto:
guarda un'etto sull'anteriore non lo percepisce neppure un pro;probabilmente avverti l'anteriore piuttosto pigro perchè la 66 è più lunga e l'angolo di sterzo si è aperto un bel po'. Ma il peso in questo non c'entra
Dici eh? mi sembra un ragionamento plausibile...
 

Spawn

Biker novus
27/8/06
1
0
0
sui monti
Visita sito
io ho questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4030
Manubrio in carbonio da dh, 204g pesato sulla bilancia (su crc mettono un peso non corretto).
Comunque come detto da altri non sono i 50g in meno che ti cambiano la vita ma le proprietà del carbonio ad assorbire le vibrazioni, e la differenza si sente, c'era anche un articolo a riguardo su MTBA del mese scorso.
Per il fattore robustezza vi posso dire che è montato su una nomad allestita da dh con cui ci faccio tutto dal fr pedalato ai bike park con relative e numerose cadute....risultato? la nomad presa poco tempo fa sembra che abbia 10 anni di vita, il manubrio è perfetto
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe

giuglia

Biker infernalis
io ho questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4030
Manubrio in carbonio da dh, 204g pesato sulla bilancia (su crc mettono un peso non corretto).
Comunque come detto da altri non sono i 50g in meno che ti cambiano la vita ma le proprietà del carbonio ad assorbire le vibrazioni, e la differenza si sente, c'era anche un articolo a riguardo su MTBA del mese scorso.
Per il fattore robustezza vi posso dire che è montato su una nomad allestita da dh con cui ci faccio tutto dal fr pedalato ai bike park con relative e numerose cadute....risultato? la nomad presa poco tempo fa sembra che abbia 10 anni di vita, il manubrio è perfetto

bello, quant'è largo?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Io ho usato per 3 anni (vado molto poco però) un Pazzaz rise che aveva una curvatura per me ottimale,che non ho mai più ritrovato in nessun altro. Cannonate sopra ne ho prese parecchie,fino ad una che mi ha rotto una costa bloccandolo tra il mio torace ed un albero che si era messo in mezzo alla strada. A quel punto l'ho cambiato,anche perchè ero stanco di stracontrollarlo ogni volta. Come ho già detto in altri 3D sul carbonio,le mie remore derivano dalla grossa esperienza sugli alberi da windsurf,con i quali abbiamo imparato a convivere consci della rottura improvvisa,ridottacol passare degli anni ma non eliminata.
Quindi il mio parere sui manubri in carbonio è globalmente negativo perchè:
1)il guadagno di peso rispetto ad un bel alu è modesto e,imho naturalmente,non vale il rischio superiore
2)quelli in alu rivestito sono più affidabili,perchè non cedono di schianto,ma il guadagno di peso è ancora minore ed il costo sempre elevato
3)è vero che l'assorbimento delle vibrazioni è ben diverso e braccia e polsi ne godono,ma anche qui il gioco non vale la candela
4)non penso che una riduzione anche di 1 etto sulla piega possa essere avvertita da chiunque,pro compresi,per cui non lo ritengo neanche un valido compenso di una forka più pesante o più lunga,che,oltre ad avere una maggior inerzia di guida,dovrebbe essere montata per darci dentro ancora di più,quindi,a mggior ragione,no carbon
5)infine,e scusate la prolissità,non facciamoci ingannare da quello che usano i pro DH: ho visto usare pieghe,attacchi e reggisella in carbonio,ruote tipo le DT1750 e chi più ne ha più ne metta,ma loro alla gara dopo hanno tutto nuovo!
Chiudo sul discorso reggisella:concordo pienamente che il reggi in carbonio abbia senso solo per chi ne fa un uso tipo strada:trovata l'altezza giusta non si muove più. Per chi alza e abbassa regolarmente,come penso facciano tutti quelli che salgono tranquilli per poi godersi una discesa tecnica,semplicemente non è indicato.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.515
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX


sisi l'ho postata con questo account

@giuglia
71cm

@GPA
concordo con te che il guadagno in peso è irrisorio, anche perchè la differenza tra un buon alu e un buon carbonio della stessa tipologia sono di 50g non di più, però come dicevo prima la differenza nell'assorbimento delle vibrazioni imho c'e' e si sente, ti saprò dire nel tempo se il gioco ne è valso o no, per ora nessun problema (mi sto toccando) anche dopo belle cadute
 
Io cmq abito in pianura e mi alleno molto spesso qui data la lontananza dagli sterrati di montagna quindi un manubrio in carbonio non mi creerebbe alcun problema da queste parti per allenarmi in golene e campagne in stile xc(non posso fare altro con questo piattume). Posso sempre tener quello originale in alu e montarlo quando so di andare in montagna a fare percorsi impegnativi dove l'affidabilità è fondamentale...
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.385
3
0
53
Arezzo
Visita sito
io ho montato il low rizer carbon della Ritchey sulla mia Trek.
l'ho riciclato dalla vecchia biga da XC.
per adesso regge ... (niente drop alti per ora o salti)
 

Marci

Biker serius
7/9/07
162
-3
0
Milano!!
Visita sito
Ciao vorrei cambiare il mio manubrio originale in alluminio della genius con uno totalmente in carbonio (ritchey wcs low rizer), ma il mio dubbio è se possa resistere alle sollecitazioni dell'AM.
Inoltre non ho mai visto una all mountain con reggisella in carbonio; ci sarà un motivo?
Grazie anticipatamente.


Io mi sono appena preso questo:

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/21448

Easton MonkeyLite xc, comprato da JensonUSA ad un prezzo onesto (60 dollari più spese varie..). Te lo consiglio perchè è ben fatto, è incredibilmente leggero ed ho apprezzato moltissimo la comodità del carbonio nello smorzamento degli urti!

..e poi easton è garantito a vita:up:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo