Magura Durin MD 100 R

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Non sono riuscito a vedere la tua Scott oggi però ho visto altri 3 bikers con la Magura e devo dire che nessuno di loro aveva perdite di olio e che la forcella è proprio fica

Beh, non è che si vedano rivoli d'olio, si sporcano gli steli in corrispondenza del fine corsa raggiunto ed è più polvere che resto............ma hai fatto il corto? Com'è andata? io 52simo..........azz, ho dimenticato la borraccia in macchina e sull'ultima salita (il polar ha dato max 24%) avevo la lingua "felpata"....non ho nemmeno osato mangiarmi un fruttino o roba lontanamente simile, sarei morto per disidratazione............
 

GIAMAR

Biker novus
16/2/07
27
0
0
Agrigento
Visita sito
concordo con quanto hai scritto, ma sulla mia ho riscontrato un problema sul blocco. In pratica a bici ferma, facendo pressione sul manubrio dopo un primo normale affondamento di 10-15 mm, mantenendo la pressione costante,la forcella continua a scendere per più di metà corsa (avrà una perdita di pressione???). Il primo intervento eseguito dal centro autorizzato italiano non è andato a buon fine, ora l'ho spedita in Geramania, speriamo bene!!!!!
NEL FRATTEMPO QUALCUNO DI VOI PUO' VERIFICARE SE HA LO STESSO PROBLEMA??????
Grazie sin d'ora.

 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Non era normale neanche che affondasse i primi 10/15mm, dovrebbe stare ferma.
Cosa hanno detto all'assistenza di Treviso? Tienici informati.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
sto' seguendo con mooolto interesse il post, ma mi meraviglio:
nessuno dei fortunati acquirenti ha ancora
verificato il peso reale???


versione race e sl , please........

dengiu'
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
bloccandola in verita' dovrebbe muoversi su e giu' giusto il valore del sag ,15mm circa.
e' proprio una caratteristica voluta.

Il sag però lo si recupera solamente "tirando" verso l'alto il manubrio, comprimendo la forcella a bici ferma non dovrebbe affondare in nessun caso.

x Alone: la foga nel montarla è stata tanta che non ci ho pensato, ho letto però che i pesi dichiarati son veritieri.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ciao ragazzi,pian piano la mia durin 80r,presa a novembre '08,mi sta dando sempre piu' soddisfazioni,ma ho notato due piccole particolarita':

1)con l'affondamento,gli steli non si inumidiscono piu' di olio come prima(certo all'inizio era proprio tanto,ma pian piano e' diminuito)e la cosa un po' mi preoccupa.....e quindi per questa ragione,mi consigliate di spruzzare dell'olio al teflon sugli steli(come facevo con la mia revelation)o devo preoccuparmi che non c'e' piu' olio dentro?Per la manutenzione della mia ultimate me la vedo sempre io,ma di forche ne capisco ben poco...
2)quando affondo la forca abbastanza repentinamente si sente un "tic" interno....sara' normale?a voi lo fa?

Grazie a tutti anticipatamente!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo