Magura Durin MD 100 R

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Io sulla mia, la curvetta in metallo l’ho montata (se è quella che passa dietro la forca)

Cambia qualcosa?

sul manuale viene indicato in grossetto che la durin non necessità del raccordo sagomato, penso che un motivo ci sia. Questa notte/domani la monto e vedo di capire la causa del "non montaggio" della curva.
 

Allegati

  • remote.jpg
    remote.jpg
    19,3 KB · Visite: 20

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
sul manuale viene indicato in grossetto che la durin non necessità del raccordo sagomato, penso che un motivo ci sia. Questa notte/domani la monto e vedo di capire la causa del "non montaggio" della curva.

Ok, grazie mille.
Mi sembra di leggere ”non necessita necessariamente”, quindi sarà facoltativo. Il mio mecca me l’ha montato. Il Pop lock è durato un giorno, in quanto ho provato a spostarlo e nell’avvitare l’archetto in plastica si è rotto, quindi ho fatto montate il pop lock della Reba, molto più piccolo e minuto del Magura. Quando lo sbocco, non scatta immediatamente, ma potrebbe essere che ormai è un pò usato.

Ciao
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Penso sia necessario solo in caso di installazione "particolari" per le quali è meglio usarlo per non fare gomiti.
La corsa del cavo per il poplock della RockShox è pari a quello della magura?
Il p.l. della magura mi sembra grandino e "poco serio" a vista.
 

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
Penso sia necessario solo in caso di installazione "particolari" per le quali è meglio usarlo per non fare gomiti.
La corsa del cavo per il poplock della RockShox è pari a quello della magura?
Il p.l. della magura mi sembra grandino e "poco serio" a vista.

Non l’ho rotto apposta :hahaha:
ma in ogni caso l’avrei cambiato appena possibile, quello della RS è molto più performante e meno vistoso. Quello della Magura se lo sfiori con qualcosa si rompe, è troppo delicato il collarino.

Cmq con la forka MAGURA D 100R non c’è paragone rispetto alla REBATEAM.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
la curvetta di metallo veniva fornita ma non andava montata neanche prima.....

:nunsacci:

esattissimo!

Lunedì l'ho ritirata presso il negozio di Antonio, anche se ha la testa nera mi garba un sacco, rispetto la SID Race 2009 noto una miglior rifinitura del tutto: i parapolvere mi sembrano eccellenti. :sbavon:
Peccato per la mia infezione polmonare altrimenti la proverei subito. :Cry:

@offROADisNOTaCRIME : ricordami della biria che ti devo :prost: per la dritta.


ok, la prox volta che ci vediamo mi offri una birra :mrgreen:

o-o

Penso sia necessario solo in caso di installazione "particolari" per le quali è meglio usarlo per non fare gomiti.
La corsa del cavo per il poplock della RockShox è pari a quello della magura?
Il p.l. della magura mi sembra grandino e "poco serio" a vista.

il la corsa è la stessa, anche io monto il pop lock della RS su forcella magura ;-)
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
arrivata ieri (grazie off;-) ) una bella Durin 80 che ho montato in sostituzione della mia Sid Team 2007 ...anch'io niente archetto, il cavetto del poplock RS funziona benissimo senza.
Venendo appunto da una forca che sicuramente non eccelle in rigidità devo dire che sono rimasto imrpessionato!! adesso la maltratterò per bene ...un difetto l'avrà pure no? ;-)
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ma la mia ha l’archetto bianco, e sul manuale c’è scritto MANUALE MAGURA 2010.
Quello è nero, si poteva scegliere o una delle due è 2009?

l'archetto può essere bianco o nero ( lo vedi dall'esploso in cui trovi il codice delle due parti). La forca a sx è la mi SID Race 2009 OEM della mia Score.

EDIT: la 2010 la riconosci per i parapolvere sono più robusti e senza molla, inoltra la 2010 ha il DLO+ ( 2009 DLO ).
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
EDIT: l'archetto in acciaio ce l'ha anche la 2010 nella busta ;-)

arrivata ieri (grazie off;-) ) una bella Durin 80 che ho montato in sostituzione della mia Sid Team 2007 ...anch'io niente archetto, il cavetto del poplock RS funziona benissimo senza.
Venendo appunto da una forca che sicuramente non eccelle in rigidità devo dire che sono rimasto imrpessionato!! adesso la maltratterò per bene ...un difetto l'avrà pure no? ;-)

di nulla ;-)


:hail:


Ma la mia ha l’archetto bianco, e sul manuale c’è scritto MANUALE MAGURA 2010.
Quello è nero, si poteva scegliere o una delle due è 2009?

è una 2010, esiste sia con testa nera che con testa bianca
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Cmq con la forka MAGURA D 100R non c’è paragone rispetto alla REBATEAM.
E non posso ke straquotare.Sotituita la reba da qlk giorno, ma solo ieri frustata per bene la Magura. Una sola parola: MAMMASANTISSIMA!!!!!
La reba è una gran forcella, non posso ke parlarne bene. Ma con la magura la sensazione di guida è completamente diversa, sembra di avere delle sospensioni idroattive o qlcs di simile. E' davvero difficile avvertire di eseere passato sopra qlk ostacolo, con la Magura è come se il percorso all'improvviso diventasse un asse da stiro, liscio e disteso. Le asperità peggiori le si avvertono, ma la forka ti permette di recuperare alla grande.
Per ora non posso ke dare un bel 8 come voto.:-)
 

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
E non posso ke straquotare.Sotituita la reba da qlk giorno, ma solo ieri frustata per bene la Magura. Una sola parola: MAMMASANTISSIMA!!!!!
La reba è una gran forcella, non posso ke parlarne bene. Ma con la magura la sensazione di guida è completamente diversa, sembra di avere delle sospensioni idroattive o qlcs di simile. E' davvero difficile avvertire di eseere passato sopra qlk ostacolo, con la Magura è come se il percorso all'improvviso diventasse un asse da stiro, liscio e disteso. Le asperità peggiori le si avvertono, ma la forka ti permette di recuperare alla grande.
Per ora non posso ke dare un bel 8 come voto.:-)

E confermo, ora ho aumentato ancora di più la sicurezza in discesa, copia che è una meraviglia, rigida e solida che sembra una forka da moto.

Ora mi tocca recuperare ancora qualche minuto in salita :i-want-t:per essere un po più competitivo
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Sarebbe interessante , se qualcuno di voi pesa come me 70 kg, condividere i valori di pressione e taratura della forcella.
Io per esempio con i valori del manuale la trovavo sempre a fondo corsa.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
E non posso ke straquotare.Sotituita la reba da qlk giorno, ma solo ieri frustata per bene la Magura. Una sola parola: MAMMASANTISSIMA!!!!!
La reba è una gran forcella, non posso ke parlarne bene. Ma con la magura la sensazione di guida è completamente diversa, sembra di avere delle sospensioni idroattive o qlcs di simile. E' davvero difficile avvertire di eseere passato sopra qlk ostacolo, con la Magura è come se il percorso all'improvviso diventasse un asse da stiro, liscio e disteso. Le asperità peggiori le si avvertono, ma la forka ti permette di recuperare alla grande.
Per ora non posso ke dare un bel 8 come voto.:-)

Io sono passato da SID Race 100 del 2009 alla Durin Race 100 del 2010, l'ho usato poco causa motivi di salute, ho provato a fare alcuni tratti carsici che mi risultavano ostici in discesa con la SID : con la Durin non ho quasi sentito le asperità del terreno, è come guidare una moto da cross!
Questa sera esco e la provo in un sentiero nervosetto.
Io peso 84 Kg e la stò usando con 4.8bar, pian piano troverò il setting migliore per i miei gusti.
Peccato non avere lo sterzo conico e non disporre di una Durin con sterzo conico: si godrebbe di più la rigidità e precisione della Durin.:celopiùg:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Io sono passato da SID Race 100 del 2009 alla Durin Race 100 del 2010, l'ho usato poco causa motivi di salute, ho provato a fare alcuni tratti carsici che mi risultavano ostici in discesa con la SID : con la Durin non ho quasi sentito le asperità del terreno, è come guidare una moto da cross!
Questa sera esco e la provo in un sentiero nervosetto.
Io peso 84 Kg e la stò usando con 4.8bar, pian piano troverò il setting migliore per i miei gusti.
Peccato non avere lo sterzo conico e non disporre di una Durin con sterzo conico: si godrebbe di più la rigidità e precisione della Durin.:celopiùg:

Che cos'è questo sterzo conico?
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Sarebbe interessante , se qualcuno di voi pesa come me 70 kg, condividere i valori di pressione e taratura della forcella.
Io per esempio con i valori del manuale la trovavo sempre a fondo corsa.
Io l'ho tarata in questo modo:
Pressione a 65 psi, in pratica come indicato sugli adesivi della forca (peso a nudo 72/73 kg).
Per il ritorno, invece, leva portata tutta sul veloce e poi fatti 4 scatti. Già a tre poteva andare, ma a 4 l'ho trovata perfetta per il mio stile. Poi è chiaro che qui dipende dal "soggettivo" e dal percorso che fai.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
in alcune mtb per aumentare la rigidità di guida vengono impiegate forcelle a cannotto conico ( tipicamente 1.5" inferiore ed 1 1/8" superiore) che richiedono una serie sterzo conica ( tipicamente è cilindrica). se fai qualche ricerca nel forum o web trovi spiegazioni migliori :spetteguless:
finora solo su un sito crucco ho trovato una forka con cannotto conico ed era proprio una durin race 100. ma credo 2009.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo