Test Magped, i pedali magnetici

shardana

Biker superioris
3/23/10
969
0
0
Monserrato
Visit site
Io uso abitualmente i normali flat, però l'idea di potere effettuare una pedalata più rotonda, tirando il pedale, mi stimola.
A dirla tutta mi piacerebbe anche potere tirare i pedali per facilitare l'esecuzione del nose press (lo so che avendo la giusta tecnica non è necessario esserci attaccati, ma tant'è...) però se non ho capito male dal video, questa cosa non riesce... confermi Marco?
 

drmale

Biker velocissimus
7/17/09
2,642
2,391
0
Brescia
Visit site
Bike
SC Blur, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Caro @marco devo dire che dei pedali, ora, non me ne può fregare di meno, ma che voglia di farmi un sentiero che m'hai fatto venire dopo tutti questi giorni di zona rossa, e 200 km di rulli.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

marpa

Biker marathonensis
12/29/08
4,447
730
0
Poirino (TO) Piemonte
Visit site
Bike
TYEE CF 29
Io sono passato da pedali a sgancio a FLAT , a parte quando il sentiero era esposto i pedali a sgancio mi sono sempre piaciuti in quanto mi davano la sensazione di essere la continuazione della bici .. ora che da 3 stagioni sono passato ai FLAT riesco a fare quasi tutto come con i pedali a sgancio avendo imparato a muovere molto di più le caviglie per aggiustare la pressione sul pedale specialmente quando nei salti la bici tende a staccarsi , questo tipo di pedale potrebbe aiutare proprio in queste situazioni ..
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
bel test... io uso sia flat che sgancio della CB, abbastanza indifferentemente a seconda di come mi gira o che giro faccio. Stavo pensando che questi potrebbero essere interessanti per i giri alpini, mi spiego: solitamente in giri con portage ed esposti in alta quota preferisco i flat per una pace interiore di poter mettere il piede fuori più velocemente e per camminare meglio quando non in bici. Però a volte ho sentito la mancanza dei clip, 1 se il dislivello positivo era molto e 2 per evitare di avere una presa un po' precaria nei tratti veramente scassati.

Certo che avere un terzo tipo di pedali mi sembra un po' scomodo, soprattutto visto che andrebbero cambiate anche le tacchette ogni volta...


Io sono passato da pedali a sgancio a FLAT , a parte quando il sentiero era esposto i pedali a sgancio mi sono sempre piaciuti in quanto mi davano la sensazione di essere la continuazione della bici .. ora che da 3 stagioni sono passato ai FLAT riesco a fare quasi tutto come con i pedali a sgancio avendo imparato a muovere molto di più le caviglie per aggiustare la pressione sul pedale specialmente quando nei salti la bici tende a staccarsi , questo tipo di pedale potrebbe aiutare proprio in queste situazioni ..

Io ho acquistato i magped proprio con i vostri medesimi pensieri.
Da ex utilizzatore di spd sono passato ai flat per la paura di non sganciarmi in tempo se si perde l'equilibrio durante i tratti tecnici, soprattutto sui sentieri alpini, magari quelli esposti dove rischi di ruzzolare giù e farti male sul serio se non molli la bici in tempo. Ovviamente anche il poter camminare con scarpe come le 5ten è un motivo ma non ho mai digerito i flat quando rischio di perdere il contatto sui pedali sui droppettini/salti o durante tratti particolarmente scassati.
Li sto usando da pochissimo, in totale 4 uscite con la ebike e devo dire che il loro lavoro lo fanno, non perdi mai aderenza al pedale ma allo stesso tempo puoi staccare il piede facilmente.
Non pensate però di poter "tirare" il pedale di molto per avere un grande giovamento sulla pedalata o addirittura per alzare la ruota posteriore e fare un nose press come se niente fosse, il piede si staccherebbe subito. Per avere tanta presa sui pedali tanto vale usare gli spd.
buona quarantena a tutti
 
  • Like
Reactions: marpa

Keru

Biker superis
9/1/10
377
80
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visit site
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
Io ho acquistato i magped proprio con i vostri medesimi pensieri.
Da ex utilizzatore di spd sono passato ai flat per la paura di non sganciarmi in tempo se si perde l'equilibrio durante i tratti tecnici, soprattutto sui sentieri alpini, magari quelli esposti dove rischi di ruzzolare giù e farti male sul serio se non molli la bici in tempo. Ovviamente anche il poter camminare con scarpe come le 5ten è un motivo ma non ho mai digerito i flat quando rischio di perdere il contatto sui pedali sui droppettini/salti o durante tratti particolarmente scassati.
Li sto usando da pochissimo, in totale 4 uscite con la ebike e devo dire che il loro lavoro lo fanno, non perdi mai aderenza al pedale ma allo stesso tempo puoi staccare il piede facilmente.
Non pensate però di poter "tirare" il pedale di molto per avere un grande giovamento sulla pedalata o addirittura per alzare la ruota posteriore e fare un nose press come se niente fosse, il piede si staccherebbe subito. Per avere tanta presa sui pedali tanto vale usare gli spd.
buona quarantena a tutti

Ecco una domanda allora: il motivo principale per cui uso i flat nei giri camminati + esposti + tecnici é soprattutto per la velocità con cui sono di nuovo stabile sui pedali, dopo una sosta o dopo una zampettata. Unica cosa é che coi flat a volte rimetto il piede in una posizione non perfetta, che mi distrae mentalmente - con questi pedali torni sempre nella stessa posizione come con gli agganci?
 
  • Like
Reactions: CrisB

Pietro.68

...estiqaatsi...
9/14/10
15,309
8,855
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ecco una domanda allora: il motivo principale per cui uso i flat nei giri camminati + esposti + tecnici é soprattutto per la velocità con cui sono di nuovo stabile sui pedali, dopo una sosta o dopo una zampettata. Unica cosa é che coi flat a volte rimetto il piede in una posizione non perfetta, che mi distrae mentalmente - con questi pedali torni sempre nella stessa posizione come con gli agganci?
solo se li metti nella giusta posizione, come con gli agganci.
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
Ecco una domanda allora: il motivo principale per cui uso i flat nei giri camminati + esposti + tecnici é soprattutto per la velocità con cui sono di nuovo stabile sui pedali, dopo una sosta o dopo una zampettata. Unica cosa é che coi flat a volte rimetto il piede in una posizione non perfetta, che mi distrae mentalmente - con questi pedali torni sempre nella stessa posizione come con gli agganci?

Anche io con i flat ho lo stesso problema in particolare con il piede destro che rimane un pò troppo all'esterno. Diciamo che anche in questa situazione il magped è una via di mezzo , ti aiuta sì a centrare meglio il piede sul pedale ma non in modo preciso come invece accade con gli spd.
Per aggiungere una considerazione, con il senno di poi sarebbe stato meglio prenderli con il magnete di 200N, quello di base da 150N non ha una grande forza di attrazione.
 
  • Like
Reactions: Keru

andy_g

Biker poeticus
4/27/06
3,518
956
0
Roma
Visit site
Bike
Giant Trance
Test interessante, mi piacerebbe leggere anche il punto di vista degli utilizzatori abituali come me dei flat che li abbiano provati.
Un altro uso potrebbe essere con le elettriche? Personalmente mi sono trovato molto più in difficoltà a mantenere il pedale flat con le elettriche, ma devo dire che non ci ho fatto molta esperienza.
 
Last edited:

enduromac

Biker novus
4/15/17
44
3
0
65
prato
Visit site
Bike
e-bike mekkanobike fat
Come è stato che intonso ha sostituito intatto? Non è mica un sinonimo! Intonso si diceva dei libri perché, fino a una 70ina di anni fa venivano venduti da tagliare ad ogni quinterno. Tonsore è il barbiere. Intonso vuol dire appunto: non tagliato
grazie, poi le posto, pensavo che nel video si vedesse bene tutto

Non so neanche che modello di fiveten siano, erano nell'armadio, intonse, da anni. Comunque sono comode, anche se le afton assorbono meglio le vibrazioni dei pedali.
Per le leatt devi chiedere a @frenk
 

marco

Not
Staff member
Diretur
10/29/02
41,146
15,265
113
51
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bike
Diverse
Come è stato che intonso ha sostituito intatto? Non è mica un sinonimo! Intonso si diceva dei libri perché, fino a una 70ina di anni fa venivano venduti da tagliare ad ogni quinterno. Tonsore è il barbiere. Intonso vuol dire appunto: non tagliato

In senso figurato sono intonse, cioé non tagliate, nuove (per rifarmi alla storia dei libri).
O pensi che qualcuno diventi un vero asino quando non sa far di conto?
 

albyke74

Biker novus
11/17/12
3
0
0
minerbio
Visit site
ciao a tutti sono nuovo del forum, avrei una domanda su questi pedali che sto seguendo con interesse, ho un paio di scarpe Sidi, non ricordo il modello tipo da xc, con attacchi spd è possibile utilizzare queste scarpe con i magped? Ovviamente mettendo la placchetta dedicata.
grazie
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
ciao a tutti sono nuovo del forum, avrei una domanda su questi pedali che sto seguendo con interesse, ho un paio di scarpe Sidi, non ricordo il modello tipo da xc, con attacchi spd è possibile utilizzare queste scarpe con i magped? Ovviamente mettendo la placchetta dedicata.
grazie
Immagino che siano scarpe da XC molto rigide. La placchetta ce la potrai attaccare ma non penso che siano scarpe adatte per quel pedale.
E' pur sempre un pedale flat con in aggiunta il magnete, ha senso usarli con una suola dove i pin possono far presa.
 
  • Like
Reactions: marcstr

rovert

Baiccher nuràgicu
9/13/14
1,232
737
0
48
Nuoro
Visit site
Bike
Bardino v2 29"
Riuppo il tread perchè un mese fa, avevo comprato i magped, non essendomi trovato bene con gli ibridi a sgancio economici che avevo preso inizialmente.

@marco ma anche atutti quelli che li hanno o li hanno avuti:
Ho usato tutti i pin arrivati nella scatola, e ho l'impressione di aver esagerato. Ho l'impressione di doverne togliere un po' (anche nel tuo video ho potuto vedere che hai lasciato parecchi spazi)
Ho messo i più lunghi lato magnete, col risultato che questi e la placca delle scarpe non toccano mai anche se sono magneticamente unite...
20200718_111400.jpg
20200718_111346.jpg
Non ho foto del pedale a contatto della scarpa, devo averle cancellate o mai scattate....
Ad ogni modo, magnete e placca devono aderire? Consigli di alleggerire il tutto? Ho fatto 2 sole uscite prima dell'infortunio e non sono convintissimo, pensavo tenessero meglio, per esempio sullo scassato mi sono scappati un paio di volte (anche se non sono caduto a causa loro....)
 

Robibz

Biker cesareus
3/17/21
1,678
726
0
35
Bolzano
Visit site
Bike
una
Buongiorno, è dall'ultima uscita (continuavo a perdere i pedali in discesa, ok che devo sicuramente migliorare la tecnica di guida, ma la cosa era frustrante e non mi divertivo, appena aumentava la velocità mi trovavo con un piedi che mandava a fanculo l'altro) che sto valutando di passare a spd o ai Magped, ma essendo alle prime armi mi spaventano un po i spd e mi sembra che i Magped siano più adatti per imparare/abituarsi ad avere il piede attaccato al pedale oltre al fatto che si dovrebbe staccare meglio. Ho visto che ci sono vari modelli, a me interesserebbe uno per fare all mountain (sporadicamente park) e non ho capito se gli Ultra2 andrebbero bene o se sono pensati per altro utilizzo, gli Enduro sembrano più solidi, ma pesano 530 gr.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Pendolare
    Fri, 24 Mar 2023 20:25:53 CET
    [Training] 8,19 km +118 mt 00:21:17 ...
  • Afternoon Ride
    Fri, 24 Mar 2023 17:43:56 CET
    [Training] 13,96 km +166 mt 01:01:41 ...