Made in China 2: ma allora come vanno????

marcolabanti

Biker novus
12/3/14
9
0
0
reggio emilia
Visita sito
Salve a tutti sono un nuovo iscritto. Vorrei assemblare una full 29, telaio carbon cinese, con forca possibilmente da 120, monocorona 28 e 10-42, ruote sicuramente buone, eventualmente anche in carbonio salvo mi vengano vivamente sconsigliate nell'ottica di impiego della bike, e vorrei rimanere se possibile in un peso non superiore ai 12kg. Il mio giro preferito e' raggiungere le colline in macchina, salire quello che necessita e scendere per percorsi anche impegnativi (anche dh non impossibilii) ad una discreta velocità in quanto ho buon manico e poca paura. Su e giù fino a che non sono stanco, diciamo 20-30 km due volte la settimana. Da quello che ho capito l'unico è quello usato dall'amico ticinese con foto allegata, ma mi sembra lo stesso in giro da un paio di anni almeno. C'è qualcosa di più recente a disposizione? Per ultimo consiglio taglia: sono alto 177 ma ho le gambe lunghe e mi piace pedalare alto. Ciao a tutti e grazie.
 

petgold969

Biker superioris
Salve a tutti sono un nuovo iscritto. Vorrei assemblare una full 29, telaio carbon cinese, con forca possibilmente da 120, monocorona 28 e 10-42, ruote sicuramente buone, eventualmente anche in carbonio salvo mi vengano vivamente sconsigliate nell'ottica di impiego della bike, e vorrei rimanere se possibile in un peso non superiore ai 12kg. Il mio giro preferito e' raggiungere le colline in macchina, salire quello che necessita e scendere per percorsi anche impegnativi (anche dh non impossibilii) ad una discreta velocità in quanto ho buon manico e poca paura. Su e giù fino a che non sono stanco, diciamo 20-30 km due volte la settimana. Da quello che ho capito l'unico è quello usato dall'amico ticinese con foto allegata, ma mi sembra lo stesso in giro da un paio di anni almeno. C'è qualcosa di più recente a disposizione? Per ultimo consiglio taglia: sono alto 177 ma ho le gambe lunghe e mi piace pedalare alto. Ciao a tutti e grazie.

questo è sempre da 29
http://www.carbonality.com/titan-29er-suspention-mtb-frame.html

anche se secondo me per il tuo uso cercherei una 27,5
 

marcolabanti

Biker novus
12/3/14
9
0
0
reggio emilia
Visita sito
Bello ma e' solo 100, considera che sono spesso a pacco con la110. Riguardo la 27.5 sono tentato, tipo torpado noriker che e' molto fuori dal budget, anche se ho paura che in salita non sia così pedalabile, in termini di scavalcare gli ostacoli e di grip in generale, come una 29. A riguardo com'e quel telaio da 27.5 (mi sembra ci sia anche da 29) che assomiglia a quello della specialized enduro?
 

Wally-77

Biker novus
2/6/13
28
0
0
Orangeland
Visita sito

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Ciao ,
anch'io per metà settimana prossima dovrei riuscire a completare la mia,che però è cugina della tua ,poichè NEROAZZURRA!!!

Se mai ci incontreremo saranno scintille!!:duello:

A parte ciò, come ti sei trovato?
L'hai strapazzata senza ritegno o ci sei andato cauto?

Ciao e buone pedalate!!!

Dai, che se passi da queste parti facciamo il Derby. :smile::smile:

Scherzi a parte ho fatto solo un uscita con discesa su forestale non proprio piana a velocita' medio alta. Non proprio strapazzata ma neanche ci sono andato cauto. Il retrotreno copiava fedelmente il fondo senza sobbalzi e ho sempre avuto una sensazione di controllo. In salita, anche con ammortizzatore aperto, il bobbing era trascurabile. Avevo qualche dubbio sulla durata dei giunti del carro posteriore, che avevo letto essere boccole, ma dopo averli smontati ho con piacere constatato essere cuscinetti sigillati. :cucù:
 

marcolabanti

Biker novus
12/3/14
9
0
0
reggio emilia
Visita sito
hai ragione, trovato solo la 29, simile alla specialized enduro, e dovrebbe montare una forca da 120. Ad occhio interessante, ma non ho trovato nessun montaggio o recensione. Rimane il dubbio di fondo di quanto un telaio A o B (cinese o di gran marca), a parità di caratteristiche, possa e di quanto influenzare il prodotto finale. Se la differenza non fosse molta, ci sono solo altre tre cose che reputerei imprescindibili sulla mia bike ideale: discreta ammortizzazione (min. 120 su 29), trasmissione monocorona per la semplicità di utilizzo, cannotto telescopico. Potrei quindi, montando altre cose decenti ma senza esagerare, rimanere in un budget e un peso accettabile , senza dover comprare la specialized enduro carbon. Datemi conferma se il ragionamento regge o se viceversa ci sono strade più facilmento praticabili.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ciao Gianni, visto che tu hai esperienza mi sapresti consigliare tra questi due telaii???
http://dengfubikes.com/product/detail.php?id=128
oppure
http://yfy-carbon.com/ProDetails.asp?ID=440
inoltre di che zona sei? magari in qualche giro che fai riesco a vedere la tua bike assemblata di presenza, ciao grazie
Ciao, beh io ho preso il bm-01 perchè il telaio è più leggero e mi piaceva diciamo per la sua forma non usuale, è davvero particolare (può piacere o meno). L'altra scelta era appunto l'FM106 che mi piaceva anch'egli. Ha di buono che dietro puoi mettere tutti i perni che vuoi, anche il 12x142mm. "Di contro" pesa circa 200g in più se non erro.
Ma sono tutti e due ottimi telai, quindi alla fine uno sceglie quello che piace di più senza dubbio.

Io invece nel bm-01 al posto del quickrelease ho messo il perno thru bolt 10x135mm (può essere montato in tutti i telai con quick release 5mm, ma ovviamente devi avere il mozzo predisposto/prendere adattatore con foro da 10mm) ed è n-volte meglio del semplice quick release
 

carlitos1964

Biker popularis
22/6/10
77
0
0
bresso
Visita sito
Dai, che se passi da queste parti facciamo il Derby. :smile::smile:

Scherzi a parte ho fatto solo un uscita con discesa su forestale non proprio piana a velocita' medio alta. Non proprio strapazzata ma neanche ci sono andato cauto. Il retrotreno copiava fedelmente il fondo senza sobbalzi e ho sempre avuto una sensazione di controllo. In salita, anche con ammortizzatore aperto, il bobbing era trascurabile. Avevo qualche dubbio sulla durata dei giunti del carro posteriore, che avevo letto essere boccole, ma dopo averli smontati ho con piacere constatato essere cuscinetti sigillati. :cucù:
Ciao,
ho bisogno di un consiglio : dopo varie ricerche ho montato come deragliatore il modello SRAM XO S3 x corone da 36 (io uso 36x22), ma adesso che il mio biciclettaio di fiducia ha finito di regolarmi appunto il cavo deragliatore e quello posteriore, mi dice che il deragliatore ha problemi e picchia sulla corona (...e che si allinea solamente con l'ammortizzatore scarico :nunsacci::nunsacci::nunsacci: )e che probabilmente non è il deragliatore corretto...

Prima di ricomprarne un'altro , vorrei saperne qualcosa di più; tu cosa hai
montato?

Grazie per l'aiuto
 

Wally-77

Biker novus
2/6/13
28
0
0
Orangeland
Visita sito
Ciao, beh io ho preso il bm-01 perchè il telaio è più leggero e mi piaceva diciamo per la sua forma non usuale, è davvero particolare (può piacere o meno). L'altra scelta era appunto l'FM106 che mi piaceva anch'egli. Ha di buono che dietro puoi mettere tutti i perni che vuoi, anche il 12x142mm. "Di contro" pesa circa 200g in più se non erro.
Ma sono tutti e due ottimi telai, quindi alla fine uno sceglie quello che piace di più senza dubbio.

Io invece nel bm-01 al posto del quickrelease ho messo il perno thru bolt 10x135mm (può essere montato in tutti i telai con quick release 5mm, ma ovviamente devi avere il mozzo predisposto/prendere adattatore con foro da 10mm) ed è n-volte meglio del semplice quick release

Grazie per la risposta , non so di che zona della Sicilia sei, magari se fai qualche giro dalle parti di Buccheri Vizzini Francofonte facciamo un giro insieme cosi prendo spunto e ispirazione dal tuo progetto, grazie!!!
 

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Ciao,
ho bisogno di un consiglio : dopo varie ricerche ho montato come deragliatore il modello SRAM XO S3 x corone da 36 (io uso 36x22), ma adesso che il mio biciclettaio di fiducia ha finito di regolarmi appunto il cavo deragliatore e quello posteriore, mi dice che il deragliatore ha problemi e picchia sulla corona (...e che si allinea solamente con l'ammortizzatore scarico :nunsacci::nunsacci::nunsacci: )e che probabilmente non è il deragliatore corretto...

Prima di ricomprarne un'altro , vorrei saperne qualcosa di più; tu cosa hai
montato?

Grazie per l'aiuto

Io ho montato lo Shimano XT FD M780 E Type e funziona benissimo.
Ho dovuto pero' regolare un po' la placchetta di montaggio. Basta solo svitare le viti per muoverla. Puoi poi anche regolare la posizione del deragliatore allentando le viti. Per spostare la placchetta pero' penso dovrai smontare le corone.(altrimenti le viti non sono accessibili)
 

carlitos1964

Biker popularis
22/6/10
77
0
0
bresso
Visita sito
Io ho montato lo Shimano XT FD M780 E Type e funziona benissimo.
Ho dovuto pero' regolare un po' la placchetta di montaggio. Basta solo svitare le viti per muoverla. Puoi poi anche regolare la posizione del deragliatore allentando le viti. Per spostare la placchetta pero' penso dovrai smontare le corone.(altrimenti le viti non sono accessibili)

Grazie per la risposta
Il deragliatore SRAM ,a differenza dello Shimano non ha possibilità di regolazione. L'attacco al telaio è fisso senza nessuna possibilità di gioco eventuale : probabilmente le misure del telaio non sono esattissime (cioè,la distanza tra il centro del mozzo e l'attacco per il deragliatore doveva essere qualche millimetro più lunga per far combaciare la corona da 36 con il deragliatore SRAM costruito apposta per la 36).

A questo punto le soluzioni sono 2 : o prendo uno SRAM per corone da almeno 38 denti (mi scoccia abbastanza ,dato che questo l'ho appena comprato e poi devo anche sperare che vada bene...), oppure vado giù pesante e domani faccio molare la parte esterna del deragliatore che tocca la corona.....e poi vediamo se funziona lo stesso


Ciao
 

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Grazie per la risposta
Il deragliatore SRAM ,a differenza dello Shimano non ha possibilità di regolazione. L'attacco al telaio è fisso senza nessuna possibilità di gioco eventuale : probabilmente le misure del telaio non sono esattissime (cioè,la distanza tra il centro del mozzo e l'attacco per il deragliatore doveva essere qualche millimetro più lunga per far combaciare la corona da 36 con il deragliatore SRAM costruito apposta per la 36).

A questo punto le soluzioni sono 2 : o prendo uno SRAM per corone da almeno 38 denti (mi scoccia abbastanza ,dato che questo l'ho appena comprato e poi devo anche sperare che vada bene...), oppure vado giù pesante e domani faccio molare la parte esterna del deragliatore che tocca la corona.....e poi vediamo se funziona lo stesso

Ciao

Ma il Tuo telaio non e' lo stesso del mio?:nunsacci: Se si, vedi che se smolli le viti la placchetta un po' si sposta.
Anche il mio deragliatore toccava la corona da 42 ma dopo aver spostato la placchetta sono riuscito ad avere 4/5mm di tolleranza.
 

Allegati

  • ican.jpg
    ican.jpg
    39,2 KB · Visite: 58

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Come vi siete trovati fino ad ora con l'affidabilita' e la resistenza delle forcelle in carbonio dalla Cina?

Avete dei casi di rotture?

E soprattutto, se siete a conoscenza di casi in cui la forcella si e' rotta, in che punto si e' rotta e quali sono state le conseguenze?
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.463
2.826
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Come vi siete trovati fino ad ora con l'affidabilita' e la resistenza delle forcelle in carbonio dalla Cina?

Avete dei casi di rotture?

E soprattutto, se siete a conoscenza di casi in cui la forcella si e' rotta, in che punto si e' rotta e quali sono state le conseguenze?

usata sulla 27,5 ,x circa 2 mesi.nessun problena
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo