Made in China 2: ma allora come vanno????

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Io sto trattando un bel pò per capire via mail, ma per ora ancora nessuna certezza....

Se vi interessa contattatemi in MP che vi do il link...
prima di tutto fai un whois del dominio,vedi quando è stato registrato,se ha una sede legale,se il sito è registrato a una persona fisica controlli che non risieda in uganda o in amazzonia(tanto per citarne un paio a caso)poi cerchi opinioni sul sito,possibilmente opinioni su siti o forum esteri specializzati in biciclette,poi chiedi espressamente che sei disposto a pagare una maggiorazione per acquisto paypal e che non hai altri metodi di pagamento oltre a questo.per acquisti così importanti ho sempre trattato telefonicamente col venditore,l inglese lo parlo male io ma lo parlano male pure loro.personalmente non credo che sia una buona idea comprare una bici completa di marca da 4000 euro in un paese extraeuropeo.supponendo che ti vada tutto bene,dogane,dazi e mazzi compresi,supponiamo che ti arriva un telaio crepato.dimmi,a cosa ti attacchi?lascio la più libera interpretazione per comporre una risposta a questa semplice ma classica domanda :)))::))):
 

cafone

Biker superis
io mi sono sempre fidato ad usare paypal ma è anche vero che i miei acquisti provengono quasi sempre da ebay.
sappiamo tutti che al di fuori la tutela e quindi il rimborso può avvenire solo nel caso in cui la merce non arrivi.
ho vissuto questa esperienza in prima persona con gambacicli per il quale ho chiesto un rimborso per materiale difforme dall' ordine.
il metodo migliore è un escrow ma non tutti lo accettano e possono permetterselo perchè il venditore vedrà i soldi quando tu avrai ricevuto e constatato che la merce è ok.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
paypal perlomeno ti blocca i soldi che spendi fino a quando il bene acquistato è arrivato a destinazione.i truffatori solitamente rifiutano di usare paypal.preferiscono metodi di pagamento meno tracciabili e che scaricano direttamente sui loro conti,tipo money transfer.per fare un whois vai su google,digiti whois. xxx dove xxx è l estensione del sito da cui vuoi comprare,ad esempio .com, .cn, .biz .si apre la pagina del whois relativo a quel tipo di dominio,ci scrivi dentro il nome del sito e ottieni tutte le informazioni utili.ad esempio se un sito è stato registrato 2 mesi fa e vende bici da 4000 euro riportando commenti positivi di clienti vecchi di 2 anni è palesemente un tentativo di truffa.idem se chi lo ha registrato ha residenza a minneapolis,il sito è in malesia e la sede legale a capo nord.come ti ho detto prima forse è meglio se lasci perdere.se una bici costa 8000 euro nessuno te la viene a regalare,natale è passato da un pezzo.in questa discussione trovi un infinità di link a siti cinesi collaudati dagli utenti del forum,forse è meglio se ne scegli uno di questi.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Non so se sia la sezione giusta ma posto qui perchè avendo voi a che fare con l'oriente e con ordini via web mi potete aiutare....
Secondo voi c'è da fidarsi a comprare su internet bici di altissima gamma delle migliori marche da un (non so nemmeno come definirlo) grossista che fa sconti del 50 % sui modelli 2013? Non parlo di fascia media...ma il top di Cannondale, Scott, Trek, Giant, BMC, Orbea, Cube....

Ci ho scambiato un pò di mail con i tizi in questione ma non so se fidarmi...perchè 4000 € son sempre 4000 (per acquistare una bici qui venduta a 8000€)...

che ne dite? Come mi posso tutelare?

magari si tratta di bici rubate...

fabio
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
Dunque facendo il whoise mi esce che il sito è stato creato il 12 settembre 2012 per la durata di un anno (12 settembre 2013). Non mi è mai stato detto e sul sito non sono presenti pareri di clienti vecchi. Administrative, Technical e Billing contact del dominio sono sempre lo stesso che risiede nel Queensland in Australia...booo che dite?

A me puzza....

PS: Ho chiesto se accettano PayPal, attendo risposta
 

cafone

Biker superis
con una simile disponibilità economica penso che non sia un problema approfittare del capodanno cinese che è alle porte ed andare di persona.
proprio ieri leggevo un' offerta...
480 euro a persona partenza l'11 e rientro il 18 febbraio tutto compreso.
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
39
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
Perdona il mio scietticismo , ma è dettato da pura inesperienza settoriale ...
Il telaio è stupendo nulla da ridire e lo sarebbe anche se pesasse 1,2kg sotto i 900gr è da paura , ma credo che per allestirlo bene serva un budget all'altezza per rendergli giustizia .

ciao

se lo monti con un bel budjet avrai una bicicletta da guerra, ma niente vieta di montarla xt e poi fare upgrade successivamente...

Io personalmente punto alla prima opzione...:medita:

:-)
 

alex

Biker superis
20/1/03
440
1
0
veneto
Visita sito
Bike
Ktm Myroon- Ktm Lisse
Ma il Ribot te lo fanno pagare caro... :smile:



Prova a contattarli magari un buon sconto visto il vs quantitativo.. Una società della mia zona corre con questi telai e hanno possibilità molto vantaggiose..forse possono aiutare anche voi. Il telaio cinese: 460-480, più dazi e IVA... Magari vi avvicinate!
Premetto che sono possessore di due telai cinesi e ne sono pienamente soddisfatto, non sono nemmeno dipendente torpado, la mia osservazione e' dovuta alla somiglianza tra i due prodotti.
Buon acquisto.
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
39
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
Prova a contattarli magari un buon sconto visto il vs quantitativo.. Una società della mia zona corre con questi telai e hanno possibilità molto vantaggiose..forse possono aiutare anche voi. Il telaio cinese: 460-480, più dazi e IVA... Magari vi avvicinate!
Premetto che sono possessore di due telai cinesi e ne sono pienamente soddisfatto, non sono nemmeno dipendente torpado, la mia osservazione e' dovuta alla somiglianza tra i due prodotti.
Buon acquisto.

la somiglianza è forte...:smile::smile::smile:
anzi il telaio cinese in versione alleggerita è più leggero....


comunque grazie, anche se penso che TORPADO ci chiederà più soldi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo