Made in China 2: ma allora come vanno????

Draghetto1973

Biker novus
5/4/13
21
0
0
L'Aquila
Visita sito
Complimenti per il risultato! Anch'io sto pensando a una cinesina + gruppo XT.

Da che sito hai comprato telaio, forcella e cerchi? Quanto hai speso per questi 3 componenti?

Utilizzerai la bici per un XC leggero oppure intendi "fidarti" dei componenti come fossero di un marchio blasonato?

Grazie!

La bici l'ho assemblata fondamentalmente per utilizzarla in gara su percorsi scorrevoli e non particolarmente tecnici dove, al contrario, utilizzo una 26'' full. A mio parere una 29 rigida per XC leggero non ha molto senso...
Sulle possibili rotture, quello che mi preoccupa di più è il tubo sterzo che con la forca rigida è particolarmente sollecitato: purtroppo ho visto già un paio di telai di marche blasonate che avevano rotture in quella zona:nunsacci:
Per quanto riguarda il costo dei componenti indicativamente: 400 eur per le ruote, 450 USD telaio + forca, ed altri 400 eur per componentistica varia gruppo escluso
 

petgold969

Biker superioris
Mi avete quasi convinto! ;-)
Ora però ho trovato quello che avevo visto ieri:

http://www.yfy-carbon.com/ProDetails.asp?ID=422

Questo è bello pulito e 170 grammi sono un'ottimo traguardo!

Questo già è più bello. Tra l'altro conosco questo venditore ci ho acquistato una piega da strada ed un reggisella ha componenti molto ben rifiniti e buoni prezzi. Unica pecca spedizioni molto care. Prova a contattarlo comunque e senti che prezzi ti fa.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
La bici l'ho assemblata fondamentalmente per utilizzarla in gara su percorsi scorrevoli e non particolarmente tecnici dove, al contrario, utilizzo una 26'' full. A mio parere una 29 rigida per XC leggero non ha molto senso...
Sulle possibili rotture, quello che mi preoccupa di più è il tubo sterzo che con la forca rigida è particolarmente sollecitato: purtroppo ho visto già un paio di telai di marche blasonate che avevano rotture in quella zona:nunsacci:
Per quanto riguarda il costo dei componenti indicativamente: 400 eur per le ruote, 450 USD telaio + forca, ed altri 400 eur per componentistica varia gruppo escluso

E quando (si spera non accada mai!) si rompe la zona del tubo sterzo è una rottura di schianto (cosa che mi preoccuperebbe molto!) oppure si genera una crepa e si sente lo scricchiolio?
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Esperti, datemi il vostro parere su questo:

http://www.aliexpress.com/store/prod...487040087.html

Si tratta di 360E per telaio + forca + reggisella, spedizione compresa!
(Poi c'e' dazio + tasse e costo fisso: totale 465E)

Inoltre ho cazzeggiato tra le varie 29" blasonate, riguardo alla niner sotto la foto c'era scritto: "Prezzo del telaio e serie sterzo: 2.290 €" !!!
 

Allegati

  • Mtb-fram-china.JPG
    Mtb-fram-china.JPG
    35,3 KB · Visite: 41
  • niner-air-9-carbon-2010-hardtail-mountain-bike.jpg
    niner-air-9-carbon-2010-hardtail-mountain-bike.jpg
    26,1 KB · Visite: 47

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
la lefrty la monti dove vuoi,esistono gli adattatori.basta prendere un bb30 e uno dei tanti tubi per lefty,ce ne sono di tutti i prezzi.io ho messo la lefty sul telaio cinese e funziona bene,il telaio l ho preso da x-goods ed è un FR 219 ma vanno bene anche gli altri modelli.

Ciao!
Dopo qualche mese di utilizzo, come ti sei trovato con il FR219?
Io sto per comprare!!!
Grazie
 

irecri19

Biker popularis
27/5/12
57
0
0
brescia
Visita sito
Ciao!
Dopo qualche mese di utilizzo, come ti sei trovato con il FR219?
Io sto per comprare!!!
Grazie

Ciao a tutti. Io ho acquistato su flyxii il telaio Fr-216 con forcella serie sterzo e forcellino di ricambio.
Telaio bellissimo esteticamente. 440$ spedizione inclusa..ma alla consegna ho sganciato a sda 310€ di tasse ( dazio,IVA e antidumping) :cry::cry::cry:
Allucinante!!
 
D

dandy1973

Ospite
Ciao a tutti. Io ho acquistato su flyxii il telaio Fr-216 con forcella serie sterzo e forcellino di ricambio.
Telaio bellissimo esteticamente. 440$ spedizione inclusa..ma alla consegna ho sganciato a sda 310€ di tasse ( dazio,IVA e antidumping) :cry::cry::cry:
Allucinante!!

quindi 440$ + 310€............

440$ sono circa 360€ + 310€ totale 670€ circa.... è il prezzo finale? circa.......
 

Draghetto1973

Biker novus
5/4/13
21
0
0
L'Aquila
Visita sito
Ciao a tutti. Io ho acquistato su flyxii il telaio Fr-216 con forcella serie sterzo e forcellino di ricambio.
Telaio bellissimo esteticamente. 440$ spedizione inclusa..ma alla consegna ho sganciato a sda 310€ di tasse ( dazio,IVA e antidumping) :cry::cry::cry:
Allucinante!!

Credo di essere stato molto fortunato... A me il telaio è arrivato a luglio ed ho dovuto pagare circa 20 eur... Tieni presente che Flyxii ha dichiarato (di sua iniziativa) un valore dell'oggetto pari a 50eur. A te quando è arrivato? È cambiato qualcosa nella normativa?
 

baccoba

Biker tremendus
La normativa non è cambiata, semplicemente hanno deciso di cominciare ad applicarla.
A dicembre ho ricevuto 4 telai per me e gli amici. 300euro in media a telaio di dazio. Totale 1200euro circa (telai arrivati con 3 spedizioni diverse).
Un altro amico ha pagato l'antidumping anche su una coppia di ruote
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
la mia cinesata o cinesina,telaio cinese e ruote cinesi,consegata a casa ;telaio 27.5 280 euro-ruote 450 euro peso della bici con pedali 9.27 kg e con forca rigida 8.6 kg....gia collaudata e per ora bene,le ruote son fantastiche 1,420 kg con cerchi da 30mm di larghezza e 32 raggi
 

Allegati

  • DSCN2376.jpg
    DSCN2376.jpg
    60,4 KB · Visite: 122
  • DSCN2375.jpg
    DSCN2375.jpg
    60,6 KB · Visite: 137
  • DSCN2372.jpg
    DSCN2372.jpg
    50,6 KB · Visite: 91
  • DSCN2364.jpg
    DSCN2364.jpg
    41,7 KB · Visite: 92
  • DSCN2367.jpg
    DSCN2367.jpg
    44,7 KB · Visite: 87

Draghetto1973

Biker novus
5/4/13
21
0
0
L'Aquila
Visita sito
La normativa non è cambiata, semplicemente hanno deciso di cominciare ad applicarla.
A dicembre ho ricevuto 4 telai per me e gli amici. 300euro in media a telaio di dazio. Totale 1200euro circa (telai arrivati con 3 spedizioni diverse).
Un altro amico ha pagato l'antidumping anche su una coppia di ruote

Scusa per curiosità che tipo di finitura hai scelto per il tuo telaio? Io ho preso un UD opaco, forse lo hanno considerato grezzo :nunsacci:
 

irecri19

Biker popularis
27/5/12
57
0
0
brescia
Visita sito
Credo di essere stato molto fortunato... A me il telaio è arrivato a luglio ed ho dovuto pagare circa 20 eur... Tieni presente che Flyxii ha dichiarato (di sua iniziativa) un valore dell'oggetto pari a 50eur. A te quando è arrivato? È cambiato qualcosa nella normativa?

Anche a me hanno dichiarato un valore del l'oggetto di 50€..ma a me l ufficio doganale ha mandato a casa dei moduli da compilare e dopo 15 gg di peripezie è arrivato il telaio con la sorpresa delle tasse un po' esagerate!!
Comunque mi è venuto 440$ (ovvero 329 € pagati con paypal) più 310 €..
Comunque il telaio è davvero notevole.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Mah.... a questo punto considerando che paghi di dazi quasi come il costo del telaio stesso non so quanto il gioco valga più...... Su OnOne hanno i Lurcher a meno di 500 euro e anno scorso un mio amico ne prese uno a 350 approfittando degli sconti........:nunsacci:
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Anche a me hanno dichiarato un valore del l'oggetto di 50€..ma a me l ufficio doganale ha mandato a casa dei moduli da compilare e dopo 15 gg di peripezie è arrivato il telaio con la sorpresa delle tasse un po' esagerate!!
Comunque mi è venuto 440$ (ovvero 329 € pagati con paypal) più 310 €..
Comunque il telaio è davvero notevole.

Ci spieghi le varie voci dei 310€?
(Infatti l'iva dovrebbe essere del 22% quindi circa 73E)
Riguardo all'antidumping: questo si dovrebbe applicare quando il prezzo e' inferiore al prezzo di vendita del prodotto in Cina. (Mentre in Cina i telai vengono appunto venduti intorno ai 300E.)

Ecco la spiegazione del dumping/antidumping:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dumping
"Con dumping (termine di lingua inglese) si indica, nell'ambito del diritto (ma il concetto deriva dalla dottrina economica), una procedura di vendita di un bene o di un servizio su di un mercato estero (mercato di importazione) ad un prezzo inferiore rispetto quello di vendita (o, addirittura, a quello di produzione) del medesimo prodotto sul mercato di origine (mercato di esportazione)."

Altra fonte:
“Con questo termine di origine americana si può intendere il prezzo o il sistema di prezzi adottato per conquistare o dominare un mercato estero eliminando imprese o gruppi di imprese concorrenti. Tale prezzo, generalmente molto più basso di quello praticato negli scambi all’interno, può essere talvolta anche inferiore al costo di produzione (infatti l’espressione ‘dumping price’ significa prezzo più basso del costo), ma non è detto che lo sia sempre o rimanga costantemente tale; un siffatto sistema non può essere che temporaneo. L’imprenditore può rivalersi o compensarsi mediante il prezzo usato all’interno o i prezzi che un secondo periodo egli potrà adottare all’estero dopo aver conseguito l’assoluta padronanza del mercato.”
 

Draghetto1973

Biker novus
5/4/13
21
0
0
L'Aquila
Visita sito
Anche a me hanno dichiarato un valore del l'oggetto di 50€..ma a me l ufficio doganale ha mandato a casa dei moduli da compilare e dopo 15 gg di peripezie è arrivato il telaio con la sorpresa delle tasse un po' esagerate!!
Comunque mi è venuto 440$ (ovvero 329 € pagati con paypal) più 310 €..
Comunque il telaio è davvero notevole.

Probabilmente sono stato molto fortunato... Ora spero solo che il telaio non si rompa perchè con questa storia dell'antidumping non so se ne comprerei un altro... Cmq concordo sul fatto che il prodotto sia di ottima qualità: ieri ho fatto un'altra uscita con la cinesina e devo dire che la bici è davvero molto reattiva. Devo un po' abituarmi alla forcella rigida nelle discese lunghe e mosse ma per il resto sono davvero molto soddisfatto. Ottima geometria!
 

baccoba

Biker tremendus
Riguardo all'antidumping possiamo stare qui a discutere mesi. Mi sono letto la normativa, l'ho studiata nei dettagli, ho inviato via fax le mie considerazioni visto che secondo me veniva mal interpretato il codice Taric. Niente da fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo