MacAskill: il nuovo video online!

pes

Biker serius
Io esco dal coro: bel video, davvero bello, ma dal punto di vista del trials e dei tricks i precedenti spaccano molto di più. :medita:
Axle-to-Tailwhip o quando s'è andato ad incastrare tra muro e transenna, o flair sulla pianta... qui è armonioso, ma un po' ripetitivo. IMHO ovviamente ;-)
quoto. nel primo video molti più trick erano da mandibola slogata, qui solo un paio (IMHO ovviamente e fermo restando che è indiscutibilmente un mostro)... ancora mi chiedo di cosa è fatto per droppare da altezze assiderali e tirare dei bunny hop da metro
:hail:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Qui manca la storia. La bravura di Danny non si discute, ma se in un pur breve video manca un filo conduttore gli stunt diventano solo colore, mancando però la sostanza. Mentre nel primo video Danny si presentava al pianeta, qui si parla del suo ritorno a casa, facendo però le cose che in gran parte abbiamo già visto. Da qui l'esigenza di costruirci intorno una storia che invece manca completamente. Inoltre degli stunt sono costruiti, mentre nel primo video era tutta roba presa dall'architettura della città, o quasi.

La presenza del grande sponsor si sente, purtroppo, scenetta della bevuta dalla lattina compresa. Anche la cinepresa si muove sempre allo stesso modo (gru): dall'alto verso il basso e viceversa. A mio avviso portare Danny in un'altra città (New York? Venezia, anche se stravietata?) avrebbe prodotto un altro tipo di video.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Vero la scenetta che si beve la lattina toglie moooolta poesia (d'altronde la Red Bull non è un'azienda no profit ed è perfettamente legittimo che usino il video anche per vendere) e probabilmente di tecnica di ripresa ne sai più tu Marco che non il 99% dei forumendoli... però non lo so, la musica e i pasesaggi sono incredibili e Danny ha una grazia incredibile.

Diamogli tempo, magari prima o poi combina qualcosa pure a Venezia =). Comunque non so se New York avrebbe fatto un altro effetto, secondo me paesaggi ed ostacoli naturali/artificiali (abbandonati) di questo video sono molto diversi da Edinburgo, New York sarebbe stata un'altra città (per quanto diversa)....
 

Mitzkal

Biker augustus
Qui manca la storia. La bravura di Danny non si discute, ma se in un pur breve video manca un filo conduttore gli stunt diventano solo colore, mancando però la sostanza. Mentre nel primo video Danny si presentava al pianeta, qui si parla del suo ritorno a casa, facendo però le cose che in gran parte abbiamo già visto. Da qui l'esigenza di costruirci intorno una storia che invece manca completamente. Inoltre degli stunt sono costruiti, mentre nel primo video era tutta roba presa dall'architettura della città, o quasi.

La presenza del grande sponsor si sente, purtroppo, scenetta della bevuta dalla lattina compresa. Anche la cinepresa si muove sempre allo stesso modo (gru): dall'alto verso il basso e viceversa. A mio avviso portare Danny in un'altra città (New York? Venezia, anche se stravietata?) avrebbe prodotto un altro tipo di video.

Pienamente concorde.
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
o miseria ma ha un collegamento tra lui e la bici..una sorta di simbiosi, fa dei numeri da paura,anche se mi unisco a quelli che dicono che il primo video è migliore,l'utilizzo dell'architettura urbana e la gente normale che lo guarda come se fosse un alieno..e magari lo è..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo