Ma valentino???

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
un certo max biaggi ha vinto con la honda 500cc alla prima gara a Suzuka, con tanto di pole e giro veloce (se non ricordo male).
quell'anno avrebbe dovuto vincere il mondiale, ma fu fermato dalla Honda (che aveva un certo Doohan nel team ufficiale) e da una alquanto discutibile bandiera nera ad assen.

che Vale sia un fenomeno non ci piove, ma che con la yamaha abbia faticato in passato e stia faticando anche ora è un dato di fatto. quando la yamaha ce l'aveva biaggi vale lo criticava per i continui lamenti, ma ultimamente (l'anno scorso soprattutto) mi sembra che anche il dottore abbia espresso il proprio malcontento.

come dire: quando tutto va bene siamo tutti amici, quando si perdono i mondiali, anche per errori di guida, la colpa ricade sulle gomme, sulla potenza, sull'erogazione, sul bilanciamento, sul telaio... etc etc etc...

capisco il tuo punto di vista,ma non vedo cosa c'entra col mio intervento,io sto parlando dei piloti che sono attualmente in motogp e che hanno corso anche in 500 2 tempi,moto molto piu' "da guidare"...

biaggi,lo era,ma non e' piu' in motogp,lo considero un bravo pilota, offuscato da valentino e se fosse ancora li,penso anche da stoner.

la sua tattica era quella di lamentarsi con la squadra per metterli sotto pressione e cercare di ottenere da loro il massimo possibile,e il risultato e' che faceva la figura del lamentone e antipatico...

se non ci fosse stato valentino,biaggi avrebbe vinto molto di piu' ovviamente,e probabilmente sarebbe stato anche la "nostra bandiera",simpatico o antipatico che fosse...
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
un certo max biaggi ha vinto con la honda 500cc alla prima gara a Suzuka, con tanto di pole e giro veloce (se non ricordo male).
quell'anno avrebbe dovuto vincere il mondiale, ma fu fermato dalla Honda (che aveva un certo Doohan nel team ufficiale) e da una alquanto discutibile bandiera nera ad assen.

................


e quello fu l'inizio della fine del bravissimo MAX

secondo me la vera differenza tra max e valentino sta nel fatto che biaggi era un ottimo pilota quando la moto era completamente a posto, invece valentino sa guidare anche sui problemi (certo sempre relativamente) ed è in grado di far funzionare meglio le moto.

e siccome la storia non si fa con i se e con i ma, vale è sicuramente migliore ed ha vinto molto di più di max
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
e quello fu l'inizio della fine del bravissimo MAX

secondo me la vera differenza tra max e valentino sta nel fatto che biaggi era un ottimo pilota quando la moto era completamente a posto, invece valentino sa guidare anche sui problemi (certo sempre relativamente) ed è in grado di far funzionare meglio le moto.

e siccome la storia non si fa con i se e con i ma, vale è sicuramente migliore ed ha vinto molto di più di max

ni, ovvero che lo scorso anno ha avuto qualche problema ed è caduto anche per questo.
con la Honda vinceva a mani basse, con la Yamaha ha avuto parecchie difficoltà in più.
senza nulla togliere al suo immenso talento.

l'errore di Biaggi è stato quello di rimanere troppi anni in 250. dopo aver fatto il bis avrebbe dovuto cambiare categoria.
ai tempi della 250 era imbattibile, vinse anche con la Honda nonostante lo strapotere Aprilia.








p.s. si capisce che sono tifoso di Biaggi????? :mrgreen:
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
capisco il tuo punto di vista,ma non vedo cosa c'entra col mio intervento,io sto parlando dei piloti che sono attualmente in motogp e che hanno corso anche in 500 2 tempi,moto molto piu' "da guidare"...

biaggi,lo era,ma non e' piu' in motogp,lo considero un bravo pilota, offuscato da valentino e se fosse ancora li,penso anche da stoner.

la sua tattica era quella di lamentarsi con la squadra per metterli sotto pressione e cercare di ottenere da loro il massimo possibile,e il risultato e' che faceva la figura del lamentone e antipatico...

se non ci fosse stato valentino,biaggi avrebbe vinto molto di piu' ovviamente,e probabilmente sarebbe stato anche la "nostra bandiera",simpatico o antipatico che fosse...


ho capito rileggendo il tuo post che ti riferivi a quelli attualmente sulla MotoGP.
di vale-max dico solo che fu valentino, appena arrivato in 125 a cercare lo scontro con max, con esternazioni verbali e scenografiche (vi ricordate la bambola gonfiabile con la maglia di claudia schiffer???).
forse soffriva l'esposizione mediatica del romano (che all'epoca vinceva parecchio) e ne voleva un po' anche lui
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
ho capito rileggendo il tuo post che ti riferivi a quelli attualmente sulla MotoGP.
di vale-max dico solo che fu valentino, appena arrivato in 125 a cercare lo scontro con max, con esternazioni verbali e scenografiche (vi ricordate la bambola gonfiabile con la maglia di claudia schiffer???).
forse soffriva l'esposizione mediatica del romano (che all'epoca vinceva parecchio) e ne voleva un po' anche lui


certo,quello che dici e' vero, riguardo gli screzi e provocazioni.
esposizione mediatica non so se vale avesse gia' a quell'eta' la malizia di capire l'importanza di tale cosa,e' possibile.
ma credo che lo facesse prorpio per carattere,diciamocelo...e' un'asino(come si dice simpaticamente dalle mie parti)

cmq biaggi,ha avuto "problemi" con capirossi,melandri,pons(suo team menager),altro team menager sella sbk quando era in suzuki(ora non ricordo il nome).
vale avrebbe potuto andarci mai daccordo??
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ni, ovvero che lo scorso anno ha avuto qualche problema ed è caduto anche per questo.
con la Honda vinceva a mani basse, con la Yamaha ha avuto parecchie difficoltà in più.
senza nulla togliere al suo immenso talento.

l'errore di Biaggi è stato quello di rimanere troppi anni in 250. dopo aver fatto il bis avrebbe dovuto cambiare categoria.
ai tempi della 250 era imbattibile, vinse anche con la Honda nonostante lo strapotere Aprilia.








p.s. si capisce che sono tifoso di Biaggi????? :mrgreen:



il talento si vede in queste cose, ha cambiato team e con le sue capacità tecniche è riuscito a portare ai massimi livelli una moto che quando lui correva in honda nemmeno lo insidiava.
saper portare al massimo anche i meccanici è sicuramente una dote che fa la differenza quando vinci per millesimi di secondo.
saper staccare 10 metri dopo gli altri prima di una curva, anche quella è una dote innata.
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
il talento si vede in queste cose, ha cambiato team e con le sue capacità tecniche è riuscito a portare ai massimi livelli una moto che quando lui correva in honda nemmeno lo insidiava.
saper portare al massimo anche i meccanici è sicuramente una dote che fa la differenza quando vinci per millesimi di secondo.
saper staccare 10 metri dopo gli altri prima di una curva, anche quella è una dote innata.

non proprio, ha solo cambiato moto perchè si è portato dietro tutti i meccanici, team manger compreso, che aveva in honda.
ripeto: il suo talento è innato, vero è che negli ultimi anni in motogp ha corso contro nessumo (Gibernau è un pilota solo discreto, così come lo è Hayden...) e quando è arrivato qualcuno in grado di impensierirlo le sue sicurezze sono venute meno, cosa che lo ha portato a commettere qualche errore.
 

Degi93

Biker novus
23/7/08
22
0
0
Bolzano
Visita sito
Rossi ha fatto una gara esemplare pur avendo una moto inferiore e riuscito a vincere se Rossi accettava l' offerta della ducati non ci sarebbe stata più storia per i prossimi due anni FORZA ROSSI vinci il mondiale
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
non proprio, ha solo cambiato moto perchè si è portato dietro tutti i meccanici, team manger compreso, che aveva in honda.
ripeto: il suo talento è innato, vero è che negli ultimi anni in motogp ha corso contro nessumo (Gibernau è un pilota solo discreto, così come lo è Hayden...) e quando è arrivato qualcuno in grado di impensierirlo le sue sicurezze sono venute meno, cosa che lo ha portato a commettere qualche errore.
capisco essere tifosi di questo o quello, comprendo che la passione per un atleta possa anche portare a vedere le cose a senso unico ma pensare che possa bastare portarsi dietro meccanici e team manager per far diventare competitiva o meglio vincente una moto ne passa... dai un pizzico di buon senso... meccanici e team manager richiedono una parte praticamente insignificante del budget di una squadra di motogp rispetto a tutti gli investimenti necessari in ricerca e sperimentazione...converrebbe allora comprarsi i meccanici di valentino e far debuttare anche la Kimco nel motogp...
bisogna ammettere che Valentino ha, oltre a doti naturali incredibili di guida e grande carattere, una grande capacità nel preparare ed evolvere il mezzo che gli viene affidato, non dimentichiamo che la Yamaha prima che arrivasse Valentino navigava anonimamente in motogp.
Sostenere poi che Valentino abbia vinto così tanto perchè ha corso contro nessuno mi pare un poco azzardato...
è successa la stessa cosa a Biaggi quando correva e vinceva nella 250?
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
Va ricordato che lo scorso anno rossi aveva una moto non al top e le michelin avevano prestazioni nettamente inferiori alle rivali giapponesi....Quando rossi ha la moto a posto, diventa molto difficile stargli davanti...Detto questo stoner è un ottimo pilota che ha trovato una moto perfetta per la sua guida
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
capisco essere tifosi di questo o quello, comprendo che la passione per un atleta possa anche portare a vedere le cose a senso unico ma pensare che possa bastare portarsi dietro meccanici e team manager per far diventare competitiva o meglio vincente una moto ne passa... dai un pizzico di buon senso... meccanici e team manager richiedono una parte praticamente insignificante del budget di una squadra di motogp rispetto a tutti gli investimenti necessari in ricerca e sperimentazione...converrebbe allora comprarsi i meccanici di valentino e far debuttare anche la Kimco nel motogp...
bisogna ammettere che Valentino ha, oltre a doti naturali incredibili di guida e grande carattere, una grande capacità nel preparare ed evolvere il mezzo che gli viene affidato, non dimentichiamo che la Yamaha prima che arrivasse Valentino navigava anonimamente in motogp.
Sostenere poi che Valentino abbia vinto così tanto perchè ha corso contro nessuno mi pare un poco azzardato...
è successa la stessa cosa a Biaggi quando correva e vinceva nella 250?

sarà come dici tu però chissà perchè ha posto alla Yamaha come condizione che tutto il team lo seguisse e se non sbaglio Jeremy Burgees (team manager storico della Honda) ha dovuto pagare (o forse è stata la Yamaha a pagare) una specie di penale alla Honda proprio per questo motivo.
io cerco di essere obiettivo, a volte i tifosi di Vale lo sono meno: contro chi ha corso Valentino in motogp? Gibernau, Roberts JR, Checa, Nakano, McCoy, Capirossi, Abe, Takada... :nunsacci: buoni piloti, ma nulla più.
Anche la Yamaha, dopo Biaggi (che arrivò due volte secondo dietro a Vale) che piloti ha avuto? Barros(?!) Checa(?!), Abe... :nunsacci:

Vale ha un grande talento (e mi ripeto ancora) sicuramente sostenuto anche da alcune circostanze favorevoli che lo hanno portato a vincere tanto.
é innegabile che in questi due ultimi anni Vale abbia subito la pressione di Stoner, di Hayden e di una Yamaha comunque inferiore alle avversarie ed il suo grande talento non è bastato.

le gare della 250 del periodo Biaggi erano molto più combattute, ovvero c'erano molti più piloti in lizza per la vittoria rispetto alle gare della 500 del periodo Vale con la Honda (che aveva al massimo un avversario per volta)

teniamo presente che Biaggi riportò alla vittoria in 250 la Honda che non vinceva più da una vita a causa dello strapotere Aprilia (che lui contribuì a far crescere).
la Yamaha 500 con Biaggi è cresciuta ed è rimasta sempre tra i primi cosa che non è più accaduta negli anni successivi fino all'arrivo di Vale, che le ha fatto vincere 2 mondiali, ritornando poi nei ranghi in questi ultimi 2 anni 2008 escluso.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
sarà come dici tu però chissà perchè ha posto alla Yamaha come condizione che tutto il team lo seguisse e se non sbaglio Jeremy Burgees (team manager storico della Honda) ha dovuto pagare (o forse è stata la Yamaha a pagare) una specie di penale alla Honda proprio per questo motivo.
io cerco di essere obiettivo, a volte i tifosi di Vale lo sono meno: contro chi ha corso Valentino in motogp? Gibernau, Roberts JR, Checa, Nakano, McCoy, Capirossi, Abe, Takada... :nunsacci: buoni piloti, ma nulla più.
Anche la Yamaha, dopo Biaggi (che arrivò due volte secondo dietro a Vale) che piloti ha avuto? Barros(?!) Checa(?!), Abe... :nunsacci:

Vale ha un grande talento (e mi ripeto ancora) sicuramente sostenuto anche da alcune circostanze favorevoli che lo hanno portato a vincere tanto.
é innegabile che in questi due ultimi anni Vale abbia subito la pressione di Stoner, di Hayden e di una Yamaha comunque inferiore alle avversarie ed il suo grande talento non è bastato.

le gare della 250 del periodo Biaggi erano molto più combattute, ovvero c'erano molti più piloti in lizza per la vittoria rispetto alle gare della 500 del periodo Vale con la Honda (che aveva al massimo un avversario per volta)

teniamo presente che Biaggi riportò alla vittoria in 250 la Honda che non vinceva più da una vita a causa dello strapotere Aprilia (che lui contribuì a far crescere).
la Yamaha 500 con Biaggi è cresciuta ed è rimasta sempre tra i primi cosa che non è più accaduta negli anni successivi fino all'arrivo di Vale, che le ha fatto vincere 2 mondiali, ritornando poi nei ranghi in questi ultimi 2 anni 2008 escluso.
Di solito queste sono le condizioni che dettano e di cui godono gli atleti o i piloti più forti. Non capisco però perchè a Rossi si e a Biaggi no, perchè a Schumacher si e a Trulli no... Voglio dire che ogni team investe su un pilota e gli mette a disposizione tutto il potenziale di cui dispone e certamente il team punta sul cavallo migliore. Ricorderai certamente Schumacher in formula uno o Senna o cmq tutte le prime guide. Lo scorso anno la McLaren ha perso un mondiale di F 1 per non decidersi a chi dare la priorità. Succede nel ciclismo dove a volte ottimi ciclisti non possono vincere una tappa per dare modo al capitano di arrivare entro determinati tempi. Fare poi paragoni con il passato è sempre molto difficile.
Ovviamente poi il vincere così tanto come ha fatto Valentino o come Schumacher è sempre frutto anche di circostanze favorevoli...la grande capacità è anche quella di saperne approfittare.. Hamilton dell'anno scorso insegna...
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
C'è una considerazione da fare sulla differenza Rossi - Biaggi
1) Biaggi è stato scaricato da tutte le case motociclistiche in MotoGP culminato con un anno di stop nel 2006, perchè nn trovava moto, e l'anno scorso anche dalla Suzuki in SBK, e se nn trovava un rimedio con una Ducati privata nn correva nemmeno quest'anno, e tutto questo, mi pare, principalmente per le sue lamentele nei confronti della squadra o della moto
2) Valentino è conteso da tutte le case motociclistiche, credo Honda compresa nonostante si siano lasciati in malo modo, e nonostante qualche volta si lamenti, a mio parere a ragione, dei mezzi che ha a disposizione.
Credo che questa sia una bella differenza sul tipo di considerazione che hanno gli addetti ai lavori delle lamentele dei loro piloti.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ultima considerazione, poi tanto ognuno ha sempre i suoi pareri...
Valentino è considerato uno forte, il più forte, da quasi tutti i "tifosi", e qusto conta poco...ma quello che a me impressiona, è il fatto che la considerazione di cui lui gode fra gli "addetti ai lavori", e non parlo di giornalisti, ma di gente che corre ed è dell'ambiente delle corse, è se possibile infinitamente superiore di quella che gli danno i tifosi...segno che forse qualche grado in più di apertura nel polso destro lo ha davvero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo