Ma le Trek, sono bici che hanno la peste ?!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
rubens ha scritto:
scusami faccio diritto finanziario e di marketing ne so meno che della botanica del botsawana:prost:

Avevi comunque centrato il nocciolo della questione: FRW ha acquisito una discreta quota di mercato perchè ha saputo sfruttare la sua struttura commerciale, proponendo un prodotto a prezzo concorrenziale.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Un altro esempio, forse stupido, riguarda le whistle: diffusione molto capillare sul territorio, prezzi concorrenziali discreti montaggi. Risultato: visibilità, vendite... pochi dei normali consumatori poi sapranno che sono le vecchie kastle ecc. L'importante è la pubblicità che incide profondamente sulla massa.
Poi a livello personale io avevo messo gli occhi sulla fuel 80, poi alla ex7 ma facevo fatica a trovarla dai sivende e alla fine mi sono buttato (con acquisto) sulla FSR... e pensare che all'inizio non mi piaceva! :-|
 

l'etrusco

Biker grossissimus
muldox ha scritto:
1) ottimo rapporto qualità/prezzo.
2) presenza massiccia sulle riviste di settore, sia sotto forma di pubblicità che di test.

Le FRW sono comunque le classiche bici che qualcuno definirebbe "prive di personalità" .

:prost: MAGNIFICO !!!! :prost:

con l'introduzione del carbonio poi non credi che questa spersonalizzazione sia aumentata ?
Saimo arrivati al punto che anche nei telai esiste il "prodotto moda" ossia quel capo che quest'anno costa un enormità perchè è "trendy" e poi il prox anno lo butti via perche c'è il nuovo che avanza.

Titto questo (opinione personale) và a scapito della creatività dell'artigiano uan volta presente , ma adesso fagocitato dalla stansdardizzazione del prodotto (a basso costo)

esempio : FRW Harder 2006 , Viner black shark carbonio (credo) e chi più ne ha più ne metta...si accettano altri casi di telaio dove l'unica differenza...sono le decals.:-|

Chiaramente c'è differenza tra CHI VENDE e che CREA...

Per rimanere nel topic comunque , TREK con il carbonio OCLV merita rispetto rispetto ai "carbonari" ( passatemela9 dell'ultim'ora .ù
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
monorotula ha scritto:
Sareo tentato di fare un copia incolla del mio post, ma provo a farvi una domanda: com'è che il marchio frw, da quando è stato creato ha impiegato pochissimo a imporsi su tutto il mercato italiano, e ora di bici frw se ne vendono ad ogni angolo?

Dipende la zona perchè qui attorno non ne vedi manco sulle riviste ;)
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Un altro esempio è la Giant.
La nrs da xc era , a mio parere , una OTTIMA bici da xc ma purtroppo poco supportata d'immagine dal distributore.
La vecchia Giant DH (quella che vendevano fino al 2005) andava benone eppure non "faceva figo".
 

Kanizsa

Biker popularis
18/8/04
59
0
0
Visita sito
Wu Ming ha scritto:
Non si vede molto perchè il distributore, dicono, va un pò controcorrente nelle strategie di distribuzione e marketing, io ho avuto la fuel e ne sono stato contento, certo non è di quelle bici che fanno strabuzzare gli occhi dei passanti, però ha telaio garantito a vita, componenti validi, prezzo giusto.

Ciao, che differenza passa tra la linea FUEL normale e la linea Fuel EX ?
Piu' precisamente tra la Fuel 2006 nei modelli 70 80 90 e la Fuel EX 6 7 8 ?
Sono tutte XC oppure la Fuel EX ha qualcosa che guarda verso l'Enduro ?
Non mi sembra, ma allora, che differenza media di peso c'e' tra il telaio delle due gamme Fuel e Fuel EX?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Kanizsa ha scritto:
Ciao, che differenza passa tra la linea FUEL normale e la linea Fuel EX ?
Piu' precisamente tra la Fuel 2006 nei modelli 70 80 90 e la Fuel EX 6 7 8 ?
Sono tutte XC oppure la Fuel EX ha qualcosa che guarda verso l'Enduro ?
Non mi sembra, ma allora, che differenza media di peso c'e' tra il telaio delle due gamme Fuel e Fuel EX?
Beh la fuel 80 ha un 75mm come escursione posteriore, mentre la Ex7 ecc. 100mm con piattaforma stabile.
La forcella(Reba SL, la 80 la splice comp) + bella della 80. L'alluminio: ZR900 per la Ex e alpha per la 80.
Montaggio migliore IMHO per la ex.
Prezzo: 770€ di listino... :i-want-t:
 
come tanti altri marchi, trek produce ottimi telai, penso solo alla 9.8, un vero gioiellino, e grosse boiate.....io con la Fuel non ho mai avuto problemi, ma non mi piaceva proprio come andava...in discesa saltava come un capretto, e non sono mai riuscito a montare i dischi senza che facessero un casino infernale...certo il progetto Fuel ha avuto il merito di avvicinare molti xcisti alla full, perchè era leggera, sale benone e non stravolge il concetto estetico di bike da xc (pensate solo alla Strike o alla Raven, non sembrano neppure bici da xc).
Per quanto riguarda la personalità, credo che essa dipenda anche dal rapporto che la marca ha con l'agonismo, Green vinceva con Trek, allora molti comprano Trek, Dahle vince con Merida, allora si compra Merida.....per l'estetica il parere è personale, a me piacciono molto le front di Trek in carbonio, meno quelle in alu....certo vorrei che mi venissero provate maggiormente sulle riviste.....e promosse maggiormente
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
sarò un pò :offtopic: , ma parlando di marchi poco considerati, c'è anche GT: un mio amico ne è entusiasta, i prezzi sono alti come per tutte le altre bici di alta gamma, ma quì non ne parla nessuno: come mai?
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
mi state parlando di poca sponsoirizzazione ma credo che 7 tour de france in 7 anni per di più consecuitivi siano un bel modo di fare marketing... poi che siano stati vinti con una bici da corsa e non con una mountain bike non credo che sia molto importante, dal mio punto di vista l'importante è andare in bicicletta, non con che tipo...

io comunque preferisco di gran lungo Gary Fisher (sempre del gruppo trek)...
parlando di whistle anche dalle mie parti non se ne vedono, eppure oggi eroa varese da un sivende e aveva fuori il telaio in carbonio nuovo: dev'essere un bel giocattolino...

ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
llucake ha scritto:
mi state parlando di poca sponsoirizzazione ma credo che 7 tour de france in 7 anni per di più consecuitivi siano un bel modo di fare marketing...

Occhio che pubblicità è marketing non coincidono. Come ho riportato in un msg precedente, delle pratiche di marketing fa parte sì la pubblicità in tutte le sue forme (come la fornitura di bici ad una squadra), ma anche la scelta delle caratteristiche dei prodotti, le politiche di prezzo e quelle distributive.

Può anche darsi che Trek venda in Italia camionate di bici, oppure che sul traino dei sette Tour stia sfruttando il settore strada; di certo le sue mtb non riescono ad avere l'appeal di altri marchi.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Non scordiamoci che anche un certo roland green ha vinto con trek (sia hard che full !!!)
Io sono possessore da ormai 3 anni di un telaio 6700 slr e mi ci trovo benissimo.
E' ero costano un po più degli altri ma sono allineate alle specy,scott.
E COSTANO MENO DELLE GARY FISCHER E DELLE ROCKY !!!
Avete visto la TREK 8500 di qest'anno ???...
 

darione

Biker popularis
Concordo in pieno con Camarobirillo.
E poi, chi l'ha detto che sono più costose delle altre?La 6500 disk, montata xt con forca Axel (certo non è il massimo) dalle mie parti la si porta a casa a meno di 900 euro!!!Mentre per la 8500 ce ne vogliono 1400!!!Mi sa che sabato faccio il danno, voi che ne dite, 6500 oppure 8500, considerato che non faccio gare?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E non dimentichiamoci che le fanno in USA (almeno quelle di alta gamma)....
Per quanto riguarda le bike di bassa gamma sono del parere che è assolutamente inutile spendere 2/300 euri in più per componenti altus/alivio/deore e comprarsi un "marchio"...voglio dire ha chi sar indirizzata questa bike? ad un neofita,un principiante....fermo restando che uno dei propri soldi fa quel che vuole e li sende come meglio crede !!!
 

l'etrusco

Biker grossissimus
sembola ha scritto:
Occhio che pubblicità è marketing non coincidono. Come ho riportato in un msg precedente, delle pratiche di marketing fa parte sì la pubblicità in tutte le sue forme (come la fornitura di bici ad una squadra), ma anche la scelta delle caratteristiche dei prodotti, le politiche di prezzo e quelle distributive.

Può anche darsi che Trek venda in Italia camionate di bici, oppure che sul traino dei sette Tour stia sfruttando il settore strada; di certo le sue mtb non riescono ad avere l'appeal di altri marchi.

Concordo con quanto dice Sembola. :prost:
1 - pubblicità
Ho una BDC Trek , l'ho comperata perchè grazie alla visibilità datagli dal "postino" Lance Armstrong , mi è saltato all'occhio il design e la tecnica dell'OCLV .

2- marketing
ha in catalogo delle bici di media-alta gamma che offrono lo stesso telaio con diversi montaggi , per cui puoi scegliere la tua fascia ed avere la bici che ti è entrata nella testa.In questo modo propongono in catalogo ottime offerte in rapporto qualità/prezzo...anche perchè con la stessa grafica dei modelli top di rifilano telai da 2 soldi fatti in Asia e che poi ,in questo caso , "camuffano" con degli accessori "top" .

3- Io mi trovo bene con la mia Trek.
 

darione

Biker popularis
La bike in questione è per me, cioè per uno che va principalmente su bdc (sono un traditore?) anche se mi piace molto la mtb, ma abitando a Milano non è che ci sia da usarla troppo in fuoristrada.In poche parole mi servirebbe per 15/20 giorni di ferie in montagna (usandola nel suo ambiente naturale), e in inverno su strada (in inverno preferisco usare la mtb su strada invece della bdc)....6500?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
darione ha scritto:
La bike in questione è per me, cioè per uno che va principalmente su bdc (sono un traditore?) anche se mi piace molto la mtb, ma abitando a Milano non è che ci sia da usarla troppo in fuoristrada.In poche parole mi servirebbe per 15/20 giorni di ferie in montagna (usandola nel suo ambiente naturale), e in inverno su strada (in inverno preferisco usare la mtb su strada invece della bdc)....6500?

Ma veramente trovi la trek 8500 disk di quest'anno a 1400 euro ??
Guarda che è pochissimo !!!
Prendila al volo e dimmi dove l'hai presa che ti seguo anch'io...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo