ma le 29 non stavano per morire?

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sia perchè si sono alleggerite sia perchè sono costruite meglio, in termini di efficenza di sospensioni e geometrie.
Pensare ad una stumpjumper fsr bella tirata a 11kg, non ci farai nè il tempone in salita nè in discesa (componenti leggeri uguale più delicati), ma la puoi usar un pó ovunque con le opportune considerazioni del caso.
Le 29 hanno guadagnato moltissimo con lo sviluppo delle ruote, specialmente con quelle carbon ad esempio.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ogni mezzo ha il suo perchè. E la bici totale non esiste :-)

Assolutamente. Infatti quando definisco maiale una bici da enduro, chiaramente, sbaglio. Il punto è che io so di sbagliare, e affermo una tale boiata, ebbene si, per provocare un po', e sempre per reazione. L'espertone CEO che afferma che non capisce perché nell'XC si voglia per forza ricercare la bici leggera dimostra invece palesemente di ignorare ciò che hai appena detto. Idem per l'altro fenomeno che dice che nessuno al mondo sceglierebbe una bici da xc per andare giù da un sentiero, ignorando che magari bisogna andar su senza quei simpatici pickup che tanti hipster usano per guadagnarsi il paradiso in discesa (che poi qualcuno ce lo dovrebbe dire, a noi tutti, che un hipster dovrebbe avere di media 25 anni e non 44).
In ogni caso, scusa, ogni mezzo ha il suo perché, a ognuno il suo, ecc. ecc.,ma, insisto, una full con 100+100 di escursione non è scomoda.
 

barbasma

Biker dantescus
Per xc intendono mtb xc race.... non certo una front trail qualsiasi... quindi io un po di ragione gliela concedo... una xc vera anche se leggerissima... ti spezza la schiena sul brutto... anche in salita...

Esistono ancora potentissimi stereotipi di resistenza all'evoluzione della mtb... tipo le 29 non girano... gente che compra una xc da 27mezzo...perche' le 29 non si rilanciano...

Ci sono zone in italia dove le 29 non si vendono manco a cannonate... manco se gwin vincesse la dh su una 29...

Due estati fa uno con la 26 mi fa.." no le 29 hanno il baricentro troppo alto... ti ribalti"... parlo di un pedalatore fortissimo... gran fondo e marathon di xc...

Probabile che dopo aver provato una 29 sia trasecolato... ma c'e' tanta gente alla quale non frega nulla di provare nuove soluzioni... pedalano e basta... sono diffidenti... sicuro non buttano i soldi come me che sono un marketing addicted haha
 

barbasma

Biker dantescus
Comunque da appassionato di vari sport e attrezzi relativi quello che continuo a trovare ridicolo e' il fatto di non poter provare una mtb prima di comprarla... manco se costa 8000 euro... posso provare una moto qualsiasi.. una auto qualsiasi... perfino una porsche... ma le bici si comprano mediamente a scatola chiusa.. da cliente lo trovo commercialmente inconcepibile... poi ci si lamenta se l'e-commerce massacra i negozi... ma se non posso provare manco una bici e su certe marche top manco fanno sconti... a che mi serve il negozio?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Comunque da appassionato di vari sport e attrezzi relativi quello che continuo a trovare ridicolo e' il fatto di non poter provare una mtb prima di comprarla... manco se costa 8000 euro... posso provare una moto qualsiasi.. una auto qualsiasi... perfino una porsche... ma le bici si comprano mediamente a scatola chiusa.. da cliente lo trovo commercialmente inconcepibile... poi ci si lamenta se l'e-commerce massacra i negozi... ma se non posso provare manco una bici e su certe marche top manco fanno sconti... a che mi serve il negozio?

E' giusto quel che dici, si giustifica col fatto che un negozio dovrebbe approvvigionarsi di ogni modello della collezione.
E le taglie poi, come la mettiamo?
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Comunque da appassionato di vari sport e attrezzi relativi quello che continuo a trovare ridicolo e' il fatto di non poter provare una mtb prima di comprarla... manco se costa 8000 euro... posso provare una moto qualsiasi.. una auto qualsiasi... perfino una porsche... ma le bici si comprano mediamente a scatola chiusa.. da cliente lo trovo commercialmente inconcepibile... poi ci si lamenta se l'e-commerce massacra i negozi... ma se non posso provare manco una bici e su certe marche top manco fanno sconti... a che mi serve il negozio?

Fa te che ci sono negozi che vendono le test Bike nuove senza nemmeno usarle... Come test bike... :rosik:
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Comunque da appassionato di vari sport e attrezzi relativi quello che continuo a trovare ridicolo e' il fatto di non poter provare una mtb prima di comprarla... manco se costa 8000 euro... posso provare una moto qualsiasi.. una auto qualsiasi... perfino una porsche... ma le bici si comprano mediamente a scatola chiusa.. da cliente lo trovo commercialmente inconcepibile... poi ci si lamenta se l'e-commerce massacra i negozi... ma se non posso provare manco una bici e su certe marche top manco fanno sconti... a che mi serve il negozio?

Ma infatti i TOP BRAND fanno dei bellissimi test day in giro per l'italia........io sono stato ad uno organizzato (DIVINAMENTE, MI SONO DIVERTITO DA MATTI!!!.....ma questa è un'altra storia) da SCOTT vicino a dove risiedo, ed avrò provato (BENE, xchè il giro era a proprio piacimento) almeno trentamila € di bike!!!

ma lo fanno anche Specy, Trek, Caddy ecc.........
quindi non è proprio esatto che non si possono provare..........
 

barbasma

Biker dantescus
E' giusto quel che dici, si giustifica col fatto che un negozio dovrebbe approvvigionarsi di ogni modello della collezione.
E le taglie poi, come la mettiamo?
Ovvio che il produttore/distributore deve organizzare il tutto... come accade per altri settori... auto e moto... specy lo fa... e anche altre marche tipo trek... ma non e' una prassi costituita...

Ma il mercato mtb per ora va avanti cosi'... i clienti sono abituati...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ovvio che il produttore/distributore deve organizzare il tutto... come accade per altri settori... auto e moto... specy lo fa... e anche altre marche tipo trek... ma non e' una prassi costituita...

Ma il mercato mtb per ora va avanti cosi'... i clienti sono abituati...
Il mercato va avanti cosi per i piccoli rivenditori o nei piccoli centri, oppure dove teoricamente le mtb hanno meno utilizzo.
Altrove ci sono i test day
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Per xc intendono mtb xc race.... non certo una front trail qualsiasi... quindi io un po di ragione gliela concedo... una xc vera anche se leggerissima... ti spezza la schiena sul brutto... anche in salita...

Esistono ancora potentissimi stereotipi di resistenza all'evoluzione della mtb... tipo le 29 non girano... gente che compra una xc da 27mezzo...perche' le 29 non si rilanciano...

Ci sono zone in italia dove le 29 non si vendono manco a cannonate... manco se gwin vincesse la dh su una 29...

Due estati fa uno con la 26 mi fa.." no le 29 hanno il baricentro troppo alto... ti ribalti"... parlo di un pedalatore fortissimo... gran fondo e marathon di xc...

Probabile che dopo aver provato una 29 sia trasecolato... ma c'e' tanta gente alla quale non frega nulla di provare nuove soluzioni... pedalano e basta... sono diffidenti... sicuro non buttano i soldi come me che sono un marketing addicted haha


boh una Specy Epic è una XC vera e non ti spezza la schiena. E nemmeno la Salsa Spearfish (tanto per restare sulla evoluzione della mia). Le hardtail rigide (la mia Dean in titanio era comodissima) te la spezzano, ma per quello anche i rigidini da enduro con angoli aperti eccetera eccetera.
In ogni caso io non sono marketing addicted, ho comprato anno scorso una bici 2012 pagandola metà prezzo, ma le novità mi interessano eccome (le 29 le uso da 7 anni). Solo che quando un discorso è sbagliato è sbagliato, punto, che lo faccia uno pseudoguru o un utente normale. E, ripeto, tutti quegli pseudoguru hanno una ottica decisamente sbilanciata verso l'enduro. Prendi Mondraker. Non ha una singola full xc in catalogo. Per me come brand non esiste neppure.
 

barbasma

Biker dantescus
mondraker ha XC in catalogo.. front... le PODIUM...imho sono brutte come la morte a causa dello stem integrato... ma ci sono... peccato perchè le full enduro sono proprio belle...

full xc è una nicchia molto specifica... particolare... in un settore dove ogni etto conta... per il cliente... perchè nel mondiale le full si sono viste eccome... a seconda del percorso le usano...

da dire che il link viene da ENDURO MTB... quindi una certa ottica gravity c'è di base... poi hanno intervistato solo una piccola parte dei rappresentanti dei marchi... una visione molto trail-oriented...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Il discorso di Porter sul peso non regge assolutamente. Il peso è importantissimo ed è chiaro che la bici debba essere innanzitutto leggerissima, e non è assolutamente insane il fatto che un racer vero si rifiuterebbe di pedalare una bici efficiente ma pesante. Guarda parlo di corridori seri... io corro pochissimo e ho una full xc maiale da 11 chili perché mi devo salvar la schiena.

So che Mondraker fa la Podium. Proprio il fatto che un brand faccia parecchie full ma non una da xc la dice lunga sulla considerazione che il brand stesso ha per il cross country. Dire poi che la full XC sian di nicchia è inesatto. Il 99 per cento delle case ne ha sviluppata una. Quasi tutte tranne Mondraker.

Appunto, hai ragione, Barbasma, moto trail oriented. E' ciò che dico io. Ora, a parte il marketing, se di XC parla Overend, gli posso pure credere. Se parla uno di Mondraker, beh, la cosa tende ad esser diversa. Ma mica fanno interviste a Pinarello sul futuro della DH
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Il discorso di Porter sul peso non regge assolutamente. Il peso è importantissimo ed è chiaro che la bici debba essere innanzitutto leggerissima, e non è assolutamente insane il fatto che un racer vero si rifiuterebbe di pedalare una bici efficiente ma pesante. Guarda parlo di corridori seri... io corro pochissimo e ho una full xc maiale da 11 chili perché mi devo salvar la schiena.

So che Mondraker fa la Podium. Proprio il fatto che un brand faccia parecchie full ma non una da xc la dice lunga sulla considerazione che il brand stesso ha per il cross country. Dire poi che la full XC sian di nicchia è inesatto. Il 99 per cento delle case ne ha sviluppata una. Quasi tutte tranne Mondraker.

Appunto, hai ragione, Barbasma, moto trail oriented. E' ciò che dico io. Ora, a parte il marketing, se di XC parla Overend, gli posso pure credere. Se parla uno di Mondraker, beh, la cosa tende ad esser diversa. Ma mica fanno interviste a Pinarello sul futuro della DH


hehehehe, in effetti.....
........e magari chiedono a DE ROSA di organizzare un prossimo EWS.......:cucù:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è questione di "tradizionalismo", è questione di essere pragmatici.

Se parliamo di competizioni XC la bici maggiormente redditizia è quella lì e non un'altra. Poi, visto che le opinioni sono libere, si può anche sostenere che sarebbe meglio qualcos'altro, magari se l'opinione proviene da chi le gare le fa è anche più credibile ;-)...

L'equivoco semmai sta nel confondere uso agonistico ed uso ludico, nello scimmiottare i pro, nel credere che quello che usa Schurter sia "il meglio" semplicemente perchè lo usa lui... su questo sono d'accordo al 100%.
 

barbasma

Biker dantescus
Esattamente, l'agonismo porta alla specializzazione massima

Ma le esigenze di chi spinge sul serio sono totalmente diverse dagli umani, anche i piu' forti degli umani

I pro usano un attrezzo con un solo fine... andare veloce... conta nulla la comodita' o il fatto che a fine gara dovranno fare due ore di massaggi alla schiena...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esattamente, l'agonismo porta alla specializzazione massima

Ma le esigenze di chi spinge sul serio sono totalmente diverse dagli umani, anche i piu' forti degli umani

I pro usano un attrezzo con un solo fine... andare veloce... conta nulla la comodita' o il fatto che a fine gara dovranno fare due ore di massaggi alla schiena...

E proprio per questo anche a me fa strano osservare bici "specializzate" usate fuori dal loro contesto, si tratti di frontini da 8 kg sotto il cxxo di chi non ha mai messo una tabella al manubrio o belve da enduro cavalcate da fermoni per giunta poco allenati. Una fullettina leggera nel primo caso o una full trail nel secondo sarebbe certamente un mezzo più adatto.

Il che è tutt'altra cosa, ne converremo, dal dire che "la bici xc dovrebbe essere diversa" o "le bici enduro non servono" ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo